1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Fanno male le onde wireless?

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da .Zeus, 26 Dicembre 2009.

  1. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    Appunto, da quello che hai scritto sembra che visti i risultati che ha un cibo inserito in un forno a microonde (riscaldamento, evaporazione dell'acqua e quindi esplosione (nel vero senso della parola) delle cellule che formano il tessuto) allora bisogna preoccuparsi delle onde wireless perchè potrebbero avere risultati dannosi o simili nel giro di anni...

    Ma come hai detto tu stessi si parla di ambienti diversi, di frequenze diverse e di livelli energetici diversi...quindi mentre se io vado in un forno a microonde gigante posso morire, non è detto che risenta danni se mi espongo in un'ambiente aperto ad onde microonde o radio, che hanno ancora di più minore energia.

    Beh, fondamentalmente quanto tu metti un cibo nel microonde a riscaldare, metti i movimento le molecole d'acqua all'interno delle cellule, quest'acqua si riscalda sempre più fino al momento in cui le pareti cellulari non reggono più e la cellula esplode...il mio non era un eufemismo...

    con ciò voglio dire che le onde non ionizzanti (ovvero radiazioni) anche ad effetti prolungati non vedo come possano alterare la chimica del tuo corpo... non ce la fanno a penetrare i tessuti del tuo corpo e se lo fanno non hanno energia sufficente per far riscaldare l'acqua con le conseguenti alterazioni chimiche (tra cui ci possono essere la produzioni di proteine alterate che possono portare a tumori ecc.)..ecco perchè non mi torna il discorso che hai fatto sullo "0.1 che è maggiore di 0 ma minore di 10, ma sempre 0.1 è"

    beh tecnicamente le onde hanno influenze su tutta la materia, ovviamente a livello atomico (e quindi anche gli elementi che formano i sassi) possono interagire solamente le onde ad altissima frequenza e bassa lunghezza d'onda (raggi gamma) mentre a livello macromolecolare ovviamente è necessaria una lunghezza d'onda più grande che implica minor frequenza e minor energia. Nel caso che però le onde abbiano una lunghezza d'onda grande anche per il livello macromolecolare, allora esse non vedo come possano interagire con noi...
    Poi se c'è qualcuno che ha conoscenze più raffinate delle mie si faccia avanti, così si esce da questa storia...
    Ultima modifica: 29 Dicembre 2009
  2. blackblade

    blackblade Tribe Member

    Registrato:
    23 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.210
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    in moto... strada e pista...
    tu continui a parlare solo ed esclusivamente di materia, di onde che passano e trapassano i tessuti cellulari, e su questo come ho detto i "possibili danni" provocati da onde leggere saranno valutabili col tempo... anche l'amianto (eternit = eternità) sembrava una soluzione "sana", vuoi che facesse male una lastra inventata nel 1900? anche le bottiglie in PVC erano pratiche belle leggere e cancerogene, ma hanno avuto anche loro un inizio ed una buona diffusione, cosa c'era di meglio che un bel termometro pieno di mercurio per misurare la febbre? nulla, peccato che il mercurio sia una delle sostanze più nocive del mondo, ed è stato tolto dai termometri per metterlo nelle nuove lampadine a risparmio energetico, ce ne si rompe una in casa? non muoriamo di sicuro, ma se ogni giorno una lampadina "ECOLOGICA" si rompe, magari dopo 3 anni un polmone si incazza e và in ferie... bene a questi prodotti TUTTI noi siamo stati e siamo ancora sottoposti eppure siamo ancora qui a scrivere, la diffusione del wireless e "elettrosmog"? bè, se ne parla da "soli" 10 anni...ma nel frattempo non ha tutti sono "esplose" le cellule, ma sostanze nocive le abbiamo assimilate, e per vederne gli effetti, bè, chi vivrà vedrà... abbiamo smesso? forse si o forse no, stà di fatto che quando la gente cominciava a cadere come mosche dove vi era forte presenza di amianto, dei dubbi sono venuti, ma non subito sull'amianto, per saperlo ci sono voluti quasi 100 anni, magari per onde wi-fi, ce ne vorranno altrettanti, magari no, di certo non esploderemo come se toccati da KEN IL GUERRIERO, ma il pensiero che le onde elettromagnetiche passano attraverso la materia e per fermarle ci vuole il piombo (altra sostanza nociva), e se dormo accanto ad un router wi-fi (anche se a bassa frequenza) che emette onde elettromagnetiche, a pensare che il mio cervello (come tutti) riceve, produce e reagisce (fonti scientifiche) ad onde elettromagnetiche, bè qualche dubbio sulla completa innocenza di tali onde me lo pongo, e se solo il sonno è disturbato, per me è già un danno... dato che si è scoperto dopo anni che il Sole non gira attorno alla Terra, e che se si naviga ad ovest non si arriva subito in India... mi auguro che gli effetti siano visibili in tanti di quegli anni da non poterlo sapere mai, ma ora, un pò le palle mi girano...:D
  3. .Zeus

    .Zeus Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Dicembre 2009
    Messaggi:
    299
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Roma
    no il wireless non è affatto a bassa frequenza.
    la frequenza è 2,4Ghz

    le frequenza della radio è massimo di 100 MHz.

    ecco leggete qua:

    http://badwireless.blogspot.com/2009/01/bande-di-frequenze-in-aggiornamento.html
  4. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    Si ma tu vuoi valutare col tempo qualcosa che non ha modo di esistere...le onde in fisica si studiano da secoli...la meccanica delle onde è oramai accertata...cioè a questo punto mi devi spiegare come possa un'onda interagire con il tuo corpo se non può interagire di fatto.
    Peccato che la medicina ha avuto enormi sviluppi praticamente nel 900 e non prima. E se voglio essere pignolo potrei dire che i progressi sono stati iniziati dopo le due guerre mondiali...ti basta pensare che agli inizi del 900 si era da poco scoperto che il nostro DNA si raggruppava in cromosomi in fase della mitosi/meiosi...e dopo si è capito per bene come avviene la riproduzione. Come si poteva quindi capire che l'amianto era una fibra che provocava tumori ai polmoni? Si sapeva cosa erano i tumori, ma visto che lo studio del tumore era ancora alle sue origini, come si poteva sapere che c'erano fibre cancerogene?
    Con le onde è diverso, perchè a quanto mi risulta si conosce la meccanica delle onde.
    stesso discorso di sopra
    Qui si ritorna al problema del rapporto beneficio/rischio. Il termometro è stato una grande scoperta che ha fatto fare passi avanti nella fisica, nella chimica e nella medicina...di certo nell'800 se gli dicevi di usare un diodo per la misurazione del calore quelli ti ridevano in faccia o ti scambiavano per pazzo..
    Ma in ogni caso il mercurio è dannoso per la sua natura di metallo liquido...ma fintanto che sta in un termometro, fintanto che i sali di mercurio stanno dentro un tubo di vetro di una lampadina e fintanto che il mercurio non si ingerisce o se ne inalano i suoi fumi se riscaldato, il mercurio non da problemi.
    Mi sorge un dubbio, ma sai cosa è un'onda elettromagnetica?
    Perchè a quanto leggo mi pare tu stia facendo una confusione tra onde radio, radiazioni e onde elettromagnetiche...sappi che l'onda elettromagnetica non si ferma con il piombo, quello riguarda le radiazioni più penetranti come raggi X o raggi gamma (perchè il piombo ha una grande densità di massa se non erro) che è ben diverso da onde radio.
    Sì, il nostro cervello riceve e reagisce alle onde elettromagnetiche...se tu vedi, è proprio grazie a questo principio...nel tuo occhio ci sono dei fotocettori che ricevono le onde dello spettro della luce elettromagnetica con lunghezza d'onda che va dai 700nm ai 450, ovvero la luce visibile...ma non avendo recettori per onde radio, per gli infrarossi, per le microonde ecc. l'interazione che queste possono avere sono quelle che io ripeto da tanti post.
    Credo che tu abbia una visione dell'onda come quella che magari emerge da film fantascientifici, ovvero qualcosa che arriva e ti scombussola il cervello in qualche modo che non si sa...
    Ma l'onda è diversa...come già detto le onde sono o ionizzanti o non ionizzanti. Nel primo caso, ovvero le radiazioni, esse hanno un ruolo cancerogeno e mutageno, in quanto hanno energia sufficiente a reagire con gli atomi e con le molecole.
    quelle non ionizzanti non hanno problemi,. non possono interagire con gli atomi o con le molecole....l'unica cosa che possono fare è che possono trasmettere calore nel momento in cui vengono a contatto con la materia. Il calore può essere dannoso ad alcune parti del corpo umano, ma ti ricordo che proprio per questo sono state fissate a livello mondiale delle frequenze che vanno ad eliminare pure questo problema.
  5. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    ragionate con la vostra testa invece che ragionare con quella di altri...

    la frequenza delle onde radio va da zero a 300Ghz

    http://it.wikipedia.org/wiki/Onda_radio

    Secondo quello che dici, allora la luce, che ha frequenza molto maggiore rispetto a quella delle onde radio, dovrebbe ucciderci tutti...eppure viviamo da millenni sotto la luce...
  6. blackblade

    blackblade Tribe Member

    Registrato:
    23 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.210
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    in moto... strada e pista...
    mah... mi pare ovvio che gli esempi portati sono per rendere l'idea del fatto che una nuova rivoluzione-scoperta-innovazione se ha delle controindicazioni, esse vengono scoperte col tempo...
    Giustamente rimani della tua idea, io con un esempio delle sigarette, dicevo sostanzialmente quello che intendi tu con esposizione/durata o benefici/rischio come giustamente lo intendi tu... Sostanzialmente tu hai la forte convinzione che certe "onde" abbiano un'influenza 0 sul nostro corpo, diciamo che invece io ho la forte convinzione che ogni onda (anche se in misura minima) interagisca con lo stesso. Se è come dici tu o come dico io, credo che ancora nessuno lo possa dimostrare. Da quando sono usciti i cellulari, non è stato dimostrato che gli stessi siano o meno dannosi per la salute, ma in via cautelativa si informa della quantità di "onde" che l'apparecchio genera (cosa che non sanno loro, i ricercatori, che effetti abbia figuriamoci noi), si dice chiaramente che le onde, riporto un articolo dell'Istituto superiore di sanità
    Questo per dire, e poi chiudo, che non vi è certezza che nessun tipo di onda "leggera" faccia o non faccia male, intanto cominciamo a esporci, poi si vedrà... solitamente l'acqua non scalfisce la roccia, ma con un pò di tempo è nato il Gran Kanyon...
    Ultima modifica: 30 Dicembre 2009
  7. mrz9876

    mrz9876 Tribe Member

    Registrato:
    5 Gennaio 2008
    Messaggi:
    356
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Cinisello Beach
    Allora hai un po' di confusione sulla lunghezza d'onda di De-Broglie e sul dualismo onda-particella.
    De-Broglie non dice che ogni corpo emette onde o le riceve..Questo non sarebbe un dualismo onda-corpuscolo.
    Bensì codesto dualismo afferma che tu osservatore della natura non puoi determinare se l'oggetto che stai vedendo sia un'onda o una particella.
    Tale principio afferma che ogni particella può essere vista come un'onda, e come tale abbia una lunghezza d'onda. Ma attenzione, non è per questo che il corpo umano emette radiazioni!
    Altro fenomeno che ha confermato il dualismo onda-particella è l'effetto Compton, il quale ha osservato che un fotone ad alta energia (raggio X) può essere visto come una particella dato che compie urti anelastici con gli elettroni.
    Di qui parte tutta la fisica quantistica e starei ore a parlarne :)

    Altro errore, non di grandissimo conto, è che le onde di qualunque tipo sempre e comunque ci attraversano, non siamo degli "specchi" per le onde elettromagnetiche. Ma il fatto che un'onda ci attraversi non significa necessariamente che debba interagire con il nostro corpo.
    Però comunque senza un'adeguato studio non penso che noi riusciremo mai a venire a capo della domanda iniziale del thread :)
    Ultima modifica: 30 Dicembre 2009
  8. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    Si infatti non ho detto che il dualismo onda particella consista nel fatto che un corpo emetta e riceva onde, De Broglie ebbe l'intuizione "se la luce è onda e allo stesso tempo particella, allora anche l'elettrone può essere onda e particella"...da qui poi è nato il principio di indeterminazione di Heisenberg (mi pare si scriva così) e la concezione dell'orbitale...poi in seguito questa intuizione è stata ampliata ai corpo in generale, dicendo che ogni corpo ha comportamento sia ondulatorio che corpuscolare...solo che mentre negli elettroni il movimento ondulatorio non è assolutamente trascurabile, nel macroscopico lo è...di conseguenza valgono le leggi della fisica classica e non di quella quantistica.


    su questo hai ragione, ma sostanzialmente è quello che dicevo io...anche se ci attraversano le onde, se esse non hanno energia tale da alterare la chimica delle cellule e quindi del nostro corpo (cosa che le ionizzanti fanno) allora l'unica influenza che hanno è sul calore...una volta stabilita la tolleranza i problemi non dovrebbero esserci.

    @blackblade: sì ho capito, quello che però ti ho detto è anche che mentre la medicina è qualcosa che è ancora in evoluzione, la meccanica delle onde è qualcosa che oramai è collaudata a quanto mi sembra...la differenza è qui...
    L'articolo che hai riportato parla non tanto dell'interazione delle onde con la chimica del corpo, ma piuttosto del calore che esse trasferiscono al corpo stesso...cosa che ho già detto prima..
    poi vabbè, ognuno rimane con le proprie convinzioni...
  9. tino--89

    tino--89 Tribe Newbie

    Registrato:
    24 Gennaio 2008
    Messaggi:
    44
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    6
    Località:
    Ravenna
    2 cose sono certe :) La morte e le tasse :) Fate i vostri conti =)
  10. maximino73

    maximino73 Sostenitore del sistema melico

    Registrato:
    13 Luglio 2006
    Messaggi:
    3.223
    "Mi Piace" ricevuti:
    310
    Punteggio:
    248
    Località:
    Regno delle due Sicilie
    ti rendi conto che hai riesumato un topic del 2009? :asd:
  11. Ciccio8

    Ciccio8 Er Cyberbullo Romano

    Registrato:
    16 Maggio 2009
    Messaggi:
    43.623
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.133
    Punteggio:
    10.938
    Località:
    Highwind parcheggiato su Cosmo Canyon...
    PSN Tag:
    Ciccio-8-RM
  12. maximino73

    maximino73 Sostenitore del sistema melico

    Registrato:
    13 Luglio 2006
    Messaggi:
    3.223
    "Mi Piace" ricevuti:
    310
    Punteggio:
    248
    Località:
    Regno delle due Sicilie
    A Ciccio8 piace questo elemento.