1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Natale da record in Italia per PS3

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Difio, 11 Gennaio 2010.

  1. DreamFall

    DreamFall Guest

    Registrato:
    28 Novembre 2006
    Messaggi:
    5.599
    "Mi Piace" ricevuti:
    101
    Punteggio:
    0
    Ma non ci devi spendere 80 euri per una cosa fatta male...
  2. notteincubo

    notteincubo Tribe Member

    Registrato:
    2 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    509
    Punteggio:
    442
    Località:
    toscana
    Si vabbeh, ma se vuoi giocà col tubo catodico che te la compri a fà la console hd... :asd:
    Quanta gente ha ancora monitor a tubo? Non giriamoci intorno, vuoi l'hd? Ti prendi un bel pannello lcd o al plasma! O per lo meno un monitorino che non sia in 4/3... :asd:
  3. DreamFall

    DreamFall Guest

    Registrato:
    28 Novembre 2006
    Messaggi:
    5.599
    "Mi Piace" ricevuti:
    101
    Punteggio:
    0
    Io ci ho giocato per parecchio tempo su un CRT e va da dio...:asd: Se la ps3 nn ti permette di farlo non vuol dire che le persone che hanno una 360 non possano farlo.. e devono acquistare una TV HD.
  4. notteincubo

    notteincubo Tribe Member

    Registrato:
    2 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    509
    Punteggio:
    442
    Località:
    toscana
    Che vada da dio ho i miei dubbi, solo per il formato... Il crt è in 4/3. Poi chi si accontenta gode...
  5. EmiulCatania

    EmiulCatania Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Dicembre 2009
    Messaggi:
    1.165
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Viagrande (CT)
    Però c'è un fattore che nessuno sta tirando in ballo, che SECONDO ME, è di primaria importanza, non voglio fare paragoni qualitativi fra i vari titoli, però oggi, un videogiocatore che si vuole aggiornare, e magari mandare in pensione la sua PS2 o altro, perche dovrebbe comprare una 360 oppure una PS3???? per l'online?per i film? sembra quasi che tutta questa discussione sia rivolta a questo argomento tralasciando il fattore principale....i GIOCHI! perche non parliamo di quelli, io dico che se nel 2008 per ME era follia prendere una PS3, oggi è follia non sceglierla...tralasciando i multipiattaforma, oggi PS3 sta offrendo più esclusive di spessore(non faccio conteggi, ma chiunque conoscerà i titoli in esclusive degli ultii 12 mesi, e dei prossimi 6)! che me ne faccio oggi di una 360 con un online migliore, dove però 3/4 degli utenti online giocano ancora Halo3(stupendo! ci ho giocato anche io, una Lan a 16 giocatori a settimana)..non considero vittorioso Halo 3 perche è ancora il più giocato, considero piuttosto perdente la 360 che ancora non è stata in grado di mettere vicino un alternativa valida...online strepitoso, e (esempio banale) neanche un gioco come MAG con cui sfruttare totalmente questo online! (bello o brutto MAG, cmq un idea fantastica, specialmente con l'online che offre 360 che consente di entrare direttamente in partita con un party di amici già organizzati, lo avrei voluto su 360..), magari su PS3 alcuni titoli per alcuni utenti si sono rivelati "flop"...
    Microsoft secondo me sta sbagliando nel pensare che i player vogliano giocare solamente Halo, ed è questa sua mancanza che ha fatto recuperare(del tutto o in parte) PS3....avrebbe vinto la console war senza problemi se avesse continuato a spingere come nel 2007 e 2008.
    L' obiettivo di PS3 al momento è chiaro a tutti, sta sfornando moltissimi titoli in esclusiva, che la rendono momentaneamente migliore...(non sto snobbando Mass Effect 2 o Forza Motorsport3 che ritengo ottimi, per carità)
    Con ciò non sto prendendo una posizione da una parte o dall' altra, anche perche continuo a tenermi stretto il mio posto da spettatore(e videogiocatore che ha sempre comprato ogni console, e poi si è fatto un idea propria), e a fare i miei acquisti con intelligenza, senza cadere nella ridicola posizione che occupano oggi in molti, per difendere una parte dall' altra senza essere retribuiti:asd:
    PISSSSSSS
    Ultima modifica: 20 Gennaio 2010
  6. DreamFall

    DreamFall Guest

    Registrato:
    28 Novembre 2006
    Messaggi:
    5.599
    "Mi Piace" ricevuti:
    101
    Punteggio:
    0
    Sempre meglio di una TV normale.
  7. lion-h

    lion-h Tribe Member

    Registrato:
    9 Marzo 2009
    Messaggi:
    2.554
    "Mi Piace" ricevuti:
    132
    Punteggio:
    197
    Località:
    Sicilia
    PSN Tag:
    lion-h
    guarda che la ps3 va pure sui ctr, fino a un pò di tempo fa giocavo li:asd:
  8. notteincubo

    notteincubo Tribe Member

    Registrato:
    2 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    509
    Punteggio:
    442
    Località:
    toscana
    Non ho mica detto che non ci va, solo che non è la soluzione ottimale.
    @ Dreamfall: certo, meglio di una tv normale senza dubbio.
  9. lion-h

    lion-h Tribe Member

    Registrato:
    9 Marzo 2009
    Messaggi:
    2.554
    "Mi Piace" ricevuti:
    132
    Punteggio:
    197
    Località:
    Sicilia
    PSN Tag:
    lion-h
    beh si, ma purtroppo dovevo accontentarmi di quellaXD
  10. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    la velocità di lettura del BD che nella ps3 è 2X, che corrisponde a 9MB/s.
    Questo è uno svantaggio, non tanto nei film, quanto nei giochi...ed è anche il motivo per il quale esistono ridondanze, installazioni e così via.
  11. npole

    npole Tribe Member

    Registrato:
    25 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.891
    "Mi Piace" ricevuti:
    28
    Punteggio:
    36
    Io come videogiocatore, a cui interessa videogiocare, non voglio spendere soldi inutilmente (anche se poi li spreco a caxxo.. ma questo e' un altro discorso :) ), quindi preferisco le soluzioni "modulari", piuttosto che un all-in-one.
    Ad esempio nella mia PS3 non ho utilizzato *MAI* e sottolineo mai il lettore BR per i film (perche' per i film ho il mio bell'NMT che e' un miliardo di volte piu' funzionale), e non ho utilizzato nemmeno la connessione wifi, perche' la PS3 e' connessa via ethernet, qundi *per me* quegli add-on sono soldi spesi inutilmente, che avrei preferito risparmiare.

    Ironicamente invece la Xbox ce l'ho in un'altra stanza, in quel caso avrei dovuto acquistare il modulo WiFi, pero' fortunatamente e' connessa al router WiFi che uso per l'NMT, in questo caso ho potuto evitare di spendere altri soldi, visto che il WiFi non e' incorporato.

    Come dici, i giochi alla fine occupano gran parte della spesa finale, ma questo non significa che io debba accettare di pagare per qualcosa che non utilizzero' mai.. ti pare? Ad alcuni, conviene, ad altri no, quindi reputo piu' giusto far scegliere all'utente, piuttosto che forzarlo all'acquisto di "tutto".

    npole ha aggiunto 1 Minuti e 45 Secondi più tardi...

    Il crt che ho in cucina e' 16:9 ... mi guardo bene dall'attaccarci una console (visto che ho di [molto] meglio) ...ma e' per sottolineare che di 16:9 crt ce ne sono tantissimi! Anzi prima che il fenomeno LCD/Plasma diventasse "di massa", moltissimi "recenti" crt erano 16:9.
  12. cesc85

    cesc85 Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    847
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    82
    Località:
    Feltre
    ehm... la velocità del bd era una cosa piuttosto scontata, nel senso che essendo una tecnologia nuova si parte sempre con velocità ridotte (vedi CD-ROM e DVD-R). Ti ricordo che la PS1 aveva un misero lettore da 2X (forse da 4X, ma forse) e problemi non ne ha mai avuti.
    E' vero che uno può pensare che dopo 4/5 anni la velocità debba aumentare, ma va contro la politica di sony. Che senso ha implementare l'ultimo modello di lettore (più veloce) quando per risparmiare su ogni macchina mi vanno a togliere 2 porte USB?? cioè, per risparmiare 3 euro va a finire che per questo "sfizio" si spenda 10 euro in più. Questo a livello teorico, chiaro. A livello pratico posso dirti solo una cosa, è stato stravolto il concetto di console. Da sempre la console era una scatola dove inserivi il gioco e lui partiva, senza troppi fronzoli.
    La nuova generazione ha portato le console ad essere come dei PC, dove si è spesso costretti ad installare qualcosa (non solo il gioco, ma anche i DLC). Da una parte è un vantaggio, dall'altra è chiaramente una "perdita del concetteo" originario di console.
    La 360 non si preoccupa di tale installazioni, nel senso che è comunque possibile giocarci senza installare le parti del gioco. La PS3 avendo il lettore un po' più lento della concorrenza punta sull'installazione per sopperire a tale problema, ma onestamente non è la fine del mondo (almeno per me).
    A parte che comunque i veri problemi di velocità si avevano inizialmente ed ora sembrano quasi superati, comunque a livello cinematografico tutto questo gap non si sente... i DVD filano lisci come l'olio, i BD anche (e te lo dice uno che non è che ne ha guardati 1000, ma ne ha provati una decina).
    Per quanto riguarda i divx, bè, posso solo dirti che qui stai prendendo un granchio bello grosso... la 360 ti fa scaricare un pacchetto aggiuntivo con i vari codec per la visione dei film compressi, la PS3 li ha "magicamente" incluse nei vari firmware. Lo tengo a precisare solo perchè mi sembra di "leggere" le due diverse ideologie; da una parte una casa che dice "offriamo un prodotto multimediale, rendiamolo il più multimediale possibile e nel più semplice dei modi", dall'altra invece "la nostra è una console, chi vuol guardarsi i film si scarica i codec". La conseguenza è che nel secondo caso (360) mi sento quasi "controllato" e "marchiato" per quello che si scarica i codec per vedersi i film scaricati illegalmente (quando invece possono essere semplici filmati convertiti da me medesimo). A parte questa teoria poco filosofica :D, ti dico solo che ho venduto la 360 in camera per una PS3 slim (la seconda PS3 che ho a casa) per il semplice fatto che in camera mi serviva qualcosa per poter vedere tutti i filmati. Chiaramente non li legge tutti, ma se dovessi dire una percentuale direi che la PS3 vince per un 90% circa contro il 40% (esagerando) della 360.

    E ti faccio notare un'altra stupida cosa... Sony ha puntato al BD incorporato, della serie, vendiamo 1000 PS3, di conseguenza vendiamo 1000 Blu-ray, di conseguenza ogni utente PS3 è un potenziale acquirente di film in BD.
    La 360 ha contenuto i costi fin da subito e ha offerto a parte l'hd-dvd, che non veniva proprio regalato. La gente non lo acquistava e poco dopo è finito nel dimenticatoio. Se l'avessere implementato fin da subito a quest'ora forse avrebbe giocato alla pari del BD. Anche relativo ai giochi, la sony masterizza su BD, la M$ su normali DVD-DL, quando (in teoria almeno) un lettore blu-ray può leggere anche i DVD-DL. Questo dimostra come Sony abbia voluto sposare fino in fondo il suo supporto.
    Ah, per l'ultima frecciatina riguardo al fatto che la ps3 abbia delle cose inutili (tipo il bd).. All0ra, andiamo da Sony, chiediamo se da una ps3 normale possono togliere:
    hard disk (acquistabile separatamente ad almeno 100€), ricevitore wi-fi (acquistabile separatamente a circ 70€), lettore bd (da sostituire con un lettore DVD del costo di almeno il 50%, quando si sa che un masterizzatore per pc costa circa 25€, quindi in questo caso un lettore su larga scala costera max 5€ contro il fantomatico costo dei BD).
    Ricapitolando... la nuova PS3 slim costa circa 280€... togliamo 10€ del BD (mi pare un prezzo ragionevole, no? :D), togliamo i 70€ del wi-fi, togliamo i 100€ dell'hard disk. In totale togliamo 180€. 280€ - 180€ = 100€... in pratica la venderebbero allo stesso prezzo della 360, in più farebbero anche la bella figura di inserire un platinum da 15€ e volendo un secondo controller, ed arriverebbero a circa 150€... mi pare che sia più o meno il prezzo della 360, o no?
    Ma probabilmente alla Sony hanno deciso di osare ed hanno puntato ad una macchina che avesse già tutto anche se chiaramente l'utente medio che va in negozio per acquistare una console non si pone il perchè della differenza di prezzo, ma semplicemente "prendo questa che è più bella perchè costa di meno, tanto alla fine i giochi son gli stessi". ;)
    In pratica è come uno che vuole un'auto tanto per andare a lavoro. Allora c'è quello che si prende la chevrolet matiz base perchè non ha pretese e costa 8000€ e invece c'è quello che prende la matiz full optional a 10000€... sia chiaro, non sto dicendo che la 360 va peggio o che fa schifo, mentre la PS3 è un gioiello, sto solo cercando di dire che più optional hai e più è normale pagare.
  13. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Beh, dipende, diciamo che senz'altro durante la visione di un film il silenzio dei 1700rpm di un BD a 2x è d'oro, nel caricamento dei giochi può essere un po' più lento in alcune situazioni di un DVD 12x che peraltro a 12x viaggia a 6800rpm...bisogna considerare che se un DVD per caricare un gioco su hdd è senz'altro più veloce la stessa cosa non si può dire che sia obbligatoria nel caricare un gioco "live", ammesso che non debba caricare un file o pochi files di grandi dimensioni, le differenti strategie di lettura CAV per DVD e CLV per BD incidono non poco a seconda dei casi, il DVD "adattando" la velocità da 70 a 130 Mb/s in CAV potrebbe avere delle difficoltà nello spostarsi da un file all'altro mentre è indubbiamente superiore come transfer rate puro sequenziale (..e anche come rumore:cry:), il BD essendo CLV è facilmente più preciso nella ricerca traccia e quindi un po' recupera se non si parla di trasferimenti sequenziali di dati...

    Comunque le installazioni su disco di tutto un gioco o di buona parte di esso (soprattutto i dati) appianano praticamente ogni differenza...
  14. PolloArrosto

    PolloArrosto Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Settembre 2009
    Messaggi:
    298
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Megaton (BS)
    Scusami tanto ma per me non hai ancora capito! Io, come penso anche te, sono uno dei tanti che considera la M$ come la "radice dei mali" nel campo del S.O. con annessi e connessi. Vedi le varie politiche antitrust, vedi l'obbligo d'acquisto del loro S.O. quando acquisti un computer, vedi l'obbilgo d'installazione del loro browser..e ce ne sono infinite..

    Nel campo delle console la loro "furbata" è stata quella di porre sul mercato i vari accessori di upgrade della propria console ad un prezzo esorbitante. Ed è vero che se uno dovesse,ora come ora, acquistare una console, tralasciando il parco giochi offerto, l'on-line, e le varie preferenze, e installa i giochi, i video, la musica su hdd ed utilizza una connessione wi-fi, a conti fatti (prodotti originali, nuovi da negozio) acquistando una ps3 ti ritroveresti con un lettore blu-ray praticamente regalato (CHE NON è AFFATTO POCO).

    Ed è per questo che ultimamente la ps3 sta "sbancando".

    Quello in cui ti sto dando torto io, è che tu non consideri giusta la politica effettuata dalla M$, che secondo il tuo punto di vista sarebbe dovuta restare là dov'era! Secondo me invece è proprio qui che ti sbagli!
    é vero che ha approffitato della frettolosità della gente di passare ad una nuova generazione, ma è anche vero che sono passati parecchi anni prima che la ps3 raggiungesse un prezzo adeguato per molte esigenze. (se consideriamo anche la crisi)

    Ed il discorso delle esigenze è quello che ha fatto la differenza al lancio ed i primi anni di vita delle console! Quando i giochi non s'installavano (su console), i joypad tutti con il filo, il blu-ray sembrava una tecnologia così lontana.

    La sony ha prodotto un "gioiello di console"? Vero, ma è anche vero che a molti non interessava avere un gioiello di console. Come è altrettanto vero che ora molti si mangiano le mani per aver speso un'eternità dietro all'xbox per i vari upgrade!

    La mia convinzione è che la M$ era l'unica strategia che poteva attuare per contrastare il dominio che la sony si era imposto in questo mercato. perchè, ti ripeto, a parità di prezzo (anche se avessero entrambi progettato gioielli di console) ne sarebbe uscita sconfitta. (e lo si evince oggi con il calo dei prezzi). E questa strategia ha permesso a molti, ti ripeto, soprattutto i primi anni, di poter usufruire di una console di nuova generazione ad un costo poco più elevato di una ps2!

    E' stata una furbata sì, ma anche una genialata. Perchè ha prodotto una console semplice a prezzi molto ridotti (sempre in principio), ha sfruttato l'esigenza della gente per imporsi su una propria fetta di mercato (40 MLN di console vendute non sono poche) e sapendo che la propria console a lungo termine ne avrebbe risentito a sfruttato e si è rivolta sull'implementazione di un on-line migliore, sull'acquisizione dei diritti di alcuni dlc, sul natal, etc..

    Quello che non mi sento di escludere, è che ora, non è detto che il futuro in campo xbox non sia un gioiello di console. Capisci cosa intendo? Come non escluderei che ora la Sony rivolgesse maggiori attenzioni in altre ottiche.

    Io sono convinto che maggiore concorrenza (soprattutto tra grandi colossi come la M$ (che è sempre stata abituata a gigantizzare e a monopolizzare i propri mercati) e la Sony) porti sempre ad un miglioramento nelle innovazioni, nelle strategie, nei prezzi. a beneficio di tutti!
  15. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    ovvio, hai ragione...però ti ricordo che su ps1 i dati da leggere erano pochi...nel senso che la ram era 1MB quindi se per esempio dovevi caricare in ram 1MB di file, con la velocità 2X (300KB/s), in sei secondi lo facevi...mentre se a 9MB/s ne devi riempire 256, ce ne metti 30 di secondi.
    Ovviamente sono discorsi teorici, ma è per farti capire.

    Già su ps2 i problemi dovuti ad una scarsa velocità del lettore si sentivano...basta che pensi ai costanti pop-up di GTA San andreas...dove se andavi veloce non ti caricava l'ambiente..
    Concordo, anche perchè sony non potrebbe aumentare la velocità del drive BD sia per costi, sia perchè i giochi ps3 sono studiati per funzionare a quella velocità.
    Non ho capito, prima vedi l'installazione come un problema per le console che si vedono trasformate in un PC, poi dici che non è un problema per te...
    In ogni caso sappi che qualunque console è un computer con un design particolare...l'unica differenza che si è sempre avuta è che il software per le console è ottimizzato per girare su un particolare hardware.
    Non si sentono perchè sono stati trovati delle tecniche che sopperiscono al problema. Una è l'installazione, un'altra è la ridondanza (vengono ripetuti sul disco gli stessi dati più volte in modo che il lettore non deve perdere tempo a ritornare in una posizione precedente per recuperarli) oppure paradossalmente c'è la compressione...ma questo ovviamente causa un dispendio di spazio, quindi il vantaggio dato dallo spazio per il BD alla fine si esaurisce a causa della sua stessa velocità.
    Mi pare altresì ovvio che i BD e i DVD filino lisci come l'olio...Ti ricordo che quando tu fissi un formato, devi fissare anche degli standard. Per il BD, per esempio, la velocità standard minima è 2X, di conseguenza tutti i produttori di film su BD devono fare in modo che i loro film siano fluidi su tali lettori...quindi si ha che il bitrate di ogni film (audio e video) non deve superare i 72mbit/s (perchè 9*8 (bit in un byte) fa 72).
    altro che granchio, qui hai fatto un discorso assurdo...che i codec li debba scaricare o no non cambia una fava...pure il firmware con i codec integrati l'hai dovuto scaricare, o no?
    La questione del controllo è altresì assurda, se una ti volesse controllare lo fa anche se i codec li hai integrati nel firmware...alla console basterebbe inviare anche solo 1 bit alla sony via rete per segnalare su tu utilizzi o meno i codec.

    Inoltre i codec su 360 non sono specifici per la visione di file .avi, ma sono codec generici per la lettura di vari contenitori come AAC o AVI (pure mov e mp4 se non erro, ma devo verificare). Quindi non è detto che tu ti stia vedendo dei divx se su 360 scarichi quei codec...
    Non ho mai letto di differenze di abissale compatibilità come tu fai notare tra i due codec in ps3 e 360, postami qualche prova di quello che dici.
    Sappi che solo i video codificati con codec divx 3 non sono supportati sia da ps3 che 360 perchè si tratta di un codec illegale.
    è il motivo per il quale il BD ha vinto la battaglia per i formati, altrimenti il vincitore sarebbe stato hd-dvd visto che toshiba era riuscita a mettere in commercio a fine 2007 un lettore hd-dvd a 100$.
    Ma che c'entra, sony era la creatrice del suo formato...microsoft aveva fatto un accordo con toshiba per la produzione di drive hd-dvd per 360 ma nell'intenzione di microsoft non c'è mai stata la volontà di spingere quel formato...nell'intenzione di microsoft, invece, c'era quella di trasformare il live in una piattaforma di streaming per esempio. A Microsoft che vincesse l'hd-dvd non importava molto, tanto i giochi sarebbero stati sempre su DVD-DL.
    Allora tutto sto discorso non l'ho capito, in ogni caso sicuramente un lettore bd non costa 10€, altrimenti su 150€ del costo di un lettore stand alone bd che ci paghi? lo chassis???
    Che PS3 abbia di serie più cose non c'è dubbio, non vedo come si lega a quanto detto sopra.
    Ultima modifica: 20 Gennaio 2010
  16. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    ne sono consapevole, ma il fatto che su ps3 ci sono casi di installazioni obbligatorie mentre su 360 non ce ne sono (oppure il fatto che acuni giochi su ps3 occupino più spazio di quelli 360, e quindi si prova l'uso della ridondanza) mi fa pensare che quell'incidenza di cui parli è trascurabile, non trovi?
  17. notteincubo

    notteincubo Tribe Member

    Registrato:
    2 Maggio 2008
    Messaggi:
    7.561
    "Mi Piace" ricevuti:
    509
    Punteggio:
    442
    Località:
    toscana
    Il tuo discorso sull'all inclusive è giusto ma perde molto significato con l'attuale prezzo della ps3. Ormai il prezzo è abbordabile a tutti, avere qualche extra non penso dispiaccia. Anche perchè la microsoft vende l'arcade(la versione "povera"), ma li ti manca addirittura l'hard disk, se poi cambi idea sono dolori, è risaputo che sugli accessori ti spennano.
  18. cesc85

    cesc85 Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    847
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    82
    Località:
    Feltre
    intendevo che rispetto all'idea che si aveva di console (inserisci e gioca) l'installazione la fa assomigliare di più ad un comunce PC. Ma a me cambia poco....il mio era solo un discorso generale di cosa ci ha portato la next-gen, un pseudo ritorno al passato (= gioco tradizionale = gioco su PC = installazione).

    appunto, questo dimostra che le alternative esistono e che pur avendo materiali meno adatti bastano degli accorgimenti e degli stratagemmi per livellare (almeno in parte) gli svantaggi iniziali. Ma si può fare solo conoscendo bene la macchina e chiaramente all'inizio era tutto (TROPPO) nuovo.


    il mio era un discorso da "malizioso", nel senso che è risaputo che windows (=M$) usa stratagemmi per controllare i contenuti (legali o meno) dell'utente (vista ne è un esempio), per cui (quasi scherzosamente) ho detto che tra i due metodi mi sembrava quasi che quello della 360 fosse più controllato/controllore, ma basta, mica volevo farne una guerra. Chiaro che in entrambi i casi devo comunque scaricare i codec..
    E comunque non parlavo di divx3, parlavo di alcuni film che con 360 non leggevo e con ps3 tranquillamente (ah, avevo scaricato gli ultimi codec, quindi..)

    per divx intendevo (erroneamente, ma nella fretta...) qualsiasi film compresso, comunque su ps3 filavano tranquillamente

    quando ripesco i file uso g-spot e ti dico ;)


    c'entra che ora non si lamenterebbero che gli serve più spazio per i giochi ecc e c'entra che se avessero puntato ad una cosa del genere probabilmente avrebbero fronteggiato maggiormente Sony, anche dal punto di vista multimediale...

    per dire che sony parte svantaggiata per il prezzo, ma a conti fatti dipende da quello che uno cerca, perchè chi prende una ps3 non lo fa solo per giocare
  19. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Si, comprendo benissimo, solo che non capisco perchè si voglia stigmatizzare una console per la presenza di determinate caratteristiche fornite di serie, quando vai a comprare una macchina mica puoi dire "me la dia solo col sedile di guida perchè sono da solo, te la prendi così e il giorno che ti capiterà di doverci portare qualcuno non dovrai andare a comprarti i sedili e a farteli imbullonare in concessonaria.... :D

    Ok, diciamo che M$ è come se avesse proposto una macchina "monoposto" alla quale i sedili ce li aggiungi se ti servono....il punto è che a tanti fanno veramente comodo...e secondo me non l'han pensata così solo per favorire chi non vuole il "superfluo" ma per invogliare molti a sentire il bisogno di quel "superfluo"...pagandolo anche più del dovuto, ti sembra giusto che uno si compri a 180/190 euro una console nuda e cruda per poi, accorgendosi che il caricamento dei giochi da DVD è fastidioso, dover andare ad acquistare un hdd a 130 euro (praticamente poco meno della console) ? Poi se uno si accorge che apprezza l'online e vuole giocarci in salotto mentre il router è nella stanza a fianco o uno si arrangia come hai fatto tu perchè è già organizzato per altri versi oppure ci deve aggiungere altri 80 euro di Wi-Fi ... e se vuoi non stare a cambiare sempre le pile al controller (che costano) o usi le ricaricabili (che non so neanche se funzionano e per quanto funzionano con i loro 2,4 volt contro 3 volt che dovrebbero dare) oppure ti compri il kit va bene sono solo 20 euro, stesso discorso dicasi per una memory da 512MB se vuoi per caso andare a casa di amici che abbiano la console e mentre qualcuno affetta il salame e qualcun'altro versa il dolcetto tu stai pensando ai 50 euro che hai dovuto cacciare perchè ovviamente la console "risparmiosa" non ha voluto saperne di caricare la tua macchina su di una comunissima pennetta USB da 2 euro ma vuole la "sua" memoria da 50......insomma capisci che sensazione si prova ? A me da la sensazione che tutte queste cose siano state ben calcolate appositamente e la cosa mi lascia una perplessità addosso mostruosa riguardo alla correttezza commerciale dell'offerta. Il contentino subito e la fracassata dopo, ci credo che possano anche non vendere in perdita...


    P.S. se è solo per quello esistono anche dei meravigliosi CRT con HDMI 36" che se la giocano con i plasma e non hanno manco un briciolo di effetto memoria ... ne di imput-lag ... :D
  20. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    daccordo, ma come hai ammesso questo hai ammesso anche che la scarsa velocità del BD fa si che lo spazio non possa mai essere propriamente sfruttato...quindi in ambito giochi se non con titoli che hanno ore di filmati a 1080p strampompati di bitrate, il bd sostanzialmente è superfluo.
    mai sentito nulla a riguardo...anzì ho conoscenti che mi hanno detto l'opposto.
    scusa ma chi si lamenta dello spazio?

    Vallo a dire a quelli che si sono comprati la ps3 per pes e poi magari l'hanno collegata ad un crt da 19".
    Questo discorso lo applichi agli hardcore, non a tutti...e se io prendessi una ps3 sostanzialmente non la userei per i film, come non ho mai usato ps1 per ascoltare i CD o ps2 per vedere DVD.