1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

«Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.»....... Ma???....

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Elbender93, 12 Novembre 2010.

  1. Yamato57

    Yamato57 Tribe Member

    Registrato:
    23 Settembre 2010
    Messaggi:
    769
    "Mi Piace" ricevuti:
    83
    Punteggio:
    67
    PSN Tag:
    Yamato57
    Bhe il secondo principio parla soprattutto dell' entropia di un sistema :D
  2. Hasta la victoria siempre

    Hasta la victoria siempre Tribe Member

    Registrato:
    15 Marzo 2008
    Messaggi:
    591
    "Mi Piace" ricevuti:
    24
    Punteggio:
    16
    Località:
    Cosenza
    Come diceva la Citazione dal film "Forrest Gump" di Robert Zemeckis: La vita è come una scatola di cioccolatini! Non sai mai quello che ti capita.
    E' tutto casuale siamo noi a voler dare un senso logico ad ogni cosa per comprendere meglio ciò che ci accade intorno.


    Vero.
    La teoria dell stringhe non me la ricordo bene lessi qualcosa tempo fa ma devo informarmi sulle ultime novità , comunque è bella complessa ma affascinante.
    Poic i sarebbe il famoso iperspazio(spazio a 4 dimensioni) dove viaggiare a velocità più veloci della luce.Ma qua il limite tra scienza e fantascienza si assottiglia moltissimo.
    Ultima modifica: 13 Novembre 2010
  3. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2008
    Messaggi:
    8.189
    "Mi Piace" ricevuti:
    403
    Punteggio:
    132
    Località:
    Shinsekai
    In pratica per spostare qualcosa a velocità superiori a quella della luce, dovrebbe avvenire un movimento doppio alla velocità della luce nello stesso momento, come nel palloncino?
  4. Yamato57

    Yamato57 Tribe Member

    Registrato:
    23 Settembre 2010
    Messaggi:
    769
    "Mi Piace" ricevuti:
    83
    Punteggio:
    67
    PSN Tag:
    Yamato57
    E' tutto relativo al sistema di riferimento che viene scelto ;)
  5. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    secondo alcune teorie, tipo stringhe, supergravità ecc, viviamo in un iperspazio in quanto (mi pare eh) queste necessitano di molte dimensioni (anche 10) per stare in piedi, ma non ricordo bene quindi non voglio dire castronerie..
  6. bons360

    bons360 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Marzo 2009
    Messaggi:
    971
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    ho letto tutti i post fino ad ora e ho visto scritte tante idee e pensieri derivanti da tutto ciò che fino ad ora ha dimostrato o deve dimostrare la scienza; queste come molte altre divagazioni che avete affrontato in questo discussione sono veramente teorie interessanti che da sempre affascinano l'uomo. ma nessuno, secondo me, ha risposto veramente a ciò che ha chiesto elbender93. ora mi rivolgo a te, elbender93, dicendoti che la tua è prima di tutto una domanda filosofica che esige una risposta logica, basata,cioè, sulla nostra mente umana. Infatti fin da prima di cristo, i filosofi si chiedono chi o cosa sia il principio non principiato! Ora ti dico che secondo la logica della nostra mente, noi non possiamo concepire qualcosa che sussiste da sé, cioè che non sia principiato: infatti tu ti sei chiesto cosa ci fosse prima dell'universo: c'è chi ha risposto un altro universo c'è chi ha risposto nulla. come tu ha più volte ribadito se l'universo è principiato dall'universo, quest'ultimo da cosa è principiato(è un circolo vizioso per non parlare del nulla che è una cosa che non possiamo concepire in nessun modo, in quanto noi siamo in altri schemi mentali)? tu hai detto questo perchè la logica della tua mente (che ti ripeto è uguali in tutti gli esseri umani) ti ha portato a queste conclusioni e non può avvenire diversamente se non immaginando o fantasticando(e alcune volte si sconfina nell'assurdo :). l'unica risposta che viene accettata dalla nostra logica mentale è che deve esistere un principio non principiato senza tempo. esempio: c'è un tu in virtù di un io. se non ci fosse un io non esisterebbe un tu (sarebbe impossibile concepire un tu senza un io). questo da cartesio( e quelcuno lo ha citato per fortuna) fino ai giorni nostri è un fatto assodato, cioè nessuno può dimostrare il contario. ultima cosa( ma non per questo la meno importante) : qualcuno ha detto che noi esseri umani siamo limitati mentalmente per cui non potremmo entrare in certi ragionamenti più grandi di noi. A questa persona (e a tutti quelli che mi sanno rispondere) voglio chiedere: come puoi dire che la mente umana è limitata? hai un termine di paragone per cui puoi dire che esiste una altra mente che và oltre il nostro limite? perchè secondo la mia logica io dico che una cosa è limitata rispetto ad un'altra cosa.....non voglio litigare con nessuno: voglio solo accodarmi all'allenamento mentale che state facendo grazie ad elbender93 qui sul tribe;)
  7. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    no.. non puoi spostare qualcosa ad una velocità più alta della luce nel vuoto. cioè, lo spazio tempo stesso si può (e credo lo faccia moooolto lontano da noi) espandere a velocità della luce, ma un oggetto diciamo non può. è un postulato. servirebbe un'energia infinita per spostare un oggetto dotato di massa a velocità c, dato che a quella velocità avrebbe massa infinita. comunque anche sul discorso di velocità superluminali ci sarebbe molto da dire.. ripeto.. leggiti i libri di hawking che li troverai molte cose interessanti che potrebbero rispondere ad alcune tue domande meglio di noi.. ;)
  8. Yamato57

    Yamato57 Tribe Member

    Registrato:
    23 Settembre 2010
    Messaggi:
    769
    "Mi Piace" ricevuti:
    83
    Punteggio:
    67
    PSN Tag:
    Yamato57
    Mi è davvero piaciuto molto questo passo :D
  9. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2008
    Messaggi:
    8.189
    "Mi Piace" ricevuti:
    403
    Punteggio:
    132
    Località:
    Shinsekai
    Grazie della risposta, hai compreso perfettamente il mio pensiero ;D è proprio cosi, non riesco a immaginare un principio non principiato, questa cosa che non riusciamo a sconfinare oltre questo pensiero è una bella scocciatura :p io penso che la mente umana non sia poi cosi limitata (che io sappia ne sfruttiamo una minima parte) se si va a guardare, la mente dell uomo fin dalla preistoria si è evoluta con l' esperienza, magari continuando a studiare l' universo si troverà qualcosa in più che ci aiuterà a passare quel limite, chi lo sa :D
  10. bons360

    bons360 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Marzo 2009
    Messaggi:
    971
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    pura poesia:sbav:
  11. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    beh dipende da che parte lo prendi.. ad esempio secondo la formulazione clausius ci dice che non puoi creare un ciclo termodinamico il cui unico rislutato sia quello di trasferire calore da una sorgente fredda a una calda, secono la formulazione kelvin-planck non puoi costruire un ciclo termodinamico con rendimento uguale (o maggiore) del 100%.. poi si, c'è la questione di entropia e irreversibilità di trasformazioni termodinamiche.
    insomma.. dipende per cosa lo usi ;)
    certo che ci vuole la filosofia per cercare di dare una risposta alla domanda di elbender.. ed è quello che ha cercato di fare fin dall'inizio con Talete e i naturalisti che vedevano il principio di tutto nell'acqua (se non ricordo male).. diciamo che noi ci siamo soffermati di più sull'aspetto più "reale" trattando argomenti fisici (che poi è tutta fisica teorica quindi non proprio reale :asd:) perchè credo che se ci buttassimo sul filosofico ci sarebbero molti più discorsi da fare e allora si che non si finirebbe più. in ogni caso sono domande che per ora non hanno risposte, ma abbiamo provato ad illuminarlo con ciò che è stato scoperto e teorizzato fin ora in ambito scientifico. ;)
  12. Yamato57

    Yamato57 Tribe Member

    Registrato:
    23 Settembre 2010
    Messaggi:
    769
    "Mi Piace" ricevuti:
    83
    Punteggio:
    67
    PSN Tag:
    Yamato57
    Però se ad esempio andassimo a considerare su un supericie due particelle puntiformi (prive di massa) poste tra di loro a una distanza infinitesima, posto il sistema di riferimento nel punto medio si potrebbero far schizzare le due particelle una a sinistra e una a destra del nostro riferimento a una velocità c (velocità della luce).
    Se dopo scegliessimo un sistema di riferimento solidale con una delle due particelle e si ripetesse l' esperimento si vedrebbe una sola particella schizzare via con velocità pari a 2c :D:D
  13. Toffa

    Toffa Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Gennaio 2009
    Messaggi:
    574
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    mi dispiace ma per il risposta dovrai aspettare ancora per molto,magari nel futuro troveranno questa discussione e ci rideranno su.
  14. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    ok che tutto dipende dal sistema di riferimento, però c è una costante assoluta che è sempre la stessa per qualsiasi sistema di riferimento preso. quindi la tua particella si muoverebbe RISPETTO A TE a 2c, ma in ogni caso sta andando a c.

    solo il millennium falcon è più veloce.. va a 3/2 c.. :asd:

    (scusate, ma c'era Una Nuova Speranza su italia 1)
  15. Yamato57

    Yamato57 Tribe Member

    Registrato:
    23 Settembre 2010
    Messaggi:
    769
    "Mi Piace" ricevuti:
    83
    Punteggio:
    67
    PSN Tag:
    Yamato57
    Diciamo che è un principio che sembrerebbe costituito da vari lemmi ma in effetti le formulazioni di clausis e di kelvin-planck si equivalgono e vengono poi inserite nel concetto di entropia.:)

    Per quanto riguarda quell' esempio era giustamente per provare che tutto dipende dal sistema di riferimento. Che poi la velocità della luce è la velocità limite a cui potrebbero tendere asintoticamente tutti i corpi dotati di massi è ormai assodato per noi. Chissà forse le generazioni future si scompisceranno dalla risate dicendo "ma che calcoli han fatto quei polli" :D:D:D:D
    Ultima modifica: 13 Novembre 2010
  16. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2008
    Messaggi:
    8.189
    "Mi Piace" ricevuti:
    403
    Punteggio:
    132
    Località:
    Shinsekai
    Bhe ma lo sanno tutti che per spostarsi in grandi distanze in poco tempo si curverà lo spaziotempo per passarci in mezzo con il warp u.u :asd:
  17. bons360

    bons360 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Marzo 2009
    Messaggi:
    971
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    prima di tutto ti faccio i complimenti se non hai mai studiato filosofia: non tutti riescono a cogliere il vero problema dell'uomo(io dico sempre che prima di conoscere l'universo, bisognerebbe conoscere la nostra mente). non posso fare altro che consigliarti di leggere cartesio fino ai filosofi giorni nostri (approfondisci kant). per dirtene una: kant diceva che lo spazio e il tempo sono forme a priori che risiedono nella nostra mente. mi faccio capire: come possiamo dire che lo spazio e il tempo sono entità assolute? se così fosse anche un cieco dovrebbe avere percezione dello spazio e del tempo (e sappiamo che non è così). di fronte a questo ad esempio anche la meccanica classica cadrebbe...ma questa è un' altra storia. non voglio denigrare nessuna scienza (che anzi stimo e non poco) e nessuno scienziato:D qui presente...ripeto io, chiamatemi strano penso ogni giorno alla domanda delle domande posta da elbender93, e l'unica cosa che posso fare e conoscere, conoscere, conoscere;)
    Ultima modifica: 13 Novembre 2010
  18. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2008
    Messaggi:
    8.189
    "Mi Piace" ricevuti:
    403
    Punteggio:
    132
    Località:
    Shinsekai
    No, non ho mai studiato filosofia, sono domande che mi vengono sotto la doccia :asd:
  19. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    certo.. appena avremo una quantità biblica di energia utilizzabile per curvare lo spaziotempo per almeno 2 viaggi.. :asd:
  20. Yamato57

    Yamato57 Tribe Member

    Registrato:
    23 Settembre 2010
    Messaggi:
    769
    "Mi Piace" ricevuti:
    83
    Punteggio:
    67
    PSN Tag:
    Yamato57
    raga vado un pò OT, ma secondo voi quanto arriva di bolletta della luce al CERN? :D