1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Microsoft: i nostri ban sono nel pieno rispetto della legge

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Difio, 23 Novembre 2009.

  1. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    :-o:-o:-o:-o

    La console che hai pagato sta bene, il software non è tuo e ci fanno quello che vogliono.

    Per lo spiare mi fa solo ridere, visto che a differenza di altri servizi raccolgono solo i dati relativi alla macchina e non all'utente.
  2. elgabri88

    elgabri88 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    52
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    il software non sarà mio, ma con i soldi io ho il diritto di utilizzarlo nella sua massima espressione, limitarne quest'uso in ambito offline è un abuso

    io non so più che esempi esporti per farti capire

    prendi un falegname, ti fa una credenza con specchio annesso, se non lo metti in cucina come ti ha consigliato lui, gli da il diritto di venire a casa tua a romperti lo specchio?

    anche se lo usassi per conservarci, che ne so, il frutto di una rapina, o per piantarci ganja, non vengono di certo a romperti la credenza se l'hai usata illecitamente, per quanto possa essere sbagliato il tuo comportamento
    Ultima modifica: 24 Novembre 2009
  3. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    Assolutamente no!
    Hai il diritto di utilizzarlo per come ti è concesso nella licenza.
    Ma che discorsi sono??

    Prendi la licenza di caccia e fai come ti pare vediamo quanto ci mettono a revocartela e magari anche peggio.
    Prendi il porto d'armi e fai come ti pare poi vediamo.

    Le licenze sono regolamentate e se un bene lo prendi in licenza devi attenerti alla lettera alla licenza. Punto!
    Confondete tra bene acquistato e bene concesso in licenza.
  4. elgabri88

    elgabri88 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    52
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    stai confondendo una marea di cose, infrangere una licenza d'utilizzo ha un costo, il costo in questo caso è l'esclusione dal servizio live e la decadenza della garanzia, non vi è alcun reato, con la legge e lo Stato sei ok!

    le licenze di caccia o pesca o porto d'armi sono differenti, oltre al fatto che l'ambito è differente

    non mi va di sproloquiare cmq se proprio ti piace questo esempio, se infrangi una licenza di caccia o pesca, ti spasciano la tua attrezzatura? oppure ti fanno una multa?
    Ultima modifica: 24 Novembre 2009
  5. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    Fate una cosa, fate come vi pare.
    Io mi sono stancato, sono giorni che continua questa manfrina della violazione della privacy, del bene acquistato (il pallone è mio e si gioca come dico io), del contratto che non viene letto perché tanto a me non interessa e altre cavolate del genere.
    Se volete capire bene se non volete capire pace, io il contratto l'ho letto mi è andato bene e l'ho accettato, punto.
    Da quando gioco con le console (NES 1987) ho sempre usato accessori originali o autorizzati visto che è scritto bello bello ovunque nella console, non solo nel tutorial per inserire l'ora.
    Se vi va di imparare qualcosa informatevi su cosa potete fare con i software concessi in licenza e in cosa potete incorrere se non rispettate la licenza, sennò continuate a credere di aver acquistato un sistema operativo e poterci fare quello che volete :rotfl:.
  6. elgabri88

    elgabri88 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    52
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    ma questo lo fai per tua rettutudine, non per forza deve essere come dici tu, leggiti qualche opinione pesante di informatica giurica, il software deve essere libero se si vuole progredire, ma questo è un altro discorso....

    sarò cinico, ma il pallone è mio e si gioca come dico io
  7. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    Cosa c'entra?
    Questo software non è libero!
    E comunque come ho già avuto da ridire nel mondo dell'open source si mangiano sassi. E' bene che qualche azienda rimanga con i piedi per terra e pensi anche a creare stipendi per i suoi dipendenti.
  8. elgabri88

    elgabri88 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    52
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    manfrina della PRIVACY? del bene acquistato? sai cos'è la Costituzione? leggiti gli articolo dal 12 al 21, siamo uno Stato di diritto, no uno Stato aziendale.......già in Italia non siamo messi bene a diritti, ma levatemi anche questi ed emigro...
  9. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    Io sì lo so. Tu sai cosa è un contratto? Questo credo di no invece.
    E siccome non c'è nessun punto nel contratto che viola le leggi vigenti, il contratto è valido e va seguito. Punto.
  10. elgabri88

    elgabri88 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    52
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    hai ragione su questo punto, questo software non è libero, lo utilizzo nei limiti della legge e nei limiti del contratto d'utilizzo con Microsoft, se lo uso per uccidere mi arresteranno, se lo modifico in qualsiasi modo (fuori dal mio contratto d'utilizzo quindi, ma nei limiti della legge), mi banneranno dal live e decadrà la garanzia, di sicuro non si possono permettere di limitare ciò che io ho pagato per poter utilizzare in ambito offline

    se trucco la centralina della mia macchina, la fiat non viene a staccarmi le ruote...
  11. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    La macchina l'hai comprata non l'hai presa in licenza.
    Niente via, vi manca il concetto di licenza quindi è inutile continuare a discuterne. Continuate a fare esempi di beni acquistati quindi è chiaro che vi manca come concetto. Capisco che vi può sembrare un sopruso in questo caso.
  12. elgabri88

    elgabri88 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    52
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    il contratto si studia al primo anno di giurisprudenza, lo avrei voluto approfondire a dire il vero, però qualcosa mi è rimasta...

    questo contratto è valido hai ragione, chi ha detto il contrario? se non lo seguo cosa rischio? decadenza della garanzia e esclusione dell'UTENZA da XBOX LIVE

    io sono d'accordo con te ma critico:

    1. i metodi d'accertamento di microsoft (PRIVACY)
    2. le conseguenze in ambito offline
  13. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    Ma fammi capire, il software offline non lo usi? Il "Servizio" (lo virgoletto così ti è più comodo trovarlo nel contratto) che ti fornisce, te lo fornisce anche offline. Ed è concesso in licenza. I metodi di accertamento sono relativi alla macchina e non all'utente. Per il trattamento dei dati personali vi è un altro contratto che sottoscrivi nel momento in cui registri la console ma sono trattati in modo diverso. Loro monitorano la console in quanto macchina n°XXXXXX e non in quanto la macchina che ha comprato Ciccio.
    E bannano la console n°XXXXXXX mentre l'utente Ciccio può tranquillamente recuperare la sua gamertag e continuare a giocare con un'altra console.
  14. elgabri88

    elgabri88 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    52
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    ma queste sono cose che dici tu, in quale contratto sono scritte queste cose??

    se violo la licenza d'utilizzo decade la garanzia e l'UTENZA viene esclusa dal servizio xbox LIVE, io solo questi rischi ci vedo nel contratto
  15. Darkarai

    Darkarai Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Novembre 2009
    Messaggi:
    64
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    così ti rifai un nuovo profilo e vai.....furbacchione...

    A parte gli scherzi, la Microsoft ti impone al suo utilizzo le sue condizioni d'uso....se le accetti giochi altrimenti ha la piena facoltà di sospenderti dei servizi......discorso privacy (anche se ancora non capisco cosa c'entra)....si limita all'uso dei giochi e non a tuoi dati sensibili....ma hai comunque accettato qualsiasi utilizzo da parte m$ di quei dati

    stessa cosa fa Nintendo e Sony





    Ma come mai quando si subisce un ban, i pirati diventano tutto avvocati altrimenti rimangono "analfabeti" quando accettano le "limitazioni d'uso e concessioni licenze"?

    finche' siete voi a fottere giochi ed altro tutto ok, ma se vi beccano perché continuare ad "appellarvi" a leggi e diritti che fino ad un'ora prima fingevate di ignorare?
    Ultima modifica: 24 Novembre 2009
  16. Mihawk

    Mihawk Tribe Member

    Registrato:
    20 Ottobre 2005
    Messaggi:
    18.550
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38

    Ora, dato che parla anche di hardware, fai il favore di darci un taglio con sta difesa dei propri non-diritti.
  17. Darkarai

    Darkarai Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Novembre 2009
    Messaggi:
    64
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Mi sembra chiaro per tutti ora....non avete ancora capito che sono più le cose che NON potete fare che quelle invece potete fare.....

    ma per giocare al "ghiars", halo e compagni bella o così o nulla.....
    Si vogliono tutelare....
  18. Blu rai

    Blu rai Tribe Member

    Registrato:
    19 Febbraio 2008
    Messaggi:
    200
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Se ti sgamano in live con un gioco copiato il ban è il minimo che puoi subire, tutti sapevano cosa si rischiava...
  19. elgabri88

    elgabri88 Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    52
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    stiamo parlando del LIVE, e su questo sono d'accordo, ma è giusto mettere i catenacci in ambito OFFLINE?
  20. Bimbo23

    Bimbo23 Tribe Member

    Registrato:
    5 Agosto 2007
    Messaggi:
    88
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    55
    Località:
    La Spezia
    Bè a questo punto consideriamo giusta questa reazione da parte di Microsoft, consideriamo corretto il binomio mod = ladri, e consideriamo corretto che quando si vende un oggetto soprattutto software si stabilisce come deve esserne usufruito dalla casa costruttrice (e spero che sony non rimetta i rootkit ai cd aggiungendoli all' eula)

    E' allo stesso modo corretto che microsoft abbia un calo di immagine, e allo stesso modo corretto il trinomio ban=rivendita di console=usufruirne con l'uscita di giochi importanti senza eliminare definitivamente la cosa.
    Ed è anche corretta la class action in quanto sono convinto che microsoft si ritenga nel giusto come sono convinto anche che si ritengano nel giusto gli utenti che la vorranno fare,(vedi opinioni diverse in questo topic) quindi solo un giudice potrà dare un giudizio definitivo alla cosa

    Dal mio punto di vista non c'e una posizione bianca ed una nera, mi sembrano due posizioni grige, ma visto che una delle due ha pagato per i suoi errori (ban), ora tocca all' altra.