1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Una mia considerazione sui multipiatta

Discussione in 'Discussioni Generali sulle Console' iniziata da Brianfury, 10 Ottobre 2007.

  1. Brianfury

    Brianfury Tribe Member

    Registrato:
    2 Giugno 2007
    Messaggi:
    182
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Paliemmo
    Apro un topic per esprimere una mia opinione sui multipiatta... , secondo me tutti i multipiatta li fanno prima su x360 e dopo su play3 perche' se facevano il contrario rischiavano di non riuscire a fare il porting decentemente (sia in capienza e in grafica) invece li fanno su x360 e poi li portano nella play ... perche' i programmatori sono sicuri che qualsiasi gioco fai sulla play gira

    tutto questo e' imho:eek:
  2. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Anche senza parlare di pareri, bensì di certezze, i giochi li fanno per 360 perché pur avendo più core, funziona come un computer seriale, ovvero che processa una cosa per volta.
    La PS3 lavora in parallelo essendo multicore, con unità indipendenti, ma può essere forzata a lavorare come un computer seriale, azzoppandone la potenza.
    Fare il porting da 360 a PS3 è possibile, ma la PS3 ne risente nei risultati.
    Fare il contrario è impossibile.

    Il problema non è da chi partire, bensì che dovrebbero fare due versioni del gioco e basta.
    Comunque prediligono la 360 perché è attualmente più diffusa e perché fare un titolo per 360 significa avere automaticamente anche la controparte per Pc che si programma allo stesso modo.
  3. SaintSeiya

    SaintSeiya Tribe Member

    Registrato:
    26 Ottobre 2006
    Messaggi:
    3.819
    "Mi Piace" ricevuti:
    420
    Punteggio:
    240
    Località:
    Nuova Luxor
    Esatto..
    Io sono davvero curioso di vedere di cosa è capace la ps3, aspetto con impazienza un titolo sviluppato e programmato ad hoc. Voglio veramente vedere se questa console ha gli 'artigli' o è solo fumo negli occhi...
  4. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Non è esatto.
    I core lavorano indipendentemente e contemporaneamente, quindi lavorano in parallelo, anche su XBox360.
    La differenza è che la XBox360 ha tre core identici quindi basta scrivere un programma che "si spacchi" in diversi frammenti di codice (almeno tre, doh!) e darli in pasto alla console, poi ci penserà il sistema operativo a metterli su un core o su un altro per farli girare, l'approccio è molto simile a quello multiprocessore su PC.
    Su PS3 il core general purpose è uno solo (anche se multithreaded) mentre gli SPE disponibili sono sei, ne consegue che il codice in general purpose (quello in esecuzione sul PPE) dovrebbe essere meno "parallelo" possibile, perchè solo uno (beh, due essendo hyperthreading, ma non cambia molto come performances) dei frammenti alla volta viene eseguito.
    Di contro la PS3 ha sei core (sono otto ma uno è disabilitato in fabbrica ed uno è riservato al sistema operativo) su cui è possibile eseguire codice più specifico ad alta velocità (a causa dell'architettura).
    Se su XBox360 si può spezzare il codice in 25 frammenti e "fregarsene" di come vanno eseguiti (quello è lavoro dello scheduler del sistema operativo) su PS3 per avere un "vantaggio" dall'architettura è necessario indicare esplicitamente cosa eseguire in ogni core momento per momento.
    Questo significa che un engine multicore "classico", scritto per girare su piattaforma PC (o derivato da esso), non girerà mai bene su PS3 (perchè c'è solo un core general purpose sulla PS3)... di contro un engine che è stato sviluppato esplicitamente per PS3 è capace di offrire performance spaventose se comparate a quelle di un engine multicore.

    In generale i programmatori, per non dover scrivere tutto da capo, si limitano a prendere alcuni frammenti particolarmente "pesanti" del codice, scorporarli, scriverli in SPE (i core SPE sono "diversi" dal PPE e richiedono codice compilato appositamente) ed eseguirli sugli SPE.

    In pratica, per capire bene o male com'è congegnata la cosa è come se il codice usasse solo un core e gli altri sei venissero utilizzati solo "all'occorrenza" per svolgere alcune fuzioni topiche.
    Com'è facile immaginare a meno di non "accelerare" gran parte del codice (ricordiamo che, con certi accorgimenti, gli SPE sono molto più veloci del PPE a svolgere alcune tipologie di compiti) il vantaggio di quest'approccio è decisamente misero.

    Un approccio migliore (presente negli SPURS e nei modelli che Sony predica da un pezzo) consiste nel far fare buona parte del lavoro di 3D direttamente agli SPE (il set di librerie SPE Edge, concesso gratuitamente alle software house, può svolgere buona parte dei compiti 3D normalmente svolti dalle CPU, lasciando solo i compiti "di management" al PPE) e lasciare che gli SPE "lavorino" indipendentemente.
    In questo modo la CPU (e gli SPE non "occupati" da Edge) svolgono i compiti che il programmatore assegna loro (fisica, IA, animazione) e poi "comunicano" (Cell ha un set di funzioni che permettono complesse comunicazioni intercore) i dati ad Edge (visto come un interfaccia che gira su X SPE assegnati dal programmatore precedentemente) che si occupa di sviluppare le parti mancanti (che possono comprendere la fisica, parte del rendering, parte del texturing) e mandare il "bolo" all'RSX per completare il rendering.
  5. Zumbarilò

    Zumbarilò Tribe Member

    Registrato:
    5 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.085
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    38
    Località:
    Sardegna
    era stata posta una domanda sull'argomento a julian eggebretch, il capo sviluppatore di lair
  6. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Certo, basta prendere i "frammenti" che in genere vanno sugli SPE e riscriverli per andare su un core general purpose ed il gioco è fatto.
    Il problema a quel punto è di scheduling e di prestazioni in assoluto ma in generale una volta convertiti i frammenti e schedulati hai già convertito il titolo.
  7. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Non so, i titoli esclusivi Ps3 non si discostano molto da quelli esclusivi 360.
    Forse il motivo non è mancanza di potenza della 360
  8. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Non ho visto molti titoli esclusivi PS3 ultimamente.
    Dopo il lancio l'unico "esclusivo" per PS3 da questo lato dell'oceano mi pare sia Heavenly sword, e devi ammettere che non è affatto male (centinaia di nemici contemporaneamente su schermo).
    Folklore l'abbiamo visto in demo, e non pare male neppure lui (anche se non è il caso di giudicare dai demo).
    Non penso si possano giudicare gli altri titoli dai video preliminari.
  9. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    ma non ho detto che sono male, anche R&C è molto bello
    Dico che non hanno nulla in piu dei giochi 360, quindi non penso che il problema sia che una è tremendamente piu potente dell altra
  10. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    In base a cosa lo dici ?
    Non li hai ancora provati (apparte HS ed il demo di Folklore).
  11. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Parliamo della grafica, basta guardare per giudicarla :D
    Non parlo della qualità complessiva
  12. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    La grafica statica non ha mai voluto dire granchè... comunque meglio sospendere i igudizi fino all'uscita dei giochi.
  13. Zumbarilò

    Zumbarilò Tribe Member

    Registrato:
    5 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.085
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    38
    Località:
    Sardegna
    Per nulla :D
    Spesso un'ottima direzione artistica ti permette di avere un'impatto visivo migliore del supergraficone nextgen.
  14. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Basta dire che alcuni dei giochi più "realistici" applicano un blur calcolato sulle parti in movimento.
    Se guardi gli still shot vedi molto meno dettaglio a causa del blur però in game l'insieme sembra molto più naturale e meglio animato.
  15. Yoz

    Yoz Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Ottobre 2007
    Messaggi:
    14
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Premetto: io non sono un tecnico del settore; Contezero, mi affido alla tua sapienza: Adesso stiamo giocando con la maggior parte dei titoli a 720p e la grafica è più che soddisfacente ed ha una fluidità buona. Ma Sarà in grado la PS3 di gestire grafiche in full hd (1080p) senza rallentamenti, scatti o altro.
  16. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Prenditi Ninja Gaiden Sigma, è FullHD.
    In pratica alla fine dipende dal gioco, alcuni "ce la fanno" a 1080p, altri ce la fanno a 720p, altri ancora ce la faranno a 1080p ma sarà meglio giocarli a 720p perchè andranno più fluidi.
    In ogni caso a questo "round" (PS3 ed XBox360) il kit perfetto prevede un televisore HDReady (720p), per il FullHD (1080p) meglio puntare sul prossimo giro (PS4 e XBoxIII o come la chiameranno).
  17. Yoz

    Yoz Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Ottobre 2007
    Messaggi:
    14
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Grazie Contezero,
    so che questo non è il forum adatto ma dimmi il kdl40w3000 full hd può andare??
  18. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Non sono l'uomo adatto per questa domanda, c'è un area della sezione PS3 dedicata a questo genere di cose.