1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PS3 MEDIA SERVER - Tutti i contenuti del pc in streaming, filmati in HD compresi!!

Discussion in 'PS3 Multimedia e Dashboard' started by bianconiglietto, Dec 16, 2008.

  1. antnos

    antnos Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 27, 2009
    Messages:
    4
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    file video (sia backup di dvd che di bluray)
    ma on tutti.. alcuni me li vede... boh...?!?
  2. mastino76

    mastino76 Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 17, 2008
    Messages:
    16
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Ciao,
    prima utilizzavo media server su xp e non avevo problemi. Adesso con win7 il programma non mi trova più la ps3:( In realtà la play non mi vede nemmeno windows mediaplayer.. non so più che fare--- le cartelle sono condivise, il firewall è disabilitato...qualcuno che utilizza win7 ha settato qualocosa di particolare??

    Grazie
  3. contiend

    contiend Tribe Newbie

    Joined:
    Nov 27, 2009
    Messages:
    24
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Io ho Win7 e mi vede la PS3.
    Non la vede solo se la PS3 è spenta ovviamente.

    Io utilizzo la PS3 collegata via ETHERNET al ROUTER.
    Il mio PC è collegato sempre via ETHERNET al ROUTER.
    Entrambe si vedono e comunicano.

    L'unico settaggio cambiato nel mio PC è l'IP : da automatico (di base) a statico.

    Firewall, antivirus e altro : tutto di base.
  4. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Joined:
    Sep 14, 2005
    Messages:
    1,641
    Likes Received:
    29
    Trophy Points:
    48
    mah con il seven 32 funziona benisissmo ed anche con la versione 64, chi lo ha testato ha confermato il funzionamento..

    prova l'ultima versione beta

    http://ps3mediaserver.org/forum/viewtopic.php?f=2&t=3217

    per prova chiudi anche l'antivirus..ad esempio con AVG PRO, si possono avere problemi con il suo firewall integrato
  5. robba00

    robba00 Tribe Newbie

    Joined:
    May 8, 2007
    Messages:
    23
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    1
    Io uso il media server con il WD TV live ma ogni volta che provo a vedere gli MKV la barra di buffering mi si riempie subito e si blocca la riproduzione.Se invece guardo tutto il resto avi,mpeg etc. va' tutto ok e la barra rimane empty.
    Qualcuno puo' aiutarmi????
    Uso XP ho un processore rapido e tanta ram eppure gli mkv non li fa girare non so' come mai.
  6. mastino76

    mastino76 Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 17, 2008
    Messages:
    16
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    OK! Ho cancellato tutte le cartelle di una vecchia versione, ho installato la versione beta suggerita e la pas3 è stata trovata!
    Certo che per disininstallarlo bisogna andare a cancellare manualmente tutte le cartelle e per farlo ho dovuto terminare l'applicazione java dai processi... forse era rimasta bloccata la vecchia, non so... tra i programmi da pannello di controllo ps3media server non c'è...:???:
    Quindi se si vuole installare future versioni, bisogna cancellare la vecchia manualmente?
    Vabbè, grazie ora funge ed è quel che conta.
  7. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Joined:
    Sep 14, 2005
    Messages:
    1,641
    Likes Received:
    29
    Trophy Points:
    48
    ..nei processi, non lo troverai mai..dato che tutto gira su una java machine

    ..sicuramente non ti funzionava, perche' nei processi il java era rimasto aperto..sicuramente sarebbe andata anche la vecchia versiona..bastava andare in task manager e forzare la chiusura del javaw.exe..capita che alcune volte , anche chiudendo il programma la java machine rimanga attiva..ed al prossimo riavvio ce ne troviamo 2 ed ovviamente il pc, non vede la ps3

    per reistallare la nuova..basta solamente istallarla che sovrascrive la vecchia senza il bisogna di buttare le cartelle...ovvio. se il java e' disattivo..

    per il problema del WD LIVE..questo programma e' per ps3 poi adattato tramite i file.conf per altre periferiche..basta leggere in TRACES e vedere quali..per ora non c'e' quello del WD LIVE..percio' non esiste il minimo supporto che certifichi una corretta gestione della periferica...

    andate nel forum di supporto del programma e chidetelo..non sia mai che la prossima release lo abbia..
    Last edited: Jan 3, 2010
  8. arnold73

    arnold73 Vincitore 500 meno 200 miglia di Indianapolis

    Joined:
    Oct 21, 2007
    Messages:
    4,086
    Likes Received:
    2,690
    Trophy Points:
    667
    Location:
    Roma
    PSN Tag:
    arnold73
    ho scaricato la beta che a segnalato luca1000 , (ero un po indeciso visto che il programma andava molto bene, avevo solo piccoli problemi) ora con questa nuova versione sembrano essersi risolti anche questi( tipo un file che non leggeva in nessun modo ora e perfettamente funzionante , e ora mi copia un file da 600mb in 79 secondi prima ne avevo bisogno di 100). grazie luca1000 di nuovo
  9. stranamulo

    stranamulo Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 5, 2010
    Messages:
    1
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Ciao
    scusatemi , dopo aver reinstallato ps3 mediaserver e passato all'ultima versione 1.11.369 avendo disinstallato e cancellato i file temp della versione precedente (1.10.5) forse per colpa di qualche mio errato settaggio , non mi vede via mediaserver le iso dei dvd e i vob contenuti nelle cartelle videots di dvd su hard disk .
    Strano, funziona tutto... avi ,mkv 720/1080p ma se entro dalla play3 nelle cartelle di dvd (iso o video ts) non trovo niente nessun file , invece in passato c'era il file da lanciare.
    In transcodifica ho mencoder , tsmuxer , avisynth/Mencoder e infine avisynth/ffmpeg

    Potete aiutarmi?
    Last edited: Jan 5, 2010
  10. granata77

    granata77 Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 5, 2010
    Messages:
    15
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    ciao a tutti!
    ho scoperto da poco questo fantastico programmino, e ne sono rimasto affascinato.. certo di spiegare cosa ho fatto, in modo da ottenere tutti gli aiuti possibili per migliorare la mia situazione.

    Ho un imac nuovo di zecca (quindi direi con prestazioni adeguate e sufficienti per sfruttare al meglio questo ps3 media server, o sbaglio?), collegato in wifi al router fastweb; a distanza di 5m circa ho la ps3, collegata anch'essa via wifi al suddetto router. Ho scaricato l'ultima versione stabile per mac (1.10.5).
    Inizialmente non si vedevano mac e ps3, c'era l'upnp disabilitato (poi ho scoperto che è normale con fastweb), e così ho risolto forzando l'ip sul media server (nella cfg ho ripetuto l'ip del mac), e coilà, magicamente si son visti!

    Così ho fatto le prime prove in wifi: senza toccare nulla, e facendo partire un mkv 720p, andava a scatti in maniera allucinante, con la barra del buffer praticamente satura.. poi ho abbassato la qualità come postato nella guida, e il film è andato fluido, mai scattato e anche audio buono.. stessa prova con un altro mkv 720p.. certo la qualità video non è eccelsa come si potrebbe aspettare da un BDrip.. e allora vorrei provare col cavo ethernet..

    Innanzitutto devo trovare il cavo adatto: un rj45 10/100 dritto cat 5e va bene? devo trovarne uno di lunghezza superiore ai 5metri, però..

    una volta trovato, posso collegare direttamente il mac alla ps3? il router fastweb è da un'altra parte, quindi non posso passare da lui, devo per forza collegare i 2 apparati (se fattibile così, non lo so)..

    cosa altro mi suggerite di configurare? ora continuo a leggermi questo thread, sperando di trovare info utili... ;)

    ciao e complimenti ancora all'autore del programma e a chi ci sta aiutando! ;)
  11. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Joined:
    Sep 14, 2005
    Messages:
    1,641
    Likes Received:
    29
    Trophy Points:
    48
    un cavo 5e basta e avanza e puoi coprire fino a 50 metri senza perdite..puoi collegare mac e ps3 direttamente tramite uno switch di rete..come ti ho detto nell'altro forum..allego un rozzo schemino

    http://forum.console-tribe.com/atta...eaming-filmati-hd-compresi-configurazione.pdf

    ovviamente, un cavo dal router va' allo switch, deve esistere per forza..sta' alla tua fantasia farlo passare da qualche parte...non puoi fare a meno di questo..e pressoche' impossibile gestire flussi di circa 15mbs..quando va' bene,,tramite un'instabile connessione wi-fi..
    Last edited: Jan 5, 2010
  12. granata77

    granata77 Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 5, 2010
    Messages:
    15
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    mi sto perdendo qualcosa... meno male che mi hai fatto lo schemino perchè evidentemente qualcosa non mi è chiaro, scusa..

    io pensavo di poter collegare direttamente mac e ps3 con un cavo, senza passare da HAG&switch vari... non è possibile fare così?? d'altronde nel momento in cui faccio streaming da mac alla ps3, mica passo da internet? scusa ma davvero non mi è chiaro... :cry::cry:

    ps: è ovvio che questo collegamento diretto brutale lo farei solo quando mi serve... cioè quando voglio vedere un mkv decente direttamente sul mio plasma passando dalla ps3... per il resto tutto wifi... ;)
    Last edited: Jan 5, 2010
  13. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Joined:
    Sep 14, 2005
    Messages:
    1,641
    Likes Received:
    29
    Trophy Points:
    48
    lo schemino e' completo. mel senso.che hai 2 macchine indipendenti, ma interconesse,,ovvero mentre c'e' lo streaming tra pc e ps3..puoi con il pc ad esempio navigare su internet..oppure navigare con la ps3..se la cosa non ti interessa..puoi collegare direttamente la ps3 al pc..usando un cavo ethernet configurato CROSS incrociato..ovviamente, ogni volta devi andare nelle configurazioni della ps3..e ricreare la connessione tra cavo e wi-fi..che mi sembra una cosa scomodissima..ma tutto si puo' fare..io personalmente ho smontato mezza casa per far passaro sto benedetto ethernet..ma e' stato lavoro di un pomeriggio..vedi tu'..
  14. granata77

    granata77 Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 5, 2010
    Messages:
    15
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    ah ok, ora forse si chiarisce... o non mi ero spiegato bene io prima..
    ma se voglio collegare DIRETTAMENTE ps3 e mac, devo usare un cavo CROSS e non diritto come consigliatomi da più parti.. ;)

    detto questo, dovrò fare le impostazione che mi hai detto tu sulla ps3 (e che non sapevo assolutamente, grazie), e poi potrò gustarmi gli mkv a 1080p al massimo della qualità?? :rotfl::rotfl:

    speriamo di riuscirlo a provare tra poco...
  15. luxor.ska

    luxor.ska Tribe Member

    Joined:
    Oct 15, 2009
    Messages:
    432
    Likes Received:
    45
    Trophy Points:
    47
    è da un po di tempo che seguo questa discussione.... allora, io ho scaricato il software di luca 1000 ma all' avvio non riconosce la ps3.io ho la chiavetta 3 attaccata ad un router. il ruoter è attaccata tramite cavvo al pc fisso e la ps3 va su internet senza fili (wirles). allora...computer acceso, ps3 accesa con connessione abilitata... ma il programma non la vede. ho gia letto sopra ma non ho capito molto... quello ke ho capito, (forse ho capito male) e che devo collegare il pc al ps3 con un cavo cross?????? e cosi????

    ps:lo scemino di luca1000 che cosa è un' immagine o una scritta, con quale programma lo devo aprire????
  16. granata77

    granata77 Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 5, 2010
    Messages:
    15
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    allora, ho provato in wifi (perchè purtroppo ho scoperto di non avere i cavi giusti..), con lo stesso film in 720p..
    ho provato diverse qualità (prima su Good quality per wifi, poi su Medium quality, e infine su Low quality), ma purtroppo tende a scattare dopo qualche minuto...

    temo che il wifi proprio non vada bene... e non ho ancora provato mkv a 1080p!!

    vorrei capire una cosa sullo stato buffer: deduco che la barra debba non essere piena per non aver scatti durante la visione...
    io nelle statistiche vedo (dopo qualche minuto di visione):
    stato buffer trascodifica: 413133165 bytes (valore casuale solo per l'ordine di grandezza, ma riempie totalmente la banda)
    bitrate corrente: 18000 Kb/s (media oscillante)
    bitrate massimo: 20185 Kb/s

    altri parametri che magari possono interessare chi di dovere: ho messo 630 dimensione buffer, 640 ac3 audio bitrate, e ho abilitato i campi 'enhanced multicore support' e 'forza framerate FFmpeg'...

    non so se questi valori possono servire per capire o meno la qualità del mio sistema, e dove eventualmente migliorare (a parte il discorso del cavo, al momento non fattibile)..

    Un'altra cosa che non capisco riguarda la xmb della ps3: dentro la cartella che sto condividendo dal mac, vedo sia gli mkv sia una cartella Transcode con all'interno gli stessi file mkv con le lingue impostate.. dove bisogna farlo partire l'mkv? sotto transcode? o l'altro diciamo nella "root" della cartella condivisa? boh.. una cosa però l'ho notata: se faccio partire il file dalla "root", il bitrate corrente non supera mai i 9000 kb/s (con lo stato buffer sempre pieno quasi al massimo)... :???::???:
  17. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Joined:
    Sep 14, 2005
    Messages:
    1,641
    Likes Received:
    29
    Trophy Points:
    48
    qui, trovi i settaggi del mio QUAD
    http://forum.console-tribe.com/ps3-...eaming-filmati-hd-compresi-214267/page35.html

    aiutati con i settaggi..per il tuo mac

    il motore TS MUXER, deve essere il primo

    in questo caso si ha solo un cambio contenitore..per renderlo compatibile m2ts con la ps3..risorse del pc minime..qualita' identica a quella del file sul pc

    usando la cartella TRANSCODE..i file incompatibili ps3..sia per reference frame che per matrici custom del codec h264,,vengono ricodificati in tempo reale da MENCODER,,..qualita' quasi identica all'originale..ma consumo delle risorse pc altissimo..

    NOTA..la spunta su KEPP DTS AUDIO IN STREAM..la devi togliere se non hai in ampli che supporta il DTS..in tal caso , togliendo la spunta..il programma converte in tempo reale il dts in dolby digital..compatibile con tutto..

    ..la barra del buffer deve eserre piena..noterai che usando ts muxer, lo fara' rapidamente,,ovviamente se usi il wi-fi si riempira' assai lentamente ..risultando tutto l'ambaradan instabile

    NOTA 1
    il file dello schema e' un pdf lo puoi aprire con ACROBAT REEDER..oppure gratis e leggero con FOXIT READER

    NOTA 2

    qui, non esiste wi.fi..al massimo basta per i divx..la connessione su cavo, passando da router deve essere esclusivamente su cavo..ovviamente se collegate il pc e la ps3 direttamente escludendo tutto, serve un cavo ethernet cross..o incrociato
    Last edited: Jan 5, 2010
  18. alexor

    alexor Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 3, 2008
    Messages:
    24
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    1
    aiuto...
    è dalle due che sono qui e nn mi va nulla
    cioe si connette trova la ps3 , metto tutte le czrtelle condifise ma nn riesce a trvarmi nessun file
    cioe i miei fali avi me li leggem ma poi quando vado a riprodurli mi dice sempre nessun brano
    lo stesso se vado siu you tube tramite ps3..
    che cosa posso fare??
    vi prego aiutatemi..non ci vedo piu e nn so che fare...
    grazie a tutti
    sto u sando la connessione in wi fi
  19. luca1000

    luca1000 Tribe Member

    Joined:
    Sep 14, 2005
    Messages:
    1,641
    Likes Received:
    29
    Trophy Points:
    48
    se sono avi..devi andare sotto l'icona del video..sperando che siano avi compatibili e non fuori standard..ovviamente nessun firewall abilitato sul pc
  20. granata77

    granata77 Tribe Newbie

    Joined:
    Jan 5, 2010
    Messages:
    15
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    ho guardato e copiato i tuoi settaggi, però le schermate sono diverse! :(
    non so se dipende dal modello di software (tuo x wind, mio x mac), o dalla versione (io ho l'ultima stabile, tu forse già la beta), fatto sta che a me mancano le seguenti cose:

    - Tsmuxer non ce l'ho e non so dove procurarmelo..
    - un sacco di altre voci, nel menù sulla sinistra (motori file audio, ecc.) a me mancano..
    - io ho 2 core e tu 4..
    - il flag DTS/FLAC LPCM remux non è selezionabile
    - i campi larghezza/altezza sono 0 e comunque non sono editabili

    insomma tante piccole cose che cambiano... e tieni conto che ho la ps3 collegata all'ht con l'ottico (non so dove sia la voce KEPP DTS AUDIO IN STREAM)..

    la barra si riempe quasi subito... l'unica volta che è rimasta ferma è stato quando ho messo in streaming un normalissimo divx, che ovviamente non ha dato problemi..

    ho capito che il wifi non è il massimo, ma in questo momento la soluzione via cavo diventa improponibile e oltretutto mi sa che mi costerebbe di più che comprare un WDTV Live (l'ho trovato a 110), considerando che devo bucare più muri, comprare switch e cavi, insomma un bel casino... :lalala::lalala: