1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

ATTIVITà PARANORMALI! racconta la tua esperienza

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da gacktcamui, 15 Febbraio 2010.

  1. Maiden

    Maiden Tribe Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.948
    "Mi Piace" ricevuti:
    151
    Punteggio:
    191
    Località:
    Somewhere in Time
    se interpreti la teoria dell'evoluzione in modo completamente sbagliato, non puoi andare a dire in giro che è una teoria superata....
    se la conoscessi anche solo un minimo, capiresti quanto è stupida la tua domanda...
    secondo te per l'evoluzione i cani dovrebbero parlare??se solo sapessi che la teoria dell'evoluzione assolutamente non prevede un obbligato miglioramento della specie e delle sue capacità (ma anzi, può accadere tutto il contrario, se l'adattamento ad un certo habitat lo comporta), non staresti qui a sparlare.....

    ma li hai letti gli scritti di Einstein prima di affermare ciò??
    relatività concetto filosofico, siamo davvero alla frutta.............
    Einstein ha sprecato non so quante pagine per cercare di differenziare la sua scienza dalla filosofia...per farlo, per farsi comprendere, è dovuto riccorrere alla filosofia, il che non toglie assolutamente scientificità alla sua teoria.....
    la relatività vera sono una serie di equazioni (per la generale davvero complicate), ampiamente dimostrate.....
    e da lì che capisci davvero cosa la relatività è, ti metti a tavolino e cerchi pian piano di ricavarle una ad una..così capisci cosa c'è "scritto" in quelle equazioni, non leggendo le opinioni altrui...e questa si chiama scienza, non filosofia.....
    dalle equazioni può poi partire anche un discorso filosofico, come d'altronde ha deciso di fare anche Einstein con la sua esposizione divulgativa (che però non manca mai di dare al lettore le equazioni cardine) ma ripeto, siamo di fronte a cose dimostrabili, e questa si chiama scienza..........
  2. cyberjack

    cyberjack The Fearless

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.083
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    36
    Località:
    Neo-Tokyo 3
    il tuo cane non parla per un motivo semplicissimo. tu sei portato a credere che l'uomo sia la vetta dell'evoluzione, mentre in realtà esistono specie che sono millemila volte più evolute dell'uomo. Tu tendi a considerare come livello ultimo dell'evoluzione la parola, mentre non ti accorgi che il tuo cane ti mangia in testa su centinaia di altri argomenti, tranne che sulla parola.
    L'evoluzione animale è l'adattamento di caratteristiche peculiari all'ambiente in cui vivono, quindi il cane si è evoluto negli ultimi 2 milioni di anni in modo diverso a seconda dell'ambiente in cui viveva (esempio cretino, dove c'era poco da mangiare si è rimpicciolito, dove c'erano vaste distese dacoprire per trovare l'acqua è diventato più snello e più veloce, dove doveva cacciare animali più grossi di lui è diventato tarchiato, ecc...)
    questo non ha nulla a che vedere con il "parlare" semplicemente perchè parlare non fa parte dell'evoluzione (semmai dell'involuzione), mentre adattarsi per sopravvivere ad un ambiente ostile sì.

    E la realtà è che il tuo cane (e il mio gatto) sono molto ma molto più evoluti di noi, che continuiamo a chiamarci "razza eletta", mentre dovremo chiamarci "razza più forte"...
  3. 19miki91

    19miki91 Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2009
    Messaggi:
    1.440
    "Mi Piace" ricevuti:
    55
    Punteggio:
    107
    Località:
    Ottaviano, Italy
    secondo me non si tratta manco di scelte, anche io prima che capitasse quella cosa a me (che trovate scritta nella pagina 5 del post mi sembra), non credevo assolutamente in spiriti fantasmi o cose varie, ma dopo vuoi o non vuoi cominci a porti delle domande, cerchi di dare una spiegazione quantomeno logica e razionale, e se comunque continui a non crederci, o non vuoi crederci, però il tuo modo di vedere la cosa è assolutamente diverso
  4. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    eheheheh troppo comodo

    AHAHAHAHHAHAHAHAHA

    ma si dai mettiamo sullo stesso piano la creazione biblica e l'evoluzione.......

    peccato che i fossili e i ritrovamenti nei vari strati geologici vogliano dire qualcosa...mentre un libro potrei averlo scritto io....non sto a sindacare sulla fede..ma evitiamo di dire cose chepotrebbero andare bene a Zelig
  5. feuerbach

    feuerbach Tribe Member

    Registrato:
    30 Giugno 2008
    Messaggi:
    1.927
    "Mi Piace" ricevuti:
    207
    Punteggio:
    162
    Località:
    Megaton
    io un cane che parla lo conosco....


    [​IMG]
  6. KITT86

    KITT86 Tribe Member

    Registrato:
    5 Novembre 2008
    Messaggi:
    794
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    47
    Località:
    IMOLA,posto da cui andro di certo via
    che prove si possono portare io mi chiedo...io posso assocciare la caduta di un libro ad uno spirito come un altro può assocciarla a un camion che passa o alla subsidenza.
    ci sono due persone i creduloni (che credono a tutto) e gli scettici (che anche davanti a un libro che vola cercono il trucco e se non lo trovono e solo ben nascosto) la verita e fra queste due persone....io quello che posso proporre e magari se volete fare una seduta o un escursione in qualche casa strana(infestata) non ce problema,max si va a mangiare una pizza:rotfl:
    comunque e come quando dai una spiegazione alla paralisi nel sonno, ce chi dice che sia un fatto di discordanza fra mente e corpo...il corpo dorme e la mente e sveglia e in quel istante i sensi sono tarati nel sogno, ce invece chi dice che sia qualche forza invisibile. Ognuno a il suo punto di vista.
    Pero a mio avviso e come il geocentrismo e l'eliocentrismo...prima o poi la verita verra fuori
  7. gacktcamui

    gacktcamui <B><font color=pink>Bello e Impossibile</font></B>

    Registrato:
    10 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.249
    "Mi Piace" ricevuti:
    16
    Punteggio:
    0
    Località:
    salerno
    del tutto inconsistente il tuo esempio...che l'uomo non sia lo stadio ultimo dell'evoluzione concordo,così come concordo che il cane possa essere più sviluppato di noi,ma non regge lo stesso...l'esempio del cane era dovuto proprio al desiderio stesso che ha l'animale di comunicare,non ad uno sviluppo ma ad un esigenza che nonostante sia forte non risce a concretizzarsi,secondo darwin noi abbiamo sviluppato la capacità di parlare dall'esigenza di socializzare,quindi il mio esempio rende benissimo...badate però,il cane non nutre l'esigenza di cominicare con i suoi simili,in questo è molto distaccato,ma verso l'uomo si, e questo non si può confutare....così come non si può confutare che qualcosa di vero darwin l'ha detta:l'esistenza delle razze così come sono,i bianchi, i neri,il nostro organismo diventato forte dinanzi all'area tossica che respiriamo,denotano la possibilità di lievi modifiche nei caratteri delle razze,ma non nei mutamenti radicali,ergo non deriviamo dalle scimmie!e nulla proverà una cosa del genere,nulla!l'esistenza dei fossili evidenziano soltanto l'esistenza in passato di razze molto simili alla nostra,così come è il lupo con il cane o la stessa scimmia con l'uomo,così come può essere un gatto e una tigre,il furetto e il criceto,i vari pesci e potrei continuare all'infinito,ma sono razze separate e estinte e non una la derivazione dell'altra,è una teoria questa molto più campata in aria di quella biblica che dice che tutto è nato dalla polvere,e nacque il primo uomo,che si chiami adamo o come cavolo si vuole,ma quest'uomo era così come siamo noi adesso

    gacktcamui ha aggiunto 1 Minuti e 0 Secondi più tardi...

    scusa volevo quotare cyberjack...è a lui la mia risposta

    gacktcamui ha aggiunto 2 Minuti e 47 Secondi più tardi...

    e cmq maiden spero di aver risposto anche a te,dicendo appunto che l'evoluzione come te stesso dici,non porta per forza ad un miglioramento,ma come darwin sosteneva ad una esigenza,quindi aspetto con ansia che il mio cane mi dica di avere fame:D
  8. ERRE

    ERRE Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    1.077
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Treviso
    Magari lui aspetta lo stesso da te... :lalala:
    Non sono d'accordo con quello che hai detto, questo perché secondo la tua teoria dovremmo ritrovare almeno qualche scheletruccio uguale al nostro risalente a qualche milione di anni fa.
    E poi non capisco come fai ad affermare che non si proverà mai che l'uomo deriva dalla scimmia, insomma abbiamo il dna identico per il 98,5 %, si sono ritrovati diversi esemplari di ominidi con struttura ossea che é una via di mezzo tra noi e le scimmie.
    In più se noti l'aumento della caduta di capelli negli ultimi anni, si possono capire 2 cose: 1) diventeremo tutti pelati
    2) questa cosa é iniziata tanti anni fa, con le prime scimmie con problemi di Alopecia areata :asd:
  9. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    stai cadendo nel ridicolo

    Quindi tu mi vieni a dire che l'uomo di neanderthal e via dicendo sono specie a parte.....o che erano uomini anche loro???

    no perchè se sono uomini le differenze sono parecchio marcate...ma tanto^^

    Allo stesso modo.

    I mutamenti non accadono in 3 anni..quindi piccoli cambiamenti possono portare a grandi cambiamenti nell'arco di decine di migliaia di anni^^

    L'uomo non può essere nato alla creazione delle forme di vita...e qeusto lo dimostrano i fossili.

    Come mai negli strati geologici + vecchi (dove ci sono resti di forme di vita primitive) non c'è NESSUN resto di uomo...ma i primi sono ritrovati in aree di formazione ben più moderna?????

    In pratica dalla creazione della vita sulla terra...chi ha imbastito tutto questo (secondo te) si è preso qualche milione di anni di ferie????

    Questo è un dato di fatto

    I resti animali di mettiamo 1 milione dia nni fa non contengono resti umani..mentre quelli più recenti si. (e le ossa son sempre ossa)

    Inoltre la datazione al carbonio e altri metodi (che sulla lunghezza delle ere geologiche sono affidabili) (anche un errore di 5000 anni non incide poi molto)dicono senza ombra di dubbio i resti umani più vecchi a che periodo appartengono...e prima????

    Se tutto è nato dalla polvere perchè non ci sono resti UMANI più vecchi???

    Forse proprio per l'evoluzione????

    Ti stai chiudendo in un angolo da solo renditene conto, non hai prove e arrivi addirittura a cercare di confutare teorie che sono ancora quasi totalmente accettate......scrivendo cosa??? che il creazionismo ha le stesse basi di fondamento dell'evoluzionismo...O MIO DIO..senza ombra di dubbio devi credere che la terra sia piatta visto che ignori prove scientifiche come datazione e ritrovamenti certi.

    Come gia detto anche il dna fra specie diverse combacia in gran parte...ed è una prova certa...... il 98% di parti uguali è un dato immutabile e non tralasciabile.

    Anche a me fa un po' strano pensare di discendere da una scimmia ma non per questo mi metto a cercare senza speranza di affossare teorie con una moltitudine di prove a favore (tramite favole infondate al 99%)



    Il discorso del cane che parla beh...... senza scendere in dettagli..molti animali non hanno delle corde vocali conformate in maniera tale da permettere l'emisisone di suoni come le nostre parole)

    Eppure delfini e altri animali riescono a comunicare in un modo ben + avanzato della nostra parola (eppure non li capiamo)(e anche più informazioni)

    Magari fra 500000 anni noi non parleremo più ma emetteremo suoni ad altra frequenza......magari il cane pensa di essere capito..non sa che noi interpretiamo il suo abbaiare a seconda del contesto.

    Un bambino piange..e noi azzecchiamo dandogli da mangiare o cambiandogli il pannolino...potrebbe pensare che lo abbiamo capito no?

    idem il cane che abbaia perchè vuole uscire...noi lo portiamo fuori.......beh lui può interpretare ciò come il fatto che noi abbiamo capito la sua "parola"
    Ultima modifica: 19 Febbraio 2010
  10. cyberjack

    cyberjack The Fearless

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.083
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    36
    Località:
    Neo-Tokyo 3
    BUUUUUUUUUUUUUM!!!!!!!

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
  11. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    In pratica mio padre aveva visto sul giornale la pubblicità di una Renault 5, di una 125, e un'Alfa di cui non ricordo il modello, chiese al libro "fai un giro se compro questa auto, 2 se compro questa e 3 se è l'altra".
    Mio padre comprò quella che il libro disse, poi per verificare chiese al libro (passarono circa 2 o 3 mesi) che macchina avesse comprato e il libro fece gli stessi giri, cioè 2 per la Renault 5
  12. KITT86

    KITT86 Tribe Member

    Registrato:
    5 Novembre 2008
    Messaggi:
    794
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    47
    Località:
    IMOLA,posto da cui andro di certo via
    bhe di auto di sicuro non se ne intende:rotfl:
  13. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Quelle erano le auto che c'erano più di 20 anni fa, come ho specificato, "da bambino"
  14. Tonno93kd

    Tonno93kd Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.476
    "Mi Piace" ricevuti:
    693
    Punteggio:
    438
    Località:
    Hillys
    trova quel libro;)
  15. gacktcamui

    gacktcamui <B><font color=pink>Bello e Impossibile</font></B>

    Registrato:
    10 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.249
    "Mi Piace" ricevuti:
    16
    Punteggio:
    0
    Località:
    salerno
    basta parlare di darwin,non è la sezione adatta..create un thread e sarò lieto di andare avanti nella discussione.ma sia chiara una cosa,se le mie insinuazioni sono ridicole,allora date del ridicolo a parecchi nscenziati e non per forza cattolici che le sostengono...che dell'uomo non ci siano tracce 2 milioni di anni fa non mi sembra nulla di eclatante,probabilmente l'uomo non era nemmeno nato,e questo non significa niente

    gacktcamui ha aggiunto 3 Minuti e 14 Secondi più tardi...

    cyber è un dato di fatto..il cane sente il bisogno di sfamarsi e sa che è l'uomo che lo può nutrire quindi cerca con lui un rapporto di qualsiasi tipo...

    gacktcamui ha aggiunto 10 Minuti e 26 Secondi più tardi...

    ECCO L'ERRORE!!ecco che sbagli!!!lo hai fatto da solo con le tue mani..il caro darwin sostiene che le scimmie a loro volta derivano dagli anfibi e questi dai pesci e i pesci dai batteri...tutto inizia dal mare con forme di vita elementari,alcune poi si sono adattate alla terra e si sono sviluppate in varie forme,alcune si sono evolute diventando prima scimmie e poi uomini,SVILUPPANDO LE CORDE VOCALI E LA CAPACITà DI PAROLA!!!adesso mi dici che alcuni animali non potranno mai parlare perchè non hanno le corde vocali ma non capisci che ti contaddici??secondo la vostra teoria le corde vocali SI DEVONO SVILUPPARE DA SOLE!!!!in base alle esigenze!!dicendo che il cane non può parlare e non potrà mai farlo confermate che è assurdo che una spece animale sviluppi caratteristiche non proprieeeeeee ma vi rendete conto quanto è campata in aria questa tesi dell'evoluzionismo??il fatto che il nostro dna somigli alle scimmie,beh è molto simile anche al dna dei topi infatti vengono usati come cavie per vedere le reazioni dei prodotti farmaceutici,ma perchè allora non affermare che discendiamo dai topi???non bastano le similitudini per definire una parentele!!tante razze animali si somigliano ma questo non significa nulla!!!
  16. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    scusa secondo me mettere in dubbio la teoria dell'evoluzione di darwin è esagerato... posso capire che sugli eventi paranormali ci possano essere dei dubbi ma su teorie scientifiche gia dimostrate non credo che ci possano essere discussioni...
    come un altro utente che affermava che la luce e l'aria non hanno materia...
  17. KITT86

    KITT86 Tribe Member

    Registrato:
    5 Novembre 2008
    Messaggi:
    794
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    47
    Località:
    IMOLA,posto da cui andro di certo via
    MA avevo capito, era per scherzare
  18. cyberjack

    cyberjack The Fearless

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.083
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    36
    Località:
    Neo-Tokyo 3
    Adesso, forse. Per "adesso" intendo gli ultimi 6.000 anni che è un periodo di tempo irrisorio.

    Ma per centinaia di migliaia di anni il cane si è procurato il cibo da solo e lo ha fatto cacciando in branco. Per cacciare in branco è obbligatorio sviluppare un linguaggio.

    Che noi lo capiamo o mano, il cane con i propri simili parla. Parla un linguaggio faccio di abbai, ululati, ringhi, strofinamenti, odori ormonali, movimenti della coda, espressioni degli occhi e movimento delle orecchie.

    Ripeto, la nostra non è la specie più evoluta, ne tantomeno la specie più forte.
    Che non possiamo capire cosa dica un cane ad un altro cane è plausibile. dire che tra loro non comunicano e non provano il desiderio di comunicare è una delle più grandi cazzate che ho visto negli ultimi anni....

    Detto questo, i punti che non mi riesce chiaro capire del tuo ragionamento (rispondimi solo se ne hai voglia, perchè questo non è il posto giusto, come hai fatto giustamente notare) sono:
    1) Se abbiamo le prove fisiche, oggettive ed inconfutabili che prima del periodo Carbonifero (350 e passa milioni di anni fa) la terra era popolata esclusivamente da rettili e che solo dal tardo Carbonifero/primo Permiano si ha la comparsa dei primi mammiferi (Megazostrodon), come diamine è successo che una intera classe animale (i mammiferi appunto) siano "comparsi" dal nulla?

    2) come spieghi che tutti i mammiferi costituiscano una specie "monofiletica"?
    vedi tabellina:
    [​IMG]
    Lo studio del DNA ha permesso di stabilire con matematica esattezza che i mammiferi sono un gruppo monofiletico, ossia tutte le specie attualmente viventi discendono da un unico antenato comune: anche i tre gruppi in cui vengono tradizionalmente suddivisi i mammiferi (vale a dire monotremi, marsupiali e placentati) sono monofiletici, gli ultimi due classificati insieme dalla maggior parte degli studiosi per differenziarli dal primo.

    cyberjack ha aggiunto 12 Minuti e 3 Secondi più tardi...

    non ti rendi conto che il tuo è un punto di vista miope? Tu arti dal presuposto che il nostro linguaggio sia la forma di espressione ottimale e che tutte le specie, evolvendosi, dovrebbero puntare a sviluppare il nostro linguaggio.

    Il linguaggio è, invece, UN modo di interagire di un animale specifico con il proprio habitat e la propria società.
    I lupi, ululando, si sentono a decine di chilometri di distanza... io urlando non riesco a farmi sentire dal palazzo di fronte, che dista 15 metri... come fai a pensare che evolvendosi, il lupo inizi a parlare? non ti rendi conto che a lui parlare NON SERVE, ma invece gli sterve ululare per mettersi d'accordo sulle strategie di accerchiamento dei Daini a fondo valle?

    Tu pensi, ad esempio, che la nostra manualità (e la conseguente capacità di manipolare) sia la vetta più alta dell'evoluzione... non ti rendi conto che a un leone non gliene frega niente di prendere le cose in mano? La sua evoluzione l'ha portato a sviluppare altre doti che lo rendono perfetto per la propria sopravvivenza...

    In questo si trova il limite del tuo punto di vista, ossia nel definire come massima vetta dell'evoluzione l'uomo, che in realtà è una delle specie più inadatte a sopravvivere su questo pianeta, al punto tale da dover modificare il pianeta stesso, per poterci vivere, e non adattare se stesso al proprio habitat...
  19. ERRE

    ERRE Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    1.077
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Treviso
    Ok, così può funzionare... :)
    Ma perché tuo papà decise di sbarazzarsene? Se aveva qualche timore del libro non lo avrebbe usato per delle domande banali, ammesso che credeva in qualcosa di paranormale nel libro...
  20. cyberjack

    cyberjack The Fearless

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.083
    "Mi Piace" ricevuti:
    12
    Punteggio:
    36
    Località:
    Neo-Tokyo 3
    L'ha detto: "quando i miei hanno cambiato religione"...