1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Guida all'acquisto: PS3, Xbox360 o Wii?

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da masufasu, 16 Dicembre 2007.

  1. Tonno93kd

    Tonno93kd Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    693
    Punteggio:
    438
    Località:
    Hillys
    Certo pensavo venissi fuori con la storia dei firmware :rotfl:

    Comunque sia, giusta osservazione, però permettimi di risponderti: se si tiene la ps3 accesa 15 ore al giorno è ovvio che prima o poi succede :asd:
  2. gallo92

    gallo92 Tribe Member

    Registrato:
    31 Luglio 2008
    Messaggi:
    8.888
    "Mi Piace" ricevuti:
    850
    Punteggio:
    478
    Località:
    where the streets have no name
    questo mi sembra fosse un problema della vecchia xbox 360 che provoca(va) i famigerati RROD, non un problema della PS3
  3. omegaweapon

    omegaweapon Tribe Member

    Registrato:
    6 Maggio 2007
    Messaggi:
    907
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    16
    Località:
    Jacinto
    per le plastiche purtroppo è vero, ma per il resto...
    perchè, pensi che la 360 slim non avrà problemi?!? visto lo storico di microsoft ci penserei 100 volte prima di prendere una revisione nuova.
    aspetta almeno 3-4 mesi...
    poi al limite gpu e cpu si staccano dalla scheda madre, e come fatto giustamente notare sopra, è qualcosa che avviene nelle 360...
  4. bilboudon

    bilboudon Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Giugno 2010
    Messaggi:
    298
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Non è per polemizzare, ho letto un articolo sulla rivista ufficiale della Play 3 di questo mese (mi sembra) dove ti spiegano come "resuscitare" la PLay in caso di questo guasto (irrevocabile) giosto quanto basta per trasferire i dati prima di buttare la console.
    Sapevo che anche la Xbox aveva questo problema, ma mi auguro che sia se non risolto almeno ridotto nelle condizioni viste le migliorie apportate.
    In ogni caso non credo che sarei un giocatere a rischio, al massimo la userò 2 o 3 orette al massimo la sera, per cui dovrei stare tranquillo anche con la Play 3 su questo aspetto.

    Era solo una considerazione in più. Se poi la nuova Slim sarà più sicura su questo versante, come dice Omegaweapon, meglio aspettare un po' di tempo dal lancio.
    Spero almeno no nsia peggio.:D
  5. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    Guardate che comunque il famoso YLOD della PS3 sono dati dai soliti problemi di surriscaldamento/dilatazione termica...così si spiega pure perchè spesso alcuni con una pistola ad aria calda riescono a rifarla partire temporaneamente.
  6. omegaweapon

    omegaweapon Tribe Member

    Registrato:
    6 Maggio 2007
    Messaggi:
    907
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    16
    Località:
    Jacinto
    il problema nelle ps3 (soprattutto le fat) è dato dalla polvere che blocca le ventole ( o cmq da un loro malfunzionamento).
    nelle vecchie 360 invece era dato da difetti progettuali e costruttivi, da qui le innumerevoli revisioni, il servizio assistenza potenziato ed allungato ecc...

    comunque sia se prendi la console da mediaworld con un piccolo sovrapprezzo (11€;) hai la console assicurata per 4 anni, e pagherai solo l'iva sulle eventuali riparazioni (dal 2° anno in poi, il 1° hai la garanzia full dalla casa).
  7. bilboudon

    bilboudon Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Giugno 2010
    Messaggi:
    298
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Interessante, terrò in considerazione anche questo.
    Ma quindi, in pratica, il più oggettivamente, quale delle 2 console è più "suicura" e mi dà maggiori garanzie di non fondersi?
    Sentendo parlare così della XBox m'è venuto in mente quando mi informai per il videoproiettore. Ero indeciso tra Epson e un'altra marca (non ricordo) e tutti asserivano che in caso di problemi il servizio assistenza della Epson era il migliore in assoluto. QUalcuno fece poi una battuta riguardo il fatto che se molta gente poteva affermare ciò voleva dire che i VPR Epson davano più problemi della controparte. IO scelsi Epson anche per altri motivi (non ultimo il costo) ed effettivamente anche solo dopo un mesetto di utilizzo cominciai a trovarci difetti.
    Non vorrei si presentasse lo stesso problema con la Xbox.
    Certo è che mi dispiacerebbe rinunciarvi per via delle esclusive.
    Cosa mi conviene fare? DOve posso trovare certezze al riguardo?
  8. Tonno93kd

    Tonno93kd Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    693
    Punteggio:
    438
    Località:
    Hillys
    la rivista ho playgeneration, ho letto pure io l'articolo, ti faccio un appunto: non è una lamentela ma una consiglio su cosa fare se accade, non si lamentano di questo perchè capita molto raramente
  9. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    in realtà si tratta dello stesso problema.

    Non è che alla 360 i processori si dissaldino così per magia, ma è sempre un problema dovuto alla cattiva dissipazione del calore.
    Se su PS3 il problema è dovuto alle ventole, alla pasta termica che si secca e non è più efficace, causando un una temperatura eccessivamente elevata del processore che, quando poi viene spento, subisce gli effetti devastanti della dilatazione termica, anche su 360 hai la stessa cosa.
    A dissaldarsi infatti era quasi sempre la GPU e non la CPU...questo perchè il dissipatore posto sulla GPU era troppo piccolo e non funzionale per il calore che veniva generato...a questo ci aggiungi il solito problema della pasta termica e ti ritrovi con il medesimo problema della dilatazione termica che a lungo andare fa dissaldare i piedini sotto al processore (e non mi tirare fuori le xclamp, quelle sono solo un fattore che aiutano il dissaldamento dei processori ma di per se la pressione esercitata dalle xclamp non è abbastanza per rompere delle saldature...infatti anche nelle jasper, in cui il problema non si è più verificato, si continua ad utilizzare questo sistema di ancoraggio) .
    In entrambi i casi infatti, un modo temporaneo per riparare la console è utilizzare l'aria calda...questo perchè sfruttando la dilatazione termica si riportano in contatto i piedini dissaldati.

    @bilboudon: guarda, ad oggi io non ho ancora trovato un caso in cui un utente abbia affermato che la sua 360 jasper ha avuto i led rossi...oramai qualunque console tu scelga, ti ritroveresti sempre con le medesime percentuali di rottura...avresti tante possibilità di comprare una 360 e avere problemi quanto di comprare una ps3 e averne...

    insomma, statisticamente parlando le 60GB a poco a poco danno questo problema...senza contare le 40GB...
    Ultima modifica: 28 Giugno 2010
  10. bilboudon

    bilboudon Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Giugno 2010
    Messaggi:
    298
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    ok, grazie per i chiarimenti.
    PArtendo dal presupposto che bisogna volerle fondere le console, dovrei stare tranquillo su come l'userò io.
    Ok, torno incarreggiata con l'Xbox slim e.... incrociamo le dita.:asd:
    Spero di avere una bella esperienza con la nuova revisione.
  11. Tonno93kd

    Tonno93kd Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    693
    Punteggio:
    438
    Località:
    Hillys
    Le statistiche vanno analizzate per bene, vanno capite le condizioni in cui veniva tenuta la console, quanto ore ci si giocava, ecc ...

    Insomma per me le statistiche sono una gran cavolata, le 40 gb e le 60 dopo 3/4 anni si possono rendere, ma dipende da come si utilizzano

    Tonno93kd ha aggiunto 1 Minuti e 7 Secondi più tardi...

    ma è semplice, ormai le xbox hanno superato i 3 led rossi, solo se si usa una console 15 ore al giorno in una stanza caldissima senza aria si rompono subito
  12. omegaweapon

    omegaweapon Tribe Member

    Registrato:
    6 Maggio 2007
    Messaggi:
    907
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    16
    Località:
    Jacinto
    certezze non te le può dare nessuno, statisticamente la ps3 ha meno rotture della 360, anche se con le ultime jasper il problema si è notevolmente ridimensionato.
    poi dipende come curi le apparecchiature, io ho una zephyr dal 2007 e funge ancora molto bene ( a parte il lettore che se ne sta partendo), ma sono l'unico di quelli che conosco che può affermare una cosa del genere...
    mio fratello aveva una falcon, fusa dopo 1 anno... molti hanno mandato più volte di fila la console in assistenza (avevo letto di gente che l'ha mandata 15 volte).
    l'ultima revisione sembra essere più affidabile, io stesso ne ho una ed anche a livello di rumore generato è molto più accettabile di quella vecchia, anche se sicuramente più rumorosa della ps3 slim.

    Se sei orientato verso la 360 e la vuoi subito, io ti consiglierei di non prendere la slim, ma una elite ( o se vedi le offerte te la cavi a meno, normalmente col modello nuovo le vecchie costano meno. per farti un esempio a carrefour a casalecchio BO danno (non so se ora le hanno finite) x360 arcade + hdd rigenerato 20 gb + 2 giochi a 149€).
    ovviamente wireless e hdmi li paghi a parte.
    calcola anche che in caso di rottura di hd sulla ps3 metti ciò che vuoi, sulla 360 devi mettere un hd con file system proprietario (quindi lo compri da loro, a meno di effettuare "accorgimenti" che viste le regole del forum non posso dirti).
    anche il pad wireless è soggetto a frequenza proprietaria su 360, così come l'auricolare wireless, liberi invece su ps3.
  13. Leon94

    Leon94 Tribe Member

    Registrato:
    27 Aprile 2010
    Messaggi:
    70
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    26
    Località:
    Bari
    meglio ps3.
  14. Tonno93kd

    Tonno93kd Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    693
    Punteggio:
    438
    Località:
    Hillys
    :asd:

    E pensare che una volta ero anche io così diretto:asd:
  15. omegaweapon

    omegaweapon Tribe Member

    Registrato:
    6 Maggio 2007
    Messaggi:
    907
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    16
    Località:
    Jacinto
    il fatto di aver rilasciato xbox360 con dissipatori sottodimensionati non è un errore progettuale?!?
    è ovvio che siano entrambi problemi imputabili alla temperatura eccessiva, e che ogni prodotto ha una ovvia percentuale di pezzi fallati, ma di sicuro la 360 delle prime revisioni batte ogni record che la storia del mercato videoludico possa ricordare.
    non hai idea di quante persone conosca che hanno rimesso insieme la 360 con procedura x-clamps o in casi peggiori con servizio di reballing...


    non mi sembra abbia detto questo, anzi...
  16. bilboudon

    bilboudon Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Giugno 2010
    Messaggi:
    298
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Ma l'unica differenza tra la Xbox Arcade ed Elite sta nelle dimensioni del disco fisso?
    L'HDMI pe rme è essenziale così come l'uscita audio ottica. Il Wireless è trascurabile anche se sarebbe apprezzato.
    Siccome no ci capisco più 'na mazza con le ventimila versioni precedenti di Xbox, troverei a quella cifra (150 euro) celle verisoni con HDMI e uscita ottica integrate? ALtrimenti quanto mi costerebbe l'adattatore?
    E quanto conta avere l'HD grosso se mi interessa solo giocare (e magari scaricare giochi)?

    Mannaggia mi sta tornando il dubbio (sento già il coro: NOOOOOO!!!:asd:)
  17. omegaweapon

    omegaweapon Tribe Member

    Registrato:
    6 Maggio 2007
    Messaggi:
    907
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    16
    Località:
    Jacinto
    con la slim indubbiamente... :rotfl:
  18. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    e invece no, le condizioni poco c'entrano...la cosa fondamentale è che la macchina, qualunque essa sia, che produce calore deve essere posizionata in un luogo areato.

    Non è che se uno gioca 15 ore al giorno la console si rompe, è un luogo comune. O meglio, può essere un fattore che aiuta un processore a dissaldarsi, ma non ne è la causa principale. Ti porto un esempio pratico per dimostrarlo.

    Hai presente i server? Sono dei computer che stanno accesi 24 ore su 24, 7 giorni su 7...eppure guardacaso la loro vita media è di gran lunga superiore a quella di un normale PC (ben ventilato) che abbiamo nelle nostre case...perchè?

    Perchè semplicemente quando un processore è acceso, raggiunge un intervallo di temperatura che porta il metallo dei piedini a dilatarsi di un tot. Ora, visto che il server non viene spento se non in rare occasioni, il processore non subirà drastici cali di temperatura che faranno diminuire il volume del metallo...e questo a lungo andare non rovinerà lo stagno stesso dei piedini provocando la rottura delle saldature. Ovviamente in questo caso, visto che i processori nei pc e nei server sono tendenzialmente a socket, i problemi non si verificano proprio nei piedini, ma in altre parti...tuttavia anche nei portatili molto spesso i processori si rompono per il medesimo problema (e di norma nei portatili i processori sono saldati).
    E' una legge fisica, c'è poco da fare.
    Sei del 93, se fai il liceo scientifico il prossimo anno a fisica farai la dilatazione termica, e scoprirai che non è una formula che dipende dal tempo:

    V=V0(1+3αΔT)

    Questo per farti capire che una console può pure rompersi se la utilizzi per 3 ore la settimana.

    Ovvio che nel caso non ci sia una buona dissipazione del calore, anche il tempo andrà ad influire visto che il calore a lungo andare si accumulerà e non verrà disperso.

    Poi tieni conto che la pasta termica si secca indipendentemente che tu ci giochi 15 ore o 2 ore alla settimana.
  19. omegaweapon

    omegaweapon Tribe Member

    Registrato:
    6 Maggio 2007
    Messaggi:
    907
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    16
    Località:
    Jacinto
    è complicata la cosa :asd:
    dipende da come ti sai muovere (e da cosa sai fare), molto sulla 360 si fa anche a costo 0 (o quasi).
    uscita ottica integrata non so, io ho modificato il cavo dell'arcade per accoppiarlo all'hdmi (per l'audio), ma non so se l'uscita ottica funga in questa modalità...
    un hd buono per l'utilizzo quotidiano va dai 120 in su...
    cmq l'elite ha un disco fisso, l'arcade normalmente no.
    ps: ma non fai prima a prenderle entrambe?!? :asd:
  20. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    Certamente, il fatto è che però la vera causa principale della rottura delle console è appunto il calore, come hai detto di seguito. Ho anche detto che poi ci possono essere dei fattori che vanno ad amplificare il problema, ed è ciò che è successo con le prime revisioni di 360 (stagno, dissipatori e così via).
    Secondo te perchè sostituire le x-clamp ad una console rotta porta ad un temporaneo risolvimento dei problemi?
    Utilizzando delle viti fai aderire con forza ancora di più il processore alla scheda madre, facendo nuovamente toccare il piedino al contatto...con il tempo però il problema della dilatazione termica si riverifica, vanificando anche i risultati ottenuti con la sostituzione delle x-clamp.
    Per farti capire, un tempo qui sul forum c'erano ragazzi che avevano applicato alla 360 un sistema di raffreddamento ad azoto liquido...ad alcuni di loro la console si era comunque rotta...allora come vedi alla fine il problema non è stato neanche tanto il dissipatore.

    ha detto che capita molto raramente questo problema...

    allora, la differenza effettiva tra arcade ed elite (attuali) è la presenza o meno del disco fisso, il colore, la cromatura del frontalino del disco. Per il resto non cambia nulla.
    L''HDMI lo trovi in ognuna, per l'uscita ottica dovresti fare quel procedimento che ti ho indicato nei post precedenti.
    a 150€ al momento troveresti l'hdmi, ma non l'uscita ottica. dovresti comprare un cavo a parte oppure adattare un cavo component, hdmi o vga.
    Il costo di un cavo component è relativamente basso visto che nessuno lo utilizza più, tuttavia a 30€ trovi il cavo hdmi microsoft+l'aggeggio per l'uscita ottica.
    L'hdd dipende dall'utilizzo che ci fai...per i salvataggi puoi anche usare una penna usb o un hdd esterno usb (di cui potrai usare al massimo 16GB per periferica), se però vuoi installare i giochi allora ti conviene prendere la elite per l'hdd da 120GB..
    io comunque rimango del parere che per le tue esigenze sia meglio la nuova 360...se poi vuoi sfruttare le offerte attuali, allora buttati su una Elite.