1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Red Steel 2, contenuti extra da Gamestop: opinioni

Discussion in 'Wii Games Chat' started by moneymaker, Mar 26, 2010.

  1. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Joined:
    Dec 26, 2007
    Messages:
    2,372
    Likes Received:
    26
    Trophy Points:
    36
    Location:
    root$
    Qualcuno sa qualcosa di più preciso sui contenuti aggiuntivi che vengono offerti con il preordine presso una famosa catena di distribuzione (GS) ?

    Le mia domanda è:

    Possibile che il gioco integri dei contenuti sbloccabili solo se si effettua il preordine ?

    Ma se il gioco esce con contenuti integrati che non posso sbloccare neanche pagando se non ho preordinato il gioco presso la suddetta catena, non si sente odore di discriminazione/truffa/trust/monopolio/ingiusta penalizzazione di moltissimi acquirenti ?

    Non dovrebbe essere possibile eventualmente acquistare separatamente i succitati codici per lo sblocco ?

    Non vi sembrerebbe una prevaricazione purulenta e vergognosa se fosse esattamente così ?

    Io aprirei una class-action contro una simile mossa, giusto per evitare che il fenomeno potesse prendere piede.

    Se non lo hai prenotato DA LORO non puoi acquistare la versione completa ?

    Ma scherziamo ?

    Voi cosa ne pensate ?
  2. Steve1977

    Steve1977 Tribe Member

    Joined:
    Dec 19, 2006
    Messages:
    7,835
    Likes Received:
    99
    Trophy Points:
    367
    E' una cosa normalissima, funziona così anche con molti giochi di altre piattaforme.
    Visto che GS è una grande catena di distribuzione, riesce ad ottenere dai produttori di videogiochi questi contenuti, che offre poi ai suoi clienti, per fidelizzarli.
    Non trovo assolutamente scandaloso un comportamente del genere, semplicemente una mossa di marketing azzeccata ;)
  3. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Joined:
    Dec 26, 2007
    Messages:
    2,372
    Likes Received:
    26
    Trophy Points:
    36
    Location:
    root$
    Si, ma da un punto di vista giuridico penso che la cosa non sia priva di smagliature, scommetto che se capitasse ad un buon avvocato di inferocirsi sulla questione le conseguenze per la catena non potrebbero essere delle più felici, non stiamo parlando di gadget extra offerti al di là del prodotto ma di una castrazione del prodotto che obbliga l'utente non solo ad acquistare da quella catena SE vuole il prodotto completo...ma a preordinare il prodotto senza possibilità di ottenere la stessa cosa in seguito...

    E' un modo come un altro di produrre un "trust" e la normativa in materia ne vieta l'esistenza, è un vincolo che pregiudica la piena godibilità del prodotto e pertanto produce l'effetto della nullità del contratto con pieno diritto ad essere rimborsati ed oltretutto dovrebbe quantomeno produrre l'effetto secondario di dover obbligare il publisher a fornire, con eventuale sovrapprezzo, la possibilità di godere appieno del prodotto acquistato.

    Mi piacerebbe tanto che un legale con quelle cose che fumano capitasse per caso su questo thread...

    Un conto è proporre un contenuto "in più" senza sovrapprezzo se acquisti da loro, un altro è essere impossibilitati ad ottenere quel contenuto se non preordini da loro, non è neanche possibile averlo se compri il gioco da loro senza averlo preordinato, capisci quello che voglio dire ?
  4. Steve1977

    Steve1977 Tribe Member

    Joined:
    Dec 19, 2006
    Messages:
    7,835
    Likes Received:
    99
    Trophy Points:
    367
    Mah, sinceramente non capisco questo accanimento. Il preorder bonus di Gamestop contiene solamente i codici per sbloccare questi contenuti extra nel gioco: due Magnum e due Katana.
    Niente quindi che vada ad inficiare la fruibilità del gioco, solo 4 armi in più.
    Oltre a questo, vengono regalati un artbook ed un proiettile in metallo inciso, bellissimi gadget sicuramente, ma anche questi poco importanti ai fini del gioco.
    Ribadisco quanto sopra: ottima mossa di marketing, ma niente più di questo.
  5. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Joined:
    Dec 26, 2007
    Messages:
    2,372
    Likes Received:
    26
    Trophy Points:
    36
    Location:
    root$
    Già, ma guardala un attimo così:

    ti capita di vedere che uscirà il giorno tale il gioco X, il giorno tale ti rechi da GS per acquistare il gioco senza sapere la cosa dei contenuti extra e quando vai a giocare ti trovi la schermata "inserisci codice bonus", ti informi e scopri l'arcano, a quel punto butti il gioco nella spazzatura o lo metti nel cassetto, o lo vendi e torni da GS chiedendo di avere la versione completa per sentirti rispondere che non è possibile e che avresti dovuto preordinarlo prima e adesso che è uscito non è neanche più possibile preordinarlo....

    ..come ti sentiresti ?

    Almeno preso in giro ?

    Come, se io non mi informo prima non ho la possibilità di avere un gioco completo ma devo accontentarmi di una versione castrata ?

    E' forse obbligatorio avere Internet per avere gli stessi diritti di altri ?

    E' forse obbligatorio saperlo prima dell'uscita del gioco di questo "particolare" ?

    Capisci il perchè mi scaldo ?

    Quì non si tratta di fornire un vantaggio a chi preordina da te su chi lo compra sempre da te senza sapere i vantaggi che avrebbe avuto se lo avesse prenotato, si tratta di limitare la completezza di un gioco indipendentemente dal dove lo si compri, giuridicamente asomiglia fortemente ad un ricatto e giuridicamente un ricatto è perseguibile per legge, senza considerare la vessatorieà dell'obbligo di mantenersi informati per ottenere la versione completa del gioco medesimo.

    Non lo posso più avere per il semplice fatto che non conoscevo i vantaggi che avrei avuto prenotandolo ?

    Ma qui stiamo scherzando veramente secondo me.

    Un conto è una edizione speciale che si può avere solo acquistandola in un determinato posto, fino a qui è accettabile, ma "prenotandola" in un determinato posto oltrepassa i confini del giusto, i codici di sblocco "devono" essere messi sul mercato, da loro, solo da loro in esclusiva magari, ma devono essere messi sul mercato.

    E' una questione di principio secondo me.

    Tu sei libero di vederla come una semplice operazione di marketing ma permettimi di vederla come una assurdità che, ammesso e non concesso che non oltrepassi i confini dell'illegalità, senz'altro ci si posa sopra.

    Sono disposto a sorvolare solo per bombardarli a tappeto.
  6. Eltzar

    Eltzar Tribe Newbie

    Joined:
    Jul 29, 2009
    Messages:
    1,152
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    no, da un punto di vista giuridico non c'è alcuna smagliatura/discriminazione, semplicemente perchè i contenuti bonus sono offerte promozionali che non intaccano minimamente l'esperienza di gioco qualora mancassero (non butti uncharted 2 o gears 2 nel cestino solo perchè vedi alcuni in multiplayer che giocano con le armi dorate).

    comunque, a livello pratico il problema ugualmente non si pone, perchè i codici richiesti per sbloccare quelle armi sono universali...quei furboni non hanno previsto codici diversi sembrerebbe, e se cerchi un pò in giro li trovi abbastanza facilmente questi 4 codici.

    dai che così ti passa l'incaxxatura.
  7. Furythepro

    Furythepro Tribe Newbie

    Joined:
    Nov 8, 2008
    Messages:
    1,418
    Likes Received:
    3
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Nord Italia
    Non capisco perchè parli di "versione castrata" quando quello che si ha comprando in preorder sono semplicemente BONUS aggiunti al gioco originale.

    Sarebbe come incazzarsi se in una preorder di Doom mettessero due mod che nella versione "standard" non ci sono. Mica hanno castrato il gioco... semmai hanno fatto una sorta di Limited Edition con contenuti e materiale aggiuntivo.

    Il gioco COMPLETO è quello che possono comprare tutti normalmente, senza limiti di tempo. Se lo compri in preorder avrai in "premio" alcune cose AGGIUNTIVE, fine.
  8. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Joined:
    Dec 26, 2007
    Messages:
    2,372
    Likes Received:
    26
    Trophy Points:
    36
    Location:
    root$
    Si, ti ringrazio, ci ho pensato anch'io, però a livello ideologico non è giusto che se uno scopre la cosa solo al giorno della commercializzazione del gioco od anche "non abbastanza prima" debba rinunciare a tutti gli extra e non solo ai codici..

    E poi siccome stiamo parlando di un pacchetto esterno alla confezione del gioco in cui però sono inseriti dei codici che fanno parte del gioco in quanto permettono di "sbloccare" dei contenuti già presenti nel gioco stesso, non vedo perchè la cosa debba finire nel giorno del rilascio....

    Ok, DATELO gratis per le prenotazioni, FATELO PAGARE se non lo prenoto ma non potete dirmi che è impossibile averlo se non lo si è prenotato e che visto che il gioco è già uscito non si può neanche più prenotare....

    Insomma, 'sto metodo "hai perso il treno!" non va bene...ci sono ben altri modi di incentivare le proprie vendite....capisco che lo facciano anche per cercare di acquistarne una quantità proporzionata a quelle che saranno le vendite, però dovrebbero prevedere anche i ritardatari ed offrire anche ad un certo numero di essi la possibilità di ottenere gli stessi contenuti, magari pagando, è l' "adesso o mai più" che non va bene...se poi uno si sveglia dopo mesi pazienza (anche se in teoria non va bene lo stesso), ma al D1 sentirsi dire qualcosa tipo "eh, dovevi prenotarlo" -beh lo faccio adesso- "eh, mi spiace ma non si può più" suona veramente male e contribuisce solo a tirarsi odio addosso..

    Alla fine cos'è meglio, poter prevedere con una APPROSSIMAZIONE leggermente più elevata quale sarà il volume di vendite oppure rifornirsi in modo scalare evitando di perdere clienti su clienti grazie all'odiosità di promozioni come questa ?

    E' pur vero che non tutti reagiscono nello stesso modo e che per molti può non avere importanza, ma perchè correre il rischio solo per "prevedere", "vedo prevedo e stravedo" quante ne venderò ?

    Mah, non so se è una cosa che rende però di sicuro non suscita simpatia.

    moneymaker ha aggiunto 13 Minuti e 17 Secondi più tardi...

    Allora non hai capito e te lo spiego:

    Oltre all'art-book e ad un proiettile in metallo con inciso il logo RedSteel 2 ci sono 4 codici per sbloccare armi che fanno parte integrante del gioco, con effetti tali da cambiare radicalmente il gameplay, non solo di un diverso colore o con una diversa forma ma con "efficacia" diversa, queste 4 armi fanno parte del gioco e si possono "sbloccare" e quindi utilizzare solo se si inseriscono i codici del preordine, se si possono utilizzare significa che la versione normale del gioco è stata privata della possibilità di "sbloccare" tali item senza aver effettuato il preordine ma, a tutti gli effetti fanno parte del gioco, non è che scarichi del codice aggiuntivo ed anche se fosse la possibilità di scaricare del codice aggiuntivo dovrebbe in ogni caso essere offerta a tutti, non vedo perchè i gamestoppiani prenotanti debbano poterlo giocare col cannone ed i gamestoppiani indaffarati che se lo vanno a comprare sempre da loro ma non lo prenotano debbano giocarlo con la fionda...

    Hanno castrato il gioco, è come se in un gioco di volo l'F35 fosse presente ma lo potessero utilizzare solo i proprietari di una copia del gioco che lo avessero neanche solo comprato ma bensì prenotato e comprato in uno specifico shop...

    ..cos'è ? Settarismo ? Razzismo ?

    Secondo me dovrebbero trovarsi un sistema meno odioso per valutare i potenziali volumi di vendite...

    Poi, ognuno la pensa come vuole, ovvio....
    Last edited: Mar 26, 2010
  9. Eltzar

    Eltzar Tribe Newbie

    Joined:
    Jul 29, 2009
    Messages:
    1,152
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    io ti ho risposto da un punto di vista giuridico.

    poi capisco che a livello morale ti possa dare fastidio l'atteggiamento, e su questo siamo tutti d'accordo, ma per il legislatore questo discorso non conta, in quanto rientra nel gioco della concorrenza, ossia della fidelizzazione del cliente.

    tu parli di metodo scalare ed avresti ragione in quanto cliente...ma se moltiplichi questo concetto per centinaia di gamestop in tutta Italia, capisci anche che significa perdere nell'immediato molti clienti (detto in altri termini: se io ti blocco con la prenotazione adesso, sono sicuro che quando esce il gioco tu non cambi idea all'ultimo momento, e lo vieni a comprare da me)

    scopo di queste offerte promozionali è proprio questo, istruire il cliente in modo da fargli capire che se adotta un certo comportamento, ossia prenotare tutti i giochi da gamestop, ne ottiene indubbi vantaggi. Ad un certo punto, arrivi ad un punto tale di "indottrinamento" che non ti poni neanche più il problema di vedere se da mediaworld o gamerush fanno offerte più convenienti.

    sia chiaro: parliamo di vantaggi per chi prenota, non di svantaggi per chi non lo fa. Capisco che sembra un sofisma giuridico, ma è proprio su questa distinzione che si basa la legittimità o meno di questo tipo di comportamenti.

    comunque sia, considera anche che molto spesso si tratta di esigenze contingenti: quando è uscito Dante's Inferno, da gamerush, a chi aveva prenotato il gioco, regalavano anche il fumetto, ma non lo davano a tutti i prenotati (nonostante gli spettasse di diritto stando alla promozione), ma solo a quelli che glielo chiedevano espressamente.

    Io ho notato la mancanza e l'ho ottenuto...quindi, giuridicamente lo potevano fare perchè se tu cliente non sei informato di una cosa non ti passa neanche per la testa di chiederla, moralmente sono degli stronzi perchè tanto i fumetti erano pari alle prenotazioni, quindi cosa ci guadagnavano per un paio di fumetti risparmiati? 6 euro?

    ma d'altronde i ragazzetti che ci lavorano dentro non sono i veri gestori, quindi non gliene frega niente di fare gli stronzi (anzi, fanno di ben peggio, come tenersi i giochi da parte solo per aspettare la giornata del dipendente in cui possono acquistare i giochi con forti sconti, tanto per dirne una)
  10. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Joined:
    Dec 26, 2007
    Messages:
    2,372
    Likes Received:
    26
    Trophy Points:
    36
    Location:
    root$
    E fin qui ci siamo, l'indottrinamento però esula un pochino dal libero mercato, anche se è cambiata di recente la legislatura in merito al "plagio" bisogna dire che queste tecniche, oltre a fornire un metodo di valutazione degli acquisti da fare consentono anche di effettuare una specie di "lavaggio del cervello" che, se me lo consenti, vanno ben oltre al concetto di "libera concorrenza in libero mercato"...

    Comunque, fino a che si parla di extra posso ancora tollerarlo, una statuina od un art-book, un fumetto, sono tutte cose che non ti cambiano l'esperienza del gioco ma qualcosa che ti cambia l'esperienza del gioco non trovo assolutamente che lo si possa considerare un "extra" perchè in un modo od in un altro "altera" ciò che uno può ottenere dal medesimo software, sul libero mercato e riguardo a ciò che è offerto commercialmente a pari diritti nessuno ha il diritto di dire "no, quello tu non lo puoi ottenere" se fa parte di un qualcosa....."non lo puoi ottenere senza sovrapprezzo" è un conto, "non lo puoi ottenere, punto" è un'altro...

    Ti assicuro che si può trovare parecchia materia del contendere a riguardo...

    Si, in se e per se non sembra niente di così importante a prima vista, ma per quanto concerne le aderenze al substrato culturale ed all'intrinseco "condizionamento" che una simile abitudine produce si può ben affermare che la levatura della "questione di principio" in oggetto sia molto superiore al mero aspetto materiale conseguente...

    La legge del libero mercato lascia libera, per l'appunto, la possibilità di offrire di più dello standard, il costringere gli altri ad offrire di meno dello standard esula dalle libertà del mercato..

    Ma vado più nello specifico, per data di rilascio di un gioco si intende la data di commercializzazione, nessuno è obbligato a conoscere in anticipo il fatto che se vuole una versione di un gioco completa di tutto ciò che può offrire deve prenotare il medesimo gioco prima della sua data di commercializzazione, proprio perchè fin tanto che il gioco non è commercializzato non si è obbligati a conoscerne i retroscena, se l'offerta del gioco in questione venisse effettuata SOLO online con la debita pubblicità in merito allora si che potrebbe essere al limite accettabile un simile discorso,trattandosi di una catena con innumerevoli punti di vendita fisici, presso i quali uno si può recare e scoprire le novità senza l'obbligo di essersi prima informato SONO obbligati a non precludere la possibilità ai èpropri clienti di approfittare delle stesse offerte effettuate a chi riesce ad informarsi mediante altri canali, è un obbligo che se non palesemente espresso da eventuali leggi esiste in quanto fonda le proprie radici nell'etica del corretto comportamento commerciale..

    Una attività commerciale a fini di lucro e dedita alla compravendita di qualsivoglia materiale NON è un club privato e non deve prodursi in pratiche che inficino la libera fruibilita COMPLETA da parte dei propri clienti di un prodotto commercializzato anche da altri perchè ciò vìola i principi basilari del libero mercato.

    In pratica se uno scopre solo entro un tempo ragionevole dalla commercializzazione di un gioco che avrebbe un vantaggio ad acquistarlo in un negozio piuttosto che in un altro tutto fila, se uno scopre che venire a conoscenza dei suddetti vantaggi nel giorno della commercializzazione è già troppo tardi allora il discorso non fila più.

    In nessun punto vendita è stata pubblicizzata la cosa con debito anticipo e potersi documentare su internet NON è obbligatorio, per cui, anche se il "bonus" fosse stata una gomma da masticare usata dagli sviluppatori il discorso di base non sarebbe cambiato di una virgola, a maggior ragione mantiene valore se si parla di qualcosa che "cambia" l'esperienza videoludica fornibile dal prodotto.

    Fossi io a legiferare li convicerei ad utilizzare altre forme di promozione o a modificare sostanzialmente quelle che hanno applicato in questo caso in quanto "intollerabili" e diseducative, "..mi dispiace, la legge è uscita oggi, ma voi, pur senza conoscerla, dovevate adeguarvi prima che uscisse" :D
  11. yura yura

    yura yura Tribe Newbie

    Joined:
    Feb 28, 2010
    Messages:
    9
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    ma io sapevo i codici erano gli stessi per tutti... ora li cerco in rete e provo a vedere se mi sblocca questi contenuti.. :asd:

    EDIT: ho verificato, i codici funzionano..
    Last edited by a moderator: Apr 7, 2010
  12. smoke77

    smoke77 <B><font color=#2F4F4F>Powerseller di sexytoys</B>

    Joined:
    Dec 14, 2006
    Messages:
    6,381
    Likes Received:
    9
    Trophy Points:
    247
    Location:
    Lago Trasimeno
    graaande lamer:asd: