1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Fare un acquisto dagli u.s.a.: Dazi doganali,tasse ecc...

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by glamhell, Nov 10, 2009.

  1. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Joined:
    May 26, 2008
    Messages:
    8,189
    Likes Received:
    403
    Trophy Points:
    132
    Location:
    Shinsekai
    Sono 3 le persone che si sono registrate e hanno postato qua il primo messaggio, e credimi, non ho certo bisogno di lezioni di italiano da te. ;) Se non lo metto è solo per comodità, non lo metto nemmeno quando scrivo la l apostrofata.
  2. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    Bah, non credo che quelli di viaddress vadano a farsi pubblicità su un forum di console :asd:
  3. Zero 暗黒

    Zero 暗黒 Tribe Newbie

    Joined:
    Apr 2, 2010
    Messages:
    423
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Bologna
    Io ho comprato un paio di Nike da Footlocker U.S.A, 180$ circa e alla consegna 30€ di tasse.
  4. adriantaps

    adriantaps The Lollest Triber

    Joined:
    Mar 18, 2007
    Messages:
    3,230
    Likes Received:
    325
    Trophy Points:
    247
    Location:
    Aldilà
    Io ho comprato su Ebay una tastiera/sintetizzatore della Korg dal New Jersey, pagata 425€ quando qui in italia costa dagli 800 ai 900€...
    arrivata in una settimana tramite SDA, e come extra ho dovuto pagare solo la dogana, ovvero 27€... quindi comprare dagli usa conviene eccome, io ne sono la prova vivente...;)
  5. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Joined:
    Jan 27, 2008
    Messages:
    9,029
    Likes Received:
    1,565
    Trophy Points:
    606
    ma non vivi nell' aldilà? :asd:
  6. adriantaps

    adriantaps The Lollest Triber

    Joined:
    Mar 18, 2007
    Messages:
    3,230
    Likes Received:
    325
    Trophy Points:
    247
    Location:
    Aldilà
    Certo, hai ragione, ma a volte vengo nell' "aldiquà" per fare qualche affare... :roll:
  7. Tyler Durden

    Tyler Durden Tribe Active Member

    Joined:
    Jul 10, 2007
    Messages:
    18,290
    Likes Received:
    602
    Trophy Points:
    1,487
    Location:
    Nel cuore della vecchia Partenope
    Messaggi sospetti, dato che non mi va di perdere tempo, gli utenti incriminati (sempre che siano veri) replicassero qui scrivendo Tyler non bannarmi.
    Il prossimo link vialcacchio che vedo banno a prescindere.
    Last edited: Jun 27, 2010
  8. f119t

    f119t Tribe Newbie

    Joined:
    Jul 5, 2007
    Messages:
    53
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    se si scrive gift sul pacco è da richiedere la fattura o la ricevuta on line e non cartacea altrimenti rischi di beccarti una denuncia per evasione fiscale.
    conosco gente che ha comprato dei mac e che hanno avuto problemi con la finanza.
  9. françoisdupont

    françoisdupont Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 1, 2011
    Messages:
    1
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Ciao, anche io ho provato il sito viaddress ed è stato figo bypassare il fatto che non spedivano fuori Usa. E' legale, perché tu fai spedire a un indirizzo statunitense, il quale provvede a inviarlo in Italia. La registrazione è gratuita.
    Last edited by a moderator: Dec 1, 2011
  10. Elettro_shock

    Elettro_shock Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 11, 2011
    Messages:
    4
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    Io ordino abitualmente da ebay... e va un po' a fortuna missà!
    Non ho mai pagato nulla tranne una volta uno scanner per negativi da 35mm che mi hanno fatto pagare 15€ di dogana alla consegna del pacco! Che però era accompagnato da bolla con la dicitura e il valore commerciale di quello che c'era dentro..
    Le altre non ho mai pagato nulla (magliette, tracolla per chitarra, ecc..).
    Cosa strana mi è capitata qualche mese fa per un pacco dalla Cina che è rimasto fermo 4 giorni alla dogana della Malpensa (dentro c'era un vestito da cosplayer). Mi hanno telefonato dicendomi di inviare loro una copia della fattura dell'acquisto, del metodo di pagamento e un autocertificazione inviatami da loro, da compilare in cui mi assumevo la responsbilità di ciò che c'era dentro al pacco... Però non mi hanno fatto pagare niente di dogana (come tutti gli altri pacchi ricevuti dall'Australia, Cina o Giappone).
    In conclusione... Va a culo!
  11. Devil_Jin

    Devil_Jin Tribe Member

    Joined:
    Jun 9, 2008
    Messages:
    53
    Likes Received:
    2
    Trophy Points:
    57
    Io devo essere un po' sfigato, dagli Usa ho sempre pagato tutto...
    Dalla Cina invece solo una volta un vestito per un cosplay, ma da là compro anche molta più roba.