1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Scelta per il miglior impianto audio per PS3

Discussione in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per PS3' iniziata da roccia73, 18 Maggio 2007.

  1. idem81

    idem81 Tribe Newbie

    Registrato:
    14 Maggio 2010
    Messaggi:
    1
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Beh, lasciando stare marche blasonate, visto che ultimamente mi sto dedicando molto all'audio della mia ps3 ho scelto un sinto della ONKYO tx-sr606 7.1 di medio livello ( preso in germania per 280 euri), le casse che ho scelto sono delle Klipsh quintet essential II (anche esse prese in germania per 180 euri), ho collegato direttamente la PS3 con l'ingresso hdmi del sinto e poi dal sinto sono andato alla TV (dato che decodifica sia audio ke video HD)... il risultato lo definrei eccellente, anke xkè un grande aiuto lo fornisce il sinto, che con un sistema tutto suo (adottato in primis da yamaha) ti consente di poter disporre anche i satelliti in posizioni asimmetriche, e l'ONKYO provvede da solo a calibrare il suono per il nostro ascolto....!
    Le soundbar sono un'ottima scelta per ingombro, ma io direi di orientarsi verso quelle che trattano solo la parte audio (senza lettori dvd), ma ne sono ben poche che riescono a soddisfare totalmente la sensazione del 5.1 (YAMAHA, B&W, DENON, MARANTZ, POLK AUDIO) ed hanno costi elevati....
    Se siete intenzionati ad un 2.1 personalmente consiglio un BOSE cinemate 321, lo si trova sui 350/500 euri....ma merita di essere ascoltato!
    Spero di essere stato utile;)
  2. stebok

    stebok Tribe Member

    Registrato:
    20 Marzo 2010
    Messaggi:
    308
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    37
    Ho trovato usato ad un buon prezzo il Sony HT-CT350 da affiancare al Bravia.Qualcuno mi sa dare qualche opinione?
  3. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    E' una buona sound bar, gestisce persino l'HDMI1.4.... e si integra perfettamente con il bravia, "aiutandosi" con le casse del TV, quindi, direi, buon acquisto! ;)
    L'unica cosa che mi lascia un po' perpelsso è la gestione dei formati lossless solo via PCM... mah...
  4. stebok

    stebok Tribe Member

    Registrato:
    20 Marzo 2010
    Messaggi:
    308
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    37
    ti ringrazio...ma secondo te potrei collegarci due speaker esterno ed eventualmente quello centrale lasciarlo al televisore?
  5. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Per fare scusa??

    La sound bar è giàà di per se un 3.1: la barra funziona da centrale e da frontali. E se la connetti ad un TV bravia compatibile si integra perfettamente con i difusori del TV per creare un effetto ancora più tridimensionale...

    Sinceramente non ho visto se ha anceh delle uscite audio per potervi connettere altre casse...
  6. stebok

    stebok Tribe Member

    Registrato:
    20 Marzo 2010
    Messaggi:
    308
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    37
    Ho capito,ti ringrazio della delucidazione.Non conosco bene il suono delle soundbar, per cui avendo 2 speaker, magari posti in alto al televisore, credevo si possa migliorare in genere il campo sonoro. Ma a questo punto mi sembra di capire che le soundbar facciano egregiamente da sole il loro lavoro

    Un' altra domanda: avrei trovato anche un economico ma vecchiotto SAMSUNG HT-X710T. Lasciando stare l'aspetto dei collegamenti (hdmi e quant'altro ) che ovviamente questo modello non può avere,dal punto di vista prettamente sonoro la resa rispetto alla soundbar sony è molto inferiore? Mi è stato detto ad esempio che ha un ottimo sub...paragonabile , se non superiore , a quello in dotazione al htc350...potrebbe essere vero?
  7. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Mah, a quanto pare questo Samsung non ha entrate hdmi, quindi la PS3 dovresti connetterla per forza di cose via ottica... la qual cosa non è proprio il massimo, soprattutto ora che siamo entrati nell'era 3D, in ottica futura potrebbe essere un "investimento" sbagliato!
  8. Fenomeno_24

    Fenomeno_24 Tribe Member

    Registrato:
    26 Settembre 2009
    Messaggi:
    690
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    82
    Prendi un bel onkyo 6035
  9. gallo92

    gallo92 Tribe Member

    Registrato:
    31 Luglio 2008
    Messaggi:
    8.888
    "Mi Piace" ricevuti:
    850
    Punteggio:
    478
    Località:
    where the streets have no name
    mi servirebbe un consiglio su quale home theatre acquistare.
    Il budget non deve superare i 300€, deve sfruttare al massimo (considerando sempre il budget) la PS3 per film e giochi, quindi vorrei che supportasse la maggior parte delle codifiche audio, magari anche quelle HD. Ovviamente deve essere 5.1 e siccome lo collegherei alla PS3 e ad un Bravia credo che sia meglio puntare su un prodotto sony, però non disprezzo altri consigli.
    A voi:D

    edit: vorrei acquistare solo le casse senza lettori abbinati
    Ultima modifica: 30 Ottobre 2010
  10. gianbar

    gianbar Tribe Member

    Registrato:
    25 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Pescara
    Ragazzi oggi ho acquistato dal mediaworld l'onkio ht-s3305e dovrei collegarlo alla ps3,però per il momento non posso utilizzare le 2 casse posteriori...
    I metodi sono due:
    1)far entrare audio e video nella tv con l'hdmi e poi far andare l'audio verso l'home theatre con l'ottico
    2)collegare la PS3 all'home theatre via HDMI(quindi farci entrare audio e video) per poi collegare tramite HDMI l'home theatre alla TV solo per il video

    Voi quale dei due metodi mi consigliate(sempre considerando il fatto che non posso usare le 2 casse posteriori e quindi non posso godere di un audio a 5 canali)
  11. jimmix93

    jimmix93 Tribe Member

    Registrato:
    20 Luglio 2008
    Messaggi:
    1.042
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    125
    Località:
    Venezia
    PSN Tag:
    jimmix93
    Salve!! volevo porvi questo mio quesito a voi che sembrate fanatici dell'audio XD, inanzitutto ho una ps3 fat 40 gb, per adesso l'ho collegata alla tv tramite cavo hdmi per l'alta definizione come ben sappiamo, adesso vorrei fare il passo definitivo verso l'hd, ovvero comprarmi un impianto audio 5.1/7.1 che mi faccia sentire l'audio in hd che emana la play, io avevo in mente di fare queste cose:
    compro amplificatore 5.1 (perchè ne ho trovato uno a 219 euro della sony, http://www.euronics.it/acquistaonline/audio/home-cinema-kit/dav-dz330-nero/prod102003033.html)
    quindi tengo collegato sempre la ps3 alla tv tramite cavo hdmi e collego l'amplificatore alla tv tramite cavo hdmi, in modo da far sparare fuori l'audio in hd che è generato dalla play agli amplificatori..
    sto sbagliando tutto?? ditemi voi perfavore..


    inoltre considerando anche il post precedente: io posso collegare la ps3 all'home theatre via HDMI per poi collegare tramite HDMI l'home theatre alla TV solo per il video (quindi l'ampli deve avere due uscite hdmi), e cosa più importante: in questo modo ho sia video che audio in alta definizione ?? il video mi rimane sempre in 1080p?
    Ultima modifica: 31 Ottobre 2010
  12. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Allora, devi controllare come si comporta l'ampli in questione con i segnali HDMI, se è un pass through, e se fa passare anche l'audio, la cosa migliore p collegare la PS3 all'ampli e l'ampli al TV.

    Alcuni amplficatori effettuano anche riconversioni video, che a volte possono aumentare il LAG del segnale alla TV, quindi bisonga fare delle considerazioni in proposito.

    Anadare da PS3 a TV e da TV a ampli può essere un idea, bisogna vedere però se il TV fa passare senza problemi tutti i tipi di segnali audio, o se invece questo non lo fa (alcuni TV non supportano il DTS, figriamoci il DTS HD o il True HD), in tal caso non sfrutteresti al massimo le possibilità della PS3.

    In buona sostanza devi verificare come vengono fatti passare i segnali HDMI dalla TV e dall'ampli, se uno dei due apparecchi fa passare tutte le info, utilizza quello come primo collegamento!
  13. gianbar

    gianbar Tribe Member

    Registrato:
    25 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Pescara
    Ragazzi chi è che mi sa consigliare una buona soundbar(possibilmente con decodifiche hd,radio rds)che costi massimo 350 €?

    Un'altra cosa:esistono soundbar che hanno anche l'uscita cuffie(le cuffie devo collegarle là perchè il mio tv non ha l'uscita cuffie XD)
  14. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Per quel prezzo a fatica si trova qualcosa con le decodifiche HD (forse un LG).

    In Philips fanno buone soundbar, ma per DTS HD e TRUE HD bisogna arrivare sui 700€uri!!!

    Sennò ti devi accontentare al massimo di DTS o del Dolby Pro Logic II!
  15. gianbar

    gianbar Tribe Member

    Registrato:
    25 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.575
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Pescara
    Avevo visto questa con decodifiche HD a 350 €,peccato che non ha la radio...e sulle philips,mi sai indicare qualche modello?(anch'io avevo letto che erano buone;))...
    riguardo all'uscita cuffie sulle soundbar,qualcuno sa qualcosa?
    Ultima modifica: 2 Novembre 2010
  16. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Il Pioneer sembra buono su carta... non lo avevo trovato... :???:
    Strano il prezzo così contenuto, tutti gli altri: LG, Samsng, Sharp, Philips ecc. ecc, per avere qualcosa meglio del Pro Logic II chiedono minimo 500€!!

    Philips direi che dal HTS7xxx in su vai sul sicuro. ("in su" nel senso che se vai sul sito Philips puoi guardarti quelli con numero nella sigla maggiore di 7xxx!), ma vai in su anceh come prezzi!!!
  17. jimmix93

    jimmix93 Tribe Member

    Registrato:
    20 Luglio 2008
    Messaggi:
    1.042
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    125
    Località:
    Venezia
    PSN Tag:
    jimmix93
    ok ti ringrazioper la risposta che hai dato al mio post, quanto costa un buon impianto che ha il dolby true hd??
  18. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Dipende da cosa cerchi!!

    Diciamo che in linea di massimo un amplificatore "entry level" potrebbe essere l'onkyo 508, a partire da 300/350€.

    A cui va aggiunto il costo della serie di casse 5.1 o 7.1... un 5.1 "entry level" buono potrebbe essere l'Harman Kardon HTS 20 a partrier da 550€...

    Per la modica cifra di 900€!! ;)

    Poi, ovviamente uno può spendere mooolto di più se si fa prendere la mano, o un po' meno se vuole rinuniciare a qualcosa.

    Una buona partenza potrebbe essere prendere solo l'ampli e delle buone casse da pavimento anteriori, per poi "espandere" il sistema con calma, con il centrale, le posteriori ed infine il sub (se le anteriori sono buone riescono a sopperire alla mancanza del sub fino all'ultimo momento!).

    Se volevi avere un consiglio su un buon all-in-one, non saprei, ultimamente mi sono rivolto più verso il sistema "modulabile". (ho appena preso, e ne sono felicissimo, Onkyo 608 + Indiana line Tesi 2x504 + 704 + 2x104 + Basso 850, un impiantino che spacca!!!! E con la PS3 Slim in Bitstream i film o i concerti in True HD o DTS HD sono una cosa magistrale!! Anche il Digitale terrestre, con la Play TV si sente incredibilmente bene!!!)
    Ultima modifica: 3 Novembre 2010
  19. jimmix93

    jimmix93 Tribe Member

    Registrato:
    20 Luglio 2008
    Messaggi:
    1.042
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    125
    Località:
    Venezia
    PSN Tag:
    jimmix93
    purtroppo posso spendere massimo 300 euro, fra pochi giorni dovrei comprare il logitech z-5500 e spero mi accontenti
  20. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Ups, scusa, non avevo letto l'importo a tua disposizione...

    Solo una cosa, non ho visto ingresso HDMI in questo all-in-one...

    In questo modo la PS3 slim non la sfrutti del tutto... dovrai rinunciare ai segnali lossless via Bitstream, che comunque non mi sembra siano supportati dal logitech...

    Non so se sia la scelta giusta... rischi di voler di più in futuro e di doverlo cambiare di nuovo...

    Prova a dare un occhio a:

    - Onkyo HT-S3305B (si trova a 340€ in negozi fisici!! E quei 40€ in più sarebbero ottimamente spesi)
    - Yamaha YHT-292 (da 260€, per le specifiche del sinto incluso nel pacchetto:Link)
    - Onkyo Htx-22HDX (è un 2.1 di partenza ma espandibile a 5.1 in futuro, parte da 330€, per cominciare, non è male!!)

    P.s. il mi consiglio in buona sostanza è non prendere la prima cosa che arriva solo per il prezzo, verifica bene tutto prima, e fatti un'idea quanto più precisa di cosa stai comprando, a cosa rinunci e cosa risparmi.

    Personalmente mi sono trovato ottimamente con il mio Sony 5.1 con sub attivo che fingeva da amplificatore, solo ingresso ottico e massimo codec supportato DTS e Pro Logic II per ben 6 anni, ma oggi, non mi bastava più, con i BlueRay, le codifiche lossless, il 3D... era un po' "povero".
    Per questo motivo ho fatto l'upgrade!
    E per questo motivo non mi sento oggi, di consigliare un impianto che non sia all'altezza!
    Ultima modifica: 3 Novembre 2010