1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

connessione a internet all' università

Discussione in 'WiFi Connection' iniziata da Feynman, 5 Ottobre 2007.

  1. Feynman

    Feynman Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Settembre 2007
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Poichè all' università non abbiamo il router colleghiamo un portatile wi fi alla lan e poi lo usiamo come bridge per connetterci wi fi con gli altri portatili. Qundo però provo a fare lo stesso con la psp faccio la scensione e non trova nulla, ho provato anche la configurazione manuale con tutti i settaggi correttamente, ma mi dice sempre punto di accesso non trovato. Please help me!!!
  2. staben

    staben Tribe Member

    Registrato:
    17 Aprile 2007
    Messaggi:
    583
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Qui, su Console-Tribe
    Beh è un po' strano, forse non sei abbastanza vicino, ricordati che il wifi della PSP prende non oltre 90/100 metri all'aperto, e 60/70 al chiuso.
  3. Feynman

    Feynman Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Settembre 2007
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    non è questo il problema. A detta loro è perchè la psp cerca un punto d'accesso, invece con la configurazione del portatile che fa da bridge si tratta di una rete ad hoc. Purtroppo io non capisco nulla di questo, potreste darmi una mano? Aggiungo che il mio scopo è navigare in internet.
  4. Biondino

    Biondino Tribe Member

    Registrato:
    24 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.017
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Outer Heaven
    Se il router non fà da acces point non puoi connetterti con la psp. E il fatto che non lo rilevi conferma la mia idea. Se vuoi connetterla hai bisogno di una chiavetta wifi usb che funzioni in modalità infrastruttura, ma devi collegarla ad un pc.....
    Quindi se vuoi navigare solo con la psp, così come adesso, non puoi.
  5. Feynman

    Feynman Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Settembre 2007
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Purtroppo non abbiamo un router , ma usiamo la scheda wi fi del portatile che fa a bridge. Potresti dirmi quale chiavetta ci vuole e se oltre a questa c'è bisogno di qualche altra cosa per andare in internet? graze
  6. Biondino

    Biondino Tribe Member

    Registrato:
    24 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.017
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Outer Heaven
    Avevo capito male :sorry: , il router pensavo che l'avessi.
    Allora, ti serve una chiavetta wifi che sia compatibile con la modalità infrastruttura, tipo questa ->http://www.divineo.it/cgi-bin/div-it/psp-wifil
    A parte questa non ti serve nient'altro per poter andare in internet, e funziona anche con il kai.
  7. Feynman

    Feynman Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Settembre 2007
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    quindi non è possibile in alcun modo utilizzare la rete ah hoc creata dalla scheda wi fi del portatile? Nemmeno per giocare in rete con Kai?
    Cmq grazie per il link alla chiavetta usb ( non è che per caso c'è ne sono di più economiche? :)
  8. Biondino

    Biondino Tribe Member

    Registrato:
    24 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.017
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Outer Heaven
    no, se supporta solo la modalità ad-hoc, non puoi farci niente, neanche giocare con il kai. (il kai supporta solo alcune chiavette, c'è la lista delle compatibilità in giro da qualche parte xD).
    Più economiche di quella non so........ io ti consiglio quella, è supertestata.;)
  9. <<matti

    <<matti Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    829
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    A casa mia!!!! ahahhauaahu (+[__]+)
    per connetterti in modlaita ad hoc ed andare su nternet come acces poi ti serve ina kiave della link che il prgramma zdwlan che te la trasforma da acces
  10. Feynman

    Feynman Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Settembre 2007
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    per connetterti in modlaita ad hoc ed andare su nternet come acces poi ti serve ina kiave della link che il prgramma zdwlan che te la trasforma da acces

    scusa potresti spiegarti meglio: cos'è zdwlan e la chiave della link.
    Please help me
  11. <<matti

    <<matti Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Aprile 2007
    Messaggi:
    829
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    A casa mia!!!! ahahhauaahu (+[__]+)
    e' un programma chee' dentro i driver delle achiavetta in questione che serve per trasformare la rete ad hoc in access point
    OT<:500POSTT
  12. Feynman

    Feynman Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Settembre 2007
    Messaggi:
    24
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    grazie. Potresti dirmi dove prendere la chiavetta e indicarmi il nome esatto
  13. Biondino

    Biondino Tribe Member

    Registrato:
    24 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.017
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Outer Heaven
    Non l'ho mai sentita sta roba!!!
    Da quando ci sono, ma sei sicuro?
  14. the_Mind

    the_Mind Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Luglio 2007
    Messaggi:
    1
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    ho comprato da poco una PSP e ho scoperto che può essere collegata a una rete wi-fi...premettendo che la vorrei collegare all'università, quali operazioni di configurazione o cose del genere dovrei fare e quali prerogative dovrei controllare all'università?
    grazie