1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Software di Geometria 3D

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da Ziel van brand, 21 Ottobre 2009.

  1. Ciao gente,
    conoscete un programma per la rappresentazione di figure geometriche bi e tridimensionali?
    per intenderci: http://www.youtube.com/watch?v=w12HXjaLtCM

    il programma in video è "geogebra 3d" purtroppo in una fase prealfa e il cui sviluppo è ad un punto di stallo.
    un software simile è cabri 3d ma nei miei 2 pc la demo non funziona! :???:
    un altro ancora è derive 6 ma non riesco a manipolarlo come mi interessa (non riesco a rappresentare le rette in 3d ._. )

    sapete consigliarmi un altro programma di questo tipo che funzioni senza problemi? ovviamente non a scopo ludico: deve potermi servire per capire geometria. in altre parole: devo poter conoscere e manipolare le equazioni delle figure.
  2. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Al lavoro mi stanno insegnando ad usare Calypso in accoppiata con la macchina tridimensionale di misura Carl Zeiss...
  3. ammetto apertamente la mia ignoranza: non conosco nè uno nè l'altra.
    cercando su google, ho capito che la macchina di carl zeiss è un macchinario vero e proprio. mentre calypso è un "programma"... :???:
    mi chiarisci un po' cosa sono entrambe le cose che hai detto?

    Ziel van brand ha aggiunto 4 Minuti e 15 Secondi più tardi...

    oh cavolo quanto è tardi! :shocked:
    notte notte!!

    rispondetemi lo stesso però! :)
  4. D@rio

    D@rio Tribe Member

    Registrato:
    2 Luglio 2006
    Messaggi:
    2.128
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    dentro una buca di potenziale
    penso che matlab lo possa fare senza problemi
  5. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Matlab lo fa, ma non è semplicissimo da imparare ad usare.
    Inoltre ha una licenza molto costosa (all'Uni lo avevamo e costava tipo 8-9 milioni).

    Esiste SciLab che è il clone freeware.
  6. LinKinParK

    LinKinParK <B><font color=#FF69B4>Mr AZ Tartar Control</font

    Registrato:
    1 Agosto 2007
    Messaggi:
    6.462
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    247
    Località:
    Lugano - Cantu' - atelier.inf.usi.ch/~davicos
    Sicuro che Derive non lo faccia? A me pare di si...
  7. Fenomeno_24

    Fenomeno_24 Tribe Member

    Registrato:
    26 Settembre 2009
    Messaggi:
    690
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    82
    un programma CAD non va bn ?
  8. questo è scilab?
    [​IMG]
    io comunque lo scarico per provarlo ;)

    se mi dici come si fa, ho risolto tutti i miei problemi! :)
    non riesco proprio a visualizzare solo una retta, mi vengono sempre 2 piani che si intersecano -e l'intersezione è la retta, ma puoi ben capire che già con 2 rette (4 piani) non si capisce più niente! :(

    ehm... sarebbe? :???:

    premetto (anche se le PREmesse vanno inserite all'inizio del discorso...) che non voglio imparare un linguaggio di progetto nè fare giri mortali per capire come scrivere un sistema lineare.
    avrei bisogno di un programma che visualizzi i piani o le rette di cui scrivo le equazioni, e che mi aiuti quindi a capire se commetto errori negli esercizi. edit: e possibilmente che risolva alcune richieste come "calcola la distanza tra queste due rette", etc.
    per questo derive va bene, ma se le rette le visualizza come due piani che si intersecano... -_-
  9. LinKinParK

    LinKinParK <B><font color=#FF69B4>Mr AZ Tartar Control</font

    Registrato:
    1 Agosto 2007
    Messaggi:
    6.462
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    247
    Località:
    Lugano - Cantu' - atelier.inf.usi.ch/~davicos
    Purtroppo una retta nello spazio è data dall'intersezione di due piani, quindi visualizza anche quelli...:asd: ma mi sembra strano che non ci sia un'opzione per farli sparire, renderli invisibile...oppure potresti renderli di colori diversi...sarebbe comunque un po' incasinato, però...
  10. ...ehm si, lo so :)

    già provato: non si capisce nulla ;.
    ho cercato su google ieri fino a sera ma non ho trovato nulla in merito. non ho pensato però di renderli invisibili, anche perchè non mi servirebbe dato che l'intersezione "sparirebbe": al massimo vedrei un groviglio di 2 griglie. e sarebbe comunque troppo caotico già con sole due rette.

    Ziel van brand ha aggiunto 2 Minuti e 6 Secondi più tardi...

    nessuno ha provato la demo di cabri 3d in vita sua? :???:
    solo a me non funziona? cioè non mi fa vedere l'intera area di lavoro (lo spazio 3d), solo una striscia orizzontale in basso, dentro la finestra del programma.
  11. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Ehm, ma una retta nello spazio è da definirsi come l'intersezione di due piani, per forza la rappresenta così!
    E poi, anche a rappresentarla, secondo me non si capisce nulla.

    PS Scusa, ma che scuola fai per fare esercizi con rette nello spazio?
  12. lyce, ho installato scilab.
    l'ho aperto... e nel giro di 2 secondi l'ho disinstallato.
    se non m'avessi detto che è un programma per la geometria 3d, non lo avrei mai pensato.
    completamente incomprensibile :???:
  13. LinKinParK

    LinKinParK <B><font color=#FF69B4>Mr AZ Tartar Control</font

    Registrato:
    1 Agosto 2007
    Messaggi:
    6.462
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    247
    Località:
    Lugano - Cantu' - atelier.inf.usi.ch/~davicos
    Non bisogna andare lontano lyce, io facevo esercizi di geometria analitica nello spazio l'anno scorso...quarta liceo PNI:asd:
  14. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Beh, SciLab ti ho detto che è il clone freeware di un programma che costa più dell'Autocad! Cosa ti aspettavi? La calcolatrice di Winzoz? :asd:
  15. primo anno di fisica all'uni -_-
    studio geometria e algebra. ovviamente sono alle basi del mio corso di studi.
    e poi non minimizzare con quel tono della serie "all'università tu studi ste cose?!?" :D
    non è facile immaginarsi spazi pluridimensionali, figuriamoci lavorarci! :shocked:
    per gli spazi 4, 5, 6... n-dimensionali, mi arrangio. ma un piccolo aiutino per il 3d... no eh? :cry:

    edit:
    anche io li ho fatti. non sono impossibili, ma bisogna capirli per... ... ... :???:
    ma perchè sto cercando di farvi capire se geometria e algebra lineare è difficile o meno? :???:
    qualunque sia il grado di difficoltà della materia, io vi ho chiesto di consigliarmi un buon programma di geometria non di giudicare il mio corso di studi :roll:
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2009
  16. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    Ziel, il programma calypso ti calcola tutto quello che serve, prendendo come origine un punto ZERO che da la macchina o che decidi tu.
    Se connesso alla macchina di misurazione allora a video mostra la figura geometrica che vado a misurare col tastatore.
    In alternativa puoi inserire tu le coordinate e il tipo di forma geometrica da creare
  17. >_>
    qui mi state prendendo tutti in giro :lalala:
    manco avessi chiesto consiglio su un programma di chat! :D

    mi aspettavo qualcosa di più comprensibile tipo derive.
    in scilab non so dove mettere le mani... e sinceramente non ho il tempo, la voglia e l'energia necessari per voler capire come funziona un programma... inventato da dei miei simili ( = umani) - e quindi per definizione, più stupido di me! >_>

    Ziel van brand ha aggiunto 1 Minuti e 4 Secondi più tardi...

    esiste una demo?

    Ziel van brand ha aggiunto 7 Minuti e 56 Secondi più tardi...

    comunque linkin, quando ho scritto:
    non riesco proprio a visualizzare solo una retta, mi vengono sempre 2 piani che si intersecano -e l'intersezione è la retta, ma puoi ben capire che già con 2 rette (4 piani) non si capisce più niente! :(
    la parte in grassetto è una mia puntualizzazione. credo di sapere fin dalla 2a liceo come si comportanto piani e rette -_-
    tsè... tanto non mi crederai >_>
  18. Ciscopunk

    Ciscopunk Habemus Papam

    Registrato:
    22 Agosto 2005
    Messaggi:
    24.766
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.316
    Punteggio:
    2.855
    Località:
    Il paese delle teste quadrate -TN-
    E' un software da 15.000 euro, dubito vi sia una demo, ma tentar non nuoce
  19. tentare di cercare una demo intendi, vero?
    altrimenti l'altro significato sarebbe: "acquistarlo e tentare di usarlo" :shocked:

    uffa però -_-
    alla fine basterebbe un programmino da 1 mb, tanto mi serve solo per "vedere" i vari piani e rette degli esercizi che mi propongono ._.

    mannaggia a quel cabri 3d! se solo funzionasse >_>

    Ziel van brand ha aggiunto 16 Minuti e 35 Secondi più tardi...

    cisco, non trovo nulla...
    a parte qualche risultato sul porno andante (digita "calypso download" su google, l'ultimoa risultato a fondo pagina riguarda racconti erotici :???: ).
    poi sembra che questo nome sia usato per mille altri programmi: chat, canzoni, gif animate... -_-

    non lo trovo.
  20. LinKinParK

    LinKinParK <B><font color=#FF69B4>Mr AZ Tartar Control</font

    Registrato:
    1 Agosto 2007
    Messaggi:
    6.462
    "Mi Piace" ricevuti:
    9
    Punteggio:
    247
    Località:
    Lugano - Cantu' - atelier.inf.usi.ch/~davicos
    Figurati se non so che sai come si individua una retta nello spazio...daltronde sei un fisico nucleare :asd: