1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

attenti alle truffe!

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by dark.antony, Apr 8, 2010.

  1. dark.antony

    dark.antony aka Victor l'anal-ista

    Joined:
    May 27, 2008
    Messages:
    7,835
    Likes Received:
    1,124
    Trophy Points:
    113
    Location:
    sotto un ponte con abbath
    salve ragazzi,apro questo threads con lo scopo di mettervi in guardia da una delle truffe più subdole di questi anni il phishing!
    sono certo che molti di voi saranno a conoscenza di tali frodi,che si presentano come mail inviate da rispettabili banche o aziende pronte a regalare soldi o a propoti offerte fantastiche a costi zero cliccando semplicemente su un link col risultato di farsi fregare password di ogni sorta,come quella del proprio conto bancario............oggi però mi sono reso conto che molta gente non ne è a conoscenza,visto che un mio collega stava per cliccare su uno di quei link convinto di aver ricevuto una ricarica di 299 euro da poste italiane:asd:
    ecco la mail:
    Gentile sig.,

    Hai ricevuto un pagamento di 229,00 Euro nel giorno 06/04/2010 18.30 da ufficio postale MILANO CENTRO.

    L'accredito è stato temporaneamente bloccato a causa delle fascie orarie, potrà ora essere verificato e successivamente accreditato sul suo conto postale.

    Riepilogo informazioni accredito:
    Importo: 229,00
    Commissioni: 0,00
    Importo totale: 229,00

    Clicca qui ricevere l'accredito

    Distinti Saluti
    Poste Italiane
    ma questo non è il solo modello presente in rete,ecco altri esempi:
    Gentile sig.,

    Abbiamo ricevuto una segnalazione di accredito di 660,00 Euro ricevuta il giorno 31/05/2009 13.14 da ufficio postale MILANO CENTRO.

    L'accredito è stato temporaneamente bloccato a causa delle fascie orarie, potrà ora essere verificato e successivamente accreditato sul suo conto postale.

    Riepilogo informazioni accredito:
    Importo: 660,00
    Commissioni: 0,00
    Importo totale: 660,00

    Accedi ai servizi online per ricevere l'accredito [con relativo link fasullo]

    Distinti Saluti
    BancoPosta
    Caro cliente Poste.it,
    Il Servizio Tecnico di Poste Italiane sta eseguendo un aggiornamento programmato del software al fine di migliorare la qualita’ dei servizi bancari. Le chiediamo di avviare la procedura di conferma dei dati del Cliente. A questo scopo, La preghiamo di cliccare sul link che troverà alla fine di questo messaggio

    Accedi a Poste.it » Accedi ai servizi online di Poste.it e verifichi il suo account »
    Il sistema automaticamente, dopo aver ricevuto la documentazione e averne verificato la completezza e la veridicità, provvederà immediatamente ad riattivare il suo account.
    Grazie della collaborazione Poste.it.
    ecc..........quindi se vi dovessero arrivare mail di questo tipo non cliccate da nessuna parte!
    inoltre da ora in poi,invito l'intera utenza di console tribe a utilizzare questo threads per segnialare eventuali truffe o per chiedere spiegazioni su mail o altro di dubbia provenienza,così da rendere la vita difficile a questi truffatori del cavolo;) con questo chiudo sperando di esservi stato utile e augurandovi di non incappare mai in questi tranelli...........
  2. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    30,683
    Likes Received:
    1,113
    Trophy Points:
    5,082
    Location:
    Nola
    Ho una mail dove ne ricevo tre al giorno :asd:

    Ovviamente è una mail da battaglia
  3. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Joined:
    May 26, 2008
    Messages:
    8,189
    Likes Received:
    403
    Trophy Points:
    132
    Location:
    Shinsekai
    la tua carta di credito è stata bloccata


    Gentile utente Visa Card,
    Oltre al nostro altri modi di prevenire, individuare e risolvere le frodi, offriamo Verified by Visa, un libero, semplice da usare e un servizio gratuito che conferma la propria identità con una password in più quando si effettua una transazione online.
    Dal 30 Mars 2010 viene richiesto a tutti i nostri clienti per iscrivere i propri carte Visa nel programma Verified by Visa. Se non lo fa non sarà in grado di acquistare online con la tua carta Visa.
    Questo è un promemoria per attivare la funzione di Verified by Visa per la vostra scheda il più presto possibile.
    Clicca qui per attivare il tuo account
    Vi ringraziamo per la vostra attenzione rapida a questa materia. La preghiamo di comprendere che questa è una misura di sicurezza destinate a proteggere voi. Ci scusiamo per eventuali disagi.
    Cordiali saluti,
    Visa Inc.

    Copyright 1999-2010 VerifedbyVisa. Tous droits riserve
  4. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Joined:
    Aug 22, 2005
    Messages:
    24,766
    Likes Received:
    2,316
    Trophy Points:
    2,855
    Location:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Molte di queste mail contenente phishing o merda che dir si voglia sono letteralmente scritte da cani, traduttori automatici da 4 soldi, diffidate di queste mail :)
  5. dark.antony

    dark.antony aka Victor l'anal-ista

    Joined:
    May 27, 2008
    Messages:
    7,835
    Likes Received:
    1,124
    Trophy Points:
    113
    Location:
    sotto un ponte con abbath
    bravo elbender:cool:

    dark.antony ha aggiunto 0 Minuti e 30 Secondi più tardi...

    verissimo...
  6. blueguardian

    blueguardian Tribe Member

    Joined:
    Dec 26, 2006
    Messages:
    7,403
    Likes Received:
    298
    Trophy Points:
    312
    Location:
    Catania
  7. dark.antony

    dark.antony aka Victor l'anal-ista

    Joined:
    May 27, 2008
    Messages:
    7,835
    Likes Received:
    1,124
    Trophy Points:
    113
    Location:
    sotto un ponte con abbath
  8. khandaq

    khandaq Tribe Member

    Joined:
    Mar 25, 2010
    Messages:
    351
    Likes Received:
    9
    Trophy Points:
    67
    se è per questo tante ne arrivano anche nella stessa mail interna che poste.it ti fornisce alla registrazione e là uno sprovveduto rischia di caderci molto più facilmente visto che sulla mail delle poste che tra l'altro non hai dato a nessuno non ti aspetteresti mai di trovare phishing su postepay
  9. CJ_21

    CJ_21 Best Player di Guitarrino

    Joined:
    Feb 9, 2007
    Messages:
    11,218
    Likes Received:
    86
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Anulpha Pass
    Quella della Postepay l'ho ricevuta anch'io. Ho risposto "Tua madre".
  10. grip

    grip Tribe Newbie

    Joined:
    Apr 6, 2010
    Messages:
    81
    Likes Received:
    2
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Provincia Treviso
    io vinco ogni settimana dai 200 ai 500 euro con le poste....banche ......

    ogni santissima settimana :D:D:D:D:D


    che dite apro uno de questi link???


    vorrei smettere di lavorare:lalala::lalala::lalala:
  11. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Joined:
    Dec 9, 2007
    Messages:
    2,948
    Likes Received:
    151
    Trophy Points:
    191
    Location:
    Somewhere in Time
    vista la presenza di questo 3d, ne approfitto per chiedere una cosa...
    io ho due mail che uso costantemente, e sulle quali non ho mai ricevuto spam di questo tipo (roba da traduttore automatico insomma)...
    poi ho una terza mail, che mi è stata data da Telecom quando ho attivato l'adsl, che non ho mai usato in vita mia (la uso solo per vedere quando mi arriva il conto, visto che non me lo mandano più a casa), sulla quale mi arrivano decine di queste mail, da quelle delle poste, banche, fino a quelle delle pillole blu....
    ora mi chiedo, se non ho mai usato questa mail da nessuna parte, come è possibile che quest'indirizzo sia soggetto a spam e phishing??
    non dovrebbe accadermi sulle mail che uso ovunque??