1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Scuola che confusione!

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da mario-of-war, 14 Gennaio 2010.

  1. return0000

    return0000 Tribe Member

    Registrato:
    27 Giugno 2008
    Messaggi:
    997
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    85
    Località:
    Pescara
    il mio discorso vale lo stesso

    e cmq non esiste una vera scuola per programmatori,loro ti danno solo piccoli accenni ai linguaggi,poi il resto lo devi costruire te da solo ,approfondire imparare,conoscere ecc....
  2. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2008
    Messaggi:
    8.189
    "Mi Piace" ricevuti:
    403
    Punteggio:
    132
    Località:
    Shinsekai
    Hai ragione, i primi 2 anni sono più semplici del liceo, ma dalla terza diventa decisamente più complicato, in pratica è cosi:

    scientifico: difficoltà media per 5 anni
    tecnico: difficoltà minore per i primi 2 anni e maggiore per gli altri 3
  3. mario-of-war

    mario-of-war Tribe Member

    Registrato:
    26 Ottobre 2008
    Messaggi:
    2.043
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    55
    Località:
    Paliemmu
    ma forse nel tuo liceo...quà non credo...
    salvo ma la scuola nuova vela hanno data???
  4. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    non è un ora specifica ma si fa in combinazione con matematica ( tipo risolvere calcoli e problemi geometrici al pc)

    @Hummer comunque fisica è una delle materia più facili che ci siano;)
  5. KobeBryant

    KobeBryant Scarserrimo a Call of Duty

    Registrato:
    2 Novembre 2009
    Messaggi:
    5.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    243
    Punteggio:
    292
    Località:
    Caput Mundi - LA
    Quoto :asd: Alla didattica flessibile ho dato io un corso di PC :asd:
  6. hummerstyle

    hummerstyle GIF Guru (Aprite la porta!!!)

    Registrato:
    18 Dicembre 2006
    Messaggi:
    13.773
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.516
    Punteggio:
    1.785
    Località:
    HAAAAHNNN
    Mario, se ti interessa l'informatica (cosa di cui comunque dubito, visto che fino a ieri volevi fare il pilota d'aerei :asd:), lascia stare il liceo, devi scegliere un istituto per programmatori o cose del genere.
  7. mario-of-war

    mario-of-war Tribe Member

    Registrato:
    26 Ottobre 2008
    Messaggi:
    2.043
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    55
    Località:
    Paliemmu
    è stata una defiance causa post-film:asd:
    nessuno mi ha risposto per l'uni però...:D
  8. hummerstyle

    hummerstyle GIF Guru (Aprite la porta!!!)

    Registrato:
    18 Dicembre 2006
    Messaggi:
    13.773
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.516
    Punteggio:
    1.785
    Località:
    HAAAAHNNN
    Dipende molto dal prof che ti capita. Quest'anno anche da me è facile, lo scorso anno invece avevo una prof troppo tosta, ogni giorno che c'era fisica mi toccava fare assenza o ritardo (quando mi capitava in prima ora) :D
  9. salvo1993

    salvo1993 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    6.342
    "Mi Piace" ricevuti:
    34
    Punteggio:
    257
    Località:
    Red Hot's World
    Non c'è quell'ora, dovremmo fare Informatica col professore di Matematica, ma visto che non abbiamo nemmeno le aule informatiche adeguate prende la scusa per non farci fare nulla, la scuola nuova non ce l'hanno ancora consegnata e difficilmente lo faranno per quest'anno.
    NON VENIRE ALLO SCIENTIFICO
    te lo scrivo così forse è più chiaro
  10. dani_lost

    dani_lost Il Salutatore Pazzo

    Registrato:
    5 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.952
    "Mi Piace" ricevuti:
    13
    Punteggio:
    127
    io sono ragioniere...e ti posso dire che ho imparato molte cose...rispetto a un liceale. :p
    Certo le basi son un po debolucce. E come tutti gli istuti tecnici son fatti per inidirizzare le persone o nel mondo del lavoro o nelle università con un indirizzo uguale a quello scelto alle superiori (ragioneria-->econ & comm). Alle superiori si è bambini. Non puoi pretendere che ti insegnino chissà cosa (vale per qualsiasi scuola) ;)
    Se uno cambia "gusti scolastici" al quinto anno...può scegliere un indirizzo universitario differente. Non c'è una legge che vieti a un ragioniere di diventare ingegnere :asd:
  11. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    ma converrai con me a dire che la preparazione che dà un liceo (scientifico su tutti) e la più completa ed adatta per entrare all'università....
  12. dani_lost

    dani_lost Il Salutatore Pazzo

    Registrato:
    5 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.952
    "Mi Piace" ricevuti:
    13
    Punteggio:
    127
    perdonami...glisso la tua domanda e ti dico: dipende da persona a persona ;) :D
  13. KobeBryant

    KobeBryant Scarserrimo a Call of Duty

    Registrato:
    2 Novembre 2009
    Messaggi:
    5.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    243
    Punteggio:
    292
    Località:
    Caput Mundi - LA
    Come può essere la preparazione di una scuola diversa da persona a persona? :???:
  14. dani_lost

    dani_lost Il Salutatore Pazzo

    Registrato:
    5 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.952
    "Mi Piace" ricevuti:
    13
    Punteggio:
    127
    intendevo: dipende dalla persona (o dalla testa dello studente...se la vogliamo porre in altri termini :asd: ) se ingrado di percepire gli insegnamenti che gli vengono dati in un liceo (per esempio). Io ho visto liceali (del quinto anno) crollare davanti a un banalissimo calcolo letterale (cose che si fanno al primo anno ragioneria) :)
  15. kinn

    kinn Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    36
    Località:
    Salerno
    sei un po confuso amico mio...

    come ti hanno detto gli altri al liceo non c'è nessun cambio di indirizzo.
    Puoi (se il tuo liceo permette) scegliere prima di intraprendere il primo anno un indirizzo particolare, che può essere ad esempio linguistico o informatico(PNI).

    Io vado al PNI. Quando esci dal liceo avrai un diploma che ti permetterà di affrontare in modo adeguato credo tutte le facoltà universitarie di interesse scientifico.

    se ti può interessare, ti linko una discussione che aprii io stesso tempo fa :

    Ingegneria o informatica?
  16. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    non vorrei offendere nessuno ma se uno ha 3 allo scientifico ed un altro 10 all'agrario è più bravo... mentre se uno dello scientifico ha 10 e sempre un altro dell'agrario ha 10 secondo me è più bravo ( o per meglio dire preparato ) quello dello scientifico poiche ha studiato sia le materie umanistiche che quelle scientifiche..
  17. salvo1993

    salvo1993 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    6.342
    "Mi Piace" ricevuti:
    34
    Punteggio:
    257
    Località:
    Red Hot's World
    Sono 2 cose diverse, il discorso che dici tu semmai si può fare da professori a professori, c'è chi ti regala la sufficienza e chi no, ma quello vale sia allo scientifico che all'agrario.
  18. dani_lost

    dani_lost Il Salutatore Pazzo

    Registrato:
    5 Gennaio 2008
    Messaggi:
    1.952
    "Mi Piace" ricevuti:
    13
    Punteggio:
    127
    se ottieni il titolo di studio in italia il riconoscimento all'estero è l'ultimo dei tuoi problemi. Le università italiane sono tra le migliori al mondo...è vero ci sono delle eccellenze in alcune regioni e altre meno...ma rispetto alle università estere non c'è confronto :D
  19. mario-of-war

    mario-of-war Tribe Member

    Registrato:
    26 Ottobre 2008
    Messaggi:
    2.043
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    55
    Località:
    Paliemmu
    da quello che ho capito con informatica si programma e con ingegneria si progetta e si elabora giusto'???
  20. Berkelio

    Berkelio Tribe Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2009
    Messaggi:
    7.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.868
    Punteggio:
    825
    Io intendevo che chi ha una media del 10 allo scientifico ha 10 in matematica, fisica chimica storia latino arte italiano geografia inglese ecc... e quindi è più completo di uno che si specializza in un solo campo ( per questo deve per forza continuare all'università chi va al liceo perchè non è specializzato)...
    Il fatto di regalare la sufficienza non c'entra nulla tutto qui ;)