1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Ps3 non legge giochi ps1 e ps3

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da mark123, 2 Marzo 2010.

  1. mark123

    mark123 Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Marzo 2010
    Messaggi:
    1
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Salve a tutti, ho un problema con la mia ps3 da 40gb.
    Riesco a leggere sia cd che dvd, ma i giochi ps1 e ps3 non partono.
    All'inizio pensavo fosse un problema della lente, ma visto che i cd li legge senza problemi, ma appena inserisco il gioco ps1 il disco non gira nemmeno, ma si sente che si muove il motorino della lente. Quindi pensavo che potesse essere qualche problema del sistema.
    Inoltre ripristinando i file system dal recovery mode mi dice che i file sono corrotti e me li repristina, ma se poi lo rifaccio nuovamente mi dice la stessa cosa.
    Ho anche provato il reset del BD, senza alcun esito.
    Modello CECHG04
    Dimenticavo. Ho anche provato a riaggiornare all'ultimo firmware senza alcun esito positivo.
    Ultima modifica: 2 Marzo 2010
  2. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Come consigliato a centinaia di altre persone:

    Pulizia lente (cotton fioc+soluzione per lenti a contatto), pulizia setole (quelle della feritoia ingresso dischi, le troverai sul "contenitore" di metallo del lettore, un pezzo a se che si stacca dal Bluray stesso: mettilo a mollo, disinfettalo, e pulisci con fon per ristabilire le setole probabilmente impregnate di polvere), pulizia interna con pistola ad aria (quelle per pulire i case dei PC, altrimenti un piccolo aspirapolvere a pile per l'automobile) dell'interno della PS3.

    Si, dovrai aprire la PS3. No, il Bluray cleaner non funziona per più di qualche giorno.

    La tua serie ha il lettore Bluray a lente unica, che quando sporca (e con gli anni di polvere ne entra) non legge + Bluray o giochi Ps1. Se inserisci un dvd lo leggerà perché il laser fa meno fatica a leggere tale formato.

    Spero di esserti stato d'aiuto, troverai tonnellate di video su Youtube per effettuare tale operazione.
  3. deddo

    deddo Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Marzo 2010
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    salve, ciao ragazzi sono nuovo del forum. ho acquistato una ps3 usata con lettore guasto, per cui avendo trovato una soluzione adatta al mio caso, forse può essere utile anche nel caso specifico ora in discussione.
    ho smontato il lettore che non leggeva niente, non si muoveva il motorino, a parte la lente che emetteva luce rossa. per cui ho rieffettuato le saldature ai 5 pin del diodo bluray e ho rimontato tutto. funziona alla grande...:asd:
  4. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    deddo hai preso delle misure particolari per saldare il diodo-trasmettitore? Tipo particolare marca di saldatore od altri elementi esterno ad esso?

    La tua teoria è particolarmente valida, perché -come risaputo- il diodo-trasmettitore e la lente del laser, sono gli elementi + economici di tutto il lettore... Quello che preoccupa è che, a differenza della lente (che è cambiata per quasi ogni modello di PS3), il diodo-trasmettitore è cambiato solo nel passaggio 40gb-80gb, e a quanto si sa al momento non è impeccabile seppur migliore delle precedenti versioni...

    A quanto pare, Sony è andata a risparmiare proprio dove non era consentito: penso che siamo tutti stanki d'incontrare un lettore malfunzionante ed a basso costo ad ogni sua nuova console.

    Stando così i fatti, il miglior lettore mai montato da una macchina Sony risale a quello della prima Playstation... Bei tempi.

    Concludendo, io proverei sempre prima la pulizia della lente, poi una saldatura del diodo (è piuttosto facile da scovare, e comunque comprando un KEM400AAA, nel caso delle 40gb, ne riceverete uno nuovo di zecca)... Quando la causa non risale né all'uno né all'altro, è bene cominciare a pensare di vendere la console malfunzionante e mettere da parte i soldi per una nuova. Mi spiace, ma è la migliore soluzione nonché la + razionale, prima di spendere soldi inutili... Sempre che non si possa risolvere come esplicato poco prima.

    Una cosa è sicura: tutti i possessori di PS3 malfunzionanti o rotte, dovrebbero pensare a comprarne una NUOVO e lasciar perdere le rigenerate... Sono la vera truffa dell'assistenza Sony, ricordatevelo!
  5. deddo

    deddo Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Marzo 2010
    Messaggi:
    2
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    bè in effetti nessuna misura e niente di altamente professionale, anche perchè sono solo uno che si diletta in queste riparazioni fortunose... più che altro x360...ora essendo incuriosito da questa ps3, ( a mio avviso ----non molto valida) ho dovuto trovare una soluzione al guasto.prima ho alimentato il diodo a 5v per vedere se effettivamente fosse morto. dopodichè, con una stazione saldante economica ( gbc 16€;) con punta stilio, ho effettuato le saldature . ed ecco con mia grande gioia sparire il problema ::: :)