1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Sony e altri colossi indagati dall'Antitrust Usa

Discussion in 'Console News, Articoli e Recensioni' started by Sp4Zio, Oct 27, 2009.

  1. empireofthesun

    empireofthesun Tribe Newbie

    Joined:
    Jun 17, 2009
    Messages:
    312
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    si, la toshiba ha sviluppato il supporto HD DVD, non credo che ci sia stata manipolazione, d'altronde sviluppare dei nuovi supporti viene a costare milioni nella ricerca etc... quindi non conveniva per niente alla toshiba sviluppare un supporto per poi farlo morire, neanche se la sony avesse dato una somma cospiqua alla toshiba, poi come già si sa, sono due grandi aziende giapponesi e in giappone la corruzzione e manipolazione non sono cosi elevate come in Europa e America per questioni culturali...
  2. mx88

    mx88 Tribe Member

    Joined:
    Jan 20, 2008
    Messages:
    533
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    60%? Mi sembra un po' esagerato visto che tutti quelli che conosco comprano Verbatim, se poi il problema è per i BD... Grazie, li hanno inventati loro e vengono strausati dalla loro console, non mi sembra il caso di far tutto sto casino
  3. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    30,683
    Likes Received:
    1,113
    Trophy Points:
    5,082
    Location:
    Nola
    Ma il punto è che detengono piu della metà del mercato dei CD.DVD.BD. Quindi è normale che sono sotto controllo.

    La news comunque non dice che sono stati denunciati, eh :asd: sono solo controlli
  4. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Joined:
    Oct 18, 2007
    Messages:
    6,217
    Likes Received:
    144
    Trophy Points:
    292
    Location:
    Modena
    Non può essere giusta la news. Detenere una certa fetta del mercato non è reato da nessuna parte. I problemi ci sono se si sfrutta in modo inappropriato questo quasi monopolio o se si impedisce in modo illecito a concorrenti di entrare nel mercato.
    Uno non può essere indagato semplicemente perchè fa un prodotto "unico"....

    Sennò nessuno si inventa più nulla... chessò, sono l'unico al mondo ad inventarmi uno spazzolino da cui fuoriesce del caffè (per svegliarsi alla mattina, alla Fantozzi), nessun altro si sogna di produrlo o distribuirlo (te credo è 'na caxxata), quindi vengo indagato per monopolio???? Non sta ne in cielo ne in terra!!!
  5. linobenfi

    linobenfi Tribe Member

    Joined:
    Jun 8, 2005
    Messages:
    161
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Guardate che è una cosa normale che l'antitrust faccia controlli su delle multinazionali . E poi anche loro ( quelli dell'antitrust ) hanno bisogno di pubblicità ;)
  6. TRIP3

    TRIP3 Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 29, 2002
    Messages:
    8,676
    Likes Received:
    6
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Repubblica di Pisa
    (presumo che...)

    Hanno pagato mazzette per far approvare dalla Major il loro standard (blu-ray) che sulla carta era piu costoso in termini di costi di produzione e meno performante dell' HD-DVD.
  7. Swrdmstr

    Swrdmstr Tribe Member

    Joined:
    Feb 21, 2007
    Messages:
    6,986
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    257
    Location:
    Bussy Saint Georges
    PSN Tag:
    AF_UomoSenzaNome
    Il discorso è un po' articolato:

    quando pochi venditori detengono una proporzione davvero grossa di mercato (oligopolio) hanno la possibiltà di influenzarne tutto l'andamento (per ovvie ragioni). Ora, mettiamo che tra questi grandi venditori siano invece di farsi concorrenza a colpi di ribassi dei prezzi (come dovrebbe essere visto che la concorrenza è la base del mercato) si mettano d'accordo, per esempio, decidendo di non scendere sotto un certo prezzo di vendita per un determinato prodotto oppure di non immettere più di tot quantità sul mercato in modo da rendere difficoltosa la reperibilità.

    Ecco che interviene l'antitrust che dovrebbe garantire la concorrenza in modo da tutelare i consumatori.

    Più che errata, incompleta, non sappiamo, infatti, per quali ragioni siano indagati. E' possibile che siano necessari solo degli accertamenti.
    Last edited: Oct 28, 2009
  8. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Joined:
    Oct 18, 2007
    Messages:
    6,217
    Likes Received:
    144
    Trophy Points:
    292
    Location:
    Modena
    :-o

    Oltre al Blue Ray ed al DVD-HD c'erano in "gara" almeno altri 6 standard per l'alta definizione che man mano si sono persi... e i cui nomi sono poco o per nulla conosciuti...

    A parte questo, da ch frase dell'articolo riesci a presumere qualcosa del genere???
  9. Alcol

    Alcol Tribe Newbie

    Joined:
    Jun 17, 2009
    Messages:
    106
    Likes Received:
    3
    Trophy Points:
    0
    AUGURI!!:cry:
  10. npole

    npole Tribe Member

    Joined:
    Mar 25, 2007
    Messages:
    1,891
    Likes Received:
    28
    Trophy Points:
    36
    Per quanto uno possa essere intelligente (o per meglio dire: non proprio ignorante) e quindi possa arrivare a capire (o quantomeno a intuire) i reali motivi che fanno muovere l'antitrust (di qualunque parte del mondo civilizzato) contro un'azienda, motivi per lo piu' validi, qualche volta per quanto ci si possa sforzare non si riesce a intravedere nessun vantaggio nei confronti dell'utente (cosa che purtroppo accade pure con le associazioni dei consumatori). Caso emblematico, tanto per restare in casa Sony/Microsoft e compagnia bella, e' stata la recente decisione dell'antitrust di obbligare Microsoft a non fornire il suo browser (IE) con il suo sistema operativo (Windows) poiche' questo avrebbe impedito alla concorrenza di espandersi (Firefox, Opera, Chrome...). Adesso io utente, che sono assolutamente consapevole delle differenze tra i vari browser (e' parte del mio lavoro), mi vedo costretto a "procurarmi" un browser dopo l'installazione di un sistema operativo (scelto da me), cosa che pare scontata ma che non lo e', perche' per farlo su una macchina "vergine", devo averne appresso una copia, oppure una connessione internet e in piu' pur essendo connesso, non ho un browser (ironia della sorte) col quale poter navigare per eventualmente scaricarmene un altro!
    Quando si dice che l'antitrust fa gli interessi dell'utenza finale... certo per vie traverse li fa, ma qualche volta fa piu' casini che portare vantaggi.. e io sono cosi' stupido da essere imboccato col cucchiaino: il sistema operativo me lo scelgo io, cosi' come pure il browser... nonostante le "forzature".
  11. babbobastardo

    babbobastardo Tribe Member

    Joined:
    Dec 16, 2007
    Messages:
    793
    Likes Received:
    49
    Trophy Points:
    92
    Location:
    Polo Bastardo
    Questo argomento lasciamolo stare perchè non è proprio così...forse dal punto di vista della corruzione il giappone è uno dei paesi dove stanno messi peggio.:asd:
    FINE O.T.
    poi per il discorso dei supporti,bisognerà vedere se le varie società si sono accordate ed hanno fatto un bel cartello. Ai posteri...
  12. empireofthesun

    empireofthesun Tribe Newbie

    Joined:
    Jun 17, 2009
    Messages:
    312
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Ci sono stato in giappone e ti posso garantire che é un popolo onestissimo, per farti un esempio, quando uno va in bagno sul treno lascia il cellulare e tutti gli oggetti personali incustoditi, invece in Europa al tuo ritorno dal bagno non troveresti più niente sul tuo posto...
  13. Clovis

    Clovis Tribe Member

    Joined:
    Oct 9, 2007
    Messages:
    527
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Ma allora invece di perdere tempo con ste cose perchè non indagano sulle società petrolifere? che tengono per le pa**e il mondo?

    Lo so io perchè... ci devono solo provare a dire pio e vedremo dove è arrivata la tecnologia negli armamenti atomici. Gliele piazzano propio nel sottoscala.
  14. Karasin83

    Karasin83 Tribe Newbie

    Joined:
    Apr 3, 2009
    Messages:
    9,080
    Likes Received:
    81
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Aiur
    solo il 20?!?!? :asd:
    vediamo di cosa li accusano anche perchè se in 3 imprese controllano il 60% è il 20% a testa quindi non vedo dove sia il problema,

    Karasin83 ha aggiunto 1 Minuti e 29 Secondi più tardi...

    viva la fantasia :asd:
  15. Dimitri136

    Dimitri136 Tribe Member

    Joined:
    Apr 12, 2006
    Messages:
    9,981
    Likes Received:
    1,851
    Trophy Points:
    602
    L'unico motivo per cui potrbbero rischiare è se tra di loro si mettono d'accordo per mantenere prezzi alti, se no non rischiano niente...
  16. babbobastardo

    babbobastardo Tribe Member

    Joined:
    Dec 16, 2007
    Messages:
    793
    Likes Received:
    49
    Trophy Points:
    92
    Location:
    Polo Bastardo
    La corruzione è una cosa un po' diversa...cmq lasciamo stare,non perchè non ho intenzione di parlare con te,ma solo perchè così andiamo decisamente off topic!;)
  17. JiM

    JiM Tribe Newbie

    Joined:
    Nov 16, 2008
    Messages:
    822
    Likes Received:
    45
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Milano
    Pubblicità di che scusa?

    L'Antitrust è un organo, mica un'azienda eh..
  18. Ka.

    Ka. Tribe Member

    Joined:
    Sep 6, 2006
    Messages:
    6,311
    Likes Received:
    232
    Trophy Points:
    287
    Location:
    Rapture
    Li sono molti attenti a ste cose.. pensate che 10 anni fa la Ms per evitare di avere tutto il mercato informatica e quindi ricevere multe salatissime, aiutò la Apple con un finanziamento bello grosso... quindi evitò una multa che sarebbe costata moilto di più.. in Italia questa legge non c'è
  19. Karasin83

    Karasin83 Tribe Newbie

    Joined:
    Apr 3, 2009
    Messages:
    9,080
    Likes Received:
    81
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Aiur
    figuriamoci se in italia mettono una legge del genere, da quando fanno leggi intelligenti in italia?
  20. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    30,683
    Likes Received:
    1,113
    Trophy Points:
    5,082
    Location:
    Nola
    E' diverso. Il costo della benzina non è alto; con meno di 100 dollari ti fai un barile di petrolio.

    Quello che pesa sul prezzo sono le tasse (soprattutto statali).