1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

  1. alpi65

    alpi65 Tribe Member

    Registrato:
    28 Ottobre 2009
    Messaggi:
    139
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    67
    Località:
    Reggio Emilia
    salve Raga,

    ho comprato un lg sl8000,ora voglio collegarci l'xbox secondo voi che cavo video devo mettergli per avere la miglior resa d'immagine......:???:

    grazie.
  2. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    HDMI senza dubbio.. il fatto che abbia 200hz non so mica se è un bene per la console dato che è lockata a 60.. prova..
  3. Loryfab

    Loryfab Tribe Active Member

    Registrato:
    2 Agosto 2008
    Messaggi:
    19.484
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    1.408
    hdmi.

    Sezione errata, sposto
  4. alpi65

    alpi65 Tribe Member

    Registrato:
    28 Ottobre 2009
    Messaggi:
    139
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    67
    Località:
    Reggio Emilia
    come sarebbe allocata 60 non capisco lo comprata appositamente 200hz.
  5. Loryfab

    Loryfab Tribe Active Member

    Registrato:
    2 Agosto 2008
    Messaggi:
    19.484
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    1.408
    Paoletto vuole dire che la console lavora a 60hz, ma non dovresti avere problemi. Prendi un cavo hdmi e vai tranquillo...
  6. alpi65

    alpi65 Tribe Member

    Registrato:
    28 Ottobre 2009
    Messaggi:
    139
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    67
    Località:
    Reggio Emilia
    scusa lory,
    come fa a lavorare a 60hz se noi in italia usiamo la 50hz?
  7. blackblade

    blackblade Tribe Member

    Registrato:
    23 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.210
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    in moto... strada e pista...
    Non confondere gli hz della corrente domestica con quelli di hz refresh immagine...;)
  8. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    E la tua tv ha un refresh a 200hz..
  9. alpi65

    alpi65 Tribe Member

    Registrato:
    28 Ottobre 2009
    Messaggi:
    139
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    67
    Località:
    Reggio Emilia
    allora se ho ben capito l'xbox a un refresh a 60hz e il tv a 200hz
    e in termini di immagine su cosa va ad influire?
  10. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Non saprei, collega e guarda :)
  11. alpi65

    alpi65 Tribe Member

    Registrato:
    28 Ottobre 2009
    Messaggi:
    139
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    67
    Località:
    Reggio Emilia
    non ho ancora comprato il cavo hdmi/hdmi.

    Poi la risoluzione per giocare (tipo fifa ecc.) a quanto si deve settare?
  12. blackblade

    blackblade Tribe Member

    Registrato:
    23 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.210
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    in moto... strada e pista...
    Dato che il tuo è un HD READY 1080p la risoluzione migliore è 1920x1080, ovvero quella del display...;) Per quanto riguarda i settaggi in linea di massima dovresti tenere spenti i filtri tipo TRUCINEMA, 200 hz, ed affini, poi regolati col tuo gusto personale...;) Una curiosità, col colore rosso, come si comporta il tuo TV? di base è molto più intenso degli altri colori o è "normale"?
  13. alpi65

    alpi65 Tribe Member

    Registrato:
    28 Ottobre 2009
    Messaggi:
    139
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    67
    Località:
    Reggio Emilia
    si hai ragione anche io lo notato il rosso e piu intenso degli altri colori...

    come mai? mentre i visi delle persone sembrano un po Palliducci.
  14. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    Ehm hdready è 720p 1080i max.. 1080p è fullhd..
  15. blackblade

    blackblade Tribe Member

    Registrato:
    23 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.210
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    in moto... strada e pista...
    Scusa, ma per una mia deformazione, difficilmente mi viene da chiamare i pannelli FULLHD, comunque HD READY 1080p altro non è che la classificazione dei FULLHD, lo specifico per non creare confusione, da ora mi impegnerò a chiamarli FHD promesso...;)
  16. paoletto76

    paoletto76 Tribe Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    15.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    53
    Punteggio:
    36
    No hdready è un marchio che sta ad indicare un pannelo ed uno scaler locked 1080i (interlacciato) di max range.. Fullhd il 1080p.. sono proprio definizioni depositate non classificazioni..
  17. blackblade

    blackblade Tribe Member

    Registrato:
    23 Maggio 2008
    Messaggi:
    2.210
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    in moto... strada e pista...
    Si anche con la parola LUMACA noi intendiamo chiamare una CHIOCCIOLA...

    Scusa l'espressione, rischierò il ban ma rendeva un pò l'idea...

    Volevo specificare che FULLHD ad oggi, (come l'inno nazionale italiano, mai costituzionalizzato) non è un marchio registrato ed ufficiale, ma per definire tali televisori tecnicamente si utilizza il marchio registrato dall' EICTA il 30 agosto 2007 che è: HD READY 1080p (uguale al logo HD READY con appunto l'aggiunta della scritta 1080p). Infatti si può notare che tutte le scritte FULLHD differiscono da casa a casa ed anche tra modelli delle stesse in quanto non essendo loghi registrati possono essere "liberamente" rappresentati graficamente, mentre OBBLIGATORIAMENTE gli stessi per indicare il rispecchiare delle specifiche imposte dall' EICTA devono riportare il logo HD READY 1080p. Che per praticità (sopratutto nei forum e nelle discussioni) si intenda per FULLHD un pannello con risoluzione nativa di 1920x1080 a scansione progressiva, sono d'accordo con te, ma dato che è forte la volontà all'interno dell' EICTA di poter definire la prossima generazione di pannelli (per ora definita DIGITAL CINEMA 2k -2048x1536- e 4k -4096x2160-, forse ne avevo parlato proprio con te in passato) definirli FULLHD con tanto di logo dedicato e certificazione minima. Di sicuro è che anche quando sono stati differenziate le certificazioni tra HD READY è FULLHD (inteso come lo intendiamo oggi) già si sapeva di creare un pò di confusione essendo i 2 loghi uguali con la sola differenza della dicitura 1080p, ma è stata ferma volontà di "qualcuno" ravvicinarli appunto perchè il FULLHD altro non è che un'evoluzione dell' HD READY. In un futuro, neanche tanto remoto la stessa confusione ci potrà essere per intenderci tra i 2 pannelli sopracitati (pensa se li chiamano davvero FULLHD e certificano sia il marchio che il logo per i 2k) e per poi distinguere i 4k utilizzeranno lo stesso marchio e lo stesso logo, con la semplice aggiunta appunto di un ""4k" sotto al logo... Ci dovremmo inventare un nuovo modo di poter chiamare questi pannelli per distinguerli da quelli che oggi chiamiamo FULLHD...;)
    Non voglio fare il sapientone e non voglio andare contro le regole del forum, sia perchè non è mia abitudine, sia perchè non è casa mia e come ospite mi adeguo alle regole, ma volevo solo fare un pò di chiarezza in merito...;)