1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

ps3 in vga monitor

Discussione in 'TV HD e Connessioni Audio/Video per PS3' iniziata da gymnastico, 18 Aprile 2007.

  1. davide1977

    davide1977 Tribe Member

    Registrato:
    7 Ottobre 2007
    Messaggi:
    339
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Brescia
    Comunque ordinato, speriamo bene, thx :D
  2. gymnastico

    gymnastico Tribe Member

    Registrato:
    8 Aprile 2006
    Messaggi:
    269
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
  3. NBA2K

    NBA2K Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    55
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6

    RGB 4:4:4 (8 bits) digital input (every HDMI source MUST be RGB 4:4:4 compatible)

    HDMI/DVI:
    Codifica dei pixel: RGB 4:4:4, YCbCr 4:2:2, YCbCr 4:4:4.

    Intendo dire che l'HDMI è solo un connettore in realtà il segnale può essere RGB o component (YCbCR) siccome la PS3 può uscire in RGB a quel punto è semplice passare al VGA perchè il VGA esce in RGB anch'esso!!! L'unico problema è bypassare l'HDCP cosa che il Fury fa perfettamente.

    Quindi deve solo mandare lo stesso segnale a un connettore analogico invece che digitale

    E malgrado quello che si pensi l'analogico strapazza ancora il digitale in molte situazioni anche se fa meno figo.

    Spero di essermi spiegato.
  4. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Tutto questo è stato ampiamente spiegato, non sono novità...non so se quello che hai scritto sia chiaro per te:
    l'hdmi è una connessione digitale e può veicolare segnale codificato in vari modi ma sempre e comunque RGB. Il component è un segnale RGB con una particolare codifica e, a differenza dell RGB classico (4:4:4) ha un campionamento, quasi sempre, più spinto (4:2:2).
    Esistono codifiche component 4:4:4 ma sono abbastanza rare e la ps3 non fa eccezioni: impostata in component su hdmi ha campionamento 4:2:2.
    Il problema è proprio la conversione da digitale ad analogico: non è un semplice cambio di connettore come dici ma deve eseguire una conversione affidata a un DAC da cui dipende la qualità del segnale in uscita al monitor e il cui costo su prodotti di un certo livello supera di gran lunga l'importo dell'intero fury...
    L'analogico su schermi digitali non ha motivo di essere usato e sarà sempre inferiore al digitale...cosa ovviamente opposta su monitor analogici...
    Lorenzo.
  5. Santiago_x64

    Santiago_x64 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Ottobre 2007
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ciao a tutti, è il primo post complimenti x il forum!

    Anche io ho acquistato da poco una ps3 e sono tra quelli che nn hanno apparecchi tv x poter sfruttare nativamente le risoluzioni HD.

    Ho un monitor samsung 730bf con doppio ingresso dvi e vga ed una FlatTv Philips con ingresso scart e dvi di cui vi posto le caratteristiche qua sotto:

    [​IMG]

    Per poter sfruttare il monitor mi sembra di capire dai post precedenti che è sufficiente comprare HDfury e collegare tutto all'uscita vga e dovrei essere apposto...(per l'audio anche sarei apposto?)

    Per la FlatTv invece, esiste modo di poter sfruttare l'ingresso dvi per riprodurre contenuti in hd?
    Non sò se stò dicendo una cavolata ma, sarebbe possibile utilizzare hdfury con un adattatore vga-dvi per sfruttare l'uscita dvi della tv?
  6. NBA2K

    NBA2K Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    55
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    .

    Allora premesso che ho il Fury e si vede da DIO, non capisco. Non c'è conversione di segnale perchè il segnale è RGB 4:4:4 perfettamente compatibile con il VGA. Non capisco cosa dovrebbe convertire se il segnale va già bene, l'unica cosa che cambia è il connettore di uscita. Ma L'HDfury NON ha un lungo cavo di uscita nel senso che ha un cavetto di 5 cm. Quindi Trasforma magicamente la presa VGA in una presa "digitale".

    Ecco cosa ho trovato:

    Before DVI (precursor of DVI+HDCP and HDMI which is DVI+HDCP+AUDIO)

    we always have and had , ANALOG display, and all display have an analog MATRIX

    What is DIGITAL is not the MATRIX, it's just the signal.

    All they did, for example in case of ps3 (but it's same for any HDMI source)
    They just add a HDMI transmitter chipset.

    This chipset will "hand shake" with display chipset and forward encrypted video to the display "RECEIVER" chipset

    When you connect a HDMI cable to a display HDMI INPUT,
    this signal goes through the HDMI receiver, that decrypts it, and send it straight to the RGB MATRIX which displays it.

    Instead of having this HDMI receiver INSIDE the display, you just hook it up OUTSIDE on the analog entry (VGA or BNC or DVI w/o HDCP)
    It's all plug and play, no wires, hassle free.


    Non c'è conversione di segnale quindi perchè il trasmettitore HDMI decrypta il segnale digitale ma di matrice RGB(quindi uguale al VGA) ed è collegato DIRETTAMENTE o quasi alla presa VGA.
  7. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    :eek:
    Ma che stai dicendo?
    Non esiste nessun magico aggeggio che porta un segnale digitale "direttamente" su connessione analogica senza effettuare una conversione.:rolleyes:
    Se il fury mandasse il segnale DIGITALE codificato in RGB sulla vga direttamente com'è non vedresti nulla sul monitor...e non è una mia opinione, è così.
    La codifica del segnale è la stessa ma cambia il dominio in cui opera il segnale stesso:hdmi - digitale e vga - analogico.
    Fai una ricerca su internet con le parole "rgb", "hdmi" e "vga" e vedrai che ti chiarirai un pò le idee...
    Sul fatto che si vede da Dio quello è un tuo parere, ma se mi dici che non c'è perdita di qualità stai sbagliando di grosso...
    Lorenzo.
  8. NBA2K

    NBA2K Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    55
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Va beh come vuoi, non siamo d'accordo ma comunque l'HD-fury non è un transcoder digitale-analogico altrimenti costerebbe 2000 euro. Mi informo su come funziona e ti informo.

    EDIT

    Come non detto a quanto sembra trasforma il segnale digitale in analogico RGBHV ma lo fa benissimo perchè non c'è un cavo lungo VGA in uscita....
  9. Santiago_x64

    Santiago_x64 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Ottobre 2007
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Mi auto-quoto xchè sfogliando il manuale della flatTv Philips mod.20PF4121/01 ho scoperto che l'ingresso DVI-I supporta l'HDCP (ed anche i segnali PC-VGA analogici).
    Posso sperare di far funzionare giochi e blueray disc in hd acquistando un semplice cavo convertitore HDMI-DVI? se sì quali caratteristiche deve avere?
    Nel caso che il cavo-convertitore HDMI-DVI nn fosse compatibile come dichiarato dal venditore, potrebbe funzionare quanto segue? acquistare HDfury, attaccarlo al cavo convertitore HDMI-DVI ed utilizzare uno di quei adattatori che permettono di collegare un attacco vga ad un ingresso DVI (di quelli che si utyilizzano x le schede video x intenderci)?
    Inoltre potrei riuscire a raggiungere la risoluzione HDTV1080i come riportato dal manuale?
  10. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Era ovvio...ma adesso che c'entra il cavo lungo in uscita?
    Lorenzo.
  11. NBA2K

    NBA2K Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    55
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    No che il fatto di non usare un cavo lungo in uscita migliora il risultato finale nel senso che non si degrada il segnale

    Comunque non è il caso di agitarsi, quello che conta è che il prodotto è molto valido (Recensioni lusinghiere da tutte le parti) e aiuta molto coloro che hanno un monitor tradizionale.

    Sembra che tu ce l'abbia con me o con il Fury e non capisco perchè....
  12. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Tranquillo, non ce l'ho con te...:D
    Ce l'ho, piuttosto, con chi scrive con assoluta certezza e senza ombra di dubbio cose che in realtà sono errate...questa è una sezione tecnica del forum e il mio compito è controllare che i suoi contenuti siano esatti e non traggano in errore chi legge ma non è molto ferrato su gli argomenti trattati...ok?
    Se scrivete qualcosa di tecnico assicuratevi che sia giusto, basta una controllatina veloce su internet, o astenetevi dando solo un parere soggettivo altrimenti non farete altro che procurare a me più lavoro e confondere chi legge...
    Tutto qui.;)
    Lorenzo.
  13. NBA2K

    NBA2K Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    55
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6

    Mi ritengo abbastanza competente.... comunque al di là della questione analogico/digitale io parlo di quello che vedo tutti i giorni cioè Hdfury paragonata a un HDMI è praticamente identica.

    Tu fai un discorso puramente teorico io parlo di cose certe sia per la mia esperienza personale e per le recensioni trovate in Internet quindi di certezze, tu parli del Fury senza neanche averlo visto.

    OK che sei moderatore ma anche tu dovresti evitare di oggetti che non conosci... o vale solo per me?

    Quando avrai visto il Fury in azione potrai venire a criticarmi fino ad allora potresti evitare. Io cerco solo di aiutare coloro che vogliono informazioni sul Fury se tu non sei interessato o hai dei preconcetti evita di dare lezioni agli altri.

    Ok ho sbagliato, non sapevo che il Fury fosse anche un convertitore digitale/analogico e per questo mi scuso con tutti gli utenti, ma non è che siccome ho fatto questo errore sono scemo.

    Certo finchè continuiamo sulla solfa Digitale=figo analogico=vecchio allora sì che si fa disinformazione.

    Spero che si possa chiudere qui la questione....
  14. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Ottimo: hai appena dimostrato che non hai capito nemmeno una parola di quello che ho detto.
    Ti sei dato dello scemo da solo senza che nessuno ti abbia offeso.:rolleyes:
    Dici di parlare di quello che vedi tutti i giorni cioè hdfury paragonato ad un'uscita hdmi diretta e dici che sono identiche...forse, e sottolineo forse, su uno schermo da 15"...e comunque finchè dai opinioni personali sulla qualità del prodotto nessuno ti dice niente (te l'ho scritto anche nel post precedente).
    Come fai a parlare di cose certe se non sai nemmeno che per trasformare un segnale digitale in analogico si deve convertire? Tu su internet hai letto solo recensioni positive, che guarda caso sono di rivenditori online...altro che cose certe...:rolleyes:
    Io parlo del fury perchè mi sono prima informato su di esso e ne conosco il funzionamento, a differenza di te, che dopo aver speso più di 100 euro (quando ne bastavano 60 per vedere meglio!) guarda caso lo elogi ad oltranza...:rolleyes:
    Sarebbe così che aiuti chi cerca informazioni sul fury...complimenti...
    Digitale-figo analogico-vecchio, da qui mi fai capire che non sai nemmeno leggere...io ho a casa un crt fullhd e non lo cambierò MAI per un lcd...
    La questione E' CHIUSA.
    Lorenzo.
  15. NBA2K

    NBA2K Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    55
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Sapevo del segnale digitale da convertire ma pensavo che il Fury utilizzasse un escamotage visto che non parlava di conversione nelle sue caratteristiche (e molti l'avevano capita come me).

    Le recensione da me lette derivano da QUESTO stesso sito:
    http://ps3.console-tribe.com/articoli/5/hdfury-la-scorciatoia-per-l-accesso-alla-next-gen-ps3.html e da altri utenti di forum che l' hanno comprato nel mondo non da rivenditori

    Perchè dici che mi bastavano 60 Euro??? Per cosa?

    Sul fatto dei pollici, è chiaro che questo prodotto si rivolge soprattutto ai monitor da PC che quindi sopra i 24" non vanno mai, a meno che uno non lo usi con un proiettore.

    Anch'io sono un Supertifoso dei CRT posso chiederti che modello hai???

    Io credo che per chi Usa un monitor VGA, il Fury sia la soluzione migliore molto meglio dei VGA box, se poi sbaglio non so, io cerco solo di elogiare un prodotto che fino ad ora è stato impeccabile. Ma il Fury penso di conoscerlo bene....
  16. gymnastico

    gymnastico Tribe Member

    Registrato:
    8 Aprile 2006
    Messaggi:
    269
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
  17. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Con molto meno si trovano diversi transcoder come il neoya che ho preso io e che, lavorando sempre in dominio analogico (ingresso component e uscita rgbhv su vga), apporta sicuramente meno degrado al segnale (evita la delicata conversione digitale-analogico) e offre un'ottima banda passante che consente la transcodifica di segnali fino a 1080p anche con un buon bitrate...
    La mia tv è un jvc, raro da trovare in italia, da 28" con ingresso component e visualizza fino a 1080i ma non i 720p (per quelli uso il monitor del pc sempre crt da 19" 2048x1536).

    Il tuo parere ormai lo conosciamo :D :p
    Lorenzo.
  18. NBA2K

    NBA2K Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    55
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Beh dai tra il Neoya e il Fury, scelgo 1000 volte il Fury, migliore qualità secondo tutti coloro che l'hanno provato.

    Con il Neoya devi convertire un segnale Component in RGB, quindi una conversione c'è.

    Il Fury sfrutta l'HDMI e per la PS3 questo da molti vantaggi Su Blue-Ray, DVD etc. oltre che colori migliori, quindi, spendo 30 Euro in più (non ho mica detto 300) e mi prendo un oggetto che in pratica aggiunge un HDMI al mio apparecchio perchè potrei adoperarlo nell'uscita VGA di un LCD o PLASMA come se fosse un HDMI.
  19. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Chi sono costoro? Di sicuro hanno provato il fury (perchè l'hanno anche comprato, e da qui la foga di difendere ad oltranza il proprio acquisto), ma non il neoya perchè TUTTI quelli che ce l'hanno ne sono entusiasti e a parità di entusiasmo se permetti risparmio le mie 50 euro...
    Non è una conversione ma una transcodifica che comporta molto meno degrado di una conversione D/A...

    Quali sono questi vantaggi per bluray e dvd?
    I colori non li migliora affatto, una conversione del genere affidata ad un chip economico non può far altro che limitare la maggior profondità colore dell'hdmi...ti perdi per strada tutti i vantaggi del deep color dell'hdmi 1.3...
    Lorenzo.
  20. NBA2K

    NBA2K Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Ottobre 2007
    Messaggi:
    55
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Va beh senti lasciamo perdere. Tu dici che difendo il Fury io dico che tu difendi il Neoya...

    Io mi tengo il Fury e via tanto tu è 10 pagine che il Fury fa schifo senza neanche averlo provato quindi è come parlare ai muri. A Natale so anche che va giù di prezzo il Fury quindi la storia dei 40 Euro non servirà più.. Poi star qui a piangere per 40 Euro mi sembra esagerato. Il Fury è stato acclamato dal Sito di cui sei moderatore, ma per te fa schifo, amen

    Chip economico? A me non sembra proprio, Chip Silicon motion, connettori dorati grande praticità. Il neoya X2svga 2 è grosso quasi come la PS2... Il Fury in 50cm ti dà un prodotto migliore.

    Comunque se vuoi che dica che il Fury è una schifezza lo dico, ma la realtà è un altra. Solo che non so perchè a te dà fastidio. Non me ne frega dire che un prodotto che ho comprato fa schifo, l'avrei preso e venduto su Ebay, ma se un prodotto merita è giusto dirlo

    Fa niente qua mi sa che non se ne esce più...