1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Natale da record in Italia per PS3

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Difio, 11 Gennaio 2010.

  1. K_for_Vendetta

    K_for_Vendetta Tribe Active Member

    Registrato:
    13 Febbraio 2008
    Messaggi:
    16.096
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.063
    Punteggio:
    1.177
    Località:
    Napoli
    in linea generale ti quoto
  2. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Cià :D

    Il nome in codice, ideato da Nintendo, era Play Station, poi ribattezzato da SONY in PlayStation con somma fantasia :asd:

    Non so il master system, ma l'AMIGA hai voglia :D

    Più che altro se ora ci sono molti adulti che giocano è merito delle case che hai citato; non vedo cosa c'entri SONY in questa cosa. Capisci il perchè? ;)
    Al limite ha fatto diventare il videogiocatore meno sfigato agli occhi di certe ragazze, ma neanche tanto :asd: Sicuramente in questo ha fatto molto meglio la nintendo col DS e il Wii.



    Mi spiace però che nella tua analisi manchi completamente la prima XBOX. La lanciavi dal terzo piano e si rompeva la strada :asd: un carroarmato indistruttibile.
    Secondo la tua logica prima con meno esperienza avevano fatto qualcosa di meglio, ora con più epserienza qualcosa di peggio?
    Una motivazione alla base c'è , e la sappiamo tutti. E come sono andate le cose, ha avuto ragione la Microsoft ;)
    Quindi secondo te avrebbero fatto bene a rinviare la data di uscita?

    Dall'altra parte una console con seri problemi di ottica ripetuti in due generazioni successive. Sia Ps1 che Ps2 soffrivano di problemi anche gravi. Poi risolti. Ti ricorda qualcosa? :D


    Come ingegnere informatico scrivo in VHDL molto spesso. Secondo te gli schemi da cosa dipendono e quale logica fa funzionare un PCB?
    Non crescono dal nulla, e richiedono anche anni di lavoro. Soprattutto i chip. Senza contare spese enormi e un lungo periodo di test.

    Per creare fisicamente un nuovo chip servono nuovi macchinari. Nuove catene di produzione. Non è così facile.




    E' assolutamente un bene. Si è ampliato enormemente il mercato , anche come genere.
    Grazie alla prima XBOX c'è stato il boom degli FPS su console e il ritorno degli RPG occidentali.
    Il livello non è livellato verso il basso dalla 360, al limite è la PS3 che lo livella verso il basso avendo un hardware difficile da governare e che fa aumentare le spese di sviluppo alle software house.

    Riguardo l'aspetto prettamente hardware, la concorrente è uscita sul mercato in versione base. Nessuno ti impedisce di comprare a parte quello che ti serve.

    Non vedo proprio il problema. Se non il vantaggio di spendere 400 euro per giocare invece di 600 e non sprecare un lettore BluRay. In più posso sfruttare l'HD senza avere una tv nuova, ma col mio vecchio schermo LCD (compatibili solo con 360).
    Io nella Ps3 vedo solo un tentativo di forzare il lettore Bluray nelle case delle persone. Sai quanti ne conosco che hanno preso la Ps3 collegata ad un CRT?



    L'hardware interno di una Ps3 non ha niente in più di una 360 o di un Wii.

    Questi 40 anni mi sa che non servono quando chiedi di sviluppare ad altri ;) Anche perchè sono pochi ad avere esperienza (vera, non walkman) in un settore del genere


    Ati e nVidia hanno sviluppato chip grafici per Microsoft.
  3. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
  4. rokis23

    rokis23 Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2007
    Messaggi:
    906
    "Mi Piace" ricevuti:
    46
    Punteggio:
    92
    Località:
    Rome
    Citazione:
    Originalmente inviato da camel82 Visualizza messaggio
    al negozio me ne ero reso conto che avevano venduto un botto. piu della ps3 solo la wii.

    2 ore in negozio ho visto uscire 10 wii, 6 ps3, 1 xbox



    :rotfl::rotfl::rotfl:

    rokis23 ha aggiunto 6 Minuti e 27 Secondi più tardi...

    pure stessa triste esperienza con un mio amico suo fratello ha la xbox 360 io pure ma anche ps3 e wii e poi si è comprato la ps3 senza sapere il perchè e poi si lamenta che non gioca con nessuno online che non c'erano le cuffie "ha visto a me a casa con l'xbox :asd:" e che per andare dei messaggi si è dovuto comprare la tasiera usb credendo che si potevano mandare dei audio messaggi come con l'xbox se non è ignoranza e sudditanza ad marchio questa non sò proprio che sia :roll:

    rokis23 ha aggiunto 8 Minuti e 8 Secondi più tardi...

    strano che nel tuo profilo esiste solo psps ps2 e ps3 sei sincero??? :rotfl::rotfl::rotfl:

    rokis23 ha aggiunto 9 Minuti e 51 Secondi più tardi...

    quotone al 100%

    rokis23 ha aggiunto 11 Minuti e 38 Secondi più tardi...

    Condivido pienamente. Bastava vedere l'assalto in negozio successivamente alla messa in onda di un particolare videogioco.
    Speriamo con la prossima generazione.
  5. DreamFall

    DreamFall Guest

    Registrato:
    28 Novembre 2006
    Messaggi:
    5.599
    "Mi Piace" ricevuti:
    101
    Punteggio:
    0
    Le ottiche della ps2 si fondono ancora specialmente le slim.. e stessa sorte sta toccando alla ps3

    E mi domando perchè certi discorsi non si facevano con la ps2.. che al suo interno non ti forniva nulla. Multitap per giocare in 4, memori card e adattatore LAN tutto separato.
    Ultima modifica: 13 Gennaio 2010
  6. rogueleader

    rogueleader Tribe Member

    Registrato:
    1 Gennaio 2010
    Messaggi:
    948
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    82
    Località:
    Skyloft
    Adesso effettivamente ho più chiaro cio' che intendevi, però continuo ad essere in disaccordo, effettivamente come dici tu XBox e Ps potrebbero tecnicamente fare quello che fa la Wii, però almeno per ora non lo fanno e non lo faranno ancora per molto, son convinto che dall'uscita dei loro nuovi sistemi di controllo dovrà passere dell'altro tempo prima che escano dei giochi almeno lontanamente paragonabili a Metroid Prime, questo è fisiologico ci metto la mano sul fuoco (magari solo la sinistra :D), avere del potenziale è una buona cosa, ma se poi non lo si sfrutta del potenziale che si ha che ci faccio??? Aspetto e spero, perchè di più non si può fare.

    Altra cosa, credo la più importante, anche quando raggiungeranno o magari supereranno la Nintendo sul sistema di controllo, la Nintendo avrà sempre una carta che altri non hanno, delle esclusive SICURE, sicure in tutti i sensi, per qualità e perché non potranno mai andare ad altri.

    Ultima precisazione, non sono un casualgamers, per la Wii non ho acquistato neppure uno dei vari Wii fit, Wii Music o altri simili perchè non sono quello che cerco da una console, voglio giocare, con impegno e a qualcosa di nuovo non ad un semplice restayling grafico, se voglio un gioco del genere uso il Pc ecco perchè ho acquistato una Wii e non ho nessuna intenzione di prendere una Ps3 o una XBox360, tanto alla fine le differenze sono sono di complessità delle animazioni e l'HD, due fattori che a me che gioco da anni sia in alta ce bassa definizione proprio non considero per la valutazione di un gioco o console.
  7. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Io ne ho viste veramente tante di PS2, fi fuori e soprattutto di dentro, tutte le persone che conosco che le abbiano utilizzate con la dovuta cura non hanno mai avuto problemi di ottica se non per "cadute" o "logorio" dopo 3 o 4 anni di intenso utilizzo...

    Probabilmente perchè una memory card è comoda da portarsi dietro per andare a fare una partita con gli amici, un multitap non serve a tutti perchè non sono poi così tante le persone che si ritrovano in 7 in una stanza per giocare con 1 PS2 e perchè da quando è uscita la PS2 sono dovuti passare 5 anni prima che l'offerta adsl in Italia diventasse sufficientemente estesa come copertura e per il fatto che gli appassionati di LAN party non hanno mai sentito il bisogno di comprarsi una PS2 per fraggarsi in santa pace.
  8. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    L'ho seguito.

    I giochi che trovavi sulle console SEGA non mi sembravano per ragazzetti. Potrei citarne molti. E parlo del prima DreamCast, per correttezza.
    Basti pensare al solo Saturn in effetti.

    Il punto è che chi giocava con le console "antiche" ora è cresciuto, e molti di questi amano ancora giocare. Vedi me, o te.
    La SONY, per me, non c'entra nulla nel discorso. E' solo entrata nel mercato nel momento giusto con scelte giuste; dopotutto molti dei giochi SONY erano presenti su console Nintendo molto, ma molto tempo prima.


    Otto processori? Era unico il processore.
    Facilmente programmabile non direi, avevano ancora problemi con la Ps2, che si basava sempre sulla stessa tecnologia MIPS.

    Il vantaggio dei CD? Facile pirateria.


    Dove ti risulta che le prime XBOX avessero problemi?
    Ricordo solo una partita che fu chiamata indietro e sostituita con nuove console dall'assistenza. Ma parlo già del 2005 ormai.

    No, seriamente, erano carriarmati.

    Ah, i cavi vanno inseriti bene, altrimenti è normale che si creino problemi. (io ho bruciato un hard-disk nel Pc per questo motivo)


    Appunto, perchè riscrivere il progetto della scheda madre è una cosa impensabile. Tanto più reistruire la manodopera e riprogrammare i macchinari (se possibile). Richiedere pezzi diversi ai fornitori, riformulare contratti di vendita, e chissà quanti da rescindere.

    No, seriamente, la fai troppo facile.

    Poichè hai dato per scontato mie scarse conoscenze, non posso che pensare lo stesso di te.


    Ho parlato di una console perfetta?
    Se non sai a cosa aggrapparti , evita di mettere in mezzo teorie tue nella bocca di altri ;)
    I vantaggi della 360 sono altri, ma non certo la qualità di progettazione.




    Ti risulta ci siano precedenti FPS su console SONY prima dell'uscita della XBOX? A me no. Neanche RPG.
    Ah, Doom 1 non vale.

    E' una scelta commerciale.

    Nessuno ti obbliga a comprare nulla. Puoi avere la console a costo ridotto e poi acquistare col tempo.
    Credi sia più economica una Ps3 per precisi motivi? Compra una Ps3. Preferisci la 360 perchè molte delle cose contenute nel prezzo della Ps3 non ti serrvono (bluray, wifi,...) compra una 360 e risparmi.

    Scelte. Strategie commerciali.
    Non vedo cosa ci sia da criticare se non la necessità insensata di scagliarsi contro la Xbox 360.


    Estetica. Un'altro concetto che è il caso di approfondire.

    Se volevano farla più grande, con una determinata forma, non dovevano dar conto a te che ti saresti lamentato dello spazio che ti occupa in casa.


    L'emotion engine è basato sulla tecnologia MIPS.
    La SONY non ha nè l'esperienza, nè le basi, nè i soldi, per creare processori da zero.

    La nVidia sta vedendo i sorci versi per riuscire a creare una CPU. E probabilmente, secondo me, alla fine abbandonerà il progetto.


    Lo stesso vale per qualunque multinazionale. Si, anche SONY.
    Non vedo perchè una sia un bene e l'altra un male; se non una sorta di venerazione del prodotto SONY. Per carità, puoi venerarla quanto vuoi, ma senza fare paternali ad altri se non guardano il mondo con gli stessi occhi.

    Rifletti: il PSN a che livello sarebbe senza il Live?

    Sei stranamente di parte. Non capisco il perchè e cosa ci guadagni.

    Critichi il pad della 360, come se quello della ps3 sia perfetto :asd:

    Ah, fai una prova, sbatti con tutta la forza i due pad su un tavolo. Indovina quale dei due finisce in 1000 pezzi :asd:
    (testato personalmente con quello 360 e Ps2 (con quello Ps2 però ho fatto leva col filo)).

    Il resto è corretto. Non c'è dubbio.
    Secondo me non dovevi comprare la 360; bastava e avanzava la Ps3.

    Se ti sentissero nell'ordine: mio cugino, la mia ex ragazza e un paio di miei amici, avrebbero qualcosina da ridire :asd:

    Io non tanto, perchè alla fine i giochi li leggeva. Non più i Cd musicali però. Per cambiare lente la SONY voleva quasi 100 euro...

    E hanno avuto problemi dal primo anno, massimo al secondo, terzo di utilizzo. (Io al quarto a dire il vero, ma non grave).
  9. K_for_Vendetta

    K_for_Vendetta Tribe Active Member

    Registrato:
    13 Febbraio 2008
    Messaggi:
    16.096
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.063
    Punteggio:
    1.177
    Località:
    Napoli
    mi inserisco in una discussione che è vostra, entro ed esco, solo per dire che effettivamente la xbox aveva problemi in tal senso tanto che fecero anche un programma di ritiro e sostituzione dei cavi....a me personalemente lo cambiarono quindi non parlo per sentito dire.
  10. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Sinceramente non ne sono a conoscenza; io però non parlavo di partite difettose per le Ps1-Ps2, perchè l'ottica non me l'hanno mai cambiata gratuitamente :asd:

    Tranne mio cugino che era ancora in garanzia (presa al dayone se non erro) (due mesi di attesa , o forse più, però :D per quello si arrabbierebbe a sentir sminuire questi vecchi difetti)
  11. topmoller

    topmoller Master Newshunter

    Registrato:
    3 Febbraio 2008
    Messaggi:
    8.958
    "Mi Piace" ricevuti:
    363
    Punteggio:
    36
    Località:
    Brescia
    mi pare che i primi alimentatori avessero problemi più che i cavi. Si dice che qualcuno si incendiò :asd:
  12. fra_fra92

    fra_fra92 Tribe Member

    Registrato:
    20 Settembre 2008
    Messaggi:
    120
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    sinceramente la mia PS2 sono 7-8 anni che va senza problemi (e non sono un casual gamer, anzi), solo nell'ultimo periodo sta iniziando a metterci MINUTI per caricare un gioco, ma in parte è dovuto al fatto che da quando ho la 3 la tratto un pò "male"
  13. K_for_Vendetta

    K_for_Vendetta Tribe Active Member

    Registrato:
    13 Febbraio 2008
    Messaggi:
    16.096
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.063
    Punteggio:
    1.177
    Località:
    Napoli
    si però cambiavano i cavi..io presi il bundle con ninja gaiden che non usci prorpio subito quindi un bel pò di modelli erano interessati

    K_for_Vendetta ha aggiunto 3 Minuti e 0 Secondi più tardi...

    c'era il programma di ritiro direttamente sul sito ufficiale; certo anche la ps2 aveva problemi come qualunque altro apparecchio elettronico, c'è una percentuale fisiologica che è accettabile il problema è quando la si eccede.

    p.s. inteso che per la prima xbox ho portato un'esperienza personale e rimasi soddisfatto del fatto che mi sostituirono il cavo gratuitamente, non era una critica a ms ( anche perchè ero molto soddisfatto della sensazione di qualità che la xbox trasmetteva ) certo però che il rischio incendio era abbastanza grave
    Ultima modifica: 13 Gennaio 2010
  14. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Sicuramente, è vero.

    Il problema è che l'utente di cui sopra cerca di far passare una società per la salvezza dei videogiochi, e l'altra per la rovina :asd:

    Insomma, tendenzioso.

    Solo per questo ho citato in ballo certi futili esempi
  15. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Vedo che ci siamo capiti, del Saturn ne parlo dopo.

    Ok, volevo dire GPU dedicata con 8 pixel-sprite-engines e CPU RISC a 32bit.

    Difatti era questo il grosso problema della scarso successo del Saturn, che tutti si facevano i CD quando i CD masterizzabili in giro non si vedevano ancora, mica perchè fosse difficilissima da programmare e benchè fosse più potente da un punto di vista hardware della psx non sia mai riuscita ad avere un assortimento di giochi presentabili sul mercato.....per chi non l'avesse avuta consiglio di dare un occhiata a questo link:asd:

    Poi 650MB di un CD non possono essere certo considerati peggio dei 64MB di una cartuccia del Nintendo 64, se ci vedi solo pirateria dietro siamo lontani...

    E' cosa sputt....hem, nota, appurata e consolidata, i richiami ufficiali non sono dicerie...

    Qui mi sa che non hai capito cosa intendevo dire.

    Micro$oft non ha cambiato semplicemente il sistema di fissaggio del dissipatore, cosa che avrebbe potuto evitare quasi da sola il problema, ha cambiato proprio il LAYOUT DELLA SCHEDA MADRE, i processori, alimentatori e quindi quasi tutto da una revisione all'altra, mantenendo solo le fottutissime X-Clamps erroneamente progettate.
    Costa di meno riprogettare un sistema di fissaggio del dissipatore o riprogettare la scheda madre ed impiegare processori di nuova generazione quando quelli di vecchia generazione se fossero stati attaccati in modo decente alla scheda madre e non fossero stati estirpati da delle Clamps idiote sarebbero andati benissimo lo stesso e avrebbero permesso di fare le stesse cose con possibile riduzione dei costi della console per l'utente finale all'unico prezzo del consumo di qualche watt in più rispetto alle nuove revisioni ?


    Beh, sembrava quasi che la stessi dipingendo come un prodotto perfetto, ho pensato che fosse carino far vedere cosa ne pensa un ingegnere M$ che era addentro al progetto...





    Certo che si, già su PSX..

    Solo gli FPS http://www.gamefaqs.com/console/psx/cat_79.html

    Di RPG ne puoi trovare un po' qui, incluso Ultima e Baldur's Gate http://www.gamefaqs.com/console/psx/cat_48.html


    Se ci hai fatto caso questa era un'analisi obiettiva delle opportunità di acquisto offerte dalle due case, non un'analisi di ciò che possano fare e quale sia meglio intrinsecamente, solo un'analisi delle due offerte volta ad evidenziare come, denaro alla mano, l'offerta M$ non sia poi quel gran che conveniente.

    Se me lo concedi non è estetica ma "intetica" casomai, personalmente mi viene da pensare che possa essere stata studiata meglio una console con tutti i componenti interni che combaciano come in un puzzle alla perfezione o quasi rispetto ad una caratterizzata da una scatola piuttosto vuota ed assemblata in stile di un comunissimo desktop all-in-board ultracompatto e con alimentatore esterno per giunta..


    Questa l'ha già fatto il botto, abbi pazienza ma perchè non ci hai riflettuto un'attimo sopra prima di fare un'affermazione del genere ?

    Che tu lo creda o meno l'EmotionEngine è stato prodotto in stabilimenti Toshiba e su licenza concettuale MIPS ma completamente "ingegnerizzato" da Sony che ha anche provveduto alla "ingegnerizzazione" e realizzazione, in collaborazione con IBM per la componente software e Toshiba per la produzione di alcuni componenti, delle logiche integrate del CBEA, processore che se me lo permetti è un pizzico più sofisticato di un walkman... non è colpa mia se sei rimasto traumatizzato dall'immagine di un paio di cuffiette della $ony e dal quel momento ti sei messo a pensare che non sappiano produrre altro. :lalala:

    http://www.research.ibm.com/cell/

    Non mi sembra di aver fatto delle paternali e lo stesso discorso se vale per $ony vale anche per Micro$oft, giusto ?
    Entrambe lavorano per profitto ovviamente ma cambia la filosofia di vita che sta dietro alla progettazione, produzione e commercializzazione dei rispettivi prodotti.
    Non sono affatto di parte o almeno i miei discorsi non lo volevano essere, se guardare le cose con obiettività significa essere di parte allora qualsiasi analisi diventa inutile. Se entrambe "rubassero" soldi (e qui ci sarebbe dietro un discorso troppo lungo da fare) posso dire che non avrei rimpianti per i soldi che $ony mi avesse rubato mentre rimpiangerei un po' quelli estorti da Micro$oft.

    Bazzicando in rete dai tempi del BBS non ci vedo una gran differenza tra i due sistemi di "online", con l'unica eccezione del fatto che per giocare in multiplayer con il Live bisogna pagare....

    Appunto, non ci guadagno niente e non sono di parte...e se anche lo fossi la mia continuerebbe ad essere solo che un'analisi obiettiva dei possibili motivi del recente successo commerciale di $ony in Italia.


    Almeno non cigola...:lalala:...e poi vogliamo partire dal presupposto che un controller sia fatto per essere tenuto in mano ed usato per giocare e non per essere usato come martello per le noci di cocco ? :asd:


    Mi dispiace per loro se hanno avuto brutte esperienze, comunque bisogna anche vedere cosa gli hanno fatto leggere, i supporti "backup" o comunque qualsiasi disco fatto in casa compreso il "filmino delle vacanze" tende a stancare le ottiche molto più del dovuto, non conosco persone che abbiano avuto "cedimenti" dell'ottica su console non modificate, qualche "cadimento" postumo invece si...


    Comunque senza trascendere mi sembra che abbiamo analizzato abbastanza i motivi che possono aver influito sugli acquisti Natalizi degli Italiani, personalmente passerei ad altro... ;)

    moneymaker ha aggiunto 41 Minuti e 23 Secondi più tardi...


    Io direi che l'utente di cui sopra sia stato solo obiettivo, concreto ed educato ed abbia solo esaminato
    oggettivamente lo stato di fatto della situazione senza fornire consigli ne cercare di influenzare alcun'altro utente ne che abbia cercato di far passare qualcosa per altro.
    Poi devo aggiungere che mi sembra anche un'utente appassionato di hardware oltre che giochi.

    Ti sembra tendenzioso analizzare dei dati di fatto che tra l'altro anche tu hai confermato ?
    A me non sembrano poi così tendenziose le mie valutazioni, non ho mica detto che una console sia il paradiso e l'altra faccia schifo, ho solo esposto alcune differenze ed alcune problematiche già ben note peraltro...

    ...e ho sottolineato come la corsa al prezzo più basso possa essere deleteria in fatto di qualità complessiva dell'hardware....

    ...ed inoltre ho fatto notare come sia forse la diversità di offerta ad aver decretato il successo di vendita della console $ony, perchè è di questo che stiamo parlando, probabilmente l'utenza ha momentaneamente preferito un'offerta "tutto incluso" rispetto alla controparte "o prima o poi mi compro quello che mi serve"....

    ..tutto lì...
    Ultima modifica: 13 Gennaio 2010
  16. rokis23

    rokis23 Tribe Member

    Registrato:
    3 Settembre 2007
    Messaggi:
    906
    "Mi Piace" ricevuti:
    46
    Punteggio:
    92
    Località:
    Rome
    bel discorso e della garanzia Sony visto che sei così ben informato che ci racconti di bello :lalala:

    rokis23 ha aggiunto 11 Minuti e 2 Secondi più tardi...

  17. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    E tu hai quotato tutta la mia analisi per uscirtene con sta cosa ?

    Perchè, che problemi ha la garanzia $ony secondo te ?


    E' evidente che non ne hai mai preso uno in mano..e anche qui hai quotato tutto il mio intervento per insultare una cosa che il 99,99% delle persone che lo conoscono e lo usano trovano di una ergonomicità spaventosa..

    E questo dimostra che sopra mi hai quotato senza leggere...si vede che non ne hai avuto il tempo ma non ti preoccupare, torna pure a giocare ad Halo, tanto qui non stavamo parlando di qualcosa di interessante...
  18. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Il Saturn è una console che in molti posseggono ancora proprio per il tipo di giochi che non trovi altrove. In pratica era una sala giochi in casa.

    Ma sicuramente lo spazio conta, ma una bella botta di successo (soprattutto per chi non vuole spendere troppo nei videogames) è dovuta alla pirateria. Altrimenti sarebbero rimasti i soli appassionati di videogiochi e i ragazzini/bambini.


    Anche i danni dell'ottica Ps1/Ps2.



    Credo che le motivazioni siano di tipo economico e commerciale. Forse anche come semplicità di montaggio a mano. Forse in alcuni paesi è più economico che automatizzare il tutto.
    Ripeto, probabilmente le motivazioni non sono solo pregettuali. Altrimenti non avrebbe senso.



    Sono solo rifacimenti, peraltro molto scadenti, delle versioni PC.
    Si riteneva impossibile avere il genere FPS su console. Ma più che grazie alla XBOX (che forse ha merito per quanto riguarda il multiplayer), bisogna ringraziare la Nintendo, con il suo pad poi copiato immediatamente da SONY (leggi grilletti dorsali, analogici e vibrazione).



    Il tuo modo di giudicarla è tendenzioso. In tribunale avresti riscosso un'obiezione :asd:

    Analizzi il fatto senza considerare che per qualcuno è molto più conveniente spendere meno che spendere di più per avere optional in più.


    Lo spazio in più è dettato dalla forma esterna dell'oggetto.

    Forse intendi un alimentatore all'interno? Sarebbe stata troppo grossa e sarebbe andata oltre le dimensioni richieste dal settore marketing.

    Smonta una PS1, avrai una sgradita sorpresa :D


    Se la SONY avesse le conoscenze e le industrie, l'avrebbe progettati da sola.
    Non ti appare strano che si unisca sempre ad altri? Ben più esperti nel settore.

    La IBM ha esperienza da vendere a chiunque, anche alla Intel, figuriamoci a SONY. (E infatti gliel'ha venduta in cambio di investimenti :asd: )


    Perchè? Parli della società che ha reso alla portata di tutti i PC e reso gratuito l'uso di internet. Scontrandosi a testa bassa contro Commodore, Apple e Netscape. Ha anche dovuto pagare forte penali per permettere ciò.
    Dall'altra una società che vende tv più costose con la stessa qualità di tante altre marche; Lettori Mp3 più costosi ma inferiori per qualità ai Creative, che costano meno.
    La tua analisi non vorrà essere di parte, ma almeno prendi in esame tutte le variabili altrimenti lo diventa per costruzione.


    Sei sicuro di avere una Xbox 360? Chiedi a chi ha la doppia console, non fidarti di me.



    Indice di qualità. E' ben costruito e a dire il vero il mio non scricchiola neanche a torturarlo (ne ho tre). L'esempio che ti ho fatto era per smontare la tua tesi dello scricchiolio. Se avesse cedimenti , si aprirebbe a metà.

    Sei sicuro che non hai provato uno di quei falsi cinesi da Honk-Kong? Controlla il sigillo di garanzia sul dorso del pad.






    Veramente lo hai fatto; criticando il fatto che la Microsoft sia entrata nel mondo dei videogiochi. Come a dire che era meglio di no.
    Non solo è tendenzioso, è anche insensato. Mostri solo un fastidio per il fatto che SONY abbia perso il monopolio.

    La console Microsoft, ad eccezione dell'uscita HDMi per ovvi motivi di standard non ancora disponibile, è rimasta identica a come è uscita sul mercato.

    L'unica società ad aver rimodernato più volte la sua console è stata la SONY. Quindi la Microsoft ti dà fastidio perchè non permette alla SONY di avere un prezzo alto per la console.

    Per fortuna ci sono Microsoft e Nintendo, altrimenti ora avrei un BluRay di una inutilità clamorosa in casa mia.





    L'utenza italiana ha scelto la PlayStation perchè è ignorante. Come definiresti una persona che ha attaccata la Ps3 ad una tv CRT?



    Se devi "far notare", fai notare tutto. Altrimenti il tuo lamentarti delle accuse di imparzialità diventa grottesco ;)
  19. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Ok, allora, visto che me l'hai chiesto tu facciamo notare tutto, o almeno una buona sintesi del tutto.

    Il Saturn era una console quasi impossibile da programmare e la bruttezza della stragrande maggioranza dei suoi giochi che ne risultava ha decretato la sua sconfitta ai tempi del confronto con PSX anche se era
    superiore da alcuni punti di vista hardware e aveva un audio fantastico se i giochi in questione si chiamano video-giochi si presume che si avrebbero anche dovuto lasciarsi guardare.
    Guardati qualche compilation dal link che mi hai quotato se non ce l'hai avuta.
    Parlami del Dreamcast e allora si che sono la prima persona ad affermare che avrebbe meritato più successo ma lascia stare il Saturn nella fossa dei fallimenti, quando era in gara ha avuto la propria possibilità ed ha
    pagato le conseguenze della poca lungimiranza con cui è stata progettata al solo scopo di voler "precedere" la concorrenza.

    Già, strano però che nessuno o quasi abbia mai avuto lo stimolo di copiarsi i giochi del Saturn...sarà mica perchè non valevano il costo del CD ?

    Cosa significa ? Sarebbero rimasti dove ? Conosci qualcuno a cui non interessi minimamente il settore videoludico che si sia mai comprato una console solo perchè poteva copiarsi dei giochi che tanto non gli
    interessavano ?
    Casomai il business della pirateria è nato in conseguenza del successo della console $ony, niente interesse del pubblico niente business, la console vendeva da paura, i giochi erano belli, automaticamente qualcuno ha pensato di sfruttare l'opportunità ed è nato così il fenomeno, è più una conseguenza del successo che la sua origine, ovviamente in una seconda fase ha contribuito a consolidarne il successo e la diffusione.

    La PSX non ha mai mollato un colpo, la percentuale di PSX difettose immesse sul mercato è stato veramente un numero irrisoriamente basso.
    la PS2 annovera solo qualche problema in una partita della 5 serie ed in una partita della prima serie slim, ma non per l'ottica in se bensì perchè scaldavano troppo e questo portava l'ottica a non leggere sempre
    correttamente a caldo i dischi...problema comunque risolto....

    Assemblare a macchina cosa ? I dissipatori ? Qui si parla del fatto che dovevano pagare un po' di più per fare realizzare la console da qualche azienda che conoscesse a fondo il fatto che le saldature senza piombo richiedessero temperature più elevate di lavorazione oltre alla semplice conoscenza del fatto che è ingegneristicamente sbagliato implementare un sistema di fissaggio del dissipatore che a seconda della temperatura raggiunta dal medesimo possa lasciar "scardinare" i chipset dal proprio alloggiamento causa surriscaldamento...questa è termodinamica, ma evidentemente o non hanno pagato un ingegnere termodinamico per studiare la cosa oppure ne hanno pagato uno apposta allo scopo di trovare questo sistema per determinare in questo modo la durata del ciclo di vita della console.

    Perchè ti pensi che non ci siano protezioni sulla console e che sia sufficiente un piccolo hexedit sul firmware del lettore per poter usare i giochi piratati ?

    Ha messo in commercio una console progettata per avere la vita corta ma qualcuno ha sbagliato i calcoli ed il 35% della prima release ha dovuto essere sostituita (1.000.000.000 DI DOLLARI DI PERDITA), hanno
    successivamente prodotto versioni correttive ma il risultato non è stato preciso come nei loro calcoli, in contemporanea, guarda caso si è scoperto che modificando il lettore le console possono far girare giochi copiati,
    dopo un periodo di "lancio" dell'exploit il servizio Live, peraltro congeniato in modo abbastanza efficiente riguardo alle possibilità di gioco multiplayer (ma a pagamento), incomincia a "bannare" una caterva di console
    che non possono più così usufruire dei pregiati servizi online verso i quali l'utenza è stata convogliata, il che dovrebbe spingere gli utenti che avessero radicato passione nei confronti dei suddetti a comprare un'altra
    console appositamente per giocare e fare tutto il resto online....

    Si capisce da questo come abbiano progettato tutta l'evoluzione della situazione, exploit compresi, per elevare in tutti i modi possibili, morali o meno, il numero di console vendute al solo scopo di cercare in questo
    modo di affossare numericamente la concorrenza in base ai dati del venduto ?

    E' comprensibile il motivo per cui abbiano probabilmente progettato una linea di marketing simile o devo spiegarlo che vorrebbero arrivare in questo modo a poter affermare "Abbiamo venduto X console, TOT in più
    della concorrenza, questo ci colloca come nuovo punto di riferimento nel settore, bla-bla-bla....." ?

    E' un metodo di "marketing" subdolo ma con possibili ritorni economici nel caso in cui ciò determinasse a credere che "se sono state vendute più console loro rispetto alle concorrenti la loro dovrebbe essere migliore"
    puntando sulla mancanza di competenze specifiche della massa che in genere è più colpita dai numeri che dalla sostanza.

    Questa è solo una tua opinione, oltre a non conoscere il mondo PSX si vede che non hai mai giocato a Time Splitters e all'altro centinaio di FPS PS2 che ti sei mancato. Ricordiamoci comunque che la Xbox, e non solo
    da me, viene considerata old-gen mentre la PS2 è ancora currently-active... http://www.gamefaqs.com/systems.html e annovera 251 RPG contro i 50 della Xbox, tutto incluso. Si vede che quando hanno lanciato la Xbox non c'era di meglio da proporre di Halo (si, bellino per l'epoca, ma..) ma da questo pensare che gli FPS ed RPG dovessero essere una prerogativa dell'Xbox ce ne passa, mi ricordo che nel mondo dei LAN party tra Unreal Tournament, Half Life ed Ultima a 2048x1536@200fps non si parlava d'altro che della magnificenza di FPS ed RPG per la Xbox....ma dai, per favore...

    E il pad ? Dovevano farlo senza tasti ? hanno copiato da questo dici ?

    [​IMG]

    Mi ricorda stranamente anche qualcos'altro..non trovi ?
    O intendi dire quello "comodissimo" del N64, peraltro uscito dopo a quelli psx...da cui secondo alcuni avrebbero copiato "gli" stick analogici ?

    [​IMG]

    Lasciamo stare...
    Il mio modo di giudicare la cosa è il più imparziale possibile, guardo, osservo attentamente, provo, valuto, calcolo, soppeso, annuso ed alla fine esprimo un parere personale in merito basato su valutazioni oggettive
    che comunque non vengono inficiate da eventuali personali preferenze per l'una o l'altra soluzione.

    Poi, non stiamo parlando di pane quotidiano ma di oggetti tutto sommato superflui la cui differenza di costo non è tale da giustificare considerazioni legate ad un possibile risparmio, se uno vuole risparmiare veramente
    non si compra una console da gioco...e inoltre dire che un'offerta è inutile perchè a te certe cose non interessano non significa avere un punto di vista obiettivo su di essa, io non ho detto che sia meglio una soluzione o
    l'altra, ho solo confrontato economicamente le due offerte viste in un'ottica all-in-board in un caso e step-by-step nell'altro.

    Lo spazio in più e dovuto al fatto che non hanno saputo o voluto ottimizzare gli spazi interni, smontale entrambe e poi sappimi dire se provi lo stesso senso di qualità in entrambi i casi, noterai senz'altro che mentre in una è tutto calcolato al millimetro l'altra possa sembrare poco più di una scatola con una scheda madre e un lettore ottico buttati dentro. Ah, si, solo come volume sprecato sappi che ci starebbe benissimo l'alimentatore
    dentro se proprio avessero voluto o saputo farcelo stare.

    Per tua norma ne ho smontate centinaia di PS1 e ti assicuro che erano congeniate benissimo, avevano solo il difetto che dopo migliaia e migliaia di ore di funzionamento i carrelli delle ottiche tendevano a consumarsi
    un po' e a prendere un po' di polvere, così io le pulivo, lubrificavo i carrelli, sostituivo le guide eventualmente troppo consumate, ritaravo le ottiche e le restituivo ai clienti pronte per altre migliaia di ore di gioco, il fatto
    che ci fosse un po' di spazio all'interno del case era pienamente giustificato (al contrario della 360) dalla mancanza di un sistema di ventilazione forzata che rendeva necessario lasciare quel po' di spazio per il ricircolo dell'aria necessaria a raffreddare i processori a causa della ventilazione passiva.




    Certo, IBM ha esperienza da vendere ed è proprio per questo che è stata inserita nel programma soprattutto per la parte riguardante i tool di sviluppo software, Toshiba ha stablimenti da vendere ed è stata selezionata tra i partner commerciali per partecipare alla realizzazione del chip che comunque, tu lo voglia credere o meno, è stato proprio progettato da $ony.
    Si chiamano "sinergie aziendali". Lo vogliamo capire che Microsoft ha solo esperienza in campo software (e anche discutibile) e che in campo hardware si è sempre fatta realizzare tutto, ma proprio tutto da altri mettendoci solo la parte economica ?

    Parlo della società che è nata da un'accordo commerciale capestro raggiunto da Bill Gates con IBM in merito alla distribuzione di un proprio (acquistato da altri) sistema operativo e che è entrata nel mondo di internet solo nel 95 con la sua ennesima versione di sistema operativo Windows 95 integrando in essa un browser, copiato da altri, per l'integrazione del quale anche nel successivo Windows 98, Millenium, 2000, XP è stata condannata a pagare miliardi di dollari di sanzioni visto il fatto che con questa mossa stava puntando ad ottenere il monopolio nell'utilizzo del World Wide Web dopo averne capito solo in ritardo le enormi potenzialità.

    Ha reso libero cosa ?

    Asserisci di essere ingegnere informatico, un minimo di storia di Internet e della Micro$oft dovresti conoscerla.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_di_Internet

    Riguardo ai prezzi di $ony mica stiamo esaminando i prezzi che Micro$oft pratica per i propri prodotti commerciali in versione aziendale, tu pensi che ti regalino le cose perchè hai l'impressione di non averlo pagato il
    loro sistema operativo che ti sei trovato sul computer, invece non è proprio così, confrontiamo allora anche i prezzi di un Exchange, di un SBS, di un CRM e di tutte le proposte commerciali Micro$oft rispetto alla
    concorrenza Open Source o da essa derivata....è ovvio che ogni azienda debba guardare ai propri interessi, è solo piacevole da riscontrare invece ma non obbligatorio che un'azienda valuti i propri prodotti immedesimandosi
    nel'utente finale e cercando di produrre un prodotto di qualità che seppur offerto ad un prezzo leggermente più elevato rispetto alla concorrenza possa offrire più sensazioni piacevoli che frustrazioni.

    Ti ricordo comunque che si sta parlando di console, non di tutto il resto della produzione delle due aziende, riguardo a quello c'è da mettersi le mani nei capelli (avendoceli) sia da una parte che dall'altra, te l'assicuro.

    Direi abbastanza sicuro.

    E non ho detto che "scricchiola", ho detto che uno dei grilletti (il destro per la precisione) cigola, che è cosa ben differente, ti assicuro che attaccato ad Halo ODST (molto più bello di quello che lo descrivono i fanatici della serie) sentirsi fare una battuta "mi sa che non hai mica oliato bene il fucile" da un amico non è il top che si può chiedere alla vita.

    Credo di non averne bisogno di chiedere a qualcuno, qui puoi vedere un piccolo assortimento delle mie console, anche se mancano la PSX, il Gamecube, la Xbox, Il Dreamcast, lo ZX che attualmente sono in un garage ed i vari PC sparsi un po' dappertutto tra casa, laboratorio e luoghi di stoccaggio e le varie old-gen proprietà di amici ai quali non vado certo a buttare in aria la cantina per far vedere a te che ho avuto a che fare anche con quelle.

    [​IMG]


    Per la precisione... http://img51.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=mmkmix1.jpg

    Se vuoi un giorno che non ho niente da fare posso aggiornare con la collezione completa, che dici ? Basta questo oppure devo proprio...?

    Ho detto solo che se non fosse entrata probabilmente i prezzi delle concorrenti sarebbero scesi di meno ma le stesse sarebbero state meno costrette a limare l'hardware per starci dentro con i prezzi.
    In questo modo ha forzato sulla produzione PS3 l'eliminazione della retrocompatibilità PS2, del lettore di memorie, della lettura degli SACD, di due porte USB, della possibilità di installare altri sistemi operativi, eccetera, eccetera, che poi alcune siano cose che non a tutti possano interessare è un'altro paio di maniche, mi dispiace il fatto che se mi abbandonasse la mia 60GB (come già ho detto) a causa di questa situazione dovrei accontentarmi di una PS3 prodotta per controbattere sul piano dei prezzi l'offerta della "concorrenza" e quindi mutilata rispetto alla prima versione, ma soprattutto mi dispiace che ci siano così pochi titoli esclusivi per 360 di mio gusto da farmi quasi rimpiangere l'acquisto.

    In definitiva trovo che non se ne sentisse poi così tanto il bisogno di questo suo ingresso sul mercato delle console da gioco e che da softwarehouse che è avrebbe dovuto concentrarsi sulla produzione di titoli da PC o addirittura avrebbe potuto accettare la sfida inserendosi nel mercato dei giochi da console, nessuno gliel'avrebbe impedito e avrebbe così potuto dimostrare le proprie capacità in tale ambito senza produrre confusione sul mercato ed insensate console-war.
    Nessuno li ha obbligati a scendere nel campo dell'hardware nel settore delle console e stai sicuro che se l'hanno fatto non l'hanno fatto certo per fare beneficenza.

    E qui si vede che o sei rimasto indietro, o ti hanno fregato oppure sei tu che non hai neanche la console perchè le console dal 2007 ad oggi eccetto la prima versione "core" ed alcune "Pro" hanno la porta HDMI...e poi cosa vuol dire per ovvi motivi di standard non disponibile....ma dai...

    Beh, dipende, se attaccati a dei $ony Wega da 36" con HDMI o CRT equivalenti li definirei dei "buongustai", ti assicuro che è meglio un buon CRT di tanti LCD legnosi e mummificati dal LAG.
    Ci tengo a farti notare che hai dato degli ignoranti a tutti i possessori di console $ony, compreso quelli che sono rimasti affezionati al brand a causa della bontà delle medesime non solo da prima che le console
    Micro$oft facessero capolino sul mercato ma anche dopo che queste sono diventate acquistabili, saranno poi tutti così ignoranti come tu pensi che siano ?

    Ora penso di aver fatto notare quasi tutto, compreso il fatto che, come si nota dalle foto sopra, in casa mia la console $ony è superiore alla console Micro$oft nello stretto senso che ci sta sopra e per tanti buoni motivi a
    cominciare dal fatto che essendo piatta è un'ottima base per appoggiarci la PS3 sopra, da altri punti di vista non ne parlo altrimenti sembrerei di parte.
    Ultima modifica: 16 Gennaio 2010
  20. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola

    Si è riavviato il pc mentre rispondevo ed avevo anche quasi finito... non riscrivero punto per punto.

    Cito solo il concetto chiave:

    Parli di imparzialità, ma non ti suona strano che dalle tue analisi ne esca SEMPRE la SONY come brillante e le altre come scadenti?
    Ad esempio: lo spazio vuoto della 360 è un difetto di progettazione, mentre quello della ps1 è ben congeniato.

    Riflettici.



    Riguardo il discorso sul HDMi della 360; nelle prime versioni di 360 non era disponibile perchè mancava uno stadard definitivo nel 2005. Ottenuto poi nel 2006.




    Un lettore BluRay attaccato ad un CRT è da buongustai? A me sembra da ignoranti.


    Il resto non lo ricordo più, non importa.


    Ti ripeto: rifletti sulla tua posizione, che mi sembra meno imparziale di quanto credi. E te lo dico perchè capisco che vuoi cercare di esserlo, ma appare come se non riuscissi a parlare male di SONY.