1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Materiale dissipatore PS3 60 Gb

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da M@xOverclock, 10 Aprile 2009.

  1. M@xOverclock

    M@xOverclock Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    54
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Piacenza
    Guarda che se leggi i post in cima capisci che l'ho già smontata.............no problem
    E detto tra noi, dai video di youtube non capisci una mazza per smontarla. :rotfl::asd:

    M@xOverclock ha aggiunto 1 Minuti e 54 Secondi più tardi...

    Ok, quando la rismonto per mettere il metallo liquido farò un po di foto ed anche delle istruzioni, ma saranno valide solo per il modello da 60 giga prima versione ovviamente.
  2. ramone901

    ramone901 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    2.622
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    147
    Località:
    Nino...per sempre nel mio cuore..addio amico!
    ti ringrazio!!!!
  3. oldskool

    oldskool Tribe Member

    Registrato:
    7 Settembre 2007
    Messaggi:
    478
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    16
    la 60gb ha lo sportellino delle usb dovresti fare un buchino col trapano(in modo preciso) in modo da fare uscire la sonda (che all'altro capo sarà collegata sul dissipatore il più vicino possibile al cell e all'rsx),in questo modo quando vuoi conoscere le temperature attachi il circuito di misura collegandolo ad un alimentatore esterno,il circuito a secondo dei casi assorbe dai 5 ai 12v quindi l'alimentatore sarebbe di dimensioni ridotte.
    Se sai fare tutto in modo preciso il lavoro viene perfetto. ;) io lo feci sulla 360.
  4. M@xOverclock

    M@xOverclock Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    54
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Piacenza
    Purtroppo brutte notizie, il dissipatore della ps3 mi ha giocato un brutto scherzo. Pareva che da diverse fonti il dissipatore doveva essere di rame, ma si è rivelato in alluminio, ed ora vi spiego cos'è successo:
    circa una settimana fa avevo messo il famoso metallo liquido, all'inizio sembrava che il calore prodotto da cell e rsx veniva trasmesso in modo migliore rispetto alla pasta all'argento che avevo applicato in precedenza, ma dopo qualche giorno ho notate che a volte le ventole partivano a mille, allora mi è venuto qualche dubbio, così oggi ho rismontato il tutto ed ho notato che il metallo liquido aveva corroso (avete capito bene: CORROSO) una buona parte del dissipatore della mia povera ps3. Sono arrivato appena in tempo, così con l'aiuto di carta vetrata finissima ho rimosso le corrosioni ed ho ristabilito la superfice dei dissipatori, ho rimesso così la pasta all'argento ed ora le ventole girano normalmente.
    Quindi confermo ufficialmente che il materiale di cui è fatto il dissipatore (e per dissipatore intendo la parte a contatto con cell ed rsx) è fatto in alluminio, a confermarlo è stato il metallo liquido che appunto a contatto con leghe che non sia il rame, provoca "strane reazioni".
    Mi dispiace per non avervi preparato le foto, le avevo fatte ma il mio cell è morto insieme alle foto fatte:cry:.

    Quindi il succo della storia è questo: se volete cambiare la pasta termoconduttiva alla vostra amata play mettete della buona pasta all'argento che migliora notevolmente lo scambio di calore e NON provate invece a mettere il metallo liquido, causa: la distruzione del dissipatore in pochissimo tempo.
    Ciaooooo e alla prossima modifica!!!!!:rotfl::asd:
  5. ramone901

    ramone901 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    2.622
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    147
    Località:
    Nino...per sempre nel mio cuore..addio amico!
    Ti ringrazio per la dritta M@x ;)
    Ultima modifica: 27 Aprile 2009
  6. sbobba

    sbobba Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Febbraio 2010
    Messaggi:
    1
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    senti io non conosco la risposta alla tua domanda,ma da quello che hai pubblicato si capisce che hai una certa competenza.
    ti scrivo perchè vorrei una tua opinione, piuttosto che quella di un rivenditore ,rispetto a un problema che a un paio di giorni si manifesta con regolarità,
    ora ti spiego:
    per quanto io pulisca la ps3 lo faccio solo superficialmente,vedo la polvere ma non riesco a toglierla.
    è possibile aprirla manualmente?se si, come?
    come se non bastasse non legge più il blu ray mentre invece legge senza difficoltà dvd, e anche accendendola per pochi minuti si surriscalda in maniera assurda.
    che consigli hai in proposito?
    una tua risposta sarebbe davvero gradita.
    grazie.
  7. Death Note

    Death Note Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Giugno 2009
    Messaggi:
    2.141
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    0
    Località:
    In un mondo marcio
    da quello che dici la lente che legge i blu ray è andata...mi sa che fai prima a comprarti una slim
  8. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Con tutte le riserve del caso qui qualche informazione utile la trovi.

    http://forum.console-tribe.com/ps3-...ps3-defunta-ecco-lultima-spiaggia-265572.html

    La lente sarebbe probabilmente da pulire, il blu-ray utilizza una diversa linghezza d'onda rispetto ai DVD ed il raggio è più sensibile a patine o polvere che si possano depositare sulla lente.... o purtroppo a volte anche sugli specchi...
  9. gatsu81

    gatsu81 Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    396
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    0
    Io ho salvato la lente del bd con un semplice tocco di cotton-fioc + soluzione per lenti a contatto... Smontarla non è difficile, trovi tanti video. E credo che se i DVD vengono letti con tranquillità, allora è proprio come nel mio caso ed una pulizia interna ti salverebbe dal spendere da tanti soldi... Anche perché ognuno fa quel che vuole, ma io delle slim proprio non mi fido. Sony tende a diminuire i costi sempre di più, e con materiali sempre più scarsi.

    Detto questo la 80 giga è senz'ombra di dubbio la + affidabile... Nonostante sia l'ultima fat sul mercato. Scalda meno di tutte le altre, è molto + silenziosa, e non so se il lettore è lo stesso, ma è difficile leggere di problemi di lettore+polvere da un utente PS380gb...

    Comunque, se sei senza garanzia, aprila (e fidati, è facile) e pulisci la lente... Il risultato è immediato, se non c'è allora è davvero il caso di passare oltre (a meno che non trovi qualcuno competente capace d'intervenire)
  10. bixietto

    bixietto Tribe Newbie

    Registrato:
    29 Dicembre 2005
    Messaggi:
    43
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Ciao, ho una 60Gb del day one...ad essere sincere non sono un videoludico assiduo, la consolle avrà si e no una cinquantina di ore di utilizzo sui giochi...ma soprattutto l'ho usata per vedere molti bluray... Avrei deciso di aprirla e cambiare la pasta termica della cpu e gpu. Ieri sono andato in un negozio e ho preso la Titan Nano Grease composta dal 50% da silicone, 30% da carbon e da 20% di metal oxide.
    Queste le proprietà:
    Color: Grey
    Thermal Conductivity magg 4,5 W/m-k
    Thermal Resistence min 0,205°C-in2/W
    Operation Temperature -50-240°C

    Pensate sia una buona pasta per sostituire quella della mia amata consolle?

    Grazie

    Bixietto
  11. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    E' meglio di quella siliconica pura da diodi ma non è niente di speciale... la Artic Silver 5 ha 9W/m di coefficiente...ad esempio...