1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Guida All' Installazione Di Yellow Dog Linux Su Ps3

Discussione in 'Ps3 Linux' iniziata da dogensaga, 15 Gennaio 2007.

  1. Th3K1n6

    Th3K1n6 Tribe Member

    Registrato:
    7 Maggio 2007
    Messaggi:
    248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    nel router
    @goblin1982
    se rileggi i post di javajix trovi la risposta..cmq si, ha i bootloader già inseriti.
    una curiosità: su un televisorino piccolo che supporta i 576i, è possibile provare ad installare YDL? perchè arrivato alla schermata di selezione di risoluzione, non riesco a proseguire.....
    P.S. uso il cavo scart
    ciao e grazie
  2. javajix

    javajix Tribe Member

    Registrato:
    3 Luglio 2007
    Messaggi:
    793
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Ancona
    Al prompt del bootloader dovresti mettere YDL480p mi pare.
  3. Th3K1n6

    Th3K1n6 Tribe Member

    Registrato:
    7 Maggio 2007
    Messaggi:
    248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    nel router
    per accederer al prompt devo premere ctrl+alt+f1? perchè se premo la sequenza appare una schermata con tutte righe di codice e poi ritorna alla schermata di selezione della risoluzione....potrebbe essere l'img di ydl venuta male?
    grazie
  4. javajix

    javajix Tribe Member

    Registrato:
    3 Luglio 2007
    Messaggi:
    793
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Ancona
    Prima che ti carichi linux (dopo un po' di scritte) ti esce la scritta

    Codice:
    boot:
    
    hai 10 secondi di tempo altrimenti parte il sistema di default.
    Scrivi YDL480p (okkio al maiuscolo)
  5. Th3K1n6

    Th3K1n6 Tribe Member

    Registrato:
    7 Maggio 2007
    Messaggi:
    248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    nel router
    ok sn riuscito ad installare senza intoppi ydl 5.0.2...
    per abilitare il supporto al wifi come faccio?
    grazie
  6. javajix

    javajix Tribe Member

    Registrato:
    3 Luglio 2007
    Messaggi:
    793
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Ancona
  7. giuseppe79

    giuseppe79 Guest

    Registrato:
    31 Marzo 2007
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    ragusa
    mi sapresti aiutare a configurare internet su linux x ps3??
    grazie in anticipo..ciao
    Automerged Message for DoublePosting
    dreamfall mi aiuteresti a configurare internet su linux x ps3??
    grazie in anticipo..ciao
  8. .::L::.

    .::L::. Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Settembre 2007
    Messaggi:
    6
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Dentro la mi Playstation 3 *.*
    o_O qualcuno mi potrebbe dire cosa devo inserire qundo mi chiede il /kboot
    perfavore è urgente!!!!!!!!!!!!!da quel punto l'installazione si ferma O_O
    Automerged Message for DoublePosting
    ho risolto e ho installato Linux nella ps3 ma quando avvio l'OS mi chiede di nuovo questo maledetto /Kboot che cosa devo inserire per far partire Linux?
  9. javajix

    javajix Tribe Member

    Registrato:
    3 Luglio 2007
    Messaggi:
    793
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Ancona
    Quando carichi linux ti esce il prompt di kboot che è:

    Codice:
    boot:
    
    Premi invio e ti carica linux.

    Se hai un televisore normale e non un tv hd devi digitare:

    Codice:
    ydl480i
    
  10. .::L::.

    .::L::. Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Settembre 2007
    Messaggi:
    6
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Dentro la mi Playstation 3 *.*
    Grazie!provo subito!cmq ho una TV HDTV da 42 pollici quindi che impostazioni uso?[​IMG]non sono un esperto di Linux quindi faccio un pò a casaccio!
    Automerged Message for DoublePosting
    non funge!
    allora!
    quando avvio linux mi apparono varie scritte poi arriva al punto che mi chiede il Kboot
    inserisco boot:
    mi avanza di tre o quattro righe e poi mi richiede il Kboot!
    che devo fare!qualcuno puoi esporre ogni minimo passo per arrivare ad usare questo benedetto Linux XD
    Nota:ho installato Linux Yellow Dog 5.0.2 è andato tutto bene!
    [​IMG]
    postate presto!sono disperato [​IMG]
  11. javajix

    javajix Tribe Member

    Registrato:
    3 Luglio 2007
    Messaggi:
    793
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Ancona
    E' lui che ti scrive:

    Codice:
    boot:
    
    Tu premi invio dovrebbe caricarti il kernel di default
  12. javajix

    javajix Tribe Member

    Registrato:
    3 Luglio 2007
    Messaggi:
    793
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Ancona
    Aggiorno l'ottima guida per la versione 5.0.2:

    Prima di procedere all'installazione dovete connettere una tastiera usb ed un mouse usb alla playstation3.

    Se disponete di un tv normale sconsiglio l'installazione in quanto la risoluzione risulta troppo bassa e il sistema non è usabile.

    In caso il sistema si bloccasse per un qualasi motivo per tornare alla ps3, mettete la console in standby (con la lucina rossa) e tenete premuto il stato di accenssione per 10 secondi (contate fino a 10) finchè la ps3 non emette due beep ravvicinati (beep beep).
    1. Procuratevi la yellowdog 5.0.2:
      http://ftp.sunet.se/pub/os/Linux/distributions/yellowdog/iso/yellowdog-5.0.2-20070711.iso
      Il file è un immagine del dvd, quindi è grossa 4 Gigabyte, con alice 4 mega ci ho messo 3 ore e passa per scaricarla.
      Se il download vi riuslta lento provate a scaricarla da altri server: http://www.terrasoftsolutions.com/support/downloads/
      Il file immagine del dvd si chiama: yellowdog-5.0.2-20070711.iso e si trova nella cartella iso
    2. Masterizzatelo su un DVD usando un qualsiasi programma che supporta i file .iso tipo nero
    3. Scaricate il manuale da qui
      http://www.terrasoftsolutions.com/support/installation/ydl5.0.2_ps3_guide.pdf
    4. Accendete la PS3 (lo sapevate che se è in “StandBy” cioè lucetta rossa accesa per accenderla basta premere il pulsante PS sul SIXASSIS)
    5. Fate il backup dei dati soprattutto dei salvataggi così
      menu/ impostazioni==>impostazioni del sistema =>utilità di backup ==>effettua backup vi creerà una cartella che vi servirà in seguito per non perdere i salvataggi
      Per fare il backup dei dati è necessario un disco rigido esterno usb o una penna usb
    6. (Con questa operazione si perdono i dati nell’HD)
      Ora bisogna preparare la PS3 quindi
      menu/ impostazioni==>impostazioni del sistema ==>utilità fdi ormattazione ==>scegliere formatta il disco fisso ==>Si ==>Si poi selezionare personalizzate
      Ora qui potrete scegliere tra 2 soluzioni per chi ha un 60gb altrimenti se avete il 20gb divide più o meno a meta l’HD
      La scelta per il 60gb è tra installare tanti giochi su HD nella partizione PS3 oppure installare tanti file multimediali sulla partizione Linux tipo dvix.
      (importante non toccate nulla o spengete la console durante l’operazione)
      Dopo aver dato l’ultimo OK aspettare finche non compare la scritta uscire dunque premete “X” e la PS3 si resetterà da sola riavviandosi.
      (importante non toccate nulla o spengete la console durante l’operazione)
    7. Inserite il dvd della yellowdog 5.0.2 nel lettore, e andate menu/ impostazioni==>impostazioni del sistema ==>installa altro OS
      A questo punto la console fara uno scan e appena troverà il file nella cartella /PS3/otheros/otheros.self vi chiederà di confermare voi dite di si e seguite le istruzioni dovrete dare un ok e un licence agreement alla fine dell’installazione vi dara la conferma e fate indietro
    8. Andate su menu/ impostazioni==>impostazioni del sistema ==>sistema predefinito che sarà impostato su PS3 e scegliete altro sistema operativo questo menu compare solo dopo aver effettuato l’installazione del bootloader di prima
      ATTENZIONE a questo punto ogni volta che spengete e riaccendete la console a meno di cambiamenti fatti da linux lei partirà sempre di default con YDL c’è un sistema in avvio per farla partire con il sistema PS3 ma non ci ho ancora provato ma è scritto sulla guida in inglese cil PDF da scaricare
    9. Spengete la PS3 riaccendetela e lasciate inserito il DVD con YDL
    10. Inizierà l’installazione guidata il mio consiglio se non siete esperti di linux è di lasciare tutto di default
      Quando arriverete alla scelta della partizione da creare scegliete “Use free space on selected driver and create default layout”
      Con questa opzione andrà ha formattare il disco a seconda dei sui canoni standard
    11. Da qui in poi dovete solo aspettare che finisca l’installazione abbastanza lunga (dura circa 2h) alla fine quando sarà definitivamente partito se volete tornare al sistema PS3 in uno dei menu di YDL c’è l’opzione parti con il sistema PS3 al reeboot partirà come normale per scegliere linux ripetere il passaggio
      menu/ impostazioni=>impostazioni del sistema ==>sistema predefinito che sarà impostato su PS3 e scegliete altro sistema operativo altrimenti fate come descritto sul PDF in fase di avvio
  13. Thommino

    Thommino Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Settembre 2007
    Messaggi:
    26
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Complimenti per le guide che avete fatto.
    Una sola domanda. Ma quali vantaggi si hanno ad avere linux come sistema operativo installato?
  14. javajix

    javajix Tribe Member

    Registrato:
    3 Luglio 2007
    Messaggi:
    793
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Ancona
  15. Thommino

    Thommino Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Settembre 2007
    Messaggi:
    26
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Grazie, non mi pare un grande vantaggio. Avendo poi già 5 pc a casa.......
    Credo che la terro' così com'è.
  16. .::L::.

    .::L::. Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Settembre 2007
    Messaggi:
    6
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Dentro la mi Playstation 3 *.*
    XD cmq la versione che avevo prima di Linux era la 5.0.1 XD quindi ho scaricato la versione recente la 5.0.2 l'ho installata e ho avviato Linux e fin qui tutto bene ma ho un piccolo problema >.< vedo lo schermo piccolo!come posso visualizzare Linux in fullscreen?quando mi chiede il kboot:se io scorro nelle varie opzione cioè:install,installtext,rescue,rescue linux arrivo poi a ydl480i e ydl1080i se lascio la opzione ydl1080i Linux poi non parte!ma si ferma e rimane la schermata nera! <.<
  17. javajix

    javajix Tribe Member

    Registrato:
    3 Luglio 2007
    Messaggi:
    793
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Ancona
    Mi pare ci sia pure l'opzione per i 720p.........
  18. .::L::.

    .::L::. Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Settembre 2007
    Messaggi:
    6
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Località:
    Dentro la mi Playstation 3 *.*
    non mi da l'opzione 720p! *-*
    mi da solo
    ydl480i e ydl1080i
    se provo a digitare sul kboot:ydl720p
    mi dice:kboot not found o una cosa del genere [​IMG] non mi ricordo!
  19. javajix

    javajix Tribe Member

    Registrato:
    3 Luglio 2007
    Messaggi:
    793
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Ancona
    ok allora devi editare il file /etc/kboot.conf come root:

    apri una finestra di terminale, diventi root digitando:

    Codice:
    su -
    
    poi inserisci la password di root.

    Digiti:

    Codice:
    gedit /etc/kboot.conf
    
    Copi la linea ydl1080i, gli cambi il nome in ydl720p e alla fine della riga dove c'è:

    Codice:
    video=ps3fb:mode:4
    
    metti:

    Codice:
    video=ps3fb:mode:3
    
    Alla fine il file dovrebbe essere così:

    Codice:
    # kboot.conf generated by anaconda
    
    default=ydl
    timeout=10
    root=/dev/sda1
    ydl='/dev/sda1:/vmlinux-2.6.16-20061110.ydl.2ps3 initrd=/dev/sda1:/initrd-2.6.16-20061110.ydl.2ps3.img root=/dev/sda2 init=/sbin/init video=ps3fb:mode:3 rhgb'
    ydl480i='/dev/sda1:/vmlinux-2.6.16-20061110.ydl.2ps3 initrd=/dev/sda1:/initrd-2.6.16-20061110.ydl.2ps3.img root=/dev/sda2 init=/sbin/init video=ps3fb:mode:2 rhgb'
    ydl1080i='/dev/sda1:/vmlinux-2.6.16-20061110.ydl.2ps3 initrd=/dev/sda1:/initrd-2.6.16-20061110.ydl.2ps3.img root=/dev/sda2 init=/sbin/init video=ps3fb:mode:4 rhgb'
    [COLOR=red]ydl720p='/dev/sda1:/vmlinux-2.6.16-20061110.ydl.2ps3 initrd=/dev/sda1:/initrd-2.6.16-20061110.ydl.2ps3.img root=/dev/sda2 init=/sbin/init video=ps3fb:mode:3 rhgb'[/COLOR]
    ydltext='/dev/sda1:/vmlinux-2.6.16-20061110.ydl.2ps3 initrd=/dev/sda1:/initrd-2.6.16-20061110.ydl.2ps3.img root=/dev/sda2 init=/sbin/init 3'
    
    La riga rossa è la riga copiata e modificata (sicuramente gli altri parametri saranno diversi da questo esempio, non copiare la riga dal forum, modifica solo quello che ti ho detto)

    Salvi e riavvii, al prompt di kboot digiti: ydl720p

    Se funziona ri-editi nuovamente il file e metti:

    Codice:
    default=ydl720p
    
  20. buglis

    buglis Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    207
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    ciao, scrivo per la prima volta sul forum per chiedere questo:

    ho notato nella guida di installazione che quando si fa l'installazione di un nuovo OS il file è otheros.self mentre a me da otheros.bld, c'è qualcosa che non va?

    premetto che io non ho scaricato i due file e messi su chiavetta in quanto con l'ultima versione sono già inclusi nel dvd.

    grazie ciao!:)