1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Leggi europee, come vanno interpretate?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da Zero 暗黒, 27 Giugno 2010.

  1. Zero 暗黒

    Zero 暗黒 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Aprile 2010
    Messaggi:
    423
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bologna
    Vi spiego il mio problema... io sono da poco un appassionato di tuning (chi non lo sapesse è una categoria di mod che comprende modifiche elettroniche/estetiche/meccaniche di un auto) e sono andato a modificare un po' la mia auto...

    E' nata la questione dell'apertura porte verticale, stile Lamborghini insomma, e ho chiesto al ragazzo che mi ha fatto le modifiche che le aveva sulla sua auto... non ha mai avuto problemi di legge e mi ha detto addirittura che se ti fanno storie puoi ricorrere ad un avvocato, essendo pezzi regolarmente omologati fuori dall'Italia ma facenti parte del U.E (in questo caso Germania, fornitore di tuning a livelli altissimi)... voi che ne pensate?
  2. kinn

    kinn Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    36
    Località:
    Salerno
    intendi ad ali di gabbiano??

    ne ho viste parecchio in giro ultimamente...se ci sono credo sia possibile averle. :) non posso dirti altro
  3. Zero 暗黒

    Zero 暗黒 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Aprile 2010
    Messaggi:
    423
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bologna
    Ma il fatto che ci siano non vuol dire poi molto, perché ad esempio in Germania sono utilizzabili, in Italia in teoria no... la questione è se una legge e omologazione fatta in Germania, che fa parte dell'U.E, possa essere usata anche in Italia.

    Io non penso che se fermano una macchina tedesca in Italia possano sequestrarla per mancata omologazione, o sbaglio? Avrò bene il diritto di girare nell'U.E in piena libertà?
  4. Pecos

    Pecos Tribe Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2007
    Messaggi:
    13.320
    "Mi Piace" ricevuti:
    413
    Punteggio:
    757
    Località:
    PADOVA
    Tutte le modifiche apportate alla macchina che variano motore, assetto e altro (per farla breve modifiche delle dimensioni dell'auto) devono essere omologate dalla motorizzazione civile tramite revisione della stessa.
    Questo modifiche vengono poi evidenziate nel libretto di circolazione dell'auto.
  5. Zero 暗黒

    Zero 暗黒 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Aprile 2010
    Messaggi:
    423
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bologna
    Quindi una macchina elaborata tedesca non può circolare in regola su suolo italiano, pur essendo nella stessa comunità?
  6. hartman1975

    hartman1975 Redattore Gigaolderrimo

    Registrato:
    27 Gennaio 2006
    Messaggi:
    7.424
    "Mi Piace" ricevuti:
    114
    Punteggio:
    297
    Località:
    via Lattea
    PSN Tag:
    hartman1975
    Xbox Live Tag:
    hartman1975
    Nintendo Network ID:
    hartman1975
    I rapporti tra la legislazione CE e quella degli stati di appartenenza è molto complessa.
  7. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Se viene importata e il venditore la fa omologare per circolare sulle strade italiane allora puoi farlo.
    Puoi comunque informarti o dai CC oppure alla motorizzazione civile o all'Aci
  8. blackblade

    blackblade Tribe Member

    Registrato:
    23 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.210
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    in moto... strada e pista...
    Quoto, in pieno...

    Se l' auto è tedesca si, (purchè rispetti le vigenti leggi) in quanto viene considerata come "di passaggio" in Italia, mentre se la tua immatricolata in Italia la elabori anche all' estero, al momento di rimpatriarla, devi sottoporla a revisione ed approvazione delle modifiche apportate...;)
  9. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    per curiosità.. che macchina hai?
  10. adriantaps

    adriantaps The Lollest Triber

    Registrato:
    18 Marzo 2007
    Messaggi:
    3.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    325
    Punteggio:
    247
    Località:
    Aldilà
    Sepero vivamente che non tratti di una Punto... :asd:
  11. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    è molto semplice..se compri una macchina gia elaborata e omologata in germania e poi la immatricoli qui non c'è problema.

    Se la macchina è italiana e la vuoi modificare e omologare devi fare richiesta in Italia e la legge è molto restrittiva e molte cose non sono permesse.

    Semplicissimo...


    Per esempio qualsiasi luce esterna aggiuntiva non verrà mai accettata in Italia....
  12. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Puoi mettere le luci, ma per contro le devi tenere spente :asd:
  13. RB26DETT

    RB26DETT Tribe Member

    Registrato:
    28 Marzo 2008
    Messaggi:
    9.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    36
    Località:
    アベリノ
    L'omologazione del TUV tedesco mi pare non sia valida qui in Italia. Ricordo solo che qualche anno fa, con qualche nuovo decreto, hanno concesso più modifiche accettabili diciamo, ma pure sempre ristrette rispetto agli altri paesi.
    Resta il fatto che comunque da una parte concordo con queste leggi, se si parla di tamarri che non ne capiscono, e modificano quindi a c***o di cane, rendendo peggiore la caratteristica di guida dell'auto eccetera.
    Ma se prendiamo una persona che ne capisce, ed ha un senso del limite in tutto e per tutto, allora fosse per me darei il via libera in tutto e per tutto ... perché sicuramente apporterebbe modifiche alla propria auto in modo tale da migliorarla, tipo nella frenata, assetto e tante altre cose ... Comunque interesserebbe anche a me sapere che auto hai :)
    Ultima modifica: 28 Giugno 2010
  14. Zero 暗黒

    Zero 暗黒 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Aprile 2010
    Messaggi:
    423
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bologna
    Io ho una VW Scirocco, eccola, attualmente ci ho fatto modifiche estetiche, come le luci a led diurne, gli xeno a 6000 puntati a terra (non danno fastidio a nessuno) e led sottoporta e interni rossi, collegati a plafoneria centrale.

    Poi ci ho fatto fari bruniti, scarico, e altre cosine che non sto qui a elencare... tutto fatto con buonsenso, nulla di quello che ho messo da fastidio sulla strada, anzi... con gli xeno in campagna mi sento molto più sicuro.

    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

    Queste sono foto vecchiotte, ora ha il tetto nero e le pinze dei freni nere.
  15. adriantaps

    adriantaps The Lollest Triber

    Registrato:
    18 Marzo 2007
    Messaggi:
    3.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    325
    Punteggio:
    247
    Località:
    Aldilà
    Wow!!! complimenti, bellissima auto....:)
  16. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    ad ogni modo in italia puoi fare poco a meno di non immatricolarla esemplare unico (ma costa + di una macchina nuova e non sempre va bene)

    Purtroppo le leggi sono chiare e restrittive.

    Io per la mia la ho importata dal giappone gia omologata per le modifiche, e alla reimmatricolazione..a parte il rpoblema delle normative antiinquinamento (superati agevolmente:lalala::lalala::lalala:) è andato tutto bene
  17. -Razor-

    -Razor- Tribe Member

    Registrato:
    14 Giugno 2007
    Messaggi:
    313
    "Mi Piace" ricevuti:
    14
    Punteggio:
    16
    Località:
    Sona
    Evil per curiosità, quanto hai speso tra auto e trasporto?
  18. Zero 暗黒

    Zero 暗黒 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Aprile 2010
    Messaggi:
    423
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Bologna
    Grazie. ;)

    Comunque a meno di incidenti non è un auto che da nell'occhio più di tanto, penso che non avrò mai problemi.
  19. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.228
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.677
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    infatti.. sono curioso di sapere quanto hai speso tra rx-7, trasporto e omologazioni varie.. :asd:
  20. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    poco

    la type RS 2+2 posti la ho pagata in yen l'equivalente di 14-15000 euro

    il trasporto 850 euro (con 1500 container privato)

    l'omologazione niente..essendo omologata e originale la ho solo dovuto reimmatricolarla come vettura importata (non nuova per non pagare l'va al 20%)

    fra sdoganamento iscrizzione al PRA e targatura ho speso altri 2500-3000 euro

    circa 17-18 k euro in tutto per una supercar.

    dal giappone l'import è permesso per vetture solo euro 4....mi sono quindi appoggiato alla motorizzazione di Caserta (notoriamente permissiva, oltre al fatto che non esistono tabelle di conversione per norme anti inquinamento da giappone a zona euro)

    nel caso di problemi esiste un'altra prassi

    tra i paesi euro non ci sono limitazioni..quindi ci sono importatori che immatricolano in germania l'auto, la radiano da li e poi fanno germania-Italia (o altri paesi)

    ma è una doppia immatricolazione che si porta via altri 2000-3000 euro...però risolve qualunque problema