1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

L'età per giocare alla PS3

Discussion in 'PS3 General Chat' started by thisisit, Feb 6, 2010.

  1. baudogiuseppe

    baudogiuseppe Tribe Member

    Joined:
    Jul 19, 2004
    Messages:
    501
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    82
    Location:
    La città della FIAT (non Detroit)
    37 anni a luglio 2010. Ho iniziato a drogarmi a 6 anni con un clone di space Invader portatile di mio zio con movimento alieni meccanico, caricato a molla!!
  2. solidsnake217

    solidsnake217 Tribe Member

    Joined:
    Dec 16, 2006
    Messages:
    363
    Likes Received:
    5
    Trophy Points:
    67
    Location:
    Mantova
    Quest'anno compio 31 anni:cry:.
    E' da quando avevo 10 anni che gioco con le consolle.
    Ho incominciato con uno Spectrum ZX,poi il Mega Drive, il Linx Atari, Game Gear con TV Tuner, Game Boy (il primo che è uscito,quello grigio, forse anno 92?!:???:)poi un pò di stallo qualche anno fino ad arrivare alla mitica playstation. L'ho presa qualche anno dopo l'uscita, poi l'ho cambiata con una psone ed avevo preso pure lo schermo originale, poi l'ho venduta per prendere all'uscita la play 2 (un milione delle vecchie lire!!!!), Game Boy Advance, poi venduto tutto per arrivare alla play3 al day one e la psp 2004. Questo natale ho preso anche la Wii Black edition per giocarci con mia moglie

    Dove lavoro io siamo in 3 che abbiamo la ps3. Io ho 31 anni, uno 39 e l'altro ne ha 41..

    Ciao a tutti :D:D

    Dimenticavo, ho ancora un'amiga 500 con espansione funzionante alla grande!!
    Last edited: Feb 25, 2010
  3. masomura

    masomura Tribe Member

    Joined:
    Jan 27, 2005
    Messages:
    1,149
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    120
    Location:
    Verona

    grande amiga 500 spettacolo ;D
  4. fede93co

    fede93co Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 14, 2010
    Messages:
    6
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Location:
    prato
    secondo me non ce un età per giocare alle console:)
  5. arnold73

    arnold73 Vincitore 500 meno 200 miglia di Indianapolis

    Joined:
    Oct 21, 2007
    Messages:
    4,086
    Likes Received:
    2,690
    Trophy Points:
    667
    Location:
    Roma
    PSN Tag:
    arnold73
    io invece ho ancora un mitico commodore 64:asd::asd:(io 37 anni)
  6. ziomario64

    ziomario64 Tribe Newbie

    Joined:
    Mar 22, 2008
    Messages:
    34
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    6
    Io ho 46 anni e ci gioco da quando è uscita la console e ci gioco anche con mio figlio:p
  7. The OwL

    The OwL Tribe Newbie

    Joined:
    Aug 28, 2009
    Messages:
    104
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Bei tempi con l'amy 500!, partitoni a pinball fantasy/dream, sensible soccer con gli amici, project X (mitico!!) alien breed (ancora più mitico!!!!!), agony (uno spettacolo per gli occhi!!!) e i vari beast (tecnicamente superbi!!), che dire meglio prima per l'impegno dei programmatori che riuscivano a fare le magie e che oggi quella magia nn cè più :cry::cry:
    Ps Ho 39 anni mi diverto con i giochi e credo che non smetterò finchè campo!!!
  8. kroncy

    kroncy Tribe Newbie

    Joined:
    Mar 11, 2010
    Messages:
    5
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    37 anni e non sentirli

    Forse non sono più così costante come una volta, se non c’è il gioco che mi attira passo anche mesi senza accendere la console.

    Ma smettere di giocare definitivamente … mai nella vita !!
  9. stargazer72

    stargazer72 Tribe Member

    Joined:
    Sep 14, 2007
    Messages:
    1,040
    Likes Received:
    20
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Trieste
    38 anni ad agosto, cominciai nel lontano 78 con il pong dell'atari, per poi proseguire con l'intellevision, e cosi' via.Mentre il primo coin-op fu l'indimenticabile frogger.
  10. pescedalenza

    pescedalenza Tribe Newbie

    Joined:
    Jun 8, 2009
    Messages:
    12
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Verona.
    L'età non conta...cmq io ho 15 anni ed ho incominciato già a 7..:p
  11. bons360

    bons360 Tribe Newbie

    Joined:
    Mar 2, 2009
    Messages:
    971
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    ne discutevo proprio ieri con due miei cari amici: i ricordi della ps1
    sono indimenticabili per sensazioni, mentre ho l'impressione che l'attuale next-gen non lascerà il segno come la ps1....comunque sia è vero: una volta i giochi erano infantili(spassosissimi) ora si avvicinano di più alla realtà :tzzz:
  12. Avr86SkNa

    Avr86SkNa Tribe Member

    Joined:
    Jun 28, 2007
    Messages:
    6,109
    Likes Received:
    347
    Trophy Points:
    512
    Location:
    Napoli
    PSN Tag:
    RealJoJo85
    Concordo...la Ps1 ha più fama rispetto alla Ps3...
    La Ps1 è indimenticabile!!! Anche la Ps2 però!!!
  13. Vitocorp

    Vitocorp Tribe Newbie

    Joined:
    Sep 3, 2009
    Messages:
    1,186
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Puglia
    15 anni (sono vecchio:asd:) mio padre (45) ogni tanto gioca al pc oppure a Bad Company 2 per far fuori qualcuno col carro armato (sono più bravo io:lalala::lalala:)
  14. fonzpo

    fonzpo Tribe Member

    Joined:
    Apr 1, 2008
    Messages:
    206
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    70
    Location:
    Black Rock, Saint Michael, Barbados, Barbados
    io ne ho 35, giocavo già con la ps1,poi la 2 e adesso la ps3 e la wii, e credo ke proprio noi frai 25 e i 40 anni siamo il target principale delle case produttrici
  15. cyberjack

    cyberjack The Fearless

    Joined:
    Jan 3, 2008
    Messages:
    1,083
    Likes Received:
    12
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Neo-Tokyo 3
    A mio parere, invece, i VG sono nati con noi, e moriranno con noi!! uazuazuazuazuaz.... mi farò mettere una PS48 nella tomba!!

    33enne all'appello! ;)
  16. Zippettone

    Zippettone Tribe Member

    Joined:
    Oct 10, 2007
    Messages:
    186
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Empire City
    Trentenne con tanta voglia di continuare a giocare..
  17. stebok

    stebok Tribe Member

    Joined:
    Mar 20, 2010
    Messages:
    308
    Likes Received:
    3
    Trophy Points:
    37
    La questione è a mio avviso molto più complessa.Una cosa è giocare a 15 o 20 anni quando si è belli spensierati, altra cosa è giocare dopo i 35 quando non si può avere la stessa testa, parliamoci chiaro.I games di oggi forse possono essere meno immediati di una volta ma quando ti prendono tendono ad isolarti dal resto del mondo e ti trasferiscono sempre più verso un sistema virtuale parallelo ingigantito dalle competizioni/cooperazioni on line. Tutto questo comporta la necessità di dedicarci tempo e non parlo solo di tempo effettivo ma di coinvolgimento emotivo..e con i ritmi di oggi,diciamocelo chiaramente,quale ultratrentenne può dedicarci tutto questo tempo?..preso dagli obblighi della vita sociale che provengo dalla moglie (o compagna) ,dalle problematiche quotidiane nella gestione della famiglia o del lavoro o ancora dalla presenza dei figli. A proposito delle partite padre-figlio di cui si è fatto cenno in questo forum...ecco ,io credo che l'approccio del padre al gioco non potrà mai essere uguale al figlio.Mi sa tanto di adempimento ad un dovere paterno più che sincera voglia di lasciarsi coinvolgere nel mondo virtuale di cui parlavo prima. E' allora qual'è l'ultratrentenne che davvero gioca ai videogames, ?. A mio avviso è solo chi per scelta o per necessità, ha deciso, almeno per il momento, di abbassare i ritmi della vita sociale dedicandosi a se stesso ed alle soddisfazioni che solo un bel videogame,intensamente vissuto, ti riesce a dare.... Tutti gli altri prendono tra le mani il pad ma la testa è troppo spesso altrove..e non per colpa loro.
  18. cyberjack

    cyberjack The Fearless

    Joined:
    Jan 3, 2008
    Messages:
    1,083
    Likes Received:
    12
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Neo-Tokyo 3
    non potrei essere più in disaccordo con questa tua ipotesi!! :asd:

    io ho 33 anni, sono un dirigente, sposato, svolgo un'attività sportiva regolare, ho molti progetti in cantiere... eppure riesco a divertirmi con la PS3 come anni fa.
    L'importante è scegliere il tipo di giochi.
    Ovvio che non acquisto nemmeno un gioco "infinito", con tonnellate di free roaming, esplorazione, missioni su missioni, quest secondarie, ecc...

    Ma non vedo nessun motivo al mondo per cui non mi dovrei codere un Uncharted 2 (15 ore di gioco...) o un Resident Evil 5 (12 ore) o un God of War (10 ore di gioco)...
    in find dei conti significa ricavarsi 2-3 ore alla settimana, magari la sera dalle 11 a mezzanotte e mezza, un paio di volte, e godersi un bel gioco... oggigiorno le sfide non sono più impossibili come quando avevo 10 anni, che per passare il 5° livello di ghost and gblins ho perso 15 anni di vita... ti metti li con calma e te lo godi... se non ti sei fatto troppe canne da adolescente ti ricordi anhe la trama, da una settimana con l'altra :asd:
  19. terranovas

    terranovas Tribe Member

    Joined:
    Sep 22, 2007
    Messages:
    655
    Likes Received:
    31
    Trophy Points:
    92
    Location:
    ... near the sea ( tuscany )
    :rotfl:

    Rispetto il tuo pensiero... ci mancherebbe,
    ma non è proprio così... almeno nel mio caso.

    43 anni e cerco quotidianamente di ritagliare del tempo libero per me e per la mia famiglia e ormai ci riesco con una certa abilità. La vita sociale e gli impegni oggi si gestiscono in modo più rapido e veloce... Ad esempio 10 anni fa impiegavo un monte di tempo a fare file per pagare bollettini, mutuo e altro. Adesso gestico tutto via Internet con notevole risparmio di tempo.
    Un giovanissimo è bello spensierato ? Mah... non credo proprio,
    anzi... mi ricordo che avevo una marea di impegni e di preoccupazioni,
    la ricerca sempre e comunque del divertimento, della ragazza, degli avvenimenti sportivi e musicali, anche se stanco non si poteva dire di no agli amici, lo studio, i compiti, le interrogazioni....
    Adesso mi sento molto più libero e con meno preoccupazioni,
    certo che il lavoro stressa ma la domanda che cosa farò da grande non me la pongo più ! Ho una casa, una famiglia, un lavoro, i problemi grandi della propria vita sono risolti e la maturità ti porta a vedere le cose con un certo distacco ed aver superato delle difficoltà nel passato ti porta ad avere una certa fiducia in te stesso e sulla possibilità di affrontare con successo nuove problematiche.
    I videogames di oggi richiedono più tempo ? Ti portano a isolarti ?
    Niente affatto ! Almeno per me....
    Per me Next-Generation equivale a dire online e multiplayer,
    i giochi in solitaria li ho abbandonati con la PS2 :lalala:
    Prima il Pong, poi Intellivision, C64, Amiga, PC e PS2... adesso basta giocare da solo od andare a casa di un amico per condividere un videogames !
    Solo multiplayer e sfide online e dal giorno dell'uscita della PS3, nel l'ormai lontano 2007, ho creato un mio clan che oggi vanta una 40ina di iscritti
    e ho strinto amicizia con tante altre persone.
    La lista amici è piena ( Sony dovrebbe decidersi ad ampliarla !!! )
    e ho fatto già 5 raduni conoscendo di persona molti dei miei quotidiani contatti, e ho condiviso con giovanissimi, giovani e meno giovani tante ore passate insieme.
    Capisco che possa sembrare strano a qualcuno,
    i più maliziosi si chiederanno se la moglie non dice niente.....
    ma quale adulto di oggi non ha una passione ? Un'attività extra lavorativa ?
    C'è chi và a caccia, chi a pesca, chi colleziona francobolli, chi và in bici,
    chi si accontenta di passare le ore nel bar o nel circolo, chi fa attività politica,
    e che dicono le mogli di tutti questi ? Niente.... perchè anch'esse si prendono i loro spazi... chi in palestra, chi dall'estetista e parrucchiera, chi fa shopping e chi opere di carità.
    Insomma le proprie passioni richiedono tempo e impegno e i videogames sono una passione come le altre, come il modellismo o le carte.
    L'importante è non annoiarsi e trovare sempre da divertirsi per scaricare lo stress del lavoro e della vita moderna.
    Tra l'altro dedico a questa passione sopratutto le ore serali dopo cena che precedentamente mi vedevano passivo spettatore di programmi televisivi che con il tempo hanno sempre più perso interesse e attrattiva.
    Naturalmente la mia passione si è trasferita anche mio figlio che adesso ha quasi 8 anni...
    Possiedo un x-box ( che non tocco mai perchè odio il suo pad e che usa mio figlio ) e due PS3 entrambe collegate in rete e con le quali giochiamo assieme e con grande soddisfazione, una in sala e l'altra nella camerina.
    Nessun dovere paterno... te lo assicuro ma grande divertimento.
    Talvolta mi è capitato di dover giocare forzatamente a Little Big Planet
    ma anche se il genere di gioco non mi piace sono comunque sempre molto contento quando il mio piccolo lo gioca perchè lo ritengo molto valido.
    Io invece gioco quasi sempre a CoD e ho acquistato due copie di questo gioco.
    In squadra gioco assieme al mio pargolo che ormai ha acquisito una notevole abilità, il punto di non ritorno è ormai passato... non lo ribecco più e il bello è che si fa beffe anche di molti 15-25 enni... anche io comunque non sono l'ultimo arrivato e laddove non arrivo con la prontezza di riflessi supperisco con l'esperienza e la premeditazione.
    Quindi tutto sommato il mio orgoglio di padre che vede il proprio figlio eccellere, oltre che a scuola anche nei videogames, è salvo.

    Non so quanto ancora andrò avanti... diciamo che non mi pongo il problema...
    fino a quando continuerò a divertirmi con i videogames certamente continuerò, aspetto con curiosità i nuovi controlli Move per PS3 che credo consentino una maggiore interattività con i videogames... vedremo...
    Ad ogni modo quando ho letto il tuo post non ho potuto non risponderti,
    non tanto per contraddirti ma per portare la mia esperienza che è notevolmente diversa da come l'hai descritta....

    Un saluto.....

    L'importante è non uccidere mai il bambino che ancora vive in noi...
  20. cyberjack

    cyberjack The Fearless

    Joined:
    Jan 3, 2008
    Messages:
    1,083
    Likes Received:
    12
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Neo-Tokyo 3
    quoto tutto tranne questa frase ;)
    in primis, perchè non trovo corretto assoiare al VG l'idea di bambino...
    Non è che "se muore il bambino dentro di noi", muore la passione per il videogame... anzi, forse inquadrare il videogame in un'ottica più matura fa bene a entrambi (giochi e giocatori).

    E poi, fondamentalmente, perchè è giusto che il bambino dentro di noi muoia, prima o poi... non ho mai creduto all'eterno peter pan... tuttavia, come dicevo prima, non è detto che al rpesa di consapevolezza dell'essere adulti spinga a cessare l'attrattiva per alcune attività quali, ad esempio, il videogioco.

    ripeto, secondo me si sbaglia a dire che il videogame è un gioco e quindi automaticamente rivolto ad un pubblico giovane.

    è come dire che a 50 anni dovresti smetterla di andare al cinema... e dove sta scritto?