1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Quale la vostra home page?

Discussion in 'O.T. - Off Topic' started by Trillillino_BoY, Jan 10, 2010.

  1. Helghan

    Helghan <b><font color="red">Mastro Geppetto</font></b>

    Joined:
    Feb 14, 2009
    Messages:
    4,726
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Location:
    A Roma!
    Appunto. :asd:

    Come fa una sito ad essere ecologico?

    Alimentano il server a GPL? :asd:
  2. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Joined:
    May 26, 2008
    Messages:
    8,189
    Likes Received:
    403
    Trophy Points:
    132
    Location:
    Shinsekai
    Ma hai letto? -_-
  3. KobeBryant

    KobeBryant Scarserrimo a Call of Duty

    Joined:
    Nov 2, 2009
    Messages:
    5,151
    Likes Received:
    243
    Trophy Points:
    292
    Location:
    Caput Mundi - LA
    Ragazzi invece di dire che non è vero informatevi. Su un mio vecchio sito mentre facevo un tema ho letto su internet che usando il nero (Non delle gradazioni, il nero #000000) si risparmia energia perchè non si devono accendere i pixel dello schermo. Su un computer è poco, ma pensate nel mondo :lalala:
  4. Lionheart89

    Lionheart89 Tribe Member

    Joined:
    Jan 30, 2008
    Messages:
    8,663
    Likes Received:
    14
    Trophy Points:
    347
    Non è in se una vera e propria bufala, semplicemente è un progetto fallimentare. Dopo vari studi si è scoperto che in massa, il risparmio energetico e la manifestazione di calore avuta con una home tendenzialmente con colori scuri, rapportati alla classica home di google, sono davvero trascurabili ... tanto che il progetto è stato bocciato. Badate bene che il tutto è nato solo perchè google è la home più utilizzata.
  5. Helghan

    Helghan <b><font color="red">Mastro Geppetto</font></b>

    Joined:
    Feb 14, 2009
    Messages:
    4,726
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Location:
    A Roma!
    Era una battuta, per dire che secondo me è impossibile che un sito sia ecologico.

    Quello che dice Kobe è vero, ma non è il sito ecologico, siamo noi che usando il nero risparmiamo una misera quantità di energia. ;)
  6. Trillillino_BoY

    Trillillino_BoY Tribe Newbie

    Joined:
    Jul 2, 2009
    Messages:
    700
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Seduto alla destra dell Padre...
    Questa e una piccola guida per velocizare firefox!
    Dopo il raggiungimento del miliardo di download, Mozilla Firefox si appresta a vivere un momento di grande crescita in termini di utenti che potrebbero utilizzare il browser. Migliore per sicurezza ed affidabilita’, Firefox pecca in velocita‘, in modo particolare nelle ultime versioni del browser. Dunque per continuare ad usarlo in modo ottimale e veloce abbiamo bisogno di alcuni accorgimenti da introdurre per velocizzarlo.

    I metodi per avere un Mozilla Firefox piu’ veloce sono diversi, questa mini-guida cerchera’ di elencare i migliori accorgimenti per avere un browser piu’ performante aumentando la velocita’ generale di uso del browser.
    1 – Limite larghezza banda Windows a zero

    Come prima impostazione da modificare segnaliamo il limitare la larghezza di banda di Windows a zero. Non e’ un’impostazione di Firefox ma puo’ comunque essere utile per ottenere un browser piu’ fluido.

    Windows di default si riserva il 20% di banda. Possiamo recuperare questo 20% impostandolo ad un valore prossimo allo zero con seguendo la questa procedura:

    Da Esegui (Start–> Esegui) scriviamo gpedit.msc e clicchiamo su OK. Si aprira’ una finestra di Criterio Gruppo;
    Selezioniamo Confugurazione computer–>Modelli amministrativi–>Rete–>Unità di pianificazione pacchetti QoS;
    Nella scheda selezionata, fare doppio click su Limita larghezza di banda riservabile;
    Dalla scheda che si e’ appena aperta selezionare Attivata e impostare il Limite larghezza di banda (%) a zero.
    2 – Usare una versione ottimizzata di Firefox

    Sarebbe utile usare una versione ottimizzata di Firefox. Per gli utenti Windows e’ possibile scaricare Firefox 3.5.1 mentre per Linux e’ possibile usare Swiftfox
    3 – Minimizzare l’uso

    E’ molto utile minimizzare l’utilizzo dell’applicazione che viene appesantita dai vari temi ed estensioni. Per prima cosa impostiamo come HomePage del browser una pagina bianca inserendo about:blank. Minimizzare l’uso di Plugins e temi. Per impedire la visualizzaazione di annunci pubblicitari e Flash possiamo usare i plugin Adblock Plus e Flashblock
    4 – Ottimizzare le opzioni di Download

    Ogni opzione di Firefox potrebbe portare dei vantaggi in termini di velocita’ del browser. Per ottimizzare al meglio le opzioni di download dobbiamo procedere nel seguente modo:
    Nella barra delle applicazioni andiamo su Strumenti–>Opzioni. Nella scheda Principale scegliamo l’opzione di chiudere la finestra dei download quando essi sono completati (Chiudila quando tutti i download sono completati). Sarebbe utile anche scegliere una cartella dove saranno salvati tutti i file scaricati (di default Firefox imposta il Desktop). Inoltre nella scheda Privacy deselezionare la casella Ricorda i file scaricati potrebbe portare dei vantaggi.
    5 – Aprire i file separatamente e non in Firefox

    In generale qualsiasi file si tratti e’ sempre meglio aprirlo col il programma predefinito e non dentro il browser stesso.
    Dunque sempre dalla barra delle applicazioni andiamo in Strumenti–>Opzioni–>Applicazioni.
    Per i file PDF scegliamo il nostro programma con il quale apriamo di solito questo tipo di file (es. Adobe Acrobat). Per gli archivi come zip, rar o altri possiamo scegliere di aprirli ad esempio con il WinRar.
    Per tutti gli altri file dunque e’ sempre meglio impostare un programma predefinito che sia esterno a Firefox per limitare il suo lavoro.
    6 – Incrementare la cache

    Incrementare la cache delle pagine offline porta dei vantaggi: se volessimo aprire una stessa pagina dopo pochi che l’avevamo ciusa pochi minuti prima, essa, essendo salvata nella cache del browser verra’ caricata piu’ velocemente.
    Per aumentare la cache di Firefox andiamo in Strumenti–>Opzioni–>Avanzate–>Rete e sotto Memorizzazione dati non in linea alziamo il valore a 150 MB.
    7 – Diminuire la cronologia

    Firefox di default imposta a 90 i giorni di conservazione della cronologia, tempo che tuttavia e’ inutile (3 mesi) e occupa spazio e memoria del browser. Dunque per diminuire i giorni di conservazione della cronologia in Firefox andiamo in Strumenti–>Opzioni–>Privacy e inseriamo il valore 15 (giorni) affianco alla voce Conserva la cronologia per almeno {valore} giorni.
    8 – Altre Impostazioni

    Ora andiamo a modificare altre impostazioni sempre con l’intendo di velocizzare il nostro Mozilla Firefox. Andiamo in Strumenti–>Opzioni–>Avanzate–>Generale. In Accessibilita’ spuntare la voce Cerca nel testo quando si digita qualcosa, questo per diminuire il tempo ogni qual volta si effettua una ricerca nelle pagine aperte dal browser, infatti senza selezionare ogni volta dalla barra degli indirizzi Modifica–>Trova bastera’ scrivere la parola da cercare e Firefox attivera’ la ricerca rapida in automatico. In Navigazione disattivare le opzioni Utilizza lo scorrimento continuo e Controllo ortografico durante la digitazione se non strettamente necessarie. In Impostazioni predefinite disattivando l’opzione di controllare all’avvio se Firefox e’ il browser predefinito porta a dei vantaggi di velocita’ nei tempi di apertura del programma.
    Inoltre rimuovere i motori di ricerca inutilizzati di fianco alla barra degli indirizzi porta dei vantaggi alleggereando (anche se di poco) i contenuti del browser. Dunque cliccare sull’icona del browser predefinito e nella finestra a tendina che si apre selezionare Gestione motori di ricerca… e nella scheda che si apre selezionare i browser da rimuovere e cliccare su Rimuovi. Meno contenuti avremo piu’ leggero e quindi piu’ veloce sara’ Firefox.
    9 – Eliminare i Segnalibri Inutilizzati

    Come ogni applicazione superflua, anche i segnalibri rotti o inutilizzati dovrebbero essere cancellati per far “respirare” il browser da monnezza inutile. Per rimuovere velocemente i segnalibri inutilizzati e’ possibile utilizzare CheckPlaces che poi dovra’ essere rimosso una volta effettuata la pulizia ;) .
    10 – Utilizzare l’add-on FasterFox

    Mozilla Firefox sta diventando il browser piu’ utilizzato al mondo anche perche’ e’ personalizzabile grazie ai componenti aggiuntivi che la comunita’ sviluppa in continuazione. E’ stato creato anche un plugin per aumentare la velocita’ del browser, per maggiori dettagli vai su FasterFox. Questo plugin permette di scegliere tra 4 settaggi di Firefox differenti per poi darci la possibilita’ di scegliere la piu’ efficiente. Da provare anche l’addon Tweak Network che permette l’uso di Mozilla Firefox in Profilo Default e Profilo Power.
    11 – Configurazione avanzata di Mozilla Firefox

    Modificando i seguenti parametri si potrebbe registrare un notevole aumento di velocita’.
    Nella barra degli indirizzi scrivere about:config e confermare quando ci viene chiesta conferma su Faro’ attenzione, prometto;
    Si aprira’ una finestra con tutte le variabili di configurazione del browser. Di fianco alla scritta filtro andremo a digitare le variabili che vogliamo modificare;
    11A – Impostazioni Avanzate Browser

    Cerchiamo le variabili qui sotto e modifichiamo le impostazioni facendo doppio click sulla stringa:

    accessibility.typeaheadfind.enablesound [Booleano]: Impostare il valore su Falso per evitare quel fastidioso suono di avviso quando una ricerca non va a buon fine;
    alerts.totalOpenTime [Intero]: Ridurre da 4000 a 2000 (2 secondi) il tempo di avviso di un Donwload Completo;
    browser.bookmarks.max_backups [Intero]: Ridurre da 2 a 5 il numero di backup dei bookmark per aumentare la velocita’ di chiusura del browser;
    browser.cache.disk.parent_directory [Stringa]: Inserisci un percorso diverso da quello dove risiede Windows per salvare la cache di Firefox;
    browser.download.manager.openDelay [Intero]: Non aprire la finestra dei Download per veloci download. Impostare su 2000 (2 secondi);
    browser.sessionstore.max_tabs_undo [Intero]: Ridurre il massimo numero di schede chiuse di recente da annullare da 10 a 4;
    browser.sessionstore.max_windows_undo [Intero]: Ridurre il massimo numero di finestre chiuse di recente da annullare da 3 a 1;
    browser.tabs.closeWindowWithLastTab [Booleano]: Settare su Falso per non far chiudere il browser Firefox quando si chiude l’ultima scheda aperta;
    browser.urlbar.maxRichResults [Intero]: Ridurre il numero massimo di risultati nella barra principale da 12 a 6;
    dom.popup_maximum [Intero]: Riduci il numero massimo di popup da 20 a 0;
    security.dialog_enable_delay [Intero]: Impostare a 1000 (1 secondo) il tempo di attesa per installare una nuova estensione in Firefox.
    11B – Impostazioni Avanzate Rete

    Le seguenti modifiche di impostazione di Firefox sono raccomandate ad utenti che hanno una connessione di almeno 2Mbps.

    network.dnsCacheEntries [Intero]: Aumenta il numero di DNS entranti da 20 a 512.
    network.dnsCacheExpiration [Intero]: Increase number of seconds DNS entries are cached from default 60 to 3600.
    network.dns.disableIPv6 [Booleano]: Disabibila IPv6 se il tuo ISP non lo supporta (di solito non e’ supportato).
    network.http.max-connections [Intero]: Aumenta il numero massimo di connessioni simultanee a 96.
    network.http.max-connections-per-server [Intero]: Aumenta il numero massimo di connessioni per server da 14 a 24.
    network.http.max-persistent-connections-per-server [Intero]: Aumenta il numero massimo di connessioni persistenti sul server da 6 a 12.
    network.http.pipelining [Booleano]: Impostare su True per abilitare l’HTTP Pipelining.
    network.http.pipelining.maxrequests [Intero]: Aumenta il valore massimo di richieste HTTP Pipelining da 4 a 8.
    Fonte:http://www.webbando.com

    ;);)
  7. blackdragon87

    blackdragon87 Tribe Member

    Joined:
    Sep 29, 2008
    Messages:
    1,754
    Likes Received:
    4
    Trophy Points:
    132
    Location:
    Nella delta di Dirac
    PSN Tag:
    black-dragon87
    Xbox Live Tag:
    NeededDust
    le mie sono igoogle e console tribe:)
  8. Reisen

    Reisen Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 25, 2009
    Messages:
    103
    Likes Received:
    4
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Trevignano Romano
  9. Trillillino_BoY

    Trillillino_BoY Tribe Newbie

    Joined:
    Jul 2, 2009
    Messages:
    700
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Seduto alla destra dell Padre...
    igoogle e troppo lento....imho
  10. zazaimran

    zazaimran Tribe Member

    Joined:
    Nov 8, 2008
    Messages:
    1,684
    Likes Received:
    14
    Trophy Points:
    122
    Location:
    &#28171;&#35895;&#21306; Shibuya
    Google è un amico ....console tribe nella lista dei siti piu cliccati da me forse il piu' cliccato di tutti!!!
  11. Trillillino_BoY

    Trillillino_BoY Tribe Newbie

    Joined:
    Jul 2, 2009
    Messages:
    700
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Seduto alla destra dell Padre...
    Google e mio padre...:asd::asd:
    se non avesi google...