1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

scheda video ps3

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da granata92, 14 Ottobre 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. granata92

    granata92 Tribe Member

    Registrato:
    5 Ottobre 2007
    Messaggi:
    428
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    torino
    io acquisterò di sicuro la ps3, a natale, ma sono venuto a sapere che sony, mentre faceva la ps3, contava di far fare tutto al cell, fargli fare pure la grafica, e di fare una piccola scheda grafica in casa, ma poi, non riuscendo in questo progetto, si è presentata all' nvidia chiedendo una scheda grafica apposta, buona, l' nvidia non riuscendo a fargliela in tempo gli ha rifilato una geforce 7800 gtx con qualce modifica per essere compatibile con ps3... con 256mb di ram ddr3 (più veloce dell' xbox però... 1600mhz)
    è una scheda vecchia di 2 anni che infatti non supporta dx10...

    è una limitazione pesante...

    non per fare console war, sia chiaro, io sono un fan di ps3, ma l' xbox, che si è fatto porgettare dall' ati la scheda anni prima, ha una scheda di 512mb (il doppio) ddr2 (beh più lenta) ma molto all' avanguardia e che supporta dx10...

    è vero tutto ciò? potrebbe essere una grave limitazione per il futuro?


    vorrei risposte da chi sa o da chi se ne intende, e risposte obbiettive, se è un difetto amen, non è che solo perchè siamo fan di ps3 dobbiamo avere gli occhi coperti dal prosciutto...
  2. Macasm

    Macasm Tribe Member

    Registrato:
    2 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.244
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    falso
  3. MAXXPRO

    MAXXPRO Guest

    Registrato:
    31 Marzo 2007
    Messaggi:
    563
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Nonostante non supporti le directx10 per ora da risultati migliori della scheda video montata sulla ps3.
    L'unica cosa che non capisco è: dove vuoi arrivare? è evidente la superiorità dell hardware 360 (almeno al momento) quindi non capisco come mai ancora se ne parli..

    Aspettiamo qualcosa di più concreto, a quel punto potremo vedere se è la ps3 ce la fa o no:perfetto:
  4. granata92

    granata92 Tribe Member

    Registrato:
    5 Ottobre 2007
    Messaggi:
    428
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    torino
    aspetta... è evidente la superiorità dell' hardware riguardante la scheda grafica!!

    il cell della ps3 è superiore al tricore della xbox!!


    o no?


    comunque voglio arrivare ad essere completamente informato... le console sono una scatola chiusa, se non ti piace una componente te la tieni, non fai un upgrade come col pc...
  5. Macasm

    Macasm Tribe Member

    Registrato:
    2 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.244
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    senti ti posso dire che l'hardware ps3,se sfruttato bene,può dare molto di più di quello che sta dando xbox.....guardati qualche filmato in hd di Uncharted: drake's fortune.....ti accorgerai che nonostante sia passato neanche un anno dal lancio....la ps3 sta cominciando a fare vedere i muscoli...........:perfetto:
  6. Blend

    Blend Tribe Member

    Registrato:
    1 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.112
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    London(se come no)
    E proprio per questo o la pigli cosi o cambi console.:D
  7. GamesOwner

    GamesOwner Tribe Member

    Registrato:
    10 Settembre 2007
    Messaggi:
    1.031
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    L'hardware della PS3 non è come quello di un pc tradizionale. Non si può valutare il chip video RSX come una normale gpu in quanto è stato creato per agire esclusivamente in coppia con il Cell. Pensate che nel progetto originale la PS3 doveva avere due cpu Cell e nessuna gpu. RSX è stato aggiunto solo per facilitare la vita degli sviluppatori.
    Quando valutate l'hardware PS3 dovete sganciarvi dalle normali concezioni del mondo pc.
  8. granata92

    granata92 Tribe Member

    Registrato:
    5 Ottobre 2007
    Messaggi:
    428
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    torino
    no beh tirando le somme nel complesso... è meglio la ps3... e prenderò questa...
    Automerged Message for DoublePosting


    già visto.. impressionante, mi sono innamorato di sto gioco nel momento in cui han fatto la scena della barca con le attrezzature da sub..

    io sono un subacqueo avanzato, molto molto appassionato... mi sono luccicati gli occhi alla vista dei dettagli con cui han fatto il gav di nathan e della tipa... (anche le tetet della tipa!! :p :p )
  9. MAXXPRO

    MAXXPRO Guest

    Registrato:
    31 Marzo 2007
    Messaggi:
    563
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Teoricamente si, ma quando arrivo a casa e accendo la mia ps3 nessun gioco mi dimostra questi valori.
    Un po come guidare una ferrari in coda per lignano con un vigile seduto a destra e due grosse ciccione malvagie dietro.:eek:
  10. granata92

    granata92 Tribe Member

    Registrato:
    5 Ottobre 2007
    Messaggi:
    428
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    torino

    si ma vedrai che entro un anno le due ciccione muoiono e il vigile riesci a corromperlo...

    già con uncharted cominci a tirare la seconda con la tua ferrari...

    l' xbox è una rispettosissima alfa romeo tirata al massimo invece...
  11. Blend

    Blend Tribe Member

    Registrato:
    1 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.112
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    London(se come no)
    e questa e la cosa ke odio di piu "aspettare",quando sento questa parola divento facilmento irritabile:mad: ,io vorrei tutto e subito ma nn si puo,pero almeno la ps3 lo presa subito:D
  12. the-smoker

    the-smoker Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Giugno 2007
    Messaggi:
    871
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    il problema è già stato affrontato in maniera esauriente
    qui trovi la filippica

    http://forum.console-tribe.com/ps3-hardware-generale/t-confronto-gpu-ps3-vs-xbox360-35108.html
  13. Look 69

    Look 69 Tribe Member

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    351
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Napoli
    Considerando che l'RSX si basa sulla tecnologia G70, si può ragionevolmente pensare che le prestazioni siano vicine a quelle di una scheda GeForce 7900 GTX, ma le reali prestazioni rimangono tuttora un punto di domanda, a causa dell'affiancamento a un processore molto particolare come il Cell.
    Automerged Message for DoublePosting
    Inziamo con il dire, che abbiamo gia discusso di questa faccenda tra gpu...e mi scuso per il post, (un attimino troppo lungo :) )
    sono assiduo lettore di tom's h. e sono un "malato" di schede grafiche...
    Molte informazioni, le puoi trovare facilmente su internet, ma molte volte, sono di parte.
    Ci sono vari copia e incolla, in questo post, ma spero, che risolvino i tuoi dubbi ;)


    L'RSX, deriva dall'NV50 castomizzato appositamente, dunque possiede 48 P-Shader raggruppati a coppie in 24 P-Pipeline. Possiede inoltre 8 VertexShader.
    Il totale delle ALU e' di 96 (ogni shader e' fisicamente composto da due ALU, viste come una sola logica) e una mini-ALU per shader. Dunque sono 96(P-Shader)+8(Vshader)=104+48(mini-Alu).Dispone di 8 ROP (rasterizzatori, ovvero, unita' che operano sull'immagine finita, gli applicano eventuali forme di post-processing, tipo AA ed in alcuni casi HDR e li "disegnano" a schermo), le quali non si occupano dell'HDR (nella PS3), che e' deputato alla P-Pipline. Avere piu' ROP con quella RAM video, non servirebbe a nulla, in quanto non possono lavorare con la XDR. L'RSX puo' fare ogni tipo di operazione anche dalla XDR (volendo anche il rendering), questa porta altri 25,6GB/s (64bit*3,2Ghz/8bit=25,6GB/s), lavorare con questa memoria richiede piu' cicli, dunque e' probabile che nVidia/Sony, abbia inserito un maggior quantitativo di cache, (196KB, molte di più dell'NV50), proprio per compensare le latenze maggiori. Questo giustificherebbe anche il numero di transistor, che dovrebbe essere inferiore a quello dell'NV50, dato che non include le logiche dedite al pure-video ed 8 ROP (che sono integrate nel DIE).

    I 48 Shader generici di XENOS sono appunto "unificati", il che significa che sono tutti uguali ed Il loro compito mutera' (ogni 4 clicli di clock), a seconda delle richieste, tra vertici e pixel.
    Dunque XENOS dispone di 48 shader (anche in questo caso, 96 ALU, perche' fisicamente doppie), in luogo dei 56 dell'RSX (152ALU e mini).

    Ovviamente, il paragone, se pur numericamente ora corretto, resta COMPLETAMENTE inutile. Non e' il numero di Shader che fornisce la potenza d'elabolrazione, ma la capacita' specifica delle unita' di calcolo, che li rendera' migliori o peggiori a seconda del compito che gli sara' richiesto.

    Ad esempio:

    il caricamento di una texture, sull'RSX occupera' parte delle risorse dalla P-Pipeline, ma potra farne fino a 24 per ciclo,

    nello XENOS, sono gratuite (gestite da uan logica indipendente), ma limitatamente al numero di 16 contro le 24 di RSX

    Quanto alla banda di memoria tanto cantada dalla ATI per la loro EdRam, i 256GB/s, riguardano solo la comunicazione delle ROP con l'eDRAM, entrambi contenuti nel daughter DIE, che e' separato dal resto della VPU ed e' connesso ad essa tramite un canale molto piu' lento, ma pur sempre rapido (32GB/s) "dove RSX in questo caso copre oltre 35GB/s sia in entrata che contemporaneamente in uscita"


    L'eDRAM implementata nello XENOS e' molto piccola, non puo' contenere un FrameBuffer medio (una 720p AA4X, occupa 28MB), dunque non puo' fare da memoria d'immagazzinamento, non potra' contenere il Vbuffer, né le texture o qualunque altro dato che non sia prettamente relativo al FrameBuffer stesso, questo errore fù fatto nella progettazione di Playstation2 "difatti avevano solo 4mb" solo che si parlava del 1999 solo che al tempo di PS2 proprio errore non lo era viste le risoluzione di quel tempo...

    nel caso di 360 "XENOS" tutto i dati provengono dalla DDR, che deve soddisfare sia le richieste dello XENOS che dello XENON (questo e' solo uno dei maggiori limiti della console xbox360).

    Non disponendo di un'eDRAM abbastanza grande "cioe 10MB", lo XENOS ha bisogno di svuotarla in continuazione (cio'è trasferire nella memoria principale i dati) e riempirla piu' volte per ogni frame, dunque, dividerla in tessere, ma questo comporta un piccolo scotto da pagare, ovvero, tutti i poligoni compresi in piu' di una tessera, dovranno essere ricalcolati ad ogni frame, il che comporta un aggravio del peso delle geometrie sia per XENOS che per XENON, mediamente compreso tra il 20 e l'80% nel caso di sole 3 tessere (vi sono metodi alternativi, con il memexport ed il predicated tilling che pero', richiedono molte più risorse e quindi XENON avrà difficoltà xkè non eccelle per nulla in questo senso). Nel caso dell'accoppiata RSX / CELL questo non avviene assolutamente poichè il framebuffer puo anche essere di 512mb e non solo di 10mb... senza nessun aggravio , senza contare che CELL potrebbe decidere in alcune circostanze di programmazione di "chiedere ad RSX" ulteriore potenza di calcolo per renderizzare un immagine... General Purpose Graphics Processing Unit.
    lo XENOS e' DX9+, gli SM sono praticamente dei 4.0, ma non e' DX10, manca totalmente di una tipologia di shader detta (Geometry) che RSX grazie al processore CELL puo generare tranquillamente prendendosene carico ... e quindi arrivare ad essere DX10..
    Sorvolando sui numeri errati "di cui ormai in rete è pieno per screditare Sony che dovremmo ringraziare per aver prodotto tale hardware.
    L'RSX non sara' utilizzato come una VPU da PC cioe come si fà su XENOS in 360, i giochi dedicati alla PS3, utilizzeranno molto meglio le risorse e le distribuiranno maggiormente. un esempio puo essere un AA che fa parte dell'engine, non richiedera' assolutamente tutta quella banda di memoria che richiede su 360 (ove e' una cosa aggiunta e forzata in un secondo momento), né pesera' cosi' tanto (calcolera' solo il necessario).

    Un HDR fatto nella P-Pipeline di RSX, sara' molto piu' bello come risultato (32 bit, contro i soli 10 dello XENOS) e potra' gravare sui P-Shader, che sono decisamente il punto di forza di RSX e il punto più debole di XENOS
  14. granata92

    granata92 Tribe Member

    Registrato:
    5 Ottobre 2007
    Messaggi:
    428
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    torino
    quindi, dopo questo pentolone di dati, le due schede grafiche rpesentano punti forti e deboli, e per vedere quale delle due renderà meglio, bisogna vedere come le sfrutteranno i programmatori dei giochi... quella della ps3 è più potente ma pi vecchia, quella della 360 è più innovativa ma ha meno potenza... giusto?
  15. Look 69

    Look 69 Tribe Member

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    351
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Napoli
    ognuna ha dalla sua, pregi e difetti...ma l'RSX, al contrario di quanto si dice, ha molti punti forti rispetto alla xenon...
    esatto...tutto dipende dai programmatori(sopratutto interni)...
  16. Poisonwave

    Poisonwave Tribe Member

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.240
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.