1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Heavenly Sword

Discussione in 'PS3 Games - Discussioni ufficiali' iniziata da neme23, 7 Settembre 2007.

  1. Yume

    Yume Tribe Member

    Registrato:
    26 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.522
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    around the net
    il gioco NON scatticchia, NON ha problemi di tearing ne di sincronia audio o di qualche altro genere

    se proprio ha un problema sta nella differenza di volume tra le voci e le musiche a favore della colonna sonora, per il resto il gioco nn ha un' incertezza che sia una

    ho gustato con piacere lo stage di kameo (su 360) in cui c'è l' assalto alla collina con tantissimi nemici e ancora di più mi son meravigliato nel vedere come in heavenly sword la scena della battaglia sia ancora più caotica e dettagliata, con nemici e catapulte in numero maggiore e, soprattutto, con una varietà (confronto a kameo) devastante

    anche in questo frangente nn si vede il minimo rallentamento o incertezza

    prendiamo pure per buono il fatto che alcuni hanno riscontrato dei rallentamenti (capirei su pc, ma su console che ad alcuni succeda e ad altri no è quasi inconcepibile) cmq visto proprio che nn capita a tutti la causa è da ricercare al di fuori del gioco. versione del firmware, imputtanamento della console, metodo di connessione video, carica dei pad, sinceramente non ho idea, ma vi assicuro che sulla mia ps3 ver1.93, collegata in hdmi ad un full hd da 40 nn c'è l' ombra di UN difetto grafico o di UN rallentamento

    per il resto penso che ognuno si sia fatto un' idea propria del gioco e, pur nn condividendo il metodo di fruizione "usa e getta" di alcuni, posso solo essere conento che abbiano avuto la possibilità almeno di saggiare il primo, vero, grande gioco per la ps3

    per me la playstation è uscita il 19 di settembre, da qui in poi vedremo come si comporta la console, sicuramente heavenly sword resterà nell' olimpo dei miei giochi preferiti sia per il gameplay frenetico e soddisfacente, sia per la poesia della fiaba che racconta, per la qualità e coinvolgimento della musica e per lo stage con kai armata di balestra in cui nn riesco assolutamente a fare una prestazione decente :D

    gioco consigliatissimo a tutti per vedere cosa la ps3 è in grado di fare e per rendere omaggio al primo capitolo di un filone che sicuramente rivedremo sulla nostra console, magari con spinoff insieme a kratos, nn mi spiacerebbe per nulla :perfetto:
  2. katadani

    katadani Tribe Member

    Registrato:
    13 Aprile 2007
    Messaggi:
    1.160
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    36
    Località:
    In quel di Firenze
    Allora..io lo sto giocando su un Sony Bravia da 32" e NON CI SONO problemi che altri hanno riscontrato(rallentamenti, scatti ecc..)!!! sono arrivato a metà del terzo capitolo e adesso sono in grado di poter dire la mia sulla durata e sul gameplay, che a detta di molte recensioni, risulta ripetitivo..HS ha un gameplay veramente bellissimo e vario..adesso sto facendo la parte con kai che devo difendere il padre e liberare Nariko..bhè mi sono GASATO un casino ad indirizzare le frecce NEGLI OCCHI ai soldati nemici:D :perfetto: e poi che dire del controllo di kai? bhè è strpitoso!!! si muove con la destrezza di un gatto, schiva i nemici e li disorienta, schizza sulle casse e su ogni altro ostacolo si presenta sulla sua strada..e poi l'uso della balestra con il sixaxis..più continuo a giocare a questo CAPOLAVORO, e più mi ci sto innamorando..e cmq io ci ho giocato due volte per un totale di 5 ore complessive e sono a metà del terzo capitolo(considerando che ogni capitolo ha dieci sotto-missioni ed il primo ne ha solo 5)..quindi a me sembra in linea con gli altri giochi di questo genere..per chi ha una PS3, è un acquisto obbligato!!!

    PS:pER YUME: ho capito finalmente come si effettuano le combo aeree:perfetto: in assetto distanza premi triangolo(scaraventi in aria un nemico in questo modo) e poi muovi il sixaxis verso l'alto(Nariko salta)..dopo di che fai le combo illustrate nella lista..

    PS2: Con kai sono diventato un fenomeno con le frecce!!!:D :D :D
  3. sonaro

    sonaro Tribe Member

    Registrato:
    13 Settembre 2007
    Messaggi:
    111
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    ok allora i recensori dei giochi sono bugiardi e quindi anche io ..:( yume e katadani sono gli unici che hanno il gioco perfetto) cmq tutti difettucci sormontabili a mio parere
    ps il gioco e' stato provato su 3 console pal e abbiamo i firmaware aggiornati e le console sono ok
  4. madfish

    madfish Tribe Member

    Registrato:
    25 Luglio 2007
    Messaggi:
    1.102
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    ti posso aiutare io:D ...se vai in opzioni ed abbassi la voce "volume musica", si risolve tutto...d'altronde non ho visto una singola recensione notare questo "problema":perfetto:

    seriamente, davvero non capisco qual'è il problema nel riconoscere che il framerate di heavenly sword non è sempre all'altezza...nessuno ha mai messo in dubbio la pregevole realizzazione tecnica delle ambientazioni, la meravigliosa caratterizzazione dei personaggi e via dicendo...ma tutti, bene o male, dopo i primi commenti entusiastici, confermano che i 30 fps di heavenly sword non sono esattamente il massimo per questo tipo di gioco (ricordo che GoW 2 gira su 60 fps costanti)...considerato anche che anche io ho la mia ps3 collegata in hdmi ad un full hd 46 pollici, aggiornata all'1.93 e senza nient'altro sopra che 2 filmati di metal gear...comincio a chiedermi se parli con cognizione di causa oppure se davvero ti è capitata l'unica copia di HS perfettamente realizzata in tutto il globo, e perciò consideri sciocchezze tutto quello che gli altri dicono

    P.S.= altrimenti sembra davvero che uno vuole distruggere sto gioco, quando, vedendo il potenziale di questo gioco ed il divertimento nelle battagli finali che mi ha regalato (di gran lunga superiore a GoW e le sue bruttissime lotte finali), personalmente parlando, mi limito a notare quelle sbavature che, se corrette, porterebbero nariko ad essere l'apice dei generi action
  5. pVo

    pVo Tribe Member

    Registrato:
    4 Marzo 2007
    Messaggi:
    223
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    'A Capitale
    uno dei giochi + belli a cui ho mai giocato.

    NON SCATTA (mai successo, sono a metà secondo capitolo), SI SENTE BENISSIMO (non bene, basta abbassare di una caccola la musica), sembra un film. Grafica spettacolare...

    Per chi ci è arrivato: avete visto quando Nariko sale le scale del tempio? Con la visuale cinematografica larga vi è sembrato un pò i cavalieri dello zodiaco quando facevano le scalinate delle 12 case? M'è venuta la lacrimuccia! E che spettacolo le cascate intorno cazzarola! Bello bello!
  6. katadani

    katadani Tribe Member

    Registrato:
    13 Aprile 2007
    Messaggi:
    1.160
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    36
    Località:
    In quel di Firenze
    Non ha detto che sei un bugiardo, ma solo che dei difetti che hai riscontrato tu, io non ne ho visto nemmeno l'ombra! saremo ciechi noi(io, yume e pvo, visto che abbiamo la stessa opinione), che vi devo dì..:p
  7. Yume

    Yume Tribe Member

    Registrato:
    26 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.522
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    around the net
    semplicemente perchè di questi problemi NON ne ho riscontrati, e come me anche altri, bon, tutto li, poi se vuoi che ti dica che rallenta te lo dico, amen, l' importante è che il gioco mi soddisfi, cosa che fa pienamente

    ma l' avete impostato il game mode sulla tv lcd?

    e ti assicuro che 30 o 60 fotogrammi al secondo sono seghe mentali che sono uscite in questa generazione di console. anche su pc i giochi che si riescono a far girare a 60 fps, pur con computer della madonna, sono veramente veramente pochi (nell' ultimo anno nessuno) e senza che questo abbia un impatto significativo sul gioco, poi se volete riempirvi la testa di tante elucubrazioni, eh oh, pace all' anima vostra ;)

    quella contro zeus? bho, son gusti, ma anche li io l' ho trovata "semplicemente" epica

    bellissimo, molto god of war style con un misto di shadow of the colossus eheh, per chi nn c' ha fatto caso appunto guardate bene le cascate sullo sfondo, sono qualcosa di veramente spettacolare
  8. GamesOwner

    GamesOwner Tribe Member

    Registrato:
    10 Settembre 2007
    Messaggi:
    1.031
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Il gioco è bellissimo e secondo me è stato penalizzato dai recensori solo perchè ha una meccanica di gioco non innovativa. Però puntare su un gameplay solido e già consolidato non deve essere necessariamente un errore, ma a volte può risultare una scelta azzeccata. Unica nota stonata la presenza della sola risoluzione 720p. Credo che per giocarlo su un crt avranno problemi.
  9. katadani

    katadani Tribe Member

    Registrato:
    13 Aprile 2007
    Messaggi:
    1.160
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    36
    Località:
    In quel di Firenze
    Ragazzi ma la parte di kai??? non è innovazione quella??? perchè non avevo mai visto un gioco con una donnina che lancia frecce e queste vanno indirizzate con il joypad!!!:inkazzato: "vabbè", dice quello, "il sixaxis mica c'era nella PS2"..e infatti l'hanno implementato nella PS3 per portare innovazione nei giochi..ma che cosa volevano i GRANDISSIMI recensori per considerarlo innovativo? Che Nariko si trasformasse in un drago e sputasse fuoco dal cu*o??? bhò, non capisco..
  10. Yume

    Yume Tribe Member

    Registrato:
    26 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.522
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    around the net
    eheh no quello lo fa già in kameo e zelda eheheh

    ma si, parole parole e parole di recensori che lasciano il tempo che trovano, meno seghe mentali e più divertimento, con heavenly sword è serenamente possibile :clap-clap:

    pensate che ho avuto divieto di giocare in assenza della mia ragazza perchè "voglio sapere come continua la storia, è troppo bella", questo per far capire quanto è affascinante questo gioco ;)
  11. madfish

    madfish Tribe Member

    Registrato:
    25 Luglio 2007
    Messaggi:
    1.102
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    bhe, 30 o 60 fps nella proclamata next-gen non sono tanto seghe mentali, visto che si tratta di avvicinarsi sempre di più alla percezione del "reale", che il nostro occhio compie a +60 fps...ti dò ragione quando vedi un film in tv od al cinema, ma per i videogiochi il discorso cambia...

    per dirne una, il tanto declamato Halo 3 (serie che deve la sua fortuna non ho mai capito a che cosa, visto che mi è sempre sembrato uno sparatutto nella media), soffrirà tantissimo la mancanza del 1080p/60fps...ma questa è la differenza credo coi boxari...loro grideranno al miracolo per un gioco che di next-gen ha poco (visto che 720p/30fps non sono next-gen per me), qua invece si cerca di costruire un discorso serio e normale su come HS potrebbe migliorare le sue minime imperfezioni....ovviamente nulla toglie che abbiamo tra le mani il meglio di PS3 in questo momento (almeno in attesa di lair ed assassin's creed)

    P.S.= concordo con voi sul fatto di kai, quella mi è sembrata davvero l'unica parte innovativa che non può essere accusata di scopiazzature da altri giochi
  12. katadani

    katadani Tribe Member

    Registrato:
    13 Aprile 2007
    Messaggi:
    1.160
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    36
    Località:
    In quel di Firenze
    Non sai quello che mi ha chiesto a me..:D "Amore, appena lo finisci, mi fai iniziare una partita a me??"..io sono rimasto così:eek: :eek: :eek: :D

    PS:gli avevo dato kingdom hearts 2 per giocarlo sulla sua play2, ma appena ha visto HS, si è praticamente trasferita a casa mia..
  13. Yume

    Yume Tribe Member

    Registrato:
    26 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.522
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    around the net
    ma guarda che sopra i 25 fotogrammi al secondo per l' occhio umano è quasi indistinguibile il passaggio dei fotogrammi, è la fluidità del motore grafico che fa il resto, nn se buttano 60 fotogrammi al secondo in un gioco. si possono spingere anche sui 40/50 e magari si riesce a percepire una differenza dovuta alla mancanza di v-sync, ma inserendo un fotogramma blurizzato tra un fotogramma e l' altro il risultato a 30 fps e 60 fps è praticamente (no, ma per far capire) identico

    questa dei 60 fps è una sega mentale delle console, ripeto, su pc è praticamente impossibile giocare ad un gioco dell' ultimo anno a un framerate superiore ai 30/40 anche con hardware bello peso

    è come la storia della risoluzione, 720/1080, le persone (in generis eh, nn parlo di te) se ne riempono la bocca quando magari hanno una tv che arriva solo all' hd ready (per non parlare dei crt) e dal 1080 avrebbero solo ed esclusivamente da perdere

    che tu possa considerare nextgen un gioco che gira a 60fps, bhè, nn posso concordare visto che di giochi che vanno a quel framerate ne esistono da anni ormai, basta solo adattare l' hardware su cui vengono visualizzati a quelo deputato a rappresentare il gioco stesso

    e anche sta benedetta next-gen è un altro modo di riempirsi la testa nn esistendo un parametro per poter catalogare indiscutibilmente i giochi

    il problema più grosso nn sono queste considerazioni soggettive, ma il fatto che il pubblico pecoreccio dei lettori prende affermazioni estrapolandole dal contesto e elevandole a dogmi incrollabili

    possiamo stare qui a parlare per giorni di 30/60 fps, v-sync, ecc e sono certo arriveremmo anche a concordare, ma dare per assoluto il fatto che o 60 fps o "merda", per capirci, bhè, questo è sbagliato di principio ;)
  14. lwrand

    lwrand Tribe Member

    Registrato:
    4 Agosto 2006
    Messaggi:
    324
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    Località:
    Valhalla
    Io parto dal presupposto che la nostra amata PS3 è acerba e quindi, quando sporadicamente c'è un calo di frame-rate, (perchè ci sono, poi non so se dipendono dalla mia console+tv o altro visto che tanti qui dicono non esserci), lo accetto come qualcosa dovuto alla giovinezza della console e quindi poca esperienza dei programmatori nello sfruttarla.

    E' anche vero poi che il parlato dei filmati è più basso di quello in game, probabile dipende dalla mia mancanza del 5+1.

    Comunque continuo a pensare che se c'è gente che critica così tanto un gioco simile è meglio che stacchi la spina dai videogame in generale perchè probabilmente è assuefatto (vedi reviewer siti di cui parlavamo) e ha bisogno di fare dell'altro poi magari tornare a giocarci con le mente più serena.
  15. katadani

    katadani Tribe Member

    Registrato:
    13 Aprile 2007
    Messaggi:
    1.160
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    36
    Località:
    In quel di Firenze
    Quoto assolutamente..più ci gioco, e più non capisco le recensioni dei vari siti e giornali..:confused: Per me è da 9,5(almeno fino al 3 capitolo:p ) per adesso..
  16. canc220686

    canc220686 Tribe Member

    Registrato:
    25 Gennaio 2007
    Messaggi:
    1.914
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Località:
    Fastoon
    comprato stamattina, quando son arrivato a casa mi prudevano le mani :D ho dovuto aprirlo in fretta e metterlo nella ps3! l'inizio è stato bellissimo, tutto il gioco in pratica è un flashback, la grafica è bellissima ed il gioco è molto più fluido della demo. io sono arrivato al secondo capitolo nella prigione e mi son bloccato dove si lanciano i dischi, non so come continuare:D per ora, secondo me, merita un bel 9 pieno, alla faccia dei recensori:rolleyes:
  17. quistis

    quistis Tribe Member

    Registrato:
    15 Settembre 2005
    Messaggi:
    557
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Napoli
    oggi grande giorno...ho appena acquistato HS e il Samsung 46m86bd...spettacolo puro
  18. al404

    al404 Tribe Member

    Registrato:
    4 Aprile 2007
    Messaggi:
    245
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    sulla qualità avrei alcune domande...

    io ho visto qualche scatto ma nelle parti di filmato, diciamo quando carrella, ma forse quello è dovuto allo stesso problema dato dal limite di 24fps del formato BR...

    nel gioco non noto scattosità, ma voi cosa intendete per notare cali di frame rate? anche io sapevo che sopra i 25 fps l'occhio umano difficilmente percepisce la differenza

    per quanto riguarda il fatto che su alcune console lo faccia e su altre no, l'unica idea che mi è venuta è che magari siano stati usati 2 differenti tipi di HDD o di lettori BR, in base al fatto che i dati siano letti da disco fisso o da BR

    adesso una domanda: ma come mai non è possibile utilizzare una grafica vettorriale che crei delle curve per i capelli di nariko? a parte il fatto che possono come non possono piacere, non era possibili farli "arrotondati" piuttosto che "scalettati"?
  19. neme23

    neme23 Under my umbrella (Ella ella ella)

    Registrato:
    27 Agosto 2007
    Messaggi:
    3.140
    "Mi Piace" ricevuti:
    46
    Punteggio:
    202
    Località:
    Silent Hill
    PSN Tag:
    PaolinokT23
    Xbox Live Tag:
    PaolinoKT
    Nintendo Network ID:
    ahahahahahahah
    arrivato oggi!! sono pienamente d'accordo con yume e katadani..il gioco è davvero qualcosa fuori dal comune..il meglio del meglio su ps3!!!
    ci ho giocato per una mezzoretta e non ho notato il minimo scatto...
    nariko è stupendaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :lovelove:
  20. Yume

    Yume Tribe Member

    Registrato:
    26 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.522
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    around the net
    il discorso è più complesso di quanto sembri, differenziandosi in due branche diverse a seconda se si parli di filmati o di giochi. nn è proprio vero che sopra i 24 fps l' occhio umano nn percepisce differenza, la differenza c'è nella fluidità di quanto vediamo sulle nostre tv.

    mentre per un filmato i 24 fotogrammi al secondo sono sufficienti a ingannare il cervello dello spettatore, per i giochi il discorso è diverso perchè l' immagine viene renderizzata al momento dal motore di gioco quindi più vicino è l' aggiornamento del motore grafico alla frequenza di aggiornamento della tv e meglio è

    la soluzione per i giochi che girano a "soli" 30 fps è quella di inserire tra i fotogrammi renderizzati dalla console, dei fotogrammi sfocati che contribuiscono a rendere fluido il tutto. mentre in alcuni giochi la differenza tra 30 e 60 fps è notevole (i giochi di guida per esempio), negli altri giochi in cui la telecamera è fissa e si muovono solo oggetti all' interno di quella data area nn ci sono grossi problemi perchè l' occhio umano cmq (anche se noi focalizziamo l' attenzione su un particolare) percepisce l' insieme di tutto quello che compare sulla tv.

    in parole povero salire sopra i 30 fps serve realmente per quei giochi in cui si muove la telecamera molto velocemente (giochi di guida e first person shooter per esempio) mentre per i giochi con telecamera fissa o automatica il vantaggio si riduce notevolmente

    guarda, per me questo è e resterà un mistero, sinceramente bhoooo

    il problema del vettoriale è che è una rappresentazione bidimensionale e nn nello spazio. la tridimensionalità serve proprio a far si che nariko si possa girare, saltare, combattere e fare tutto quello che fa "portandosi" dietro i capelli in modo realistico snza dover offrire sempre e cmq la stessa inquadratura dei capelli. la "scalettatura" come l' hai chiamata, è dovuta al fatto che han dovuto dare dei fulcri sui quali far muovere le ciocche di capelli, si avrà quindi un primo gruppo di poligoni con "in fondo" un fulcro su cui si appoggia il secondo gruppo di poligoni per la ciocca che, grazie al vincolo del fulcro, può muoversi tridimensionalmente restando però attaccata alla ciocca precedente in modo veritiero.

    ora, vien da se che più fulcri e "ciocche" di capelli si vogliono far muovere, più sforzo dovrà fare il motore di gioco per calcolare il movimento dei "gruppi di poligoni" in base ai fulcri impostati. è un po quello che succede col ragdoll per i vincoli del corpo umano (braccia, gambe, testa, ecc sul torso)

    si potrebbero usare l' equivalente delle curve di bezier (dovrebbero essere le nurbs se nn sbaglio) per disegnare in modo ancora più realistico le curve, ma li andiamo a finire in un terreno di cui so davvero molto molto poco, ci vorrebbe qualcuno che lavora nell' ambito della grafica tridimensionale

    ho scritto mezzo in afrocubano, ma spero si capisca :D