1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Zeschuk: "Il JRPG è in declino per via della sua staticità"

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Bahamut Zero, 19 Dicembre 2009.

  1. Bahamut Zero

    Bahamut Zero Tribe Member

    Registrato:
    27 Luglio 2008
    Messaggi:
    11.089
    "Mi Piace" ricevuti:
    911
    Punteggio:
    627
    Località:
    Roma
    In questi giorni si parla moltissimo di giochi di ruolo. Logico, quando nel panorama console stanno per scendere in campo due mostri sacri del genere, Final Fantasy XIII e Mass Effect 2.

    Destructiod ha chiesto a Ray Muzyka e Greg Zeschuk, co-fondatori di Bioware e quindi delle autorità del settore, le loro opinioni sull'attuale situazione RPG, in un momento in cui il grande pubblico sembra preferire maggiormente il gioco di ruolo occidentale piuttosto che quello alla giapponese.

    "Si, penso che il JRPG sia in netto declino. Ritengo che ciò sia dovuto al fatto che non c'è stata evoluzione: continuano ad essere sempre la stessa cosa, la stessa esperienza che di volta in volta diventa più bella esteticamente, ma la sostanza resta invariata.
    C'è una cosa molto divertente, beh è anche preoccupante se ci pensi, in molti dialoghi dell'ambito JRPG. Qualcuno ti chiede "Vuoi fare questo oppure quest'altro?", e tu rispondi "No". E allora il tutto si ripete, "Vuoi fare questo oppure quest'altro?", "No". "Vuoi fare questo oppure quest'altro?" "No"! Ah ok, fammi pensare, forse vuoi che ti dica per forza "Si"?
    Sfortunatamente questa è una cosa tipica del JRPG.
    "

    Ci sono chiaramente ogni tanto delle eccezioni, Zeschuk cita Demon's Souls come uno dei suoi giochi preferiti attualmente. Ma resta il fatto che la concezione occidentale di "gioco di ruolo" si sia evoluta e sia cambiata a differenza di quanto abbia fatto la sua controparte nipponica.

    " Il fatto che qui da noi ci siano persino dibattiti su cosa sia RPG e cosa no, dimostra che esiste una progressione che porta allo sfumare della netta distinzione tra generi. Ad esempio GTA: ha tutti gli elementi di un GDR, solo che non ha tutti quei numeri e parametri da tenere sott'occhio. Quello che i giocatori vogliono è una grande profondità, una grande integrazione di caratteristiche diverse. In questo senso Mass Effect 2 è figlio di questa linea evolutiva."

    L'argomento è complesso e affascinate. Voi che ne pensate, siete d'accordo con Bioware?
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2009
  2. Vincent91

    Vincent91 Tribe Member

    Registrato:
    16 Gennaio 2008
    Messaggi:
    424
    "Mi Piace" ricevuti:
    20
    Punteggio:
    16
    Località:
    liguria
    Ecco perchè in jap gli rpg americani vendono meno degli fps.Ecco perchè gli rpg non danno le emozioniche dà un FF qualunque.Talmente in declino che i due titoli di punta, DQIX e FFXIII hanno venduto solo in jap più di quanto faccia bioware nel mondo con un suo gioco qualunque.
  3. DreamFall

    DreamFall Guest

    Registrato:
    28 Novembre 2006
    Messaggi:
    5.599
    "Mi Piace" ricevuti:
    101
    Punteggio:
    0
    Hanno perfettamente ragione.
  4. lamasquall

    lamasquall Tribe Member

    Registrato:
    26 Ottobre 2007
    Messaggi:
    1.939
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Roma
    Le vendite non centrano niente.
    Pes è una serie in declino ma vende comunque più di Uncharted.
  5. freyui

    freyui Tribe Member

    Registrato:
    17 Ottobre 2008
    Messaggi:
    130
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    non sono daccordo con bioware,vedi ff13 il jrpg per eccellenza ,un gioco con una trama profonda e che porta emozioni uniche(a detta dei recensori del gioco)il problema è che gli occidentali non comprano jrpg(tranne qualcuno cm me),preferiscono gli shooter , ma ormai x esempio io non ce la faccio più ci sono TROPPI fps e con la ps3 sono passato dai jrpg ad avere SOLO fps e che cavolo!!!e mass effect 2 non lo considero neanche un gdr ma un fps
  6. RomanistaDoc

    RomanistaDoc Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Dicembre 2009
    Messaggi:
    486
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Località:
    Stadio Olimpico
    Grande Bioware hai proprio ragione
  7. daviduzzu91

    daviduzzu91 Tribe Member

    Registrato:
    15 Gennaio 2008
    Messaggi:
    936
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Hanno perfettamente ragione, di jrpg decente c'è solo final fantasy a mio avviso e poi tutto il resto sono dei giochini tutti uguali e classici con una grafica Next-gen non sempre buona. Mass effect, dragon age, fallout, oblivion, fable, sono tutti grandi capolavori.
  8. lamasquall

    lamasquall Tribe Member

    Registrato:
    26 Ottobre 2007
    Messaggi:
    1.939
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Roma
    Cosa??
  9. Donabuntu

    Donabuntu Tribe Newbie

    Registrato:
    25 Aprile 2009
    Messaggi:
    194
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    0
    sono daccordo su tutta la linea di Bioware
  10. Bahamut Zero

    Bahamut Zero Tribe Member

    Registrato:
    27 Luglio 2008
    Messaggi:
    11.089
    "Mi Piace" ricevuti:
    911
    Punteggio:
    627
    Località:
    Roma
    io sono completamente in disaccordo con bioware, ma anche con l'estremismo totalizzante pro FF di alcuni post.
    anzi final fantasy essendo prodotto di massa è forse uno dei maggiori responsabili dell'appiattimento e della banalizzazione dei jrpg negli ultimi anni. ciò detto, non mi pare invece che l'rpg occidentale nel suo complesso sia questo grande ricettacolo di varietà, sempre con le dovute ma rare eccezioni
  11. Tecno360

    Tecno360 Tribe Member

    Registrato:
    29 Giugno 2009
    Messaggi:
    700
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    104
    Località:
    Bologna
    Dipende da come vengono valutati i gdr!
    Secondo voi cosa accomuna i VERI gdr (quelli cartacei) per essere tutti definiti cosi nello stesso modo, pur avendo ambientazioni, meccaniche (leggasi regole, schede personaggio, dadi, numeri, pallini, ecc ecc) assai diverse fra loro?
    E' semplice!
    La LIBERTA' DI INTERPRETAZIONE (GIOCO DI RUOLO) di un personaggio che si voglia interpretate (buono, cattivo, rude, bisbetico, neutrale, legale, malvagio, ecc ecc)!
    Tutti i gdr occidentali (videogame) migliori del mondo ti lasciano la liberta di interpretare il TUO personaggio come ti pare!
    I j-gdr NO!
    Ho fai come vogliono loro (i programmatori) o niente!

    Non importa la visale di gioco (in prima o in terza), non fa il gioco di ruolo (vedi oblivion o fallout o morrowind o le vecchie glorie come migth end magic, tutti VERI giochi di ruolo alla occidentale. Quelli che, salvo limiti tecnici, ti avvicinano di più all'esperienza cartacea!)

    Non importa il tipo di compbattimento (a turni o in tempo reale)! Nemmeno questo fa gioco di ruolo!
    Nei GDR Live (quelli con persone vere che si travestono, si incontrano per una o più giornate in un luogo reale [bosco, campagna ecc ecc], ed interpretano una vera avventura di Ruolo), spesso si combatte a morra cinese!

    Non importa se devi gestire un party di più persone o solo un eroe (nei VERI GDR si gestisce una sola persona e si creano party assieme ad altri giocatori)! Neppure questo è fare gioco di ruolo!

    QUESTE TRE COSE, NON FANNO IL GIOCO DI RUOLO!

    Quello che conta, RIPETO, e' la liberta di interpretazione, che si può avere con la libertà di movimento (fai quello che ti pare) o di parola (di quello che ti pare)!
    Tutti i grandi giochi di ruolo occidentali ti fanno fare più o meno (a seconda del gioco) quello che ti pare, pur avendo delle conseguenze più o meno reali!
    ES: Vuoi rubare? Fallo, ma le guardie ti puniranno!
    Vuoi entrare a casa di qualcuno quando non c'è? Attento a non farti vedere!

    Nei j-gdr, questo non esiste! Entri dove ti pare, PRENDI dalle loro casse quello che ti pare e nessuno ti dice nulla! Non esiste un sistema che INTERPRETA (quello che fa il Master nei GDR cartacei) le azioni del giocatore, restituendogli le giuste conseguenze!

    Per quel che riguarda la liberta di parola dico solo questo:
    in un gdr vero (cartaceo) puoi dire quello che ti pare ma avrai delle conseguenze!
    Ovviamente in un videogame le scelte sono limitate ma pur sempre di scelte si sta parlando (che modificano la storia e le reazioni di chi ti sta ascoltando, come in un GDR cartaceo)!
    Nei j-gdr si va avanti nello stesso modo da quando furono inventati per la prima volta una 20 di anni fa circa, leggi, leggi, e rileggi le stesse frasi all'infinito senza poter mai dire la tua, senza mai poter modificare nemmeno in minima parte le reazioni di chi ascolta! Anche perchè spesso il protagonista è muto o quasi!

    Mi scuso per essemi divulgato troppo e per i vari errori di battitura, ma in fine quello che volevo far notare e' questo:
    SI, I J-GDR SONO TROPPO STATICI E SI SONO FERMATI ALLE MECCANICHE DI QUANDO FURONO INVENTATI, VENTI ANNI FA! SI DOVREBBERO METTERE AL PARI DEL RESTO DEL MONDO!

    PS. SI possono avere GRANDI STORIE e FORTI EMOZIONI anche con un pizzico di libertà interpretativa in più (la base di tutti i VERI GIOCO DI RUOLO)!

    PPS: Rise of Argonauts, è più GDR di qualunque j-gdr sulla faccia del pianeta. Pur non avendo mille caratteristice, numeri, valori vari da gestire, ha molta più LIBERTA' INTERPRETATIVA!

    PPPS: Credo di aver detto tutto! ; )
    Ultima modifica: 19 Dicembre 2009
  12. alancient

    alancient Tribe Member

    Registrato:
    28 Giugno 2006
    Messaggi:
    169
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    che dire!!Quoto in pieno
  13. omega shin

    omega shin Tribe Newbie

    Registrato:
    20 Luglio 2006
    Messaggi:
    51
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Milano
    ha ragione la bioware,io ho giocato quasi ogni sorta di jrpg e devo dire che non si sono evoluti molto nell'ambito delle scelte nella tramacome fa ad esempio dragon age o mass effect,:-o,si sono sempre piu concentrati nei sistemi di combattimenti e creari dei protagonisti sempre piu effemminati:(,(nel ff 13 hanno detto mettiamoci direttamente una donna che è piu facile ancora),cmq non sò,forse all'epoca di ff7 non c'erano i cutscene ravvicinati e non lo notavi,mami piaceva di piu non sapere se quello che controllo è un effemminato e si mette nposa in quasi tutte le cutscene.
    Ultima modifica: 19 Dicembre 2009
  14. blood vampire

    blood vampire Tribe Member

    Registrato:
    16 Luglio 2007
    Messaggi:
    865
    "Mi Piace" ricevuti:
    65
    Punteggio:
    16
    Località:
    Milano
    GRRRRRRRR Cloud NON è effemminato ;(
    Cmnq tornando alla news è vero i jrpg (e se vogliamo ammetterlo l'industria dei videogame jappo in generale) sono rimasti indietro ad anni fa, e l'esempio che mi viene in mente è lo stesso che ha citato il tizio della news, se dici si e dovevi dire no in quel punto ti costringe a dire di no, cosa che invece in fable ad esempio non avviene, dici quello che ti pare e fai quello che ti pare.(anche se ritengo che oblivion sia ancora meglio di fable, la confraternita degli assassini =Q_____________)
  15. Karasin83

    Karasin83 Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Aprile 2009
    Messaggi:
    9.080
    "Mi Piace" ricevuti:
    81
    Punteggio:
    0
    Località:
    Aiur
    d'accordo con buoware, di fatto ai jrpg manca l'elemento fondamentale degli rpg ovvero la scelta.
    Bioware dai tempi di baldur's gate lavora su questo importantissimo "dettaglio" cosa che invece nei jrpg è completamente trascurato.

    Poi leggi commenti assurdi di gente che si lamenta della grafica di dragon age paragonandola ai jrpg, peccato che nel 90% dei jrpg si possono decidere un 10% di azioni tutto il resto è pilotato.

    Preferisco una grafica non ottima ma DECIDERE io cosa fare, non avere una grafica mostruosa e non poter scegliere nemmeno se andare a destra o sinistra perchè il gioco ti obbliga ad andare a destra.

    La mia stima per bioware non puo che aumentare dopo questa affermazione... e porca miseria mi devo comprare una 360 :D non posso perdermi mass effect.

    Ps: ovvio che Zeschuk cita demon soul, è il jrpg meno jrpg di tutti :D anzi è molto piu RPG occidentale.
  16. Revenga

    Revenga Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Dicembre 2009
    Messaggi:
    10
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    mah...la gente è buona solo a criticare ed ad attaccare i generi...
    a mio avviso è solo questione di preferenze perke RPG o J-RPG sono due cose totalmente differenti! Onestamente a me piaciono entrambi i generi ma di gran lunga di più i j-rpg! Anche se la storia del pg è già stata dettata dagli sviluppatori se ti sta bene il genere è qst se no se volete tutta qst liberta di gioco andate a giocare ai rpg classici.....
    j-rpg 4 life
  17. Vincent91

    Vincent91 Tribe Member

    Registrato:
    16 Gennaio 2008
    Messaggi:
    424
    "Mi Piace" ricevuti:
    20
    Punteggio:
    16
    Località:
    liguria
    Peccato che le emozioni che dà un FF non le dà nessun gdr. In un jrpg vediamo esternamente la vicenda, come se stessimo leggendo un libro. In Dragon Age per esempio la trama è "sono custode grigio, devo uccidere arcidemone e nel frattempo faccio quello che voglio" nulla di emozionante o che attira, diverte e basta.
  18. Tecno360

    Tecno360 Tribe Member

    Registrato:
    29 Giugno 2009
    Messaggi:
    700
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    104
    Località:
    Bologna
    Anche a me piacciono i j-rpg, e se qualcuno si ricorda la foto della mia collezione postata qualche tempo fa lo puo confermare!
    Ma non sono daccordo con il RPG che c'è nella parola j- RPG, perchè di GIOCO DI RUOLO (ROLE PLAY GAME) non c'è praticamente nulla in questi giochi, non bastanono qualche caratteristica e due numeretti per fare un GIOCO DI RUOLO, ci vuole ben altro!

    IL GDR si deve svolgere in un mondo vivo, credibile, con delle leggi che ne governano l'andamento e tutto il resto!
    Come si fa a rendere credibile un gioco dove puoi rubare quello che ti pare a casa di qualcuno mentre i proprietari ti STANNO GUARDANDO senza dire nulla e non c'è nessuna conseguenza in quello che fai?
    Non è credibile una cosa siomile, a meno che non vivi nel modo dei balocchi ovviamente!
    Ci vuole un sistema di leggi, delle conseguenze, altrimenti non riuscirai mai ad immergerti e credere di essere tu quello che sta vivendo l'avventura (SCOPO PRINCIPALE DI TUTTI I VERI GIOCHI DI RUOLO e QUELLO DEI VIDEOGIOCHI, LA COSA PIU' VICINA A VIVERE UNA VERA AVVENTURA)!
    Ultima modifica: 19 Dicembre 2009
  19. edony

    edony Tribe Newbie

    Registrato:
    15 Settembre 2007
    Messaggi:
    57
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Roma
    concordo con Bioware, putroppo gli JRPG sono alquanto statici e scontati ormai....se non fosse per la grafica si farebbe fatica a distinguere il primo FF dal XII ad esempio, o tutti i dragon quest che si assomigliano troppo...Gli unici che si sono evoluti sono stati quelli di Atlus secondo me, che con Persona 3 e 4 hanno sapientemente unito il solito concept dei dungeon con una trama adulta e con scelte morali che incidono sul finale...e chi ha finito Persona 4 sa cosa intendo....Anche se cmq credo che il fatto che gli JRPG siano pilotati non sia un male, io preferisco godermi una storia costruita ad hoc piuttosto vivere una storia che avendo tante opzioni per forza di cose non sarà mai profonda e interessante come quelle pilotate
  20. SteelTurtle

    SteelTurtle Guest

    Bioware...Bioware...mmm... mi ricorda qualcosa...:???: Ma si!! Sono gli stessi tizi che fanno da 10 anni lo stesso identico RPG cambiando motore 3D e qualche texture! :asd:
    E questi, giusto perché dopo i pur ottimi "Baldur's Gate" e "Mass Effect" si sono fatti un nome nell'industria videoludica, adesso pretendono di insegnare ai giapponesi come si crea un buon RPG story-driven?
    Ma vadano a zappare la terra, va... ;(