1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Fare un acquisto dagli u.s.a.: Dazi doganali,tasse ecc...

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da glamhell, 10 Novembre 2009.

  1. glamhell

    glamhell Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Dicembre 2008
    Messaggi:
    1.610
    "Mi Piace" ricevuti:
    73
    Punteggio:
    0
    Località:
    Puglia
    salve,volevo chiedere una cosa nella speranza che qualcuno possa aiutarmi.mio fratello vorrebbe comprare dei ricambi per la moto dall'America,tramite Ebay quasi certamente.ho letto un po' di guide e news riguardo ad eventuali costi aggiuntivi da pagare al momento della ricezione del pacco ma devo dire che le informazioni non sono mai certe.sembra vada tutto a fortuna.qualcuno di voi ha già avuto esperienze di questo tipo?avete pagato dazi e iva?c'è una soglia entro cui non si paga niente?dipende dal materiale acquistato?se si,quali sono soggetti a tasse e quali no?grazie in anticipo per eventuali risposte.;)
  2. bugattifan

    bugattifan Tribe Member

    Registrato:
    4 Marzo 2008
    Messaggi:
    1.450
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Andria
    io acquisto regolarmente indumenti come magliette, cappellini e a volte dvds.
    ti dirò, se sul pacco viene segnato "GIFT" e viene messo un valore basso, la dogana non ti fa un tubo (ad esempio, tutte le volte che ho acquistato, ho pagato tipo 100 dollari, ma loro mettevano la crocetta su GIFT e scrivevano che lo stesso aveva un valore in merce di 20 dollari o giu di lì e non ho mai pagato nulla e tutto mi è sempre arrivato in massimo 10 giorni lavorativi).

    solo una volta mi è capitato di pagare 10.50 euro in piu, in quanto ho acquistato da un altro negozio statunitense (sempre magliette) e loro non hanno spuntato GIFT ma un altra scritta tipo MERCHANDISE o roba simile, ed hanno messo il valore vero, cioè 60 dollari...

    quindi, tirando le somme, dipende da come si prepara il pacco.
  3. glamhell

    glamhell Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Dicembre 2008
    Messaggi:
    1.610
    "Mi Piace" ricevuti:
    73
    Punteggio:
    0
    Località:
    Puglia
    innanzitutto grazie per la risposta.;)io leggevo che la storia della dicitura Gift era stata ormai smascherata diciamo.nel senso che un pacco segnato in quel modo veniva maggiormente controllato.per quanto ho potuto capire io la cosa dovrebbe essere più o meno così:
    sotto i 22€ nn si dovrebbe pagare nulla.
    per costi più alti dovrebbe esserci un dazio da pagare tra 2-6% più iva tra 20-25% sul totale.può essere?:???:
  4. Mihawk

    Mihawk Tribe Member

    Registrato:
    20 Ottobre 2005
    Messaggi:
    18.550
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Infatti, quella del gift ormai è leggenda....Non è che son scemi. Se su 10.000 pacchi se ne vedono 9000 con scritto GIFT, uno fà 2+2....

    Cmq in teoria è come hai detto. Su oggetti di valore inferiore ai 30 euro di solito non si rischia di spendere soldi in più.
  5. glamhell

    glamhell Tribe Newbie

    Registrato:
    16 Dicembre 2008
    Messaggi:
    1.610
    "Mi Piace" ricevuti:
    73
    Punteggio:
    0
    Località:
    Puglia
  6. Foxtroat

    Foxtroat Tribe Member

    Registrato:
    17 Novembre 2007
    Messaggi:
    148
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    72
    Località:
    Torino
    Ma quanto ci va solitamente per un pacco che arriva dagli states?? io ho preso un gioco dal colorado, l'ha spedito ai primi di novembre e ancora non si vede... paypal mi ha mandato il lin di usps ma li dicono solo che il pacco è partito...ma non si vede ancora nulla!!!!
  7. Axio82

    Axio82 Tribe Member

    Registrato:
    6 Agosto 2008
    Messaggi:
    928
    "Mi Piace" ricevuti:
    26
    Punteggio:
    16
    Località:
    Zurigo
    io lavoro nelle poste svizzere posso dirti sicuro questo

    1) quando arrivano i pacchi la prima cosa che si guarda e il foglietto verde dove viene trascritto cosa ce all interno.

    2) viene sempre guardata la ditta che spedisce di solito quelle ditte che mandano roba di valore o che paga quasi sempre vengono gia segnate.

    3) se ordinate spesso e alcune volte non pagate e solo perche quelli che controllano i pacchi gli sfugge di controllare il tuo e solo fortuna, visto che al giorno almeno in svizzera arrivano tra i 7 e i 10 mln di pacchi e pacchetti.

    4) ogni tipo di articolo ha un valore max per il quale nn si paga, in svizzera sono questi +- cambiano giorno per giorno in base alla valuta

    1) DVD sopra i 43 euro pagano
    2) indumenti sopra i 51 euro pagano
    3) libri sopra i 150 euro pagano

    ecc

    5) in svizzera un pacco dall america arriva circa dopo 5-6 giorni, le raccomandate di solito ci vogliono 1-2 giorni in piu

    per finire vi do delle kikke per spedire e avere piu fortuna nei controlli

    1) mai fare raccomandate specialmente con AR ( ricevuta di ritorno ) questi pacchi vengono sempre aperti o per lo meno controllati

    2) la parola gift viene ancora controllata pero se come mittente vedono una ditta verra sicuramente controllato.

    3) se avete parenti in america fate comprare a loro il prodotto e fatevelo spedire come regalo spesso quando sono cosi nn vengono controllati.

    4) non prendete roba troppo pesante perche la merce che supera un certo peso passa da un altro canale, cioe negli incombranti e siccome li arriva meno materiale rispetto ai pacchi normali vengono controllati di piu.

    per finire la parte del pagare o no sta solo ed esclusivamente nella fortuna, nn ci sono scampi se il tuo pacco porta sospetto a chi lo controlla :D

    PS: queste sono cose vere perche io lavoro in quel ramo, cioe io controllo i valori e le valute pero so cosa viene fatto con i pacchi normali
  8. Helghan

    Helghan <b><font color="red">Mastro Geppetto</font></b>

    Registrato:
    14 Febbraio 2009
    Messaggi:
    4.726
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    A Roma!
    Aspetta non capisco. Metti un indirizzo Americano fasullo, che poi manda il pacco in Italia senza pagare la Dogana? :???:
  9. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    No, il pacco arriva all' indirizzo usa e poi te lo mandano in Italia
  10. Helghan

    Helghan <b><font color="red">Mastro Geppetto</font></b>

    Registrato:
    14 Febbraio 2009
    Messaggi:
    4.726
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    A Roma!
    Senza pagare dogana?
  11. KobeBryant

    KobeBryant Scarserrimo a Call of Duty

    Registrato:
    2 Novembre 2009
    Messaggi:
    5.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    243
    Punteggio:
    292
    Località:
    Caput Mundi - LA
    Ma infatti non capisco :asd: Se lo mandano da 102 Lol st. o da 12010 LMAO st che cambia? :asD:
  12. stalex

    stalex Tribe Member

    Registrato:
    23 Dicembre 2007
    Messaggi:
    1.262
    "Mi Piace" ricevuti:
    40
    Punteggio:
    133
    Località:
    Napoli
    Cambia che è come lo mandasse un privato (example: tuo zio)
  13. dukenukem3d

    dukenukem3d Tribe Newbie

    Registrato:
    28 Marzo 2010
    Messaggi:
    1
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Il cliente paga per la spedizione.
    Ho comprato alcune parti Da Stati Uniti eBay e viaddress utilizzato per spedire i pezzi a me. La cosa buona di loro è possibile dichiarare alcun valore. Essi possono inoltre rimuovere dalla ricevuta della voce su richiesta. Ho pagato solo 15 euro in dogana. Ho utilizzato per la spedizione tramite un'altra società, ma ora ho la spedizione tramite viaddress perché sono meno costosi.
  14. salvo1993

    salvo1993 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    6.342
    "Mi Piace" ricevuti:
    34
    Punteggio:
    257
    Località:
    Red Hot's World
    Quindi Con Viaddress, la dogana si paga o no? ;)
    ed è legale?
  15. stalex

    stalex Tribe Member

    Registrato:
    23 Dicembre 2007
    Messaggi:
    1.262
    "Mi Piace" ricevuti:
    40
    Punteggio:
    133
    Località:
    Napoli
    non legalissimo, ma a rischiarci sono loro
  16. salvo1993

    salvo1993 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    6.342
    "Mi Piace" ricevuti:
    34
    Punteggio:
    257
    Località:
    Red Hot's World
    e le tasse doganali?!? :cool:
  17. blueguardian

    blueguardian Tribe Member

    Registrato:
    26 Dicembre 2006
    Messaggi:
    7.403
    "Mi Piace" ricevuti:
    298
    Punteggio:
    312
    Località:
    Catania
    Mi chiedo, ma se VIAdress, non ci spedisce nulla e si tiene il pacco? cioè chi ci da la sicurezza che una volta che il pacco arrivato a VIAdress lo mandino a noi? :)
  18. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Bisogna fidarsi, e comunque è testato da molti
  19. Elbender93

    Elbender93 Tribe Member

    Registrato:
    26 Maggio 2008
    Messaggi:
    8.189
    "Mi Piace" ricevuti:
    403
    Punteggio:
    132
    Località:
    Shinsekai
    Tutta sta gente che si registra solo per parlare di viadress mi da un pò di sospetto :asd:
  20. pinsicchio

    pinsicchio Sedicente Mente Superiore

    Registrato:
    27 Gennaio 2008
    Messaggi:
    9.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.565
    Punteggio:
    606
    Se una persona è " Tutta sta gente" -___-
    E comunque davanti a "sta" ci va l' apostrofo
    Solo uno ha parlato bene del servizio, gli altri hanno solo dato un' informazione