1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Migliorie da apportare alla PS3 per renderla più fredda

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da davidinho, 22 Luglio 2010.

  1. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Sulle 60 il led giallo non è comune come sulle 40.. anche la moria di lettori dipendepoi solo dalla lente.. ne ho cambiata una ieri ad un cliente ed è tornata a funzionare a meraviglia.. però la psta si deve sempre cambiare..

    così è come deve essere la pasta.. http://webusers.ps3gen.fr/rhada/image/tutoylod/tutoylod24.jpg

    Questa è la porcheria che vi trovate davanti http://webusers.ps3gen.fr/rhada/image/tutoylod/tutoylod22.jpg
  2. solidsnake217

    solidsnake217 Tribe Member

    Registrato:
    16 Dicembre 2006
    Messaggi:
    363
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    67
    Località:
    Mantova
    E lo so.. Anche se mi piace fare queste cose e sono bravo, non è un lavoro da poco smontare la play e cambiare la pasta;)
  3. davidinho

    davidinho Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    85
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    no ci vuole pochissimo, solo il modello CECHG04 è un macello perché bisogna smontarla tutta...
    comunque è vero che il lettore lavora meglio in orizzontale piuttosto che in verticale???
  4. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    No.. lavora in modo identico.. il binario del laser è sempre quello e motorizzato allo stesso modo non farti raccontare cavolate!! :) La ps3 la devi smontare tutta solo per il cambio della pasta perchè per il lavoro al case basta solo svitare le viti indicate dalla freccia nel case in metallo superiore della mainboard.. praticamente quello che hai davanti a console aperta..
  5. davidinho

    davidinho Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    85
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ok, poi se si rompe ti chiedo i danni:p
    comunque per quel lavoro stasera lo faccio... però prima provo a fare tanti piccoli buchi tipo quelli presenti sui case dei computer cosi è un po' più carina esteticamente, se non va allora taglio tutto...
  6. RazielTheBest

    RazielTheBest RazdePac

    Registrato:
    3 Maggio 2010
    Messaggi:
    10.666
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.679
    Punteggio:
    722
    Località:
    Lontano dal Tribe
  7. salomone

    salomone Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Ottobre 2008
    Messaggi:
    74
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    iseo(bs)
    anche io avevo pensato all'idea di fare dei fori sul fondo per far risucchiare maggiore aria alla ventola,ma poi mi è venuto il dubbio che cosi
    facendo veniva aspirata meno aria dalle gliglie superiori che servono per raffreddare l'alimentatore e la circuiteria superiore.
    una cosa eccellente sarebbe costriure un piccolo condizionatore e appiccicarlo
    sulle griglie anteriori,solo il radiatore che si raffredda.
    oppure metterla a liquido .
  8. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Le griglie non aspirano nulla.. la ps3 si limita solo a disperdere tutto il calore possibile ,da quel ventolone.. calore accumulato nella parte centrale sotto i dissi al centro del "vortice"..
  9. salomone

    salomone Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Ottobre 2008
    Messaggi:
    74
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    iseo(bs)
    no scusa,la ps3 ha uno studiato circolo di aria interno,che entra
    dalle griglie anteriori e destre raffredda l'alimentatore e poi passa sotto e viene
    aspirata dalla ventola,in parte nella 60 gb la ventola prende aria
    anche direttamente da griglie nella parte inferiore della scocca.
    non credo che le avebbero fatte se servono a nulla!
    prova a tappare le griglie quando è in funzione,sentirai la ventola
    che sale di giri follemente.
    Ultima modifica: 22 Luglio 2010
  10. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Lo so che sale ma perchè non espelle e l'alimentatore non scalda più di tanto.. non c'è ricircolo nella ps3 ma solo espulsione dalla dissipazione.. FAT.. o meglio, per la parte superiore qualcosa c'è ma non così importante.. la ventola non riesce a forzare da li.. l'alimetatore è a sinistra sull'hd..
    Ultima modifica: 22 Luglio 2010
  11. davidinho

    davidinho Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    85
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    scusate ma se per la PS3 fosse importante il circolo d'aria nella parte superiore per freddare alimentatore o qualsiasi altra cosa, allora le ventole si regolerebbero anche in base a quello, ma paoletto76 ha detto di aver fatto questa modifica ad un suo cliente e cosi il rumore è diminuiti drasticamente, quindi vuol dire che non c'è nulla di cosi importante di freddare nella parte superiore altrimenti il rumore non sarebbe diminuiti ma sarebbe addirittura aumentato... o sbaglio???

    Ma alla fine non ho capito l'aria viene espulsa solo da dietro??? e allora le griglie al lato e davanti a cosa servono???

    Comunque io questa modifica la faccio domani perché oggi non ho avuto tempo, quindi domani sera o dopodomani mattina vi faccio sapere se la situazione è migliorata;)
  12. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Appena avrai in mano il dissipatore vedrai che ha un suo case e che la ventola ha solo due sbocchi che rendono inutile qualsiasi altro foro.. ovvero il pacco lamellare d'alluminio di dimensioni abbastanza grandi..

    http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2273/diss_con.jpg

    Slim e FAT a confronto.. Puoi notare a sinistra che è "blindato" e aperto solo in basso e sinistra .. Io ho forato in corrispondenza della ventola sotto il dissi centrale , quello che vedi, e che sta al processore più importante della console .. l'altro insieme agli heat pipe ramati dissipa sul case in metallo..
    Ultima modifica: 23 Luglio 2010
  13. davidinho

    davidinho Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    85
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    non vorrei dire una stupidaggine ma ora che ci penso non sono sicuro che nel modello CECHG04 fosse aperto sotto... è tutto diverso dagli altri modelli e infatti è il peggiore di tutti per il raffreddamento, spero di sbagliarmi, vabbè domani sera vedrò come è fatto...
  14. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Infatti dai una occhiata.. non generalizzo perchè poi magari hai tre la mani un'altra console.. Io parlo di FAT 60 come la mia su cui ho fatto il lavoro.. :)
  15. salomone

    salomone Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Ottobre 2008
    Messaggi:
    74
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    iseo(bs)
    io quando ero in preda alla mania delle temperature
    avevo messo delle termocopie sulla base dei dissipatori e nell'alimentatore,
    con la ps3 accesa e il flusso d'aria l'alimentatore lavorava a 55°
    nel momento che spegnevo la ps3 e il flusso veniva a mancare la temperature dell'alimentatore saliva a 62° anche se spento,quindi non sottovaluterei l'effetto di quel flusso,mi immagino a che temperatura può arrivare se ristagna l'aria all'interno.
    sempre su una 60gb su altri modelli non ho provato,
    io direi di aprire dei fori in prossimita della ventola ma non molti in modo che
    almeno un minimo di flusso sia presente anche nella parte superiore.
    anche gli alimentatori sono sensibili alla alte temperature:)

    salomone ha aggiunto 4 Minuti e 23 Secondi più tardi...

    la velocità della ventola non dipende dalla temperatura della parte superiore
    perchè sono componenti che sviluppano molto meno calore rispetto hai processori ,e alla sony non credo abbiano pensato che un'acquirente
    un giorno avrebbe aperto un foro sul fondo........
    e comunque essere cosi sicuri che ci siano componenti che non necessitano
    di raffreddamento dove la casa glielo ha fornito........mah.......
    gia che ci siamo togliamo il radiatore alla macchina cosi d'estate non partono più quelle fastidiose ventole.......:D
    Ultima modifica: 23 Luglio 2010
  16. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Bravo Salomone.. :asd: ho anche consigliato la retina proprio per non creare un effetto cratere ma più che altro diffusione e dispersione.. vi saluto vado a smontare il radiatore :asd:
  17. davidinho

    davidinho Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    85
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    il buco non l'ho potuto fare, ma ho fatto tanti piccoli fori fatti col trapano, erano circa 200 fori, ora non ho nulla per fare delle foto per fartelo vedere ma domani vedrò di fare qualcosa...
    comunque il risultato è praticamente nullo, le ventole continuano ad arrivare alla velocità massima, ed inoltre non so come sia possibile ma l'aria che esce dai fori è fredda, mentre quella che esce da dietro è calda:???:...
    a questo punto l'unica spiegazione possibile è che il flusso d'aria vada a freddare qualcosa perché altrimenti non saprei come sia possibile...

    ma è normale che la parte di console vicino all'Hard Disk è caldissima??? non c'è nessun sistema che raffredda l'Hard Disk???

    Un'altra domanda, ho visto che il dissipatore della mia play fa pena, non ha delle righe, ha dei solchi:asd:, lapparlo può migliorare la situazione??? intendo in modo evidente, non in maniera minima...
    Ultima modifica: 24 Luglio 2010
  18. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    La lappatura è la cosa migliore .. certo... lo dicevo che gli hd e alimentatore non sono in ricircolo.. dei semplici fori non cambiano la situazione.. la ventola essendo incassata nel metallo raffredda solo i dissipatori e i processori, non c'è altro fatta eccezione per gli heat pipe saldati su, ma sempre per i processori..
  19. davidinho

    davidinho Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Giugno 2009
    Messaggi:
    85
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ecco una foto...
    [​IMG]
    il lavoro non è venuto schifoso come si vede nella foto, cioè tutti quei graffi non ci sono, o meglio se non gli viene sparata addosso una luce come quella di un flash non si vedono, non ho potuto fare altre foto perché le batterie della macchinetta erano scariche quindi ne ho fatta una al volo e poi si è spenta...
    quindi cosa mi consigli di fare???
    per la lappatura non ho controllato bene, ma mi sa che il dissipatore ha delle parti sporgenti intorno quindi sarebbe molto difficile...

    P.S.: per quanto riguarda il fatto che da sotto l'aria che esce sembra essere fredda, cosa mi dici???
  20. salomone

    salomone Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Ottobre 2008
    Messaggi:
    74
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    iseo(bs)
    dalla foto la tua non è la 60gb vero?
    hai sostituito la pasta termica?
    se si i modelli di seconda generazione quando vai a sostituirli la pasta termica
    sono bastardi perche invece di migliorare peggiorano....provato io stesso,
    la lappatura dei dissipatori te la consiglio perchè molto probabilmente sono
    concavi,poi la stesura della pasta deve essere fatta perfettamente magari controllando l'impronta,ultima cosa le piastrine elastiche che tengono a contatto i dissipatori è meglio darli una piegatina in modo che facciano maggior pressione.
    poi la pasta necessita se è la atric silver 5 di almeno 200 ore per assestarsi,io ti
    consiglio mx3 la differenza è netta
    per il tuo modello i fori non erano necessari.
    http://www.ps3-world.it/modchips-e-hardware-playstation-3-sony/19194-cambiare-pasta-termica-ps3.html
    ti consiglio di leggerti tutta questa discussione e ne capirai molto di più sul raffreddamento della ps3
    scusate se è un altro forum se non è consentito bloccate pure.grazie
    Ultima modifica: 24 Luglio 2010