1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

PS3 Backup, da spararsi con un HD da 3,5"

Discussione in 'PS3 Multimedia e Dashboard' iniziata da PyЯamid Head, 6 Settembre 2007.

  1. PyЯamid Head

    PyЯamid Head Tribe Member

    Registrato:
    14 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.431
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Silent Hill, CA; Blue Creek Apartments
    Sarò breve anche perchè sono piuttosto incazzato.
    Poco più di una settimana fà sono riuscito ad installare Ubuntu versione Live, ovviamente dopo essermi nuovamente incazzato per l'halt del 15% e per lo spreco di supporti digitali (consiglio vivamente di masterizzare l'iso su supporti Verbatim masterizzando a bassa velocità). Il bello è che per tutto questo tempo non ho praticamente utilizzato la PS3 poichè non ho trovato un cane che mi prestasse un HD rimovibile da 2,5" per ripristinare il backup (parliamo del vecchio firmware 1.90, non posso neanche aggiornare), voi vi chiederete perchè non mi sono sbilanciato subito su un HD 3,5", il bello è che ho riscontrato che la mia PS3, perlomeno all'interno della XMB™ digerisce solo HD 2,5" che riescono ad alimentarsi dalla sola porta USB 2.0, quindi fino a circa 60gb, sono quindi molto adirato perchè dopo un giorno di prove con supporti da 3,5" di qualsiasi genere sotto consiglio di un amico che sosteneva fosse impossibile che non li avrebbe letti, non ho risolto niente e così sarà fino a che non mi procurerò un HD da portatile, e adesso mi domando, dopo tante cose che non vanno come dovrebbero vi sembra possibile che nel 2008 una console che è stata più volte sottoposta ad aggiornamenti di sistemi non digerisca un cazzo di HD standard o perlomeno che questo aspetto non sia stato migliorato dopo tutti questi update? Ho provato con dischi sia da 5400 che da 7200rpm, vorrà dire che dopo i milioni che ho dovuto spendere per stà cacchio di Play adesso dovrò prendere anche una minchia di HD da 2,5" con relativo case... Che scazzo...
  2. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Non ho capito un piccolo particolare: se gli attacchi un disco 3.5" via USB, anche alimentandolo da rete con apposito trasformatore, non te lo vede?
  3. peppebi

    peppebi Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Novembre 2005
    Messaggi:
    50
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    scusami eh, ma prima di aprire topic e di incazzarti, ti sei assicurato sul perchè il drive da 3.5" non va? Non sarà forse perchè utilizza un file system NTFS che ps3 non è in grado di leggere?
  4. the-smoker

    the-smoker Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Giugno 2007
    Messaggi:
    871
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Quoto ...

    la porta USB come standard eroga MAX 500 mA con 5V .....
    gli unici HD che sono dentro questi valori e possono funzionare alimentati da solo usb sono da hd 1.8" ,
    per gli altri è consigliabile un alimentatore esterno
    questo vale non per le USB PS3 ma per tutti gli apparecchi che usano USB

    attaccarci tutto quello che capita senza tenerne conto ...
    si rischia di scassare qualcosa .
  5. Yume

    Yume Tribe Member

    Registrato:
    26 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.522
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    around the net
    ma infatti la ps3 vede e gestisce senza problemi hd esterni, personalmente ce l' ho collegato senza alcun problema con alimentazione esterna
  6. secret105

    secret105 Tribe Member

    Registrato:
    23 Marzo 2007
    Messaggi:
    962
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    80
    Località:
    //localhost
    anch'io...partizionato FAT32
  7. Razer(x)

    Razer(x) Tribe Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2007
    Messaggi:
    5.255
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    son sicuro che hai collegato un disco formattato in ntfs,SICURO
  8. chunkybit

    chunkybit Tribe Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2007
    Messaggi:
    1.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    CATANIA CAPUT MUNDI
    io penso sia un problema di file system
  9. Yume

    Yume Tribe Member

    Registrato:
    26 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.522
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    around the net
    si chiaro, anche io fat32
  10. PyЯamid Head

    PyЯamid Head Tribe Member

    Registrato:
    14 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.431
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Silent Hill, CA; Blue Creek Apartments
    Niente, cercate solo di mettervi nei miei panni, la situazione mi aveva un pò scocciato anche per la sua assurdità, ovviamente dico questo perchè ho già fatto tutte le prove del caso, entrando un poco nello specifico posso dirvi che dopo le suddette prove sulla mia PS3 ho riscontrato questo: (ovviamente in ambiente XMB) nessun problema nel rilevamento di HD 2,5" ide sotto i 60gb che riescono ad alimentarsi da una sola porta USB come detto sopra, sia NTFS che FAT32, mentre per quanto riguarda la mia esperienza, perlomeno per quando riguarda il mio case da 3,5", non c'è stato niente da fare, neanche col più piccolo HD da40gb 5400rpm. Ovviamente non è da escludere che potrebe dipendere dalla schedina del mio case LaCie da 3,5", comunque resta il fatto che finchè non mi passano un HD 2,5" è una gran sega :p
  11. Destroier

    Destroier Tribe Member

    Registrato:
    25 Dicembre 2006
    Messaggi:
    2.029
    "Mi Piace" ricevuti:
    35
    Punteggio:
    157
    Località:
    Chieti
    Allora è un problema del case dell'HDD.

    Io il backup l'ho fatto con la PSP (Memorystick 4Gb). Ci ha messo 50min però l'ha fatto (e ripristinato).
  12. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Il tuo case è USB 2.0 vero?
  13. PyЯamid Head

    PyЯamid Head Tribe Member

    Registrato:
    14 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.431
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Silent Hill, CA; Blue Creek Apartments
    Si e il backup pesa 16gb.
  14. Kira_Yamato

    Kira_Yamato Tribe Newbie

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    1
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Ciao, ti scrivo perchè mio cugino ha avuto problemi simili (non capendo assolutamente nulla di informatica)

    Tutti i dischi esterni sia da 3,5" che da 2,5" USB 1.1 o 2.0 sono riconosciuti CORRETTAMENTE dalla PS3 SOLO se formattati in FAT (il vecchio FAT16 tipico di chiavette USB di piccole dimensioni fino a 2GB) o FAT32, il supporto NTFS o a qualsiasi altro formato non è fornito a qualsiasi livello di firmware.

    Il supporto a sistemi operativi linux è garantito solo per installazioni sul disco fisso interno alla PS3 (80 e 60 GB per le prime versioni e 40 GB per le piu' recenti escluso l'ultimo modello con il bundle DualShock3)

    Puoi tranquillamente procurarti un qualsiasi HD purchè rispetti le indicazioni sopra riportate

    L'aggiornamento del firmware puo' essere rischioso per cui ti consiglio di agganciare la tua PS3 ad un gruppo di continuità per computer in modo da evitare interruzioni di corrente

    Non è inoltre necessario eseguire un backup della PS3 prima di eseguire un aggiornamento, la possibilità di perdere dei dati rasenta lo 0

    Puoi sostituire l'HD originale della PS3 in qualsiasi momento senza invalidarne la garanzia

    ricorda solo che una volta inserito un nuovo disco questo dovrà essere reinizializzato e ti verrà chiesto di inserire un supporto contenente il firmware corrispondente alla versione attualmente installata sulla console. (il firmware è reperibile sul sito sony)

    La mia PS3 ora monta un HD Sata 2 interno da 160 GB 5400 RPM con 10 GB dedicati per il sistema operativo Linux (Yellow Dog Linux 6.0 con Fluxbox come WindowManager)

    Buon divertimento a tutti

    P.S. Sony fornisce del gran bel Hardware, ma senza l'ingegno di molte persone "hacker" o "indipendent developers" quali Dark Alex ed altri non riuscirebbe ad andare avanti

    W la PSP e viva i Custom Firmware di Dark Alex and Co.
  15. macio4ever

    macio4ever Tribe Member

    Registrato:
    12 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.267
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    grazie del tuo interessamento, ma il thread risale a più di un anno fa:D
    Ultima modifica: 30 Novembre 2008