1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Fanno male le onde wireless?

Discussion in 'Computer & Technology' started by .Zeus, Dec 26, 2009.

  1. MeoMatrix

    MeoMatrix Tribe Member

    Joined:
    Jul 3, 2007
    Messages:
    2,482
    Likes Received:
    15
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Napoli
    Le wireless sono onde troppo giovani per sapere gia che effetti negativi comportino..
  2. guarda questa immagine:
    [​IMG]

    ora leggi la frase: "a frequenze maggiori, corrispondono energie maggiori"


    ora dimmi se, basandoti solo su queste due cose, puoi contraddire quello che ho scritto io.
    anticipo la tua risposta: no.
    ora lo dico per l'ultima volta, poi chi vuol fare il sordo, son affari suoi: un'eccessiva esposizione o abuso di qualsiasi cosa fa male.
    questa è una frase generica e come tale vale in generale, quindi qualche controesempio non può contraddirla.

    detto questo, io non conosco assolutamente le particolari frequenze alle quali questa o quella cellula si deteriora o si altera. quindi mi baso sulle 4 cose che so di fisica in questo ambito e giungo a delle mie conclusioni che possono essere sbagliate o meno. mi farebbe però piacere essere contraddetto in modo tranquillo e pacato e non cercando di ridicolizzarmi. potrò essere impreciso e potrò sbagliarmi su molte cose, ma le 4 cose di fisica (e non di medicina/biologia/o-quel-che-è) che so, non le sbaglio.

    Ziel van brand ha aggiunto 9 Minuti e 55 Secondi più tardi...

    e comunque, per la cronaca:
    1-il sole emette raggi uv e son quelli a farti bruciare quando vai al mare, non di certo la luce visibile
    2-come già ho ripetuto quale miliardo di volte "il troppo storpia", quindi l'esempio delle 4-5 ore al cellulare non mi contraddice, in quanto non ho mai detto che faccia bene (nè che faccia male), in quanto non so quale sia la "portata" massima che il corpo umano può assorbire di una tale onda senza venirne alterato in modo significativo
    3-non ho mai detto che i raggi x siano salutari, ma sostengo anzi il contrario proprio per il discorso "frequenze maggiori = energie maggiori"
    Last edited by a moderator: Dec 28, 2009
  3. blackblade

    blackblade Tribe Member

    Joined:
    May 23, 2008
    Messages:
    2,210
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    36
    Location:
    in moto... strada e pista...
    forse non mi sono spiegato bene. l' esempio della sigaretta mi pare proprio azzeccato sul fatto del "troppostorpia", sia per chi fuma 30 sigarette al giorno o chi 2 ma da 40 anni, una prolungata esposizione ad una qualsiasi "cosa negativa" spesso è peggiore di una forte esposizione ma di breve durata... e su questo mi sembra che siamo d'accordo, fatto stà che non si può dire che chi fuma anche solo un'unica sigaretta nella sua vita, non assorba sostanze nocive al di là di sintomi o problemi che possano essere riscontrati...
    Ridicolizzarti? no, non era mia intenzione, credo di non averlo fatto e mi spiace se hai intuito ciò, gli esempi sono un pò "PER TUTTI" non siamo tutti fisici, ricercatori, scienziati (io men che meno) sono unicamente una persona a cui piace interessarsi di ciò che lo circonda...;)
  4. perdonami, avevo frainteso ;)
  5. marko_ps3

    marko_ps3 Tribe Member

    Joined:
    Jul 17, 2008
    Messages:
    615
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    80
    Location:
    Padova
    ne abbiamo parlato proprio la settimana scorsa con il prof di Hardware...Sono tutte c******e il wi-fi non fa male...emana 0.1 milliwatt...cioe niente...tutti quelli che dicono che fa male non è niente vero...tutte le radiazioni che emanano le parabole(intendo quelle grandi non quelle che montiamo noi in casa) fanno bene?? perche non ne parlano mai?Fidatevi il wi-fi non fa proprio niente ;) io ce l'ho in camera da piu di un anno...e non ho problemi a dormire ecc come dicono tante persone...solo paranoie che si fanno solo avendo sentito parlare e senza mai aver fatto test... ;)
  6. mrz9876

    mrz9876 Tribe Member

    Joined:
    Jan 5, 2008
    Messages:
    356
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Cinisello Beach
    :):):):):):):):):):)
  7. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Joined:
    Mar 29, 2008
    Messages:
    1,810
    Likes Received:
    66
    Trophy Points:
    132
    beh,io non ho detto sia la verità assoluta,ma una letta per sapere ciò che dice magari...

    riporto dal link che ho postato:
    2. I DANNI DELLE EMISSIONI ELETTROMAGNETICHE SUL CORPO UMANO Le frequenze delle radio emissioni o comunque delle radiazioni elettromagnetiche vanno da una lunghezza d’onda dell’ordine di diverse centinaia di chilometri (onde Schumann del globo terrestre) a frazioni di micron (onde micrometriche, radiazioni cosmiche). P.e. l’onda emessa da un orologio al quarzo e’ di 32.768 Hertz quindi di 0,91552 chilometri, mentre l’onda della luce (infrarosso) e’ dell’ordine di 4.000.000 di GigaHertz cioe’ si ripete (va su e giu’) 4 milioni di miliardi di volte al secondo ed ha di conseguenza una lunghezza dell’onda pari a: 0,000 000 740 metri cioe’= 74 decimillesimi di millimetro (740 nanometri). L’onda dell’ultravioletto invece ha una lunghezza di 0,000 000 400 metri cioe’: 40 decimillesimi di millimetro. E’ importante sapere questo? La risposta e’ sì, perche’ se la frequenza diventa molto elevata, la radiazione puo’ passare attraverso i corpi, attraverso la “materia” in funzione della loro dimensione. Possiamo vedere i corpi come costituiti da una rete a maglia (l’insieme degli l’atomi o delle molecole o delle cellule del corpo umano), dove, se un corpo o una particella e’ piu’ piccola della maglia della rete, puo’ passarvi attraverso, se e’ piu’ grande no. Questo in linea generale. Per cui una frequenza che ha una lunghezza d’onda di chilometri puo’ passare attraverso la catena dell’Himalaya (vista come macrostruttura), ma non attraverso l’atomo delle sue rocce, mentre la frequenza della luce ultravioletta puo’ passare attraverso maglie piccole superiori a 40 decimillesimi di millimetro. Questo per renderne l’idea. In effetti perche’ le situazioni sono leggermente piu’ complesse, ma non di molto, nel senso che p.e. una frequenza di un telefono cellulare passa comunque attraverso le macrostrutture del corpo (le parti piu’ liquide). Ogni onda, in funzione sua frequenza di oscillazione, si propaga anche in modo diverso e viene respinta o assorbita a secondo del materiale incidente su cui va a sbattere. Cio’ dipende dalla struttura molecolare dei tessuti. Per passare attraverso l’atomo p.e. si utilizzano frequenze elevatissime che hanno una lunghezza d’onda delle dimensioni dell’atomo stesso o piu’ piccole. I raggi X passano attraverso il corpo umano. Questi hanno una lunghezza d’onda di circa un decimiliardesimo di millimetro e si comportano in modo diverso a secondo se incontrino cellule di tipo morbido o duro (ossa). I raggi X sono dannosi al corpo umano perche’ passano attraverso le cellule morbide e ne distruggono parte del contenuto, inoltre sono ad una frequenza gia' abbastanza alta per interferire a livello molecolare, cambiandone p.e. la macromolecola del DNA. I raggi GAMMA (radiazioni nucleari) trapassano il nucleo dell’atomo e lo scompongono, quindi sono dannose al corpo umano in qualsiasi caso. Infatti escono da radiazioni nucleari generate da elementi radioattivi od attraverso il bombardamento di nuclei atomici. Da qui esce la possibilita' di dividere un nucleo atomico (FISSIONE NUCLEARE), con il conseguente risultato di ottenere due atomi diversi (TRASFORMAZIONE della MATERIA) o la possibilita’ della FUSIONE di due nuclei, anche qui generando un atomo diverso (ancora TRASFORMAZIONE della MATERIA). Ogni volta che cio' avviene esiste una conseguente emissione di grande quantita’ di ENERGIA. Bisogna inoltre ricordare un fenomeno importante. Le frequenze emesse da qualsiasi generatore (sia esso un trasmettitore radio, o altro) interferiscono tra loro generando dei battimenti. I battimenti sono NUOVE frequenze che prima NON esistevano. Es: due radio private in FM che trasmettono una a 100 MHz e l’altra a 102 MHz, generano un battimento che produce due nuove frequenze che sono la somma e la differenza tra le due e cioe’: 202 e 2 MHz. Il fenomeno si chiama Conversione di Frequenza. Il contenuto informativo di queste due nuove frequenze e' la somma dei precendenti. Cioe' se una trasmetteva il radiogiornale e l'altra la musica, sintonizzandoci sui 202 MHz sentiremo entrambe le trasmissioni contemporaneamente sovrapposte.

    non mi pare siano tanto sciocchezze,o se lo sono,son praticamente le stesse cose che si stanno dicendo in questo thread ;)
  8. D@rio

    D@rio Tribe Member

    Joined:
    Jul 2, 2006
    Messages:
    2,128
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    145
    Location:
    dentro una buca di potenziale
    mi basta aver letto questo
  9. Difio

    Difio Tribe Member

    Joined:
    Aug 27, 2006
    Messages:
    23,626
    Likes Received:
    238
    Trophy Points:
    63
    Location:
    Arezzo, Italy, Italy
    Per quello che so io, le onde elettromagnetiche di diversa natura (solare, cosmiche ecc.) sono da sempre esistite, di conseguenza se fossero state veramente dannose per l'uomo, come ci ha insegnato Darwin, l'uomo sarebbe stato selezionato per l'estinzione.
    Ovvio che di per se tali onde sono pericolose, perchè mentre quelle solari contengono come si è già detto raggio gamma e ultravioletti, che hanno basse lunghezze d'onda ma alte frequenze (e di conseguenza sono quelle che possono attraversare la materia e modificarla) quelle cosmiche contengono altresì onde ad alti livelli energetici (e come sappiamo l'energia di un'onda è data dall'equazione di Planck E= hv(ni). Dove E è l'energia, h è la costante di planck e ni è la frequenza dell'onda. Da questo potete capire che maggiore è la frequenza e maggiore è l'energia.
    Fortunatamente il nostro pianeta ha un campo magnetico e un'atmosfera che come minimo attenuano la pericolosità di tali onde, permettendo la vita.
    Parlando del microonde (l'elettrodomestico) esso altro non è che un apparecchio che genera un campo magnetico variabile che fa muovere le molecole dell'acqua facendole riscaldare...a meno che uno non si trovi in un forno a microonde gigante dubito fortemente che ne possa risentire...
    Per quanto riguarda l'emissione di onde, da un secolo e più sappiamo che esiste il dualismo onda-particella...ogni corpo emette onde, anche il nostro...solo che hanno lunghezze d'onda così alte che la frequenza è bassa tanto che sono trascurabili.
    Non vedo come possa avere un senso il discorso "le onde che vengono emesse e riflesse sono pericolose"...senza contare che alcuni radar usano gli ultrasuoni, che praticamente non hanno alcun danno dato che sfruttano la trasmissione del movimento attraverso le molecole dell'aria.
    Per i raggi X, bisogna dire che fanno male in caso di esposizioni prolungate comunque...alla fine i raggi X sono comunque radiazioni ad alta frequenza (sicuramente non saranno gamma...probabilmente saranno di tipo alfa o beta) di conseguenza un'esposizione prolungata interagirebbe con l'acqua all'interno delle cellule alterando i normali processi chimici e causando tumori...ma per il momento in cui uno si fa la lastra i raggi X causano danni irrilevanti...sicuramente moriranno delle cellule, è ovvio, ma non causano alterazioni chimiche che poi generano tumori.
    Last edited: Dec 28, 2009
  10. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    30,683
    Likes Received:
    1,113
    Trophy Points:
    5,082
    Location:
    Nola
    Aggiungo all'ottimo discorso fatto da Difio, che è impossibile prendere microonde, anche stando attaccati al forno in funzione, perchè i forni sono costruiti per essere delle gabbie di Faraday, quindi nessun fenomeno elettromagnetico può uscirne (a parte, come sempre, la luce)
  11. Difio

    Difio Tribe Member

    Joined:
    Aug 27, 2006
    Messages:
    23,626
    Likes Received:
    238
    Trophy Points:
    63
    Location:
    Arezzo, Italy, Italy
    parlando delle onde wireless, che mi ero scordato di aggiungere al mio discorso, bisogna dire che esse hanno una lunghezza d'onda abbastanza grande, di conseguenza una frequenza piccola (la frequenza è inversamente proporzionale alla lunghezza d'onda) e per la legge di planck quindi anche un basso contenuto energetico.
    Non vedo quindi come sia possibile che tali onde possano in qualche modo influenzare la chimica del nostro corpo dato che, nel vero senso della parola, queste onde rimbalzano su di noi in quanto non hanno energia necessaria ad attraversare il nostro corpo...o se lo fanno, non hanno comunque energia sufficiente ad alterare la cellula.
  12. TinO84

    TinO84 Tribe Member

    Joined:
    Mar 29, 2008
    Messages:
    1,810
    Likes Received:
    66
    Trophy Points:
    132
    si,ok,come prima.spiega!;):p
  13. D@rio

    D@rio Tribe Member

    Joined:
    Jul 2, 2006
    Messages:
    2,128
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    145
    Location:
    dentro una buca di potenziale
    dovrei entrare molto nel tecnico, ti dico solo che quella li che ho sottolineato è una cazzata grossa come una casa.

    tutto l' articolo che hai postato in precedenza si basa su delle cose che non stanno ne' in cielo ne' in terra, la "teoria" che i battimenti tra diverse onde alle normali frequenze di trasmissione del Wi-Fi possano creare altre onde a frequenze più alte che siano dannose però le batte tutte... non per il concetto in se (che è anche giusto, il concetto di supereterodina è alla base dell' elettronica), ma per come se lo rigira per "dimostrare" il nulla.
  14. Justme

    Justme La Suocera

    Joined:
    Dec 31, 2005
    Messages:
    24,425
    Likes Received:
    53
    Trophy Points:
    2,508
    Location:
    Milano
    Le alfa si fermano a livello della pelle, le beta scendono di qualche millimetro ma non di più. I raggi utilizzati nelle normali radiografie sono a tutti gli effetti raggi gamma e raggi X (anche se per consuetudine si continua a chiamarli raggi X in entrambi i casi)

    Justme ha aggiunto 30 Minuti e 35 Secondi più tardi...

    Come no. I raggi X fanno sempre dei danni, che non sono per nulla irrilevanti. Devi tenere solamente conto del fatto che il rapporto rischio/beneficio di un esame radiografico tende a volgere decisamente a favore di quest'ultimo per le informazioni che puoi ricavare da una radiografia.
    Last edited: Dec 28, 2009
  15. allora difio ha ragione, non fanno molto male! :asd:
    Last edited by a moderator: Dec 28, 2009
  16. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Joined:
    Nov 5, 2006
    Messages:
    29,322
    Likes Received:
    4,302
    Trophy Points:
    4,838
    Location:
    L'isola maledetta di Lodoss
    esattamente, uan singola esplosizione a una radiografia comporta danni irrilevanti o inesistenti, visto che comunque il nostro corpo ha un margine di toleranza.

    Certos e uno si fa 200 radiografie al giorno^^
  17. blackblade

    blackblade Tribe Member

    Joined:
    May 23, 2008
    Messages:
    2,210
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    36
    Location:
    in moto... strada e pista...
    accende le lampadine tenendole solo in mano...:D
    Per tornare al discorso delle "microonde" purtroppo non vengono generate solo dai forni, quelle sono ad alta frequenza e controllate, ma anche le ferquenze miniori sono microonde come nelle comunicazioni in genere... solito discorso comunque di esposizione e quantità, ma purtroppo dire che qualsiasionda radionon sia dannosa non è esatto, se la scala "dannosa" fosse da 0 a 1000, certo 0,1 fà meno male di dieci, ma più male di 0...;) il corpo umano è un' ottimo recettore di onde, e se per riscontrare danni da radiazioni di raggi X bastano dei mesi, per avere danni da onde "ligth" come wi-fi, infrarossi e simili magari ci vorrebbero decine di anni, magari anche più di una vita intera...;)
  18. Justme

    Justme La Suocera

    Joined:
    Dec 31, 2005
    Messages:
    24,425
    Likes Received:
    53
    Trophy Points:
    2,508
    Location:
    Milano
    No, Difio ha scritto che i danni da raggi X sono irrilevanti, non che non fanno molto male, il che è diverso.

    Il "male" è messo in rapporto con i benefici che si hanno nell'avere una visione dell'interno del nostro organismo senza bisogno di ricorrere al bisturi, e su questo non posso che essere d'accordo nell'affermare che i raggi non fanno molto male. Ma da qui a dire che i danni sono irrilevanti ce ne passa: ci sono zone del nostro organismo poco sensibili alle radiazioni, e che possono sopportare dosi che per altri organi sarebbero invece devastanti (occhi e midollo in primis), quindi ridurre tutto il discorso ad un semplice male/non-male è quantomeno una cosa un po' troppo semplicistica.

    I raggi X fanno male, e la cosa è assodata da tempo. Non puoi andarti a fare radiografie con la stessa frequenza con la quale parli al cellulare.

    E comunque, tornando all'argomento del topic: tutto dipende dalla quantità. Ora non so quale sia la potenza delle onde emesse dagli attuali dispositivi wireless, ma sicuramente non raggiungono i mille e passa watt di un forno a microonde...
  19. Difio

    Difio Tribe Member

    Joined:
    Aug 27, 2006
    Messages:
    23,626
    Likes Received:
    238
    Trophy Points:
    63
    Location:
    Arezzo, Italy, Italy
    [​IMG]

    Come vedi i raggi X hanno lunghezza d'onda maggiore rispetto ai raggi gamma, di conseguenza hanno energia minore visto che la frequenza stessa è minore...fanno sicuramente danni, ma sia per il fatto che ti isolano le parti non interessate all'area scelta sia che oggi la dose di radiazioni a cui si viene sottoposti per fare una radiografia è di molto inferiore a quella utilizzata alla scoperta dei raggi...i danni che creano tali raggi sono ritenuti diciamo come trascurabili in funzione di ciò a cui servono come tu stesso hai detto.
    Cioè se io faccio un incidente e mi fa male la schiena, forse è meglio sottoporsi ad una dose di radiazioni invece che rischiare di rimanere col dubbio e magari ritrovarsi con delle lesioni al midollo spinale o alle vertebre...non so se spiego...

    in realtà Justme ha detto il contrario

    allora, quello che non è chiaro è che il forno a microonde è un ambiente ristretto e isolato, di conseguenza i danni che possono provocare dentro al microonde sono diversi da quelli che possono provocare all'aperto...se fosse come dici tu, allora stando vicini ad un router wifi ti dovrebbero friggere le cellule della pelle perchè le onde fanno muovere le molecole d'acqua riscaldandole...se ciò non accade vuol dire che qualcosa in quello che dici non va..come ti è già detto, prendi uno spettro di luce elettromagnetica...se la lunghezza d'onda è grande, la frequenza e l'energia sono minori...fino ad arrivare alle onde che ti rimbalzano addosso...ora non so le onde wireless se abbiano tale frequenza da rimbalzarti addosso..ma sicuramente non credo che siano così energetiche da farti esplodere le cellule del tuo corpo..

    E dire che il nostro corpo è un ottimo recettore di onde mi sa tanto di luogo comune, perchè la chimica e la fisica ci insegnano che tutta la materia emette (e quindi riceve) onde...pure la terra stessa...questo a causa del dualismo onda-particella che fu inizialmente scoperto da De Broglie...non è che uno riceve e uno no.
    Sostanzialmente ciò che conta non è tanto se uno emette o meno le onde, ma piuttosto è rilevante la frequenza di tali onde...
    Last edited: Dec 29, 2009
  20. blackblade

    blackblade Tribe Member

    Joined:
    May 23, 2008
    Messages:
    2,210
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    36
    Location:
    in moto... strada e pista...
    un forno a microonde e uno spazio ristretto e schermato per trattenere al proprio interno appunto le onde che rimbalzano tra le pareti e la schermatura a puntini del vetro, mentre un modem wi fi magari non è schermato perchè invece serve proprio a propagare le onde... la differenza è che il forno funziona dai 200/300 watt ad oltre 1000, il router mi sembra qualcosina meno...:D
    non mi sembra di aver detto questo...
    sul fatto che il corpo sia un recettore è un luogo comune , forse, ma che sicuramente risente maggiormente di influenze esterne rispetto ad un sasso di sicicuro... a parte questo equivoco, non mi sembra di aver detto qualcosa di molto diverso da quello che tu hai postato...;)