1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Dopo la sostituzione della lente ancora non legge

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da perilnaso, 21 Febbraio 2010.

  1. perilnaso

    perilnaso Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Luglio 2009
    Messaggi:
    64
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ciao a tutti,
    ho sostituito un laser (KES-410AC), ma il problema persite: dischi girano ma non vengono letti!!!
    Cosa può essere?
    Premtto che il problema (con la lente vecchia), è sorto dopo aver accidentalmente tolto la corrente di colpo.

    grazie in anticipo per l'interessamento;)
  2. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Ciao perilnaso.... Premetto che ti conviene attendere i consigli degli esperti,
    che non mancheranno di aiutarti su questo forum, ma ci tenevo a suggerirti un
    particolare: tu dici che i dischi girano, quindi lo spin ha inizio senza problemi?

    In questo caso, il laser riesce a mettere a fuoco il supporto, e il disco parte
    ed inizia a girare, quindi io penso che la lente sia a posto: il problema dovrebbe derivare dal lettore stesso, ma ho anche letto di chi ha sostituito l'intero lettore ed
    il problema persisteva: per questo attendi il responso degli esperti...

    Inoltre, il lettore ha smesso di funzionare dopo un calo di corrente: questo è indicativo, ma ti consiglio d'includere in un tuo prossimo post ogni informazione:
    modello di PS3, ecc..

    Ciao ed in bocca al lupo!
  3. Lawrence

    Lawrence Tribe Newbie

    Registrato:
    15 Febbraio 2010
    Messaggi:
    42
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    che brutto . mi dispiace veramente però per aiutarti credpo che dovresti aggiungere qualche info della play modello e firmware e dove l'hai presa la lente se è usata o nuova magari qualcuno ha cercato di fregarti ..
  4. perilnaso

    perilnaso Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Luglio 2009
    Messaggi:
    64
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    allora, la lente è nuova e il tizio che me l'ha venduta è affidabile, la console è cechl04 e or ora ho aggiornato il sistema al 3.15.

    Aiutatemi dai ragazzi!!!!
  5. Jobba87

    Jobba87 <B><font color=#ff9900>Sbobba87</B></font color>

    Registrato:
    8 Aprile 2008
    Messaggi:
    2.209
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Kingston
    Io l'avrei portata in garanzia onde evitare qualsiasi problematica (sempre se è ancora in garanzia).
    L'aver staccato la corrente non va ad influire,imho,sulla lente ma bensì sul lettore stesso,come qualcuno aveva scritto precedentemente.
  6. perilnaso

    perilnaso Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Luglio 2009
    Messaggi:
    64
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    quindi?? che posso fare per risolvere il problema???
    la console non era in garanzia.
  7. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Allora perilnaso, quando la console non è in garanzia ti conviene provare il tutto per tutto:la mia play smise di funzionare per la lente sporca, e dopo averla pulita manualmente funziona da un mese ormai.

    Tu dici che chi ti ha venduto la lente è affidabile, ma l'hai montata tu stesso? O l'hai consegnata e poi ripresa? Qua parlo per esperienza personale, ma magari ti è andata bene e davvero la lente è stata sostituita con una NUOVA e di buona qualità.

    Il calo di corrente, come sottolineato da Jobba87, può influire sulla circuiteria ma non sulla lente: c'è una scheda elettronica al di sotto del lettore blu-ray. Se hai aperto la PS3 di persona, non puoi averla notata: è fissata con delle viti al lettore stesso. Magari il danno è confluito su tale hardware, ma per una conferma, come ti ho detto prima, devi chiedere l'aiuto di qualcuno più esperto... Prova nella sezione "La tua Playstation non funziona +?" e vedi se Moneymaker riesce ad aiutarti...

    Io ti consiglierei di fare un reset della macchina (recovery mode, cerca su internet come attivarlo) e del Blu-ray (eject per 12 secondi), in ultimo tentativo. Il tuo seriale, appartiene alla seconda generazione di PS3 dopo il taglio di prezzo: sparito l'hardware necessario all'utilizzo di giochi PS2, e diversi piccoli ridimensionamenti della qualità dei singoli componenti.

    La tua PS3 utilizza un lettore BR a due lenti, ed è qualitativamente superiore a quello presente nel modello 60gb, e sulle prime (fragilissime, e dai componenti economici) 40gb (cechg04). Quindi, io punterei + su un problema hardware ma ponerei l'attenzione anche su alcune incompatibilità negli aggiornamenti: specie nel tuo modello, l'ultimo aggiornamento ha creato non pochi problemi.

    Spero di esserti stato in qualche modo d'aiuto, in bocca al lupo!
  8. kid

    kid Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Giugno 2009
    Messaggi:
    67
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    A casa mia
    Prova a controllare il fusibile del bd se è bruciato e magari il vecchio lettore era funzionante, se i cavi sono inseriti in modo adeguato. Prova a resettare con eject per 15 secondi dovresti udire i bip. E se fai un test con il cover della consol tolta puoi anche smontare il lettore e provare ad inserire il disco per vedere la meccanica se funziona al dovere. Se hai un firmware vecchio aggiornalo con il nuovo.
    Se il problema viene quando viene inserito il disco e la meccanica non rientra in funzione si noterà il problema. Di solito il led blu si dovrebbe illuminare.

    Se il lettore è danneggiato già di suo non può fare granchè.
    Il BD lo hai comperato usato o fatto montare da qualcuno nuovo ?
  9. perilnaso

    perilnaso Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Luglio 2009
    Messaggi:
    64
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    la lente l'ho sostituita io, gia fatto in passato con un alta console che è tornata a funzionare perfettamente.
    Recovery mode già provato, recovery blu-ray fatto secondo il tuo consiglio ma nessun risultato!!
    Ora provo a vedere nella sezione che mi hai indicato...... speriamo bene!!!!

    perilnaso ha aggiunto 1 Minuti e 25 Secondi più tardi...

    dove trofo il fusibile in questione???

    perilnaso ha aggiunto 149 Minuti e 15 Secondi più tardi...

    nessuno sa dirmi dove trovo sto fusibile?????
  10. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Guarda, io so che c'è una scheda di controllo per il blu-ray, del fusibile non ti so dire né indicare... Solo per informazione, quanto hai pagato la lente nuova? Perché l'intero pezzo del lettore BD, del tuo modello, costa intorno ai 70 euro (un pò di meno se cerchi bene)... Nel caso tu l'abbia pagata (la lente) tipo 45 euro, conveniva di sicuro prendere tutto insieme.

    Dubito comunque che il problema sia arrivato fino alla scheda madre della play, per me il problema è sulla scheda del BD... Probabilmente sei stato sfortunato, devi aver tolto la corrente di colpo durante una lettura particolarmente impegnativa del lettore su di un disco (come durante un caricamento)... Ti consiglio nuovamente di rivolgerti a Moneymaker però: non vorrei consigliarti di prendere il lettore, e poi farti ritrovare con una play che ancora nn legge i dischi!!
  11. perilnaso

    perilnaso Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Luglio 2009
    Messaggi:
    64
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    si il laser l'ho pagato circa 50euri! ti faccio una domanda che intendi "l'intero pezzo del lettore BD"??? Cosa indica 'sto BD??? come faccio a rivolgermi a monymaker??
  12. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Allora, non ti posso indicare dove per regole del forum, ma puoi trovare per la rete il lettore del BD, l'intero meccanica, lente, tutto: il lettore appunto, non la lente... Sono due cose differenti. Perché se il problema è di hardware (in questo caso parliamo di vera e proprio circuteria), non lo risolvi con una lente nuova. Il modello che hai tu è la seconda serie di 40 gb, montano un lettore a doppia lente (dvd-cd/bd) meno economico (e fragile!) della prima serie. Il tuo modello dovrebbe essere il KEM-410ACA, ma potrebbe anche essere il KES-410ACA... Controlla tu stesso visto che sei pratico oramai nello smontare la ps3, giusto?

    Io possiede il modello + economico, ed l'unico provvedimento necessario è stato ripulire la lente: il problema nella lettura, economia o meno, deriva dallo sporco. Ma il tuo caso è diverso: parliamo di un problema sorto con calo di tensione improvviso, che avrà probabilmente danneggiato l'hardware viste le conseguenze.

    Moneymaker lo puoi trovare nella sezione "La tua ps3 non funziona più?", come ti ho già segnalato... Hai provato a scrivere lì? Mi dispiace comunque che hai comprato una nuova lente inutilmente: molte persone non comprano i lettori disponibili su certi siti perché pensano, ERRONEAMENTE, che quelli originali sono di miglior qualità. Il problema è che i componenti sono cinesi anche per gli originali, e (specialmente nel lettore) Sony si è affidata a pezzi economici per abbassare i prezzi... Le conseguenze ormai sono sotto gli occhi di tutti...

    Comunque, non disperarti e contatta Moneymaker come da me suggerito: confido che ti potrà aiutare!
  13. kid

    kid Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Giugno 2009
    Messaggi:
    67
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    A casa mia
    Volevo dire diodo, il fusibile sta nella corrente:lalala: .
    Come ho scritto in un'altra discussioni, basta testare con un tester ma devi avere una minima compotenza potresti bruciarlo.
    Intanto controlla la meccanica del lettore, devi vedere inserendo un dvd nel lettore se si accende la lente di solito o blu o rossa a seconda del disco.
  14. perilnaso

    perilnaso Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Luglio 2009
    Messaggi:
    64
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    KEM-410ACA completo di mrccanismo
    KES-410ACA solo lente, quella che purtroppo ho acquistato io

    quidni tu dici che sostituendo tutto (lente+ meccanica movimento e scheda controllo) dovrebbe tronare a funzionare??
    Hai avuto esperienze simili?? Capiscimi, non vorrei comprare un altro prodotto che poi non posso usare e con la somma dei due me ne usciva mezza ps3 new!!

    perilnaso ha aggiunto 3 Minuti e 38 Secondi più tardi...

    mi linki la discussione, please?!
    dove trovo il diodo e come lo riconosco e come lo testo???
    La meccanica di inserimento è ok, la luce c'è ed è blu (pes2009)
    grazie
  15. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Ops scusa per l'errore, non volevo scrivere KES-410ACA, ma 400ACA... Ho sbagliato le sigle... Insomma, parlavo dei due lettori a doppia e singola lente disponibile per PS3 40 gb (primo modello, GH04, a singola lente; seconda serie 40gb, CH, a doppia lente)...

    Detto questo, il tuo problema è piuttosto antipatico: Non si tratta di un problema del sistema perché hai resettato tutto agli standard di fabbrica, giusto? Hai inoltre resettato il BR, sostituito la lente... Quando inserisci il disco, da quello che scrivi, la lente fa la messa a fuoco, ed inizio lo spin. Il lettore comincia quindi a leggere, il disco a girare, e non emette alcun suono (od impulso laser) anomalo, dico bene? Senti il grosso flat piatto sotto al BR, quello con una fascetta blu ed il numero 1 stampato sopra (non il cavo d'alimentazione laterale), mica presenta dei segni di bruciatura? Piccoli segni neri sulla parte terminale?

    Potrebbe essere quello, la scheda di controllo, o chissà che altro... Io ho riparato qualche Playstation ma non mi reputo un esperto, quindi non posso far altro che consigliarti di rivolgerti nella sezione che ti ho indicato + volte. Anche perché io stesso, che non capisco così tanto infondo, andrei a tentativi ad esclusione quindi, ed una simile operazione finirebbe per costarti d + che pagare la sostituzione alla sony (compra il flat, cambia la scheda, lettore nuovo, ecc)...

    Purtroppo si: non d'esperienza personale, ma ho letto già di persone che hanno cambiato lettore, meccanica e lente, e la PS3 continuava a non leggere dischi: se spulci il forum, li trovi senza fatica simili post.

    Mi spiace dirtelo, ma alcuni di loro si sono poi affidati ad una rigenerata (150): ora non voglio demoralizzarti, ma da quanto scrivi il lettore legge e la lente è nuova... I problemi potrebbero essere tanti, l'unica soluzione è fare un bel resoconto della situazione, documentato con video che illustrano il blu-ray in funzione, foto, e dati, e postare sulla sezione da me indicata... In bocca al lupo
  16. perilnaso

    perilnaso Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Luglio 2009
    Messaggi:
    64
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    grazie ... tutto corretto quel che dici.... provero a sentire monymaker... grazie ancora
  17. kid

    kid Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Giugno 2009
    Messaggi:
    67
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    A casa mia
    Se ti riferisci alla luce emessa dal laser che funziona allora non non è il diodo. Forse il cavo dati e messo sbagliato, controlla che sia nella posizione blu rivolta in alto, guarda la striscia nera che compaci in perfezione.
  18. perilnaso

    perilnaso Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Luglio 2009
    Messaggi:
    64
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    purtroppo il cavo è messo bene... magari......
  19. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Perilnaso ti volevo dare un ultimo consiglio:

    a quanto ho capito bene, la tua ps3 non legge neanche per sbaglio... Inserendo e reinserendo i dischi, nn capita MAI che legga un singolo disco, giusto?

    Come ti avevo detto, io sospettavo nel controller del BR, anche per il calo di corrente che ha causato il problema... Se vai alla pagina n.59 della sezione "La tua ps3 non funziona +?" Moneymaker ne parla con un utente col tuo stessissimo problema...

    E' indicato come SPOILER, devi cliccare per vedere la foto, ma sopratutto indica il seriale del chip nella foto, e costa anche pochi euro... Dacci un'occhiata, ok?

    gatsu81 ha aggiunto 7 Minuti e 0 Secondi più tardi...

    come non detto... Ho letto altrove che tale componente è difficile da utilizzare, sostituendole... Insomma se si trattasse di quello, non è un lavoro che puoi fare da solo, credimi. Ed anche la maggior parte dei tecnici "umani" XD, non ne sarebbero tanto in grado!
  20. perilnaso

    perilnaso Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Luglio 2009
    Messaggi:
    64
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    grazie dell'interessamento...... comunque ho ordinato tutto il bd, lente compesa. appena arriva la monto e ti faccio sapere.
    A pesto