1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Zeschuk: "Il JRPG è in declino per via della sua staticità"

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Bahamut Zero, 19 Dicembre 2009.

  1. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Ma come fa a non piacerti Oblivion, maa piacerti FallOut 3 che sono assolutamente identici come costruzione? :D

    Te lo dico io, perchè anche a me funziona così :asd: l'ambientazione fantasy non mi piace molto, e per quello anche io preferisco FallOut 3. Però, se li hai giocati, ti sarai reso conto che sono identici (armi e magie ovviamente a parte).
    Se certi voti li ha presi FallOut, non vedo perchè (giudicatio oggettivamente) non doveva prenderli anche Oblivion.


    Le sue critiche sono legate al fatto che non c'è scelta in un JRPG; la storia è già scritta e quella deve essere. Non puoi neanche scegliere se essere buono o cattivo.

    Secondo alcuni non andrebbero confusi i JRPG con gli RPG, quindi in pratica i JRPG non sarebbero giochi di ruolo.
    Secondo il tizio della news invece, essendo derivati dagli RPG, i JRPG sono giochi di ruolo.
    E' qui che credo nasca il diverbio :D


    Non l'ho capita.
    Mass Effect va giocato dal primo capitolo, perchè ti perderesti metà della cosa più bella che ha... la storia! :D



    I miei amici, appassionati stretti di RPG, lo definiscono un capolavoro spaventoso :asd: il fatto è che è molto di nicchia verso gli appassionati. Se a te piace ti più Demon's Soul, probabilmnente sei più portato verso la novità, rispetto al classico RPG dove per fare il personaggio ci devi stare 2 ore e un quarto e compagnia bella per tutto il resto.



    Non so quale scelte infelici e cosa ci trovi di orrendo nella loro grafica.
    Fossero tutti così i giochi :D
    Graficamente mi sembrano impeccabili (pensa a Mass Effect).
    Ti assicuro, che a parte la ripetitività dei dungeon delle missioni secondarie, la grafica di Mass Effect lascia spesso a bocca aperta. La scelta della cromia è studiato per il gioco e non per "colpire l'occhio".
    L'asetticità della Cittadella è necessaria perchè non tutte le razze aliene potrebbero apprezzare il barocco umano :D tanto più che gli umani non sono molto apprezzati dalle altre razze :asd:

    La BioWare è famosa per non lasciare NULLA al caso. Tutto è studiato nei minimi dettagli. E' questo che gli ha permesso di emergere e li ha resi grandi ;)
  2. legione93

    legione93 Tribe Member

    Registrato:
    21 Dicembre 2009
    Messaggi:
    283
    "Mi Piace" ricevuti:
    32
    Punteggio:
    47
    Perchè, diablo 1 e 2 sono giochi di ruolo? non me ne ero accorto....

    Posso essere parzialmente d'accordo per quanto riguarda Dragon Age, che alla fine ha preso molti elementi del fantasy classico e li ha ridipinti con l'acquarello invece che a tempera, ma per ME è tutto un'altro discorso se mi permetti..non mi pare un'avventura futuristica come MILLE ALTRE, e dal mio punto di vista è stato creato un "nuovo universo", che, se usato sapientemente, potrà espandersi a dismisura e creare qualcosa che va MOLTO oltre al mondo dei VG (non per niente è già uscito un libriccino)..
    Altrimenti Star Wars = Alien = Star Trek perchè sono ambientazioni futuristiche?

    Altra cosa, correggimi se mi sbaglio, dal momento che faccio questa supposizione sulla mera base di alcune inforazioni lette qua e la di sfuggita: sbaglio o la saga di FF è comunque basata su un "mondo", creato ormai nell'87, e ancora oggi molti elementi vengono costantemente ripresi, come i nemici, le summon, e da quel che mi sembra pure il "solito" stile molto manga dei personaggi (perchè anche lo stile grafico ha il suo peso in una saga x come la vedo)?
    Non dico che sia un difetto, anzi, spesso i giocatori si affezionano alle piccole e alle grandi cose di una saga videoludica, e allo stesso modo TANTISSIME persone sono affezionate a draghi alati, nani con la barba, elfi che tirano frecce e principesse da salvare ( ma anche no :p )...
    che poi si possa fare comunque qualcosa di "diverso" e che questa sarebbe cosa oltremodo gradita, non lo nego assolutamente.. per citarne uno, mi viene in mente il mondo fantasy di The Witcher, nato dalla penna del buon Sapkowsky, e utilizzo anche la trasposizione in vg per far notare a chi sostiene il contrario come si possa benissimo utilizzare un personaggio MOLTO CARATTERIZZATO come il Geralt di Rivia, lasciando comunque al giocatore la possibilità di prendere scelte etiche e morali profonde all'interno della story line; alla fine si ucciderà in ogni caso il cattivone di turno, ma il senso trasmesso è proprio quello di poter decidere come comportarsi, e la sotria non mi sarebbe piaciuta altrettanto se così non fosse stato..

    OT: se non si muovono a tradurre gli altri libri faccio una strage ;(

    P.S. tra l'altro, fatalità il motore grafico di The Witcher è l'aurora engine di Bioware.. in un modo o nell'altro, lei C'E' :p
    Ultima modifica: 22 Dicembre 2009
  3. Jegriva

    Jegriva Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Dicembre 2009
    Messaggi:
    171
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ma LOL, quindi basta cambiare l'ambeintazione e hai un ottimo gioco? Ma per piacere...
    E cosa dovrei dire delle solite trame di jRPG con i soliti adolescenti ermafroditi in cerca di avventure che salvano il pianeta? "Non sono forse tutte così"?

    Guarda, c'è mooolto più lavoro per rendere plausibile il mondo di ME,rispetto a mille altri jRPG, dove non viene nemmeno spiegato come fanno le navi a volare, o perché Squall ha due Guardian Force sotto il banco.
  4. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    Ma non è mica lì lo scandalo della risposta quotata.
    Bensì in questo:
    La risposta è "SI'!"
    Abbiamo sempre i 4 o 5 personaggi in croce, col figo effeminato, l'introverso ma poi figo, la figa e il personaggio buffo che deve far ridere o tenerezza. Fine. Questo si ripete dall' '87!
    Bella varietà...
  5. legione93

    legione93 Tribe Member

    Registrato:
    21 Dicembre 2009
    Messaggi:
    283
    "Mi Piace" ricevuti:
    32
    Punteggio:
    47
    E io che pensavo che i personaggi fossero così solo nell'ottavo capitolo :D
  6. EmiulCatania

    EmiulCatania Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Dicembre 2009
    Messaggi:
    1.165
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Viagrande (CT)
    Insistenza?!?!?! forse è meglio che evito di postare se poi devo leggere cose del genere, avevo solo replicato, perche non trovo corretta l'affermazione di Bioware. ho motivato la mia spiegazione, posso anche credere che sia migliore un Gioco di Ruolo di stampo Orientale di uno di stampo occidentale? in ogni caso ho abbondantemente detto perche. Comunque io continuo a giocarli entrambi e a recensirli come credo, forse sarò più legato a certi aspetti di un gioco di ruolo, perche forse sono un pò più grandino e ho vissuto l'evoluzione di questi come pochi, e inizialmente oltre alla bella trama, ci stava ben poco....
    addirittura qualcuno ha anche scritto: "perche Diablo è un gioco di ruolo?" :asd:
    Poi se i giapponesi continuano a creare i personaggi, in modo che ci sia il figo, il buffone, etc. etc. è tutta una questione di cultura!hai mai letto dei manga? per lo stesso motivo gli americani adottano spesso personaggi rudi in alcuni loro giochi, e insomma è un discorso apparte fattostà che personalmente ho le action figure di personaggi che ritengo all interno della cultura videoludica storia, e quasi sempre sono personaggi derivanti dai giochi di ruolo giapponese, e questa è una mia opinione! una trama più densa necessita di personagi più carismatici!
    spero non mi metta nessuno in bocca che i gdr occidentali siano da buttare, perche sono il primo a dire che Dragon Age sia il igliore del 2009.
  7. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    Io ho 28 anni quindi credo di saperne qualcosina.
    Diablo non è un gioco di ruolo ma un action che fa il verso ai giochi di ruolo. C'è più ruolo in Heroquest che in Diablo.
    Esattamente come Castlevania non è un gioco di ruolo ma un action a scorrimento.
    Sì ho letto tanti manga nel periodo in cui non erano ancora di moda, poi dopo una 20ina di testate mi sono accorto che erano sia tecnicamente che concettualmente tutti uguali con i loro stereotipi e i 2 o 3 personaggi che giravano.
    Quindi ritornando alla New "Sì il jrpg è statico e non si è mai rinnovato e quando l'ha fatto è stata una tragedia.".
  8. legione93

    legione93 Tribe Member

    Registrato:
    21 Dicembre 2009
    Messaggi:
    283
    "Mi Piace" ricevuti:
    32
    Punteggio:
    47
    Sì, io... diablo è un "GDR" perchè ci sono delle QUEST, si sceglie che personaggio utilizzare all'inizio e poi si sale di livello?

    Diablo e Diablo II sono giochi dannatamente divertenti (il due credo di averlo finito 5 o 6 volte) ma di "ruoloso" hanno decisamente poco: sono hack & slash, e sono chiari esempi di "gioco in cui la storia è un mero prestesto per massacrare migliaia di mostri ( Sempre con stile però :D ) "

    ...in effetti però, c'è chi gioca a D&D cartaceo in questo modo (solo per uccidere e livellare), quindi posso "capire" il tuo punto di vista..
  9. EmiulCatania

    EmiulCatania Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Dicembre 2009
    Messaggi:
    1.165
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Viagrande (CT)
    Senti ma cosa ti aspettavi dicesse la Bioware: evviva i Jrpg di stampo orientale?!?! sono le stesse suonate di microsoft e Sony quando tirano il vento al loro mulino. pensa con la tua testa! per me entrambi i generi sono validi se vuoi la mia opinione, ho gia commentato, mi dispiace che a 28anni hai ancora cosi poco chiaro l'andazzo di questo genere.
    per tua info Diablo non ci ficca nulla con Castelvania, e Castelvania a seconda del capitolo è un action oppure un adventure, ma è uno di quei giochi simili a Zelda, ICO..Diablo è un gioco di Ruolo perche ha tutti gli elementi che richiedono un gioco di ruolo, semmai classifichiamo Action GDR se vogliamo essere pignloli, percui evita di parlare di quello che non conosci, fra 'altro l'età anagrafica se non hai giocato tutti sti titoli è inutile.
    Bioware ha tirato vento al suo mulino, Mass Effect è un bel gioco, anche Draon Age, questi 2 sono due prodotti sperimentali di Bioware, con la quale ha fatto test per il lancio del loro prossimo vero gioco di ruolo, anzi MMORG, a detto di membri interni!(notizia di un Blog mesi fà).
    i JRPG ci sono e ci saranno, chi vuole una trama e dei personaggi caratterizzati, li continuera a scegliere, e non prendertela a male, ma te lo compreresti un gioco dove già solo il protagonista è uno sfigato?!?!? evita di scrivere certe cavolate, chiudo qua..
  10. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    E perchè no? :D

    Pensa a Guybrush Trheepwood, per citare il più noto.

    Effettivamente il fatto che i protagonisti dei JRPG debbano essere per forza dei gran fighi è un po' unosquallore :asd: ho apprezzato però l'introverso e perennemente triste Kaim di Lost Odyssey. Ma anche lì d'erano personaggi insopportabili (vedi i bambini, davvero terribili).
    Purtroppo questi sono i gusti giapponesi e ce li dobbiamo tenere così questi personaggi :asd:
  11. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    L'incapacità invece di portare avanti una discussione senza scadere in offese mostra una grave carenza a livello di maturità, a me dispiace questo invece.
    Diablo NON è un gioco di ruolo ficcatelo in quella testa da "grandino".
    L'esempio di Castlevania era per tirare fuori una altro gioco con mappa, livelli, e inventario, ma NON un gioco di ruolo!
    Io penso di averne giocati parecchi di giochi visto che lo faccio dall'età di 6 anni.
    Mi sa che qualcun altro dovrebbe smetterla.
    In modo pacifico è stato affrontato il discorso per 9 pagine poi arriva uno e porta scompiglio cercando di convincere gli altri con le sue idee e le sue convinzioni e se ne nasce un dibattito si dimostra incapace.
    Altro motivo di dispiacere, ma capita...

    Tra parentesi in Infinite Undiscovery il protagonista è inizialmente uno sfigato.
    Nella maggior parte dei manga il protagonista è uno sfigato...
    Magari chi non conosce di cosa parla è qualcun altro.
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2009
  12. EmiulCatania

    EmiulCatania Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Dicembre 2009
    Messaggi:
    1.165
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Viagrande (CT)
    riposto il mio pensiero
    Io invece mi permetto di dissentire! l'unico motivo per cui c'è stato un declino è stato causato dalla mancanza del elemento principale che li caratterizzava: la storia! nati come favole, dove l'elemento principale era una trama di fondo, ora invece si è spostata tutta l'attenzione sul comparto tecnico, che ha la sua importanza, ma non è l'elemento primario.
    ----------
    @AnBPS3: non seccarti ma non ho intenzione di risponderti più, e non per mancanza mia o tua di argomentazioni.
    @faximusy: i Giapponesi quando dipingono uno sfigato in realtà non dipingono uno sfigato come lo dipingiamo noi, nel più dei casi è un figo non in grado di essere figo...ho diversi esempi..
    poi per quanto squallido possa essere, io uno sfigato non lo vorrei, magari un protagonista pseudo normale(gia accaduto), ma alla fine si finisce sempre per diventare degli eroi strafighi(ecco un punto comune di molti giochi di ruolo giapponesi), ma è cosi in ogni gioco, ogni genere, levando sporadiche eccezioni, comunque non ho ancora individuato un personaggio di un gioco di ruolo occidentale che goda di notorietà, e che presenti un ottima personalità! non ci sono perche si tende a rendere piu sconosciuto il personaggio base poiche a prendere decisioni e a mostrare personalità è il giocatore, grosse differenze fra i due generi, ad ogni modo, voglio fare una considerazione oggettiva, sono due generi cosi diversi, con un publico di fan cosi diverso, che è anche impossibile impostare un dibatito, e come mettere un fascista e un comunista solo perche entrambi sono uomini;D
    Ultima modifica: 22 Dicembre 2009
  13. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    E questo è assolutamente condivisibile, te preferisci una bella storia.
    Io preferisco avere un peso anche se apparente. Ma non per questo aborro i Jrpg, sono bellissimi racconti da seguire e sono 2 modi diversi di videogiocare, uno non esclude l'altro.

    Dai chiudiamo la diatriba qui e torniamo ai toni pacifici di subito sopra, alla fine si parla di videogiochi, la nostra passione ;)
  14. EmiulCatania

    EmiulCatania Tribe Newbie

    Registrato:
    2 Dicembre 2009
    Messaggi:
    1.165
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Viagrande (CT)
    ma certo! il mio punto di vista è quello! il tutto riferito a Bioware, nonostante preferisca un JRPG, gioco con piacere Dragon Age, ME e qualsiasi di questi giochi poiche in modo oggettivo e nel loro genere sono di indiscussa bellezza, magari nel 2010 avrò come preferenza FF13( o forse no:-o), ma a questo punto concordato della discussione, sarebbe cosa più ovvia non metterli in nessun sondaggio comune poiche è cristallina la loro differenza e natura, sarebbe come votare fra un action e uno sparatutto.
    PACE:)
    PS dimenticavo, non ho nulla contro di te, anzi se hai anche un PS3 ci possiamo scambiare l'account per giocare insieme, figurati:asd:
    Ultima modifica: 22 Dicembre 2009
  15. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Ah, qualcosa che non va c'è allora...

    Ah, c'è anche qualcos'altro che non va allora...

    Posso essere libero anch'io di avere opinioni personali e di non lasciarmi condizionare o devo chiedere il permesso a qualcuno ?

    Hey, grazie per avermelo ricordato, sai che non ci avevo fatto caso ?
    Mi sembrava solo una camminata strana e che mi risultava in qualche modo sgradevole per la cadenza meccanica, ma adesso che mi ci fai pensare... :D ...ma no dai, non ancheggia mica....
    E poi anche se fosse non sarebbe quello il problema...figurati che 12 anni fa a Cloud Strife gli ho fatto la parrucca bella, il vestito di seta, il braccialetto di diamanti, il trucco e pure la lingerie... :lalala:


    Non ho mica detto che li abbiano confusi, ho semplicemente detto che il motore grafico di uno è lo stesso impiegato paro-paro nell'altro, le movenze dei personaggi sono identiche, vedere un superca22uto comandante di marina spaziale ed una wannabe-avvenente elfa delle fresche frasche muoversi nello stesso identico modo A ME fa quantomeno pensare che non abbiano neanche ritoccato il motore grafico.

    Si è evoluto fin troppo, e su questo punto sono disposto a conceder loro un pizzico di ragione, la tendenza ad inserire sistemi di combattimento derivati dagli action-RPG ed in particolar modo alcuni molto astrusi in
    cerca di novità ha in qualche modo snaturato il JRPG portando in tanti casi dello scontento fra gli appassionati del sistema di gioco classico, FF7 si giocava (quasi) tutto con i direzionali e cerchio, non si sentiva il
    bisogno di tante menate e quando c'era veramente il bisogno di usare qualche altro tasto era per un motivo valido, le soddisfazioni si ottenevano lo stesso tramite mini-quest a base di riflessi, scatolette nascoste
    (bene), isole non segnate sulla mappa, punti interrogativi (..e adesso come li accoppio questi chocobo !?).....
    .....il tentativo di portare verso l'action il JRPG è uno dei motivi che lo hanno un po' affossato in tanti casi ed è questo a cui si riferiscono quando nella loro dichiarazione fanno riferimento ai "...tentativi che quando sono
    stati fatti sono risultati disastrosi", non è la rigidità della storia il vero problema, purchè sia bella ovviamente.

    ...i JRPG possono dimostrare una VERA capacità di scelta che può influenzare svariati fattori, ovviamente non sempre troppo la storia ma senz'altro i rapporti che ci possono essere tra i personaggi (prendi Yuffie
    Kisaragi ... senza guardare su gamefaq, eh! :D ), i personaggi che si possono unire al gruppo, le quest secondarie che si possono sbloccare e una miriade di altri fattori, perciò non mi sembra che sia la scoperta dell'acqua calda di cui i Bioware si vantano, se vogliamo certe cose sono una novità per gli action-RPG come i loro due ultimi prodotti, è cosa nota che questo genere dimostrasse una certa "staticità" nei dialoghi e nelle interazioni.
    Sul fatto che stiano cercando di migliorare gli action-RPG che producono in rapporto ad una certa linearità che ha spesso contraddistinto il genere sono d'accordo, ma lo hanno fatto prendendo forti spunti dalle (migliori) produzioni JRPG che non dovrebbero criticare da un punto di vista stilistico....."ma i JRPG sono statici"...ma anche se fosse vero agli appassionati piacciono così, l'importante che siano belli, fatti bene e senza panzanate inventate per cambiare a tutti i costi, specialmente in modo sbagliato.

    Si, lo credo anch'io, secondo me le hanno modificate apposta solo per vedere come ci saremmo scannati sull'argomento... :D (scherzo)

    Prima devo valutare bene quale x360 comprare, ne fanno 200 versioni e non vorrei trovarmene una panna&fragola ... sempre se non mi viene a nausea prima di aver finito le risposte che voglio ancora fornire.


    A parte che qualcuno potrebbe trovare piuttosto infantile il tuo riferimento ad una fantomatica Ignore List che non si capisce come si dovrebbe collegare ai post, spero vivamente che tu non ti riferissi al sottoscritto visto che già qualcun'altro ha tentato di darmi del cieco solo perchè non valuto allo stesso modo di altri un prodotto.
    Se per caso ti riferissi alle mie personali riservatissime impressioni rese pubbliche riguardo M.E. colgierei l'occasione per chiarire che non ho detto di averlo giocato ma semplicemente di aver esaminato allo sfinimento, prima dell'acquisto ed onde evitare delusioni, per il semplice fatto che mi sarebbe piaciuto molto giocarlo, notando purtroppo delle scelte che non condivido ma soprattutto una tavolozza dei colori che urta con la mia retina, cosa dovrei fare, dovrei giocarlo tutto per avere il diritto di dire che non lo riesco a guardare ?

    Su questo punto siamo perfettamente allineati, questa è una conferma del fatto che chi si vuole giocare un bel JRPG di norma vuole un prodotto classico, purchè di pregio ovviamente e conferma anche la mia teoria sul
    fatto che i JRPG non hanno bisogno di eccessive innovazioni, anzi, forse non ne hanno proprio bisogno, soprattutto non hanno bisogno di innovazioni che ne stravolgano la natura, si possono paragonare ai fumetti, ai manga, ai libri, che accidenti di innovazione dovrebbe avere una qualsiasi saga fumettistica ? Quando cercano di stravolgere la cosa uno s'incacchia pure come quando ti propinano un personaggio nuovo che ti sta sul gozzo.

    Beato te, io rischio di rovinarmi il fegato vedendo che se ne escono con dei giochi, che concettualmente io sbavo, riuscendo però o a rovinarli (secondo i miei gusti, eh) oppure a non curarli come andrebbero curati.
    Evidentemente abbiamo soglie di approvazione molto diverse.

    No, non lo ho giocato ne mai ho detto di averlo giocato. E cacchio sarà mio diritto esporre l'impressione che ne ho avuto dai trailers, dalle recensioni, dai filmati in game su youtube ? Non ho detto che è ingiocabile, non ho detto che è palloso, non ne ho fatto una recensione, ho semplicemente detto che lo trovo "inguardabile", cosa dovrei fare ? Farmi impiantare un paio di Zoni a colori ?

    A volte mi sembra di parlare arabo, cosa dovrei dire, che un "bel" gioco che non riesco a guardare più di cinque minuti per motivi collaterali ?

    Pensi che non ci sia nessuno che lo fa ?

    Per l'ultima volta, non ho fatto nessuna recensione, ho esposto solo un mio punto di vista e adesso mi sono stancato di ripeterlo.

    Quando vai al ristorante, se ti servono un piatto che non ti "ispira" proprio per niente alla vista o anche se non riesci a capire perchè, cosa fai, lo mandi indietro scusandoti gentilmente ed ordinando qualcosa d'altro, oppure te ne ingozzi fino alla fine anche se la tua prima impressione avesse dovuto essersi rivelata corretta ?

    Vorrei ricordarti umilmente che più indizi possono valere una prova.

    L'unica versione esistente, su PC, con una Matrox Parhelia 128MB che ti assicuro è sufficiente per vedere bene la tavolozza dei colori utilizzata in un gioco di 6/7 anni prima.

    Non ti pensare che i doppiatori siano poi così strapagati, i dialoghi (sebbene in un inglese senza accento ma un po' enfatizzato) non sono stati tradotti ed il PG è zittito, essendo questi fuori campo sarebbe bastato registrare in ogni lingua le sue risposte che, per inciso, sono molto
    più brevi delle papardelle dei PNG o PPNG, nessun problema di sincronizzazione labiale, niente di niente, solo un po' di spazio su disco...e pensa che in altri casi ci si lamenta anche solo per la sicronizzazione delle
    labbra...
    ...non avranno avuto lo stesso problema di Kojima ? Avranno avuto il problema di finire i 50GB ?
    Non mi sembra di essere poi l'unico ad avere notato che ci sono parecchie cose migliorabili, in alcuni casi anche non poco, nei titoli Bioware, non vedo perchè mi siano saltati in tanti agli occhi solo perchè ho esposto,
    secondo il mio punto di vista, quelle che per me lo sono.

    Bisogna tenere conto del fatto che il secondo in primis ha anni di sviluppo in più sulle spalle che hanno permesso di eliminare alcuni problemi tecnici, dispone di una grafica molto più curata, possibilità tattiche
    ampliate, un divertentissimo S.P.A.V., indipendentemente dall'ambientazione è venuto meglio, l'esperienza, se se ne fa tesoro, alla fine conta, se si trova la strada giusta e la si segue alla fine le soddisfazioni arrivano...è per questo che vorrei vedere la Bioware agire di più e parlare di meno.


    Te la spiego, M.E. non riesco a guardarlo in certe occasioni, se lo guardo mi lacrimano gli occhi pensando a come avrebbe potuto essere e a come invece è stato realizzato e.....spero che non salti fuori nessun'altro a dirmi che è il gioco più bello del mondo, sono gusti personali, stop.
    Quando e se l'avrò provato allora si che potrei parlare del gioco nella sua interezza, per adesso mi sono limitato al mio colpo d'occhio (occhio molto clinico almeno per i miei gusti personali) ed a news recepite, da chi ci ha giocato, e da chi lo ha recensito..... chi non si è fatto due palle così in ascensore scagli la prima pietra.

    Questo, umilmente detto, dimostra che non conosci Demon's Souls, perchè guarda caso il personaggio te lo devi proprio fare (e anche bene se vuoi sopravvivere :asd:), che forse pecchi anche nella conoscenza del concetto di "classicità" del genere RPG perchè non ne conosco un filone più classico del dungeon-crawling e definire "innovativo" il più classico degli RPG, seppur magistralmente rivisitato in salsa Soul Reaver, non credo sia una scelta indovinata.

    Abbiamo pietre di paragone diverse.
    Fossero tutti così i giochi tirerei fuori il vecchio mazzo con la Black Lotus e le Mox e me ne andrei negli States a farmi i mondiali di Magic anzichè bruciarmi il tempo libero in casa.
    Giusto per chiudere questi discorsi relativi all'opera di convincimento che senz'altro in buona fede in parecchi state effettuando nei confronti del sottoscritto voglio specificare per un ultima volta che io non critico in toto i giochi Bioware, vogliamo dire che li apprezzerei di più se li avessero realizzati con accorgimenti diversi ?

    Questi chiarimenti erano doverosi, ora prego tutti quanti di smetterla con i quote delle mie impressioni personali sui singoli giochi perchè altrimenti corriamo il rischio di finire OT.

    La mia domande generali di riflessione sono le seguenti:

    1°) E' sufficiente trovare una buona formula per un gioco a far dimenticare al giocatore qualsivoglia carenza nella realizzazione del medesimo ?

    2°) Possono essere definiti i giochi Bioware impeccabili sotto tutti i punti di vista ?

    Se le ponderate risposte sono: NO, NO non prendetevela con me se mando loro il mio ..."ma guardate nel vostro orticello prima di contare le foglie secche in quello del vicino."

    Pace e bene a tutti.

    MM
    Ultima modifica: 23 Dicembre 2009
  16. legione93

    legione93 Tribe Member

    Registrato:
    21 Dicembre 2009
    Messaggi:
    283
    "Mi Piace" ricevuti:
    32
    Punteggio:
    47
    L'errore di Bioware, dal mio punto di vista, è che abbiano dato la possiiblità d iscegliere tra diverse ( 7 o 8 per ogni sesso? ) voci per ogni giocatore, doppiare TUTTI i dialoghi del giocatore in 14 o più modi diversi sarebbe stato effettivamente un po' troppo.. scelta abbastanza inutile, quando avrebbero potuto lasciare 1 voce maschie e una femminile, che fosse BEN RECITATA, e il titolo avrebbe guadagnato in spessore..

    Peccato, purtroppo a quanto pare ancora nessuno è in grado di creare l'RPG PERFETTo.. potremmo metterci d'accordo tutti quanti noi "forumari" del Tribe! :D

    No, ma è vero anche il contrario.. non è sufficiente una realzizzazione impeccabile a poter, alla lunga, far dimenticare il fatto che in sostanza sia la "solita minestra" (NOTA: dico questo in via puramente teorica, avendo giocato 1 jrpg in vita mia)

    No, assolutamente.. il "problema" del discorso non è la perfezione di un vg.. credo che nessun gioco possa ancora essere definito "impeccabile, se non altro perchè il giudizio è necessariemente soggettivo..
    La questione è sulla "struttura di base" di rpg e jrpg... comunque vabbè..

    Al di la di quello che dicono, sia da una parte che dall'altra, l'importante è che si impegnino e che producano vg degni di questo nome!
    Ultima modifica: 23 Dicembre 2009
  17. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Ma sono assolutamente uguali.
    E' cambiato solo il metodo di accumulo esperienza delle abilità nello scassinamento (meglio in Oblivion).
    Avranno migliorato qualcosa, ma uno è uscito nel 2005 e uno nel 2008. Il voto uguale ci sta.



    Ma non significa assolutamente nulla. Non lo hai provato, come fai a dire che non è come poteva essere?
    Peraltro non mi hai elencato i fantomatici difetti dei giochi BioWare.
    Stiamo aspettando questo elenco.

    Riguardo l'ascensore forse dovresti leggere la news dove hanno annunciato di averle tolte nel secondo capitolo; scagli la prima pietra chi non ha letto di gente infelice per questa scelta (tra cui me! era molto più piacevole e utile di quanto non sembri).

    Provalo, è un CAPOLAVORO. Come QUALUNQUE gioco BioWare ;)


    Riguardo Demon's Soul, è ovvio che non l'ho provato, non è ancora uscito :D
    E di classico RPG non ha nulla, non è nemmeno classificato come RPG, al limite come Action-RPG. Classici sono Dragon Age e Risen.
    A quanto pare non lo hai provato neanche tu ;)



    Li apprezzeresti di più se li avessero fatti diversi.
    Ma quello che ti vogliamo far capire è una cosa oggettiva, cioè che c'è poco da criticare ad una SH che ci mette l'anima per fare i giochi :D
    Possono non piacerti, ma non puoi farli passare come scadenti solo perchè a te i loro giochi non piacciono.
    Hai detto che hai letto le recensioni di Mass Effect, ma al voto ci sei arrivato?
    Prova anche ad arrivare ai voti di Dragon Age.


    1) allora ce ne parli di queste carenze nei giochi BioWare? Ho la sensazione che non ne hai mai acquistato uno.

    2) Si, e qui siamo moderati :D Se parli di difetti nella stessa frase dove citi Dragon Age in siti di appassionati rischi il linciaggio :asd:
  18. moneymaker

    moneymaker Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.372
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    36
    Località:
    root$
    Si, identici -_-, gireranno anche sullo stesso motore ma i motori grafici generalmente sono soggetti adeguamenti e perfezionamenti a seconda del vestito che gli verrà messo addosso.
    Le caption poi sono proprio le stesse senza considerare la componente fisica e la cura delle textures ma non la faccio lunga perchè tanto ciascuno ha la propria opinione ed è giusto che sia così.

    Provate a leggervi tutte queste recensioni di comuni lettori, tanti sono entusiasti altri hanno descritto esattamente quello che avrei sospettato io senza averlo giocato...sensazione + conferme multiple = certezza ---> lo metto sotto spoiler e sottolineo che sebbene il sito abbia anche un forum questo link non è del forum :
    Spero di non aver mal interpretato il regolamento, al limite chiedo a chi di dovere di avvisarmi o editare.

    P.S. L'autotrim mi ha oscurato il link, come faccio per reindirizzarvi alla pagina senza che qualcuno si inferocisca ?

    Già, marzialmente impalati in mezzo all'ascensore, impossibile pensare qualcosa di meglio tipo farli muovere un po', fargli guadare ogni tanto dalla finestra, far si che si raccontassero qualcosa tra di loro....si perchè nei caricamenti il processore è utilizzato al 20% esagera tantissimo, l'80% per fargli fare due commenti non basta mica....anzi, rovinerebbe l'atmosfera, vero ?

    Guarda ci ho anche pensato ma ormaui mi è scappata del tutto la voglia.

    E' uscito in Japòn.
    Comunque guarda, con tutto il rispetto parlando, questo conferma che le tue basi di conoscenza in merito sono meno radicate di quanto tu ritenga.
    Come ho già detto, ma non so se ci hai fatto caso, è un Dungeon Crawling che a tutti gli effetti derivato da D&D e similari le cui trasposizioni informatiche hanno dato vita ai cosiddetti Action-RPG, che assieme ai cosiddetti Turn-Based-RPG (J) sono gli unici modi di semplificare e portare a schermo un RPG, e se pensi che non sia vero, spiegami secondo te cosa dovrebbe fare un personaggio RPG per livellare eccetera, eccetera, in un'avventura virtuale, giocare a figurine ?
    Questo fa dei ghettizzati Action-RPG la classe a cui appartengono tutti i giochi che vengono definiti Classic-RPG o "occidentali", non esiste un RPG in cui lo sviluppo dei personaggi non si basi su ...qualcosa da fare-->quindi "ACTION", che sia rompere una morning-star in testa agli scheletri o fraggare colonie di predator ed attività di supporto correlate incluse nulla cambia. Nei Turn-Based RPG la semplificazione è quella che tutti conoscono...o dovrebbero conoscere per commentare.

    No, non l'ho giocato perchè non ho voglia di farmelo arrivare dal Giappone apposta quando ho ancora dieci giochi nel cassetto che non riesco a usare perchè devo rispondere a chiamate in causa con poco senso.

    Vedi, in primis ho avuto uno scambio di opinioni in campo videoludico con un amico, che reputo molto competente in materia, proprio di recente, sull'argomento "l'anima dei giochi", cosa serve mettere (o vendersi) l'anima per fare un gioco "gioiello" che poi possa risultare (almeno a qualcuno) senz'anima ?
    Vedi io non mi faccio influenzare dai voti, guardo piuttosto i pareri a riguardo, ascoltando entrambe le campane ovviamente, ma soprattutto mi baso sui miei sensi e sul mio istinto che fino ad ora e grazie a Dio, non mi hanno mai tradito.
    Prova tu a leggere le 94 recensioni di M.E. (linkate sopra) di persone che dimostrano di averlo giocato, ma leggi anche i difetti che gli sono stati trovati.

    Questo lascia supporre che tu non abbia neanche letto quello che ho scritto finora a riguardo.

    Riguardo alla tua sensazione fattela passare, ho giocato a:

    Shatterd Steel, definito bellissimo ai tempi della sua uscita mi è capitato in mano per caso mentre stavo rifacendo un cluster e l'ho caricato su una macchina tanto per ridere, notevole in certe cose ma la grafica, seppur considerado che era obsoleto, aveva lo stesso qualcosa che non mi convinceva, il genere non era dei miei favoriti, i comandi scomodi, è durato molto poco ma tanto quell'hdd andava formattato basso.

    MDK2, Ps2 grandissimo miglioramento dal primo (che non era Bioware se non ricordo male) soprattutto grafico dovuto al cambio di piattaforma ma più o meno la solita pizza, dicevano che la versione PC invece fosse qualcosa di bello, forse anche per la particolarità del titolo (per me solita pizza).

    Baldur's Gate 1 e 2, entrambi versione Ps2, bellissimi, entrambi giocati fino a metà e abbandonati per indicatore di noia fuori scala, belli, bellissimi ma ripetitivi fino alla morte.

    NeverWinterNight's nonsopiùquale, versione PC, provata una demo, apparentemente carino all'inizio-izio-izio, disinstallata con soddisfazione, non sentito bisogno di comprare gioco completo.

    Dragon Age: Origins, versione Ps3, gioco attualmente in fase di test, non riesco a togliermi dall'accampamento in cui tutti dopo averti parlato vanno a rompere le palle a Duncan, non c'è stato niente da fare per cercare di dare da mangiare a quel merlo in gabbia di disertore, ho notato con piacere che gli arcieri al campo quando ti metti sulla loro linea di tiro smettono di tirare (bravo il programmatore che c'ha pensato) ma non riesco ad andare a vedere cos'è sto cacchio di joining perchè sono due giorni che devo stare qua sul forum a dover difendere la mia posizione persino da un moderatore il quale ha la sensazione che io parli a vanvera...

    Mi sono spiegato in modo corretto ?

    :D Questa si che è una bella battuta, ti è uscita bene :D

    A parte gli scherzi è la tua opinione, e io, al contrario di quanto hanno fatto altri con le mie, la rispetto in quanto esprime un tuo gusto personale.

    Per quanto mi riguarda fintanto che non avrò visto più da vicino ME2 e SWTOR punterò di più su Brink e Demon's Souls cercando di riuscire a risparmiare un po' di tempo per cercare di finire DA:O senza dover investire altro tempo a cercare di difendere la mia libertà di espressione mediante ogni mezzo tutelata dall'art.21 della Costituzione della Repubblica Italiana.

    Ti chiedo gentilmente di passare ad altro argomento altrimenti non ci muoviamo più, ognuno ha le proprie opinioni, è anche bello potersele tenere, io ho solo detto la mia, controbattendo solo lo stretto necessario e senza fare polemiche, ora mi piacerebbe vedere anche argomentazioni di altri che non si attacchino solo a quello che ho detto io.

    Rinnovo la pace e bene a tutti.
    Ultima modifica: 23 Dicembre 2009
  19. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    Certo, forse la parola "declino" è un po' eccessiva, diciamo che è ancorato a come era 20 anni fa. Sinceramente però io sfido chiunque a non rimpiangere un bel Final Fantasy 9 in grafica hd. Questo perché? Perché quel tipo di gioco è bello in quel modo lì. Deve puntare tantissimo sull'ambientazione e sulla storia, sul carisma dei personaggi. Quindi è in declino? No. E' solo vecchio. E da una parte è giusto così, rappresenta un classico e chiunque credo ogni tanto abbia voglia di un bel classico. Certo questo comporta anche ad una cernita oculata e quindi non tutto quello che passa può essere apprezzato, solo dei veri colossal riescono sfidare i 20 anni di peso sul gameplay e a piazzarsi nei cuori delle persone.
    In favore degli ibridi, spezzo una lancia in favore di quello che per me è il gioco che tutti dovrebbero giocare, ossia Mario & Luigi! Dalle ceneri del mai dimenticato e sempre rimpianto Super Mario Rpg del Snes da parte della Squaresoft (una sh che allora aveva senso di esistere non come la Square Enix di ora :() nasce questo....diciamo jrpg con incursioni platform e action ;) un capolavoro.
  20. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    non puoi linkarlo, comunque ho letto, la mia opinione a riguardo dei loro commenti la trovi più giù.


    Ehm...dovresti giocarci per davvero :D perchè veramente è proprio quello che fanno!
    La cosa bella è portare con te persone diverse, per vedere cosa si dicono.
    Memorabile quando porti le due razze "ex nemiche", che rivendicano le atrocità subite.

    Se non parlano loro, c'è la radio che racconta i fatti dei vari mondi ed è utile perchè ti comunica anche dove potrebbe esserci qualche cosa da fare (missione secondaria)


    Cerca su internet, è indicizzato come Action RPG, alla Fable per intenderci.
    D&D di action non ha proprio nulla.

    Provando Dragon Age o Risen capirai cosa si intende comunemente per "classico RPG" e che la differenza è totale.
    Poi che tu abbia opinione diversa, specificalo, senza dare dell'ignorante ad altri ;)


    94 recensioni con voto medio 9.2 ti fanno capire che è un gioco mediocre?
    Che scala di valori hai?

    Solo perchè tizio ha scritto:
    "Mass effect è un titolo che indubbiamente ha il suo fascino, ma per riuscire a goderselo fino in fondo, bisogna saper chiudere un occhio su quello che io considero l'aspetto più importante in un videogioco : la giocabilità. Chi è appassionato di giochi action/rpg snelli, e chi dà molto peso alla giocabilità, rileverà infatti un certo senso di "meccanicità" ..CUT.. Pur essendo un bel gioco, considerando i difetti di giocabilità, che reputo (personalmente) molto gravi, perchè non lasciano il videogiocatore rilassarsi per un paio di ore davanti alla sua console, ma causano nello stesso una velatura di nervosismo, non mi sento dare una votazione più alta di 60."

    Action snello? :asd: praticamente non hanno nemmeno capito cos'è un RPG. Dovrebbero giocare a Fable mi sa , o Demon's Soul ;)

    Negli RPG si ragiona, fermi il tempo e prepari la tattica, l'equipaggiamento, le "magie" da usare, e così via. Non si spara a vancera o smanetta una spada al vento. Così non duri 5 minuti.
    Semplicemente costui non è patito di RPG, e se la pensi come lui, non lo sei nemmeno tu. E non è certo una colpa ;)

    Ma dire che la Ferrari fa brutte auto perchè tu preferisci le moto, è a dir poco tendenzioso...





    Guarda caso tutti action-rpg :asd:


    E guarda caso non aprezzi gli RPG piu classici.

    Credo che tu debba rivedere per bene la defizione di RPG e convincerti che sei amante degli action-RPG, che sono cosa ben diversa .

    Ma soprattutto... non criticare chi fa degli RPG un'ARTE PURA come la Bioware :D
    Credemi, sono dei maestri a creare questo genere, solo che TU non lo apprezzi.
    Cerca di capire la differenza e riflettere sull'esempio della ferrari e della moto.