1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

HDD Esterno USB...dove lo vedo?

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da barbaro, 27 Marzo 2007.

  1. barbaro

    barbaro Tribe Member

    Registrato:
    11 Marzo 2007
    Messaggi:
    330
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Se connetto un hdd esterno e la ps3 lo riconosce, poi dove vado per vederne il contenuto (esempio foto)?
    Ne ho connesso uno ma non vedo nulla..

    Grazie
  2. THE ART

    THE ART Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Marzo 2007
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Se non vedi nulla vuol dire che il contenuto non è stato messo nelle giuste cartelle MUSIC VIDEO PICTURE, dopodichè puoi vedere comunque tutto il contenuto dell'HD tramite il tasto triangolo, selezione "visualizza tutto" ed il gioco è fatto
    ciao
  3. luke14477

    luke14477 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Maggio 2007
    Messaggi:
    48
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Io invece ho un problema diverso, mi legge le chiavi usb e le card, ma se allaccio un hdd esterno sulla usb, non lo vede....qualcuno ha idea del perchè?
  4. Ozzy_black_sabbath

    Ozzy_black_sabbath Tribe Member

    Registrato:
    17 Febbraio 2007
    Messaggi:
    276
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Te lo spiego io.
    La PS3, in quanto console puntata verso l'open source, è stata programmata seguendo una filosofia Linuxiana. E si dà il caso, che Linux non legga determinati filesysytem che Windows vede tranquillamente.
    Evidentemente, il tuo HD USB è stato formattato con un filesystem che windows può vedere, ma che Linux non riesce a vedere (probabilmente, il filesystem in questione è l'NTFS, il filesystem per le partizioni primarie di Windows).

    Ora dove stà il problema? Il problema è che, per poter vedere il tuo HD esterno su PS3, dovresti formattarlo con un filesystem Linux EXT3, che è il filesystem utilizzato dalle partizioni Linux. Solo che, se tu formatti l'HD con questo filesystem, Windows non è ipù in grado di leggere il hd.

    Come fare per risolvere l'arcano problema? :confused:

    E' molto semplice. Le pennette USB, come hai notato, posso essere lette sia da Windows, che da PS3. Il loro filesystem è, nella maggior parte dei casi, il FAT32. Quindi, basta formattare il HD con filesystem FAT32, e il gioco è fatto. ;)

    Lo sò, mi sono dilungato un pò troppo. Però, magari, tu non conoscevi queste cose, ed è sempre meglio mettere al corrente le persone di determinate cose che posso sempre servire.

    Se già le sapevi, buon per te: un piccolo refresh della memoria non guasta mai. Se non le sapevi, buono lo stesso: hai imparato qualcosa di nuovo, con il quale fare lo spavaldo verso i tuoi amici ignoranti in materia che incontrano i stessi problemi. :D
  5. luke14477

    luke14477 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Maggio 2007
    Messaggi:
    48
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Ti ringrazio, avevo valutato il problema...però a me quell'hard disk serve per fare il backup della ps3, che ora è di circa 5 giga....e il fat 32 dovrebbe avere problemi con file superiori ai 4. Ora, non sapendo se il backup nella cartella è un file unico o più file, potrebbe essere che la tua soluzione risolva integralmente il problema, stasera provo subito.!! :)
  6. caccarazza

    caccarazza Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Giugno 2006
    Messaggi:
    46
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    il fat 32 ha problemi per un solo file superiore a 4 giga ma nel complessivo puoi superare i 200 giga quindi il problema dove sta :D mica le demo che hai sono superiori di 4 giga ciauz
  7. luke14477

    luke14477 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Maggio 2007
    Messaggi:
    48
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Se da una parte spero tu abbia ragione, dall'altra affermo che l'hai fatta un pò troppo semplice.
    Dove stà scritto che il backup che fa la PS3 sia diviso in più file??
    Se facesse un file unico con estensione .caz???
    A priori non posso saperlo, ecco perchè mi sono posto il problema.
    Ciao
    Automerged Message for DoublePosting
    Comunicazione di servizio.
    Confermo, il file di backup è una cartella contenente più file.
    Il disco non lo vedeva perchè formattato in ntfs.
    Una volta formattato in fat32 tutto ok.

    ciauz
  8. and67

    and67 Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Giugno 2007
    Messaggi:
    17
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Scusate anch'io ho lo stesso problema, ho comprato hd esterno usb da 500 gb come è la procedura per formnattarlo a fat 32. Scusate l'ignoranza...
    Grazie per l'aiuto!
  9. luke14477

    luke14477 Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Maggio 2007
    Messaggi:
    48
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    dipende, fat 32 riconosce 32gb solitamente...o fai tante partizioni...oppure la vedo dura
  10. fabiomoda83

    fabiomoda83 Tribe Newbie

    Registrato:
    19 Agosto 2007
    Messaggi:
    63
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    ciao non devi avere problemi x il backup stai tranquillo...io l'ho fatto xkè ora ho montato un hard disk da 250GB...e avevo gia un bel pò di cose in quello vecchio e il ripristino lo ha fatto tranquillamente quindi...si vede che il backup viene suddiviso e non è sicuramente un file unico! penso ke lo sapevano quelli della sony se no ke utilità avrebbe avuto no-?
    ciaooo:incredibbbbile:
  11. BeXeM

    BeXeM Tribe Member

    Registrato:
    6 Settembre 2007
    Messaggi:
    256
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Caserta
    Vanno bene anche capienze superiori;)


    Per rispondere ad un vecchio post...beh linux è in grado di leggere NTFS anche appena installato, non sarà in grado di scriverci sopra, ma è una ltro discorso...invece quello che mi ha incuriosito è la questione sull'ext3...la ps3 è in grado di leggere questo file system? Non ho linux sotto mano(ne su ps ne sul mac) e quindi non ho applicazioni che lo formattino in tale filsystem.