1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Plasma o LCD? HD o Full HD?

Discussione in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per PS3' iniziata da LordMitch, 17 Ottobre 2007.

  1. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Eccomi...:D
    Ineffetti la differenza tra hdready e fullhd con segnali sd è nel processo di scaling da 720x576 (risoluzione pal) a 1920x1080 o 1366x768...chiaramente con i full lo scaler si deve "inventare" più pixel quindi il degrado dell'immagine sarà maggiore...tutto ciò, chiaramente, vale a parità di scaler...

    Il rapporto tra dimensioni dello schermo e distanza lascia il tempo che trova in quanto un parametro fondamentale, che peraltro non viene mai considerato, è non tanto la risoluzione del pannello quanto quella del materiale in visione...un 42" a 2 metri con un bluray va bene, con i canali tv vedi il cubo di rubik in 2d...

    Conoscendo il rapporto tra base e altezza c'è sempre una proporzione diretta con la diagonale...è uguale che basarsi sui pollici di diagonale...

    Sbaglio o anche i panasonic da 37 e 42 sono in buona parte da 1024x768?
    Non è poi così evidente la differenza...
    Lorenzo.
  2. GOBO

    GOBO Tribe Member

    Registrato:
    23 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.456
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Lorenzo dimmi te che sei l'esperto:D è da un pò di tempo che mi sono messo in testa che la LG fa dei prodotti scadenti(x non dire altro)compresi i TV,in effetti non sono l'unico a pensarla così....
    dimmi la tua
  3. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Dipende dai prodotti...è in generale una marca economica e sicuramente non mi farei la tv dell'lg però ho un ottimo monitor lg con caratteristiche mostruose (2048x1536@60Hz dot pich 0,24 con ingressi rgbhv su bnc)...dipende dai prodotti...
    Lorenzo.
  4. granata92

    granata92 Tribe Member

    Registrato:
    5 Ottobre 2007
    Messaggi:
    428
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    torino
    a me sta sul cazzo l' lg, fa prodotti di bassa qualità, elettrdomestici senza senso, si è messa afare cellulari che hanno del ridicolo...

    per un tv le marche conosciute buone credo e penso che siano:

    sony
    philips
    samsung
    pioner


    le altre, vedi toshiba, panasonic (beh panasonic ancora ancora..), lg, tutte cazzate...

    poi c'è chi si trova molto bene, ma 1000€ per un loro prodotto non li spendo...
  5. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Panasonic, dopo Pioneer che è il top dei top, è la miglior marca di plasma in circolazione...
    Lorenzo.
  6. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    il linguaggio sei pregato di moderarlo non sei al muretto sotto casa con i tuoi amici....
    Per il resto tieni fuori toshiba e panasonic che di prodotti ne fanno e anche di validi.
  7. LordMitch

    LordMitch Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Settembre 2007
    Messaggi:
    25
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Panasonic serie PX70
  8. pito23

    pito23 Tribe Member

    Registrato:
    2 Novembre 2005
    Messaggi:
    1.593
    "Mi Piace" ricevuti:
    18
    Punteggio:
    36
    IMHO: LCD FullHD.:perfetto:
  9. Th3K1n6

    Th3K1n6 Tribe Member

    Registrato:
    7 Maggio 2007
    Messaggi:
    248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    nel router
    come mai? cosa hanno di "scadente" quelli a matrice 1024*768?
  10. MichyBM

    MichyBM Tribe Newbie

    Registrato:
    7 Marzo 2007
    Messaggi:
    50
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Secondo me niente ci vedi benissimo o meglio il 90% delle fonti video tv tradizionale o digitale dvd ps2 wii dvx ecc.. ma qui siamo sul forum dedicato a ps3 e su questi tv resterebbe un po inespressa . poi vedi tu che uso ne farai o cosa per te e più importante.;)
  11. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    HEY! non ho mica detto "scadente"..... ho detto che un OTTIMO plasma a 1000 euro mi pare strano, poi dobbiamo capire cosa, per ogniuno di noi, rende un televisore OTTIMO. il contrasto? la luminosità? la dimensione? la risoluzione altissima? dipende.

    IMHO...

    ....con la PS3, e cioè con videogiochi e film 720p e 1080p (quindi no la tv standard)

    cosa non va?

    1) pochi pixel in matrice = dettagli che si perdono, quindi definizione che si perde
    2) ti vedi segnali video nativi 16:9 su matrice nativa 4:3, e l'immagine ne risente, viene "stretchata"
    3) bisogna fare upscaling (ciò non è bbuono) sia quando vuoi vedere segnali a 720 che a 1080, mentre negli hdready, che sono 1366x768, almeno si fa downscaling quando vedi un video a 720, il che che comporta molti meno peggioramenti nell'immagine.

    diciamo che, sempre IMHO, un OTTIMO plasma, riferito a segnali HD, deve almeno avere una matrice 1366x768.... che è nativa 16:9... poi il resto è soggettivo imho....

    con i segnali Standard Definition (es. raitre) un plasma 1024x768 va bene lo stesso... però io penso che se uno fa una spesa del genere almeno si vuole godere bene i segnali in alta definizione, no? anche se magari rappresentano una piccola percentuale del totale visionato...

    @lorenzo: effettivamente a volte ovviamente può esserci una differenza davvero minima, dipende... infatti non bisogna fare l'errore di generalizzare: a volte un plasma 1024x768 fabbricato bene (buona elettronica, buoni materiali, buon assemblaggio) si vede meglio di un 1366x768 o 1920x1080 lcd :eek:

    lo dico perchè a me piace un nero mooooolto NERO. e un bianco mooooooooolto bianco. Quindi sono possibili mooooooolte più sfumature. e gli lcd... come nero e colorimetria in generale... possono non soddisfare chi predilige colori fedeli, naturali e profondi.
  12. Th3K1n6

    Th3K1n6 Tribe Member

    Registrato:
    7 Maggio 2007
    Messaggi:
    248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    nel router
    scusami, ma in quel momento non sapevo come esprimere il mio dubbio....ho chiesto questo perchè attualmente sto "osservando molto da vicino" un lg 42PC55...e dato che ha una matrice 1024*768, volevo approfondire meglio ....
  13. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Hai confuso il termine upscaling e down scaling.
    se il segnale è minore della matrice si parla di upscaling, se il segnale è superiore rispetto alla risoluzione della matrice si parla di downscaling.

    Nel caso degli lcd con matrice 1366x768 per adattare il segnale il tv opera un upscaling difatti il segnale è 1280x720 di conseguenza vanno ricostruiti i pixel mancanti quindi scala l'immagine verso l'alto(upscaling)
  14. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    'azz è vero ho confuso i 2 termini e di conseguenza ho anche sbagliato il ragionamento!

    :sorry:

    provo a riformulare:

    upscalando da 1280x720 a 1366x768 lo scaler lavora poco quindi l'immagine di conseguenza rimane pressochè identica al segnale originario, se vogliamo essere pignolissimi perde un pò...

    downscalando la larghezza da 1280 a 1024 il segnale rimane quasi invariato, upscalando l'altezza da 720 al 768 si perde un pò ma imho veramente poco.

    giusto Poison?

    il discorso che volevo fare è che con una matrice a 4:3 (1024x768), visualizzando video 16:9 (1280x720 o 1920x1080) rischi:

    -o di perdere porzioni di immagine ai lati
    -oppure non perdi porzione di immagine, ma si aggiungono le bande nere e sprechi così la risoluzione di mezzo televisore, inoltre visualizzi una immagine 16:9 più piccola.

    il "bello" è che questi plasma 4:3 esteriormente sembrano dei 16:9.

    volevo solo dire una cosa sugli LG:
    l'altro giorno ho aperto un LG FullHd lcd, non ricordo il modello, e la componentistica interna era la stessa Philips.

    in ogni caso per i plasma non posso che consigliare Panasonic e Pioneer e non mi stancherò mai di ripeterlo, alla faccia del tizio sopra che metteva Panasonic tra le marche scarse al pari di Lg :eek:

    ma come si fa.... :p

    i prezzi salgono, e se non si hanno i soldi forse è meglio optare per un LCD FullHd. o no?

    fate vobis!
  15. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Non c'è pericolo perchè per adottare una risoluzione 4:3 su un 16:9 estendono la larghezza dei pixel fino a coprire una superficie con rapporto 16:9 ma che a pixel ha rapporto 4:3...
    Il risultato è che vedi immagini 4:3 come quelle della tv allargate come su di un 16:9 e tutti gli altri segnali si comportano di conseguenza...è e rimane a tutti gli effetti un 16:9 e si comporta con tutti i segnali come tale...
    Lorenzo.
  16. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ho capito, tu dici che come numero di pixel rimangono dei 4:3 e il pannello è a tutti gli effetti un 16:9... e un video SD si vede bene.

    ma un video nativo 16:9, su pannello 4:3, come dicevo nel discorso che hai quotato, non viene deformato e aumenta così anche un pò l'aliasing?

    a lavoro abbiamo dei display professionali (no consumer) panasonic ta-42pwd7e, sono 800x600, il trapporto è sempre 4:3 (larghezza/altezza=1,3) ma il pannello 16:9 (triplette di sotto-pixel r-g-b affiancati in orizzontale, ogni tripletta forma 1 pixel). ebbene, visualizzando segnali 4:3 per vederli bene senza deformazioni e aliasing devi aggiungere bande nere ai lati. che oltretutto sul plasma lasciano stampature.

    altrimenti adatti il video 4:3 sul pannelo 16:9 ma l'immagine IMHO perde un pò.

    Volevo aggiungere che secondo me dei buoni plasma 1024x768, per esempio il panasonic th-px700e o il pioneer kuro pdp-4280xd, rendono di più di tantissimi lcd 1366x768 hdready.
    i Plasma in genere sono televisori capaci di visualizzare decine di milioni, miliardi di colori.

    quasi come i crt.

    spettacolo.