1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Zeschuk: "Il JRPG è in declino per via della sua staticità"

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Bahamut Zero, 19 Dicembre 2009.

  1. Bodom910

    Bodom910 Guest

    :-o:-o:-o:-o:-o:-o:-o:-o:-o:-o:-o
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Non posso che essere contro questa dichiarazione.

    vero GDR occidentali come fallout e ecc hanno una grande stpria..ma da che mondo è mondo la trama è spesso dispersa fra miriadi di quest secondarie.

    Il fatto è che i GDR classici si giocano per la trama e per il gameplay.

    L'immedisimazione è la parte fondamentale.

    I JRPG si giocano al fine della trama, il gameplay è solo un tramite.

    Un JRPG si gioca come per leggere un libro, mentre i GDR sono dei librigame cons celte varie e multiple

    Si vede cmq come l'innovazione nei JRPG abbia fatto solo porcate.

    Lost odyssey è unod ei migliori della GEN ed è vecchio stampo.

    Questi ragionano sui JRPG in ottica GDR occidentali..ma sbagliano alla grande così facendo.

    E questo è l'errore che tutti voi fate, probabilmente vi manca l'esperienza in uno dei due generi.

    ma RPG e JRPG sono cose estremamente diverse..in comune hanno il fatto di avere personaggi che progrediscono, ma è morta li.

    Uno si gioca per la trama, l'altro si gioca per giocare e per la trama, che comunque che che se ne dica per forza di cose (avendo scelte multiple) beh si trova ad essere meno profonda (non non valida) ma sicuramente per forza meno specifica sul analisi dei personaggi (dovendo cambiare a seconda dei casi)



    I tizi inqn eustione sono esperti, ma fanno l'errore madornale di paragonarli.

    Per le preferenze si va nei gusti chiaramente.

    Sul discorso dei dialoghi beh...se leggi un libro 10 volte i personaggi fannos empre la stessa cosa......mi sembra normale.

    Come gia detto questi qui paragonano cose ben diverse...e non considerano che innovazione ha voluto dire PORCATE in ambito JRPG

    Evil_Sephiroth ha aggiunto 3 Minuti e 25 Secondi più tardi...

    beh sicuramente è un capolavoro, ma diciamo che l'ambientazione per me stona abbastanza (sono gusti)

    Insomma in mass effect spesso l'approccio migliore è quello da FPS (come in fallout3)
  3. SteelTurtle

    SteelTurtle Guest

    ...E infatti il vizio di molti sviluppatori (soprattutto americani) in questa generazione, è proprio quello di ritenersi come i nuovi modelli da seguire per la creazione di giochi di successo. Certe affermazioni sono brutali, nella misura in cui si ignora completamente il fatto che dei videogames complessi come gli RPG acquisiscono ispirazione diretta dalla cultura delle persone che li creano.
    Senza entrare nello specifico di cosa penso esattamente di Bioware e dei suoi titoli da "Neverwinter Nights" in poi, direi che 'sta gente qui dovrebbe aspettare che i loro prodotti più famosi abbiano 20-25 anni di storia alle spalle prima di potersi auto-indicare come un modello per l'industria...:lalala:
  4. Jackieboy

    Jackieboy Tribe Member

    Registrato:
    4 Luglio 2008
    Messaggi:
    2.788
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    149
    Località:
    Hell's Kitchen
    Non voglio dilungarmi troppo nella questione dico semplicemente che sono due generi differenti e non è possibile paragonarli...qua si vuole trasformare il jrpg in rpg...è possibile farlo (come è già accaduto) negli action che pian piano stanno diventando tutti action rpg...ma il jrpg vero è tutto un altra cosa ;)
  5. Tecno360

    Tecno360 Tribe Member

    Registrato:
    29 Giugno 2009
    Messaggi:
    700
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    104
    Località:
    Bologna
    "beh sicuramente è un capolavoro, ma diciamo che l'ambientazione per me stona abbastanza (sono gusti)"

    HO gia detto che l'ambientazione non fa il genere (in questo caso il GDR/RPG), può variare in molti modi diversi!
    Esistono GDR CATACEI di Star wars, sui vampiri, sul medioevo, sulle streghe, sui giorni nostri, nel futuro, nel presente, nel passato, nei modi fantastici, nel mondo reale, in egitto, in norvegia! Come vedi il genere di BACKGROUND scelto per il gioco può essere qualunque cosa!

    E nemmeno il tipo di COMBAT SISTEM può essere criticato (sia esso in tempo reale o a turni), sono scelte spesso derivanti dalla Backgrond scelto per le vicende: in un gioco come mass effect dove si usano pistole e fucili cosa avresti visto meglio di un fps con elementi stategici (possibilità di gestire compagni, mettere in pausa ecc ecc)?
    Io lo vedo perfetto per quello che è!
    TENTO QUELLO CHE LO FA ENTRARE A PIENO DIRITTO NELLA CATEGORIA DEI GDR E' LA LIBERTA' DI INTERPRETAZIONE!

    PS: Se vuoi assistere una bella storia rimanendo un semplice spettatore che assiste (come in final fantasi e co.), comprati un libro.
    Se preferisci vivere la storia in prima persona con tutte le conseguenze del caso, giocati i gdr occidentali!

    PPS: La maggior parte dei j-gdr ha storie banali e piene di clicè, l'unica cosa che le fanno sembrare raccontate meglio sono la miriade di filmati che vengono usati per raccontarle!
    Ultima modifica: 19 Dicembre 2009
  6. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    L'errore di base sta nel confondere le avventure grafiche (Jrpg) per giochi di ruolo.
    Se Guybrush fosse salito di livello Monkey Island sarebbe rimasto comunque un'avventura grafica.
    Qui invece si parla di giochi di ruolo :???:
    Dov'è il "Ruolo"? E' una storia che va avanti in cui la scelta lasciata al giocatore è "Picchio il fungo psicotico con l'attacco dell'emorroide infiammata e di cui devo gridare il nome sennò non funziona o mi rovescio addosso una bottiglia da un litro di benzene che chissà per quale motivo mi ridà l'energia o metto la spada davanti a me così mi difendo?"
    Fine delle scelte.
    Non c'è nemmeno la possibilità di rigiocare l'avventura vestendo i panni di un altro personaggio..
    Ora in un gioco in cui la storia la fa da padrone (anche perché è l'unica vera esperienza offerta) è ovvio che sia curata e coinvolgente (nella maggior parte dei casi).
    Quindi tutto sta in cosa cerca un giocatore. Vuoi seguire una storia bella senza aver nessuna voce in capitolo, con i personaggi per lo più insoliti e assolutamente fuori parametro, effeminati e inspiegabilmente forti oltre l'immaginabile? Prenditi un Jrpg (es. FF).
    Vuoi avere invece un certo peso sulla storia, fare delle scelte, magari poter cambiare anche l'aspetto del personaggio? Prenditi un Rpg es. (Mass Effect)
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2009
  7. irenilus

    irenilus Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Settembre 2008
    Messaggi:
    35
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    I JRPG e similari sono un po' ripetitivi e hanno personaggi stereotipati, ma francamente fa parte del loro fascino.Secondo me Final Fantasy XIII é arte digitale: non credo tuttavia possibile una trama più originale e profonda di quella vista negli episodi precedenti(l'ambientazione a metà fra fantasy e fantascienza é abbastanza opinabile per i puristi di entrambe le correnti).
    Secondo me Mass Effect 2 spaccherà di brutto e regnerà incontrastato per tutto il 2010(e non solo fra gli RPG), viste anche le ultime dichiarazioni sulle longevità(si parla di 50-60 ore) perfettamente in linea col titolo di casa nipponica.
    Se amate gli RPG sono entrambi da comprare, ma se dovete scegliere e siete un tantinello cresciuti(over 20) andate sul titolo Bioware...Il primo ha spaccato oltremodo...recuperatelo...
  8. arlex

    arlex Tribe Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2007
    Messaggi:
    16.784
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.001
    Punteggio:
    36
    Località:
    On the road
    Sicuramente l'argomento è molto complesso e bisogna valutare tante cose,comunque non è in dubbio che in questi ultimi anni o meglio mesi i jrpg siano un pò sotto tono rispetto
    alla controparte occidentale che stà sempre di più prendendo piede.Con ciò non significa che i jrpg siano morti,ci sono ancora tanti capolavori e spero ce ne saranno altri in futuro
    anche se io piano piano stò apprezzando/preferendo sempre di più quelli di stampo occidentale
  9. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    ma anche no

    Sono sicuramente più curate.

    Il fatto è che saranno stereotipati, ma il fattom di non avere una storia che deve variare, beh permette una migliore caratterizzazione del personaggio all'interno della trama.

    Nei GDR dove ti crei un personaggio, questo varia per ogni giocatore che lo fa e per forza di cose la sua caratterizzazione è molto blanda.

    Evil_Sephiroth ha aggiunto 1 Minuti e 34 Secondi più tardi...

    perfetto....comunque non confondiamo JRPG con giochi di ruolo.

    JRPG è una denominazione a se stante, è un gioco di ruolo, ma con caratteristiche proprio e molto diverse dal GDR classico.

    Non vanno ne paragonati ne confusi.
  10. Tecno360

    Tecno360 Tribe Member

    Registrato:
    29 Giugno 2009
    Messaggi:
    700
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    104
    Località:
    Bologna
    Secondo me è dovuto tutto alla cultura dei giapponesi!
    Loro preferiscono i giochi immediati e subito divertenti (infatti solo loro creano giochi in cui devi rotolare delle palle di immondizia in giro per il mondo o roba ncora più "strana" per i nostri gusti) e non digeriscono i prodotti un filino più complessi (in effetti i loro giochi sono creati per prima cosa per i loro gusti e poi per il resto del mondo) come i gdr occidentali, pieni di caratteristiche che ai loro prodotti manca! Solo ora si sono accorti che l'occidente è molto importante e stanno cercando di riporvi rimedio!
    Mi ricordo che ci fu stupore nel apprendere che oblivion per x360 vendette una certa quantità di copie in giappone, sintomo che qualcuno di un po' più cresciutello ha cominciato ad avvicinarsi a qualcossa di più complesso!
    Ultima modifica: 19 Dicembre 2009
  11. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Ninja Gaiden non è facile come gioco eppure e giapponese.

    Il mercato muta...ma se certe personalità fanno confronti stupidi beh......hanno sbagliato tutto LOL.

    Come chi confronta halo cond ei giochi di auto e via dicendo.....sono confronti che non hanno motivo di esistere
  12. Tecno360

    Tecno360 Tribe Member

    Registrato:
    29 Giugno 2009
    Messaggi:
    700
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    104
    Località:
    Bologna
    Ho detto IMMEDIATI, non FACILI!
    Sono cose differenti, in ninja gaiden non fai nulla di complesso se non premere qualche pulsante in combo, la difficolta sta nell'intelligenza dei nemici e nella loro supremazia rispetto all'eroe (fanno un sacco di danni), non nella sua complessità!

    Il problema sta nel RPG della parola j-rpg, come ho gia detto!
    Sarebbe meglio chiamarli "j-punta e clicca" o roba simile, perche di RUOLO non hanno nulla, o meglio non hanno la parte fondamentale, LA LIBERTA INTERPRETATIVA!
    Ultima modifica: 19 Dicembre 2009
  13. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    perchè tu consideri RPG come un rpg alla D&D...beh in JRPG quell'RPG ha un significato ben diverso.

    Si limita alle caratteristiche e allo sviluppo del personaggio.

    Insomma l'errore di fondo è considerare la parola RPG con lo stesos significato.

    ma in giappone e ecc con RPG non si intende l'RPG occidentale che deriva dai cartacei tutto qui.

    Non soffermatevi sul significato letterale della parola, ma analizzatelo in chiave culturale e a seconda della zona del mondo di cui si parla

    per farla semplice

    il numero 3 in alcune popolazioni potrebbe contare come il 4 (nostrano), il significato delle parole non è univoco (ora nel caso dei nuemri si)

    Come dare del B....O a qualcuno...il significato può essere quello classico del senza genitori e via dicendo..oppure anche il significato scherzoso come dire ...maledetto e ecc.
  14. Tecno360

    Tecno360 Tribe Member

    Registrato:
    29 Giugno 2009
    Messaggi:
    700
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    104
    Località:
    Bologna
    RPG è una parola creata dagli occidentali che crearono i primi giochi di ruolo, non è che i primi venuti (i giappo in questo caso) possono appropriarsene e cambiarne il significato!
    Che creino qualcosa di nuovo per i loro giochi, invece di limitarsi ad esportare cio di cui hanno bisogno da quelli degli altri, per poi dettar legge!
    Una sigla come j-RPG è stata creata dagli utenti, infatti quando vado sul live jappo a guardare i filmati o i demo di tali giochi, l'unica cosa che si capisce della didascalia japponese e RPG e non j-RPG!
  15. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2008
    Messaggi:
    8.189
    "Mi Piace" ricevuti:
    403
    Punteggio:
    132
    Località:
    Shinsekai
    Per la staticità dei combattimenti è la cosa migliore in assoluto, ora sono in calo perchè non li fanno più cosi :lalala:
  16. Dimitri136

    Dimitri136 Tribe Member

    Registrato:
    12 Aprile 2006
    Messaggi:
    9.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.851
    Punteggio:
    602
    Quoto in pieno e non aggiungo altro, o meglio ho provato a farlo e mi sono accorto che stavo riscrivendo le tue stesse cose.:p

    Fatto sta che io ai GDR occidentali non riesco a giocarci per più di un ora, troppo dispersivi...credo che vada solo a gusti...
  17. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Errato...non c'è brevetto sulle sigle.

    Si può eccome..e ragionare su una parola al di fuori del contesto culturale porta solo a fare errori madornali.

    RPG non vuol dire nulla di univoco...nulla.

    Fra l'altro la prima avventura con un mondo creato ad hoc per D&D guarda caso è un'aventura che si chiamava Lodoss War, e che è nata ...guarda caso, da un gruppo di giocatori Giapponesi.

    prima il GDR era molto, ma molto + semplice...da allora è nata invece l'idea di fare ambientazioni curate nei minimi dettagli e credibili nel contesto socio culturale e politico

    E chi ha fatto per primo questa cosa? Un giapponese^^

    Certamente l'idea base di D&D è occidentale..ma a quanto pare lo sviluppo verso i mondi che vediamo oggi in fallout, Mass Effect e ecc....beh non è certo Occidentale.

    Una volta il GDR cartaceo era un semplice tirar di dadi e interpretazione, ma in normali dungeon o ambienti a se stanti.

    L'ambientare il tutto in un mondo + grande e esplorabile in altre avventure è Giapponese....fai te^^


    Una volta si sarebbe visto Drittz (per chi è acculturato in ambito GDR) combattere nel dungeon 1, nella piana 2 e basta.....l'idea che ha portato invece ai Forgotten realms e a quella magnifica ambientazione in cui si inserivano le avventure più famose arriva dal paese del Sol levante e da quelle vecchie Cronache della guerra di Lodoss in versione GDR cartaceo

    Bisognerebbe aver bene a mente l'evoluzione del GDR per poter parlare con cognizione di causa.

    E ragionare in ottica culturale per comprendere che alcune parole hanno significati ben diversi.

    Evil_Sephiroth ha aggiunto 1 Minuti e 6 Secondi più tardi...

    certamente..il gusto è personale...qui si parla invece di gente che dovrebbe essere esperta in materia..ma che fa confronti ridicoli
    Ultima modifica: 19 Dicembre 2009
  18. Dimitri136

    Dimitri136 Tribe Member

    Registrato:
    12 Aprile 2006
    Messaggi:
    9.981
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.851
    Punteggio:
    602
    Ovvio, loro invece di dire che a loro non piacciono i J-GDR così come sono fatti hanno detto che il genere è in declino, cosa che non è assolutissimamente vera...a me non piacciono i GDR occidentali, che vuol dire, che sono in declino?:p
  19. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    il problema è che le loro parole a differenza delle nostre hanno un peso...e dovrebbero essere molto più accuratamente ponderate
  20. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.674
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Sfortunatamente è proprio il loro tentare di evolversi che li sta rovinando.


    Anche dal lato occidentale; basti guardare come sono stati giudicati gli ottimi Risen e soprattutto Dragon Age. L'appassionato vuole il classico, non vuole gli ibridi.