1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Ma è Vero che gli Americani hanno una connessione molto migliore rispetto a noi?

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by Seyo, May 9, 2010.

  1. Braad

    Braad Tribe Member

    Joined:
    May 26, 2008
    Messages:
    305
    Likes Received:
    5
    Trophy Points:
    37
    Location:
    sul tribe dal 23 marzo 2004
    "...I Americani....."

    Ma..... mica t'è morta la maestra alle elemantari?
  2. ilNero22

    ilNero22 Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 15, 2009
    Messages:
    102
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    no è la connessione che perde pacchetti......gl si sono persi
  3. Seyo

    Seyo O may good!!!

    Joined:
    Jun 10, 2009
    Messages:
    2,489
    Likes Received:
    121
    Trophy Points:
    187
    Location:
    Milano del Sud (CT)
    no,è l'ignoranza che fa male..
  4. Karasin83

    Karasin83 Tribe Newbie

    Joined:
    Apr 3, 2009
    Messages:
    9,080
    Likes Received:
    81
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Aiur
    google progetta addirittura di fare una rete fisica sua.
  5. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    ma siamo persone civili o no? che bisogno hai di offendere un altro utente???

    non capirò mai queste cose....decideranno i mod cosa fare.
  6. Seyo

    Seyo O may good!!!

    Joined:
    Jun 10, 2009
    Messages:
    2,489
    Likes Received:
    121
    Trophy Points:
    187
    Location:
    Milano del Sud (CT)
    ''"...I Americani....."

    Ma..... mica t'è morta la maestra alle elemantari?'''

    evil la frase no,è l'ignoranza che fa male era riferito propio a me(in fatti ''i americani'' lo scritto io) se mi criticano e solo perchè a livello grammaticale nn sono eccellente(anche per via della velocità in cui scrivo) ed la parola ''è l'ignoranza ecc.'' era riferito a me :asd: ti sei sbagliato ;)
  7. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    gia lol......ho sbagliato a quotare scusa XD

    pensavo lo avessi detto a chi aveva aperto il topic.
  8. ERRE

    ERRE Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 16, 2009
    Messages:
    1,077
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Treviso
    Infatti é così.. :asd:
    Ma guardando le statistiche su speedtest non si vede così marcata la differenza... anzi, l'Europa é in testa... :???:
  9. manel 94

    manel 94 Tribe Member

    Joined:
    Jan 28, 2008
    Messages:
    3,351
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    180
    Location:
    Sorrento
    2010: fibra per l'Italia
    Fastweb, Vodafone e Wind, pronti per un progetto per l'Italia
    Un'unica infrastruttura di rete in fibra per il Paese con la partecipazione degli operatori e delle Istituzioni


    Milano, 7 maggio 2010 – I tre amministratori delegati di Fastweb, Carsten Schloter, di Vodafone, Paolo Bertoluzzo, e di Wind Luigi Gubitosi, hanno presentato oggi un progetto per dotare l’Italia di una unica infrastruttura di rete in fibra che riporti il Paese tra i leader nei servizi a Banda Larga. Gli operatori chiedono al Governo di avviare il processo per la creazione della società della fibra chiamando al tavolo tutti gli operatori e le Istituzioni.

    Bertoluzzo, Gubitosi e Schloter hanno inoltre lanciato la prima sperimentazione di una rete in fibra aperta a tutti, efficiente ed ad alte prestazioni, in un quartiere di Roma.

    Il progetto prevede la realizzazione di una unica rete “Fiber To The Home”, in modalità punto-punto, che raggiungerà direttamente le case e le imprese e consentirà connessioni sempre più veloci con prestazioni ed affidabilità superiori all’attuale rete in rame con l’ulteriore vantaggio derivante dai minori costi di manutenzione tipici della fibra.

    Il piano si basa – ad oggi - sulla copertura delle 15 maggiori città italiane (10 milioni di persone), entro 5 anni, con un investimento di circa 2,5 miliardi di euro ripartito tra tutti gli operatori e le istituzioni coinvolte. In una seconda fase il piano potrà essere esteso fino a coprire le città con più di 20.000 abitanti, raggiungendo così il 50% circa della popolazione italiana con un investimento totale di 8,5 miliardi di euro.

    Il progetto nazionale è aperto a tutti i soggetti pubblici e privati, Telecom Italia inclusa, che vogliano farne parte e l’investimento sarà funzione di tale partecipazione.

    Il mercato italiano è in grado di ripagare una sola rete di nuova generazione e la dimensione finanziaria dell’iniziativa richiede necessariamente la concreta disponibilità ad un progetto di condivisione degli investimenti.

    L’utilizzo della rete sarà disponibile a tutti gli operatori che ne facciano richiesta, a condizioni eque e non discriminatorie, mentre la commercializzazione dei servizi ai clienti erogabili attraverso il ricorso alla rete in fibra sarà gestita in modo autonomo e indipendente dagli operatori.

    Fastweb, Vodafone e Wind si impegnano a partecipare economicamente al capitale della futura società e a migrare tutti i propri clienti sulla nuova rete.

    L’iniziativa prevede come prima fase l’avvio immediato di un progetto pilota nell’area della Collina Fleming a Roma, e porterà alla realizzazione di collegamenti interamente in fibra ottica dalla centrale a circa 7.000 abitazioni entro luglio 2010.
    La sperimentazione è aperta a tutti e mira a dimostrare l’efficienza di una infrastruttura di accesso in fibra con un’architettura all’avanguardia, efficiente, “future proof” e che consente la condivisione tra diversi operatori, favorendo il mantenimento di un contesto concorrenziale con evidenti benefici per i consumatori finali.

    L’impegno che Fastweb, Vodafone e Wind intendono assumersi per dotare l’Italia di una nuova rete fissa richiede la realizzazione di specifiche condizioni quali la stabilizzazione degli attuali prezzi per l’utilizzo della rete in rame di Telecom Italia e la conseguente inversione del trend di aumenti che si è registrato negli ultimi due anni, la previsione di misure per agevolare la migrazione dal rame alla fibra della clientela e l’adozione di adeguati strumenti di controllo della replicabilità delle offerte da parte dell’operatore dominante.

    Fastweb, Vodafone e Wind chiedono al Governo di avviare il processo per la creazione della Società per la Fibra chiamando al tavolo tutti gli operatori e le Istituzioni.
    I tre operatori confidano nel ruolo attivo e propulsivo che avranno le Autorità nell’assumere in tempi rapidi decisioni coerenti per favorire efficienti meccanismi di transizione da rame a fibra e nell’assicurare il nuovo assetto concorrenziale.

    Fonte: Libero news
  10. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    speriamo.....io ho ancora la fibra FW e mi trovo bene...ma creassero qualcosa per tutti sarebbe meglio.

    Evil_Sephiroth ha aggiunto 0 Minuti e 32 Secondi più tardi...

    l'europa...non noi XD
  11. ilNero22

    ilNero22 Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 15, 2009
    Messages:
    102
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    da quando ignorante è una offesa??
    l'essere ignoranti è una offesa verso se stessi.
  12. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    dipende sempre dal contesto....e attenzione che la cassazione ha sancito che dare dell'ignorante se non se ne ha titolo (insegnate all'alunno e via dicendo) può essere considerato un' offesa.

    ci sono poi le motivazioni che possono portare all'ignoranza....se uno non ha avuto le possibilità di studiare che offesa verso se stessi dovrebbe essere.

    comunque è stato un fraintendimento quindi^^
  13. Seyo

    Seyo O may good!!!

    Joined:
    Jun 10, 2009
    Messages:
    2,489
    Likes Received:
    121
    Trophy Points:
    187
    Location:
    Milano del Sud (CT)
    da me,quando nn si sa una cosa in qualche cosa, si dice ignorante..
  14. ilNero22

    ilNero22 Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 15, 2009
    Messages:
    102
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    oddio se è vera sta cosa della cassazione muoio dal ridere, perche non esiste un titolo che sancisca chi puo dare dell'ignorante a chi visto che tutti siamo ignoranti...
  15. alexstefa

    alexstefa Tribe Newbie

    Joined:
    May 28, 2010
    Messages:
    5
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    mumble mumble