1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Niente dubbi per Guerilla: Killzone 2 o sulla PS3 o nulla

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Pecoranera, 1 Settembre 2007.

  1. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    imho avere texture bitmap occupa più spazio ma alla fine il risultato è più naturale perchè con la sintesi il calcolo è sempre quello uguale, mentre col bitmap puoi mettere diverse texture rendendo il tutto più vario e imperfetto, se vogliamo più realistico.

    in oblivion, se non sbaglio gli alberi dello stesso tipo sono tutti uguali fotocopiati.
  2. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
  3. Pecoranera

    Pecoranera Tribe Member

    Registrato:
    5 Aprile 2007
    Messaggi:
    4.097
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    182
    Vabbè Contemio, questa è una scemenza.
    Come dice Faxi gli IMHO sono l'anima dei forum.

    Se uno cerca dati e fatti certi googola altrove, non scrive e legge in un forum...
  4. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    pecoramio, il problema è che quando parlo io (o altri) si capisce nettamente dove finiscono le informazioni ed i dati e dove iniziano i guess... quando parla altra gente, aldilà della spocchia sembra che sia tutto cattedraticamente vero.
    Forse il problema non è di IMHO, è di umiltà (e di starsi dalle proprie parti anzichè andare ad inquietare gente che ha altre console ed altri gusti).
  5. Cardios86

    Cardios86 Tribe Member

    Registrato:
    15 Gennaio 2007
    Messaggi:
    262
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    ah ah ah devi sentirti un grande vero?:)
  6. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    No, solo che non posto un pezzo d'informazione riciclata a culo che tra l'altro al 50% non fa che lodare Microsoft ed il suo favoloso XNA (chissà perchè non se lo caga nessuno XNA...).
    Se vuoi ti cerco su internet un bel sitino dove dicono che la terra è piatta ed il sole le gira attorno, il tutto ovviamente DEVE essere vero perchè...

    [​IMG]
  7. Cardios86

    Cardios86 Tribe Member

    Registrato:
    15 Gennaio 2007
    Messaggi:
    262
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    ascolta, nn parlare di umiltà....qui si parla civilmente e si esprime le proprie opinioni sulla base di "ragionamenti logici" (perchè tale era il mio discorso sul BR)....
    poi arrivi te e sono tutte merdine perchè tu sai, perchè tu lavori, perchè tu.....boh...
  8. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    oh ma vi interessa solo litigare?

    qualcuno che risponde no?
  9. Zumbarilò

    Zumbarilò Tribe Member

    Registrato:
    5 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.085
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    38
    Località:
    Sardegna
    [​IMG]
  10. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    i am! :eek:
  11. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36

    "oltretutto oggi , con tecniche particolarmente innovative e sfruttate ancora molto poco (come la sintesi procedurale) è possibile ridurre il "peso" dei videogames fino a 20 volte!!!:eek:"

    - Potevamo stupirvi con effetti speciali -

    Qual'è il ragionamento logico ?
    Dove hai tratto queste informazioni ?
    Su quale base s'appoggiano ?
    Stai semplicemente ripetendo quello che da mesi i fanboy XBox di mezzo mondo ripetono a pappagallo e non è un argomento.
    Siccome mi sono stufato (io e molti altri) di questa presunta quadra, esattamente come del solito ritornello sull'inutilità dei BD o tiri fuori qualche informazione SERIA a riguardo o vedi di smettere di fare il piagnone.
  12. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    contezero, puoi mica dire vantaggi e svantaggi delle texture procedurali rispetto alle texture bitmap?

    da quello che ho capito io sui bluray ci stanno molte più texture bitmap.
  13. Cardios86

    Cardios86 Tribe Member

    Registrato:
    15 Gennaio 2007
    Messaggi:
    262
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    mi riferivo a questo mio post:
    dicesi ragionamento logico...
    poi nn vedo nulla di male nell'aver affermato che esiste una cosa chiamata sintesi procedurale....è forse sbagliato? ho fatto una cappellata?

    poi tra l'altro datti una calmata...
    di scemenze ne sento anch'io tante da entrambe le parti....
    tra chi simpatizza x ps3 (e con tanto di motivazioni x carità) e chi per 360 (anch'essi con le loro giuste motivazioni) una persona a chi dovrebbe credere?
    a contezero?
    io mi sono fatto una personalissima opinione.....magari sbagliando,ma sulla base di ciò che è un mio pensiero e nn quello di un "contezero" qualsiasi...
  14. Pecoranera

    Pecoranera Tribe Member

    Registrato:
    5 Aprile 2007
    Messaggi:
    4.097
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    182
    Vabbè, però se usaste la vostra conoscenza oltre che per fare a chi la sà più lunga anche per rispondere a chi rivolge domande, come il povero AndreAce, sarebbe tanto un forum migliore...
  15. Cardios86

    Cardios86 Tribe Member

    Registrato:
    15 Gennaio 2007
    Messaggi:
    262
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    hai perfettamente ragione pecora scusaci...
    anzi ora che mi ci fai pensare interessa anche a me la questione..
    attendiamo tutti le risposte dall'esperto( e sul serio nn lo dico x ironia...io nn ho mai presunto di sapere sulla sintesi procedurale...ma solo riportato che esiste una tecnica di compressione molto potente)
  16. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    volevo aggiungere una cosa da ignorante:

    si dice che programmare ps3 è difficile e questo si ripercuote sulla qualità di un titolo... ora... usare texure procedurali (CALCOLI E ALGORITMI) per far stare tutto su un dvd a forza comprimendo, non complica un il lavoro dei programmatori che magari troverebbero molto più semplice incollare texture bitmap a manetta senza limiti di spazio (vedi bd)???

    voglio dire... credo sia sempre meglio non comprimere niente... forse il bd facilita la vita ai programmatori anche se il cell è difficile da programmare.

    per contro l'architettura della 360 è facile da programmare ma il supporto dvd rende la vita difficile ai programmatori che devono faticare per far stare tutto su un dvd.

    ps: grazie pecoranera... :) non ci speravo più....
  17. Cardios86

    Cardios86 Tribe Member

    Registrato:
    15 Gennaio 2007
    Messaggi:
    262
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    credo di si, anzi sicuramente...
    e nn è positivo? una difficoltà in meno per la ps3...;)

    EDIT: esatto:) 2 architetture diverse, ognuna con i suoi pro e contro...
  18. AndreAce

    AndreAce Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    2.344
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    esatto, la penso proprio come te... è positivo.
    infatti ho editato aggiungendo un paio di riflessioni proprio mentre mi stavi rispondendo ;)
  19. ConteZero

    ConteZero Tribe Member

    Registrato:
    16 Marzo 2005
    Messaggi:
    7.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Dunque...
    Texture procedurali (as seen on PS2) sono texture inesistenti, in pratica non esistono in senso stretto, al posto di una texture il triangolo ha una funzione che ne definisce il colore in base alla posizione all'interno del triangolo.
    Mettiamo caso che la texture procedurale sia c=x+y, con x e y i punti nel triangolo e c il colore, ne esce che se il colore del punto (4,3) sia c=4+3=7.
    I limiti delle texture procedurali è che le funzioni sono anche abbastanza complesse ma rimangono "funzionali", quindi si sposano poco con gli artwork, essendo impossibile "ficcare dentro" materiale digitalizzato o disegnato a mano.

    Sintesi procedurale (as seen on .kkri-qualcosa) anzichè la texture basta salvare (magari compressi) gli step per la generazione della texture, dopodichè si "eseguono" gli step e si rigenera così la texture.
    Se una texture è composta da un paio di filtri e bucket filling la texture procedurale sarà molto piccola.
    I limiti della sintesi procedurale sono dovuti alla pesantezza in memoria (in pratica bisogna mantenere una specie di micropaint in memoria -ed occupa qualcosa- per rigenerare le texture a partire dalla procedura), dal peso sulla CPU e dall'impossibilità di usare materiale acquisito o disegnato a mano (a meno di disegni molto semplici, altrimenti si rischia di avere una procedura più grossa della texture stessa), inoltre a causa dei tempi necessari per rigenerare la texture è quasi impossibile caricare "a run time" nuove texture.

    E per finire polemicamente... se con la sintesi procedurale lo spazio occupato è 1/20 perchè anzichè BD o HD non tenevano il DVD ed i film li mettevano in SP ?
  20. Cardios86

    Cardios86 Tribe Member

    Registrato:
    15 Gennaio 2007
    Messaggi:
    262
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    18
    oh...io e andreace aspettavamo da tanto una tua risposta sulla sintesi procedurale...temevo nn arrivasse più:D

    solo x il fatto di aver accennato ad essa sono stato aditato come fanboy, piagnone, inetto, nonchè ignorante in materia, e come uno che dice fesserie nn veritiere che copia/incolla da google o quant'altro senza però capire di cosa si stia trattando...
    tutto questo per dire che solo "certe persone" hanno il diritto di parlare, poichè illuminati della luce della ragione, dall'intelligenza e dalla presunzione di essere gli unici a capire di cosa si stia trattando (oltretutto ignorando le occupazioni, gli interessi e le conoscenze di chi ci sta di fronte...)
    questo ovviamente nn per affermare che io ne sappia più di te, perchè ripeto nn è il mio campo, ma un pò più di umiltà in quello che si dice nn fa mai male...;)

    tornando al dunque, da circa un anno è uscito sul live arcade della 360 un gioco chiamato Roboblitz.....trattasi di un titoletto che utilizza nientemeno che il famigerato UE3 (o unreal engine 3) e che anzichè pesare un giga, esso occupa uno spazio ridimensionato a circa 50 MB grazie proprio alla sintesi procedurale....

    qualora aveste una 360 vi consiglierei di provarlo di persona e valutarne la bontà dello stesso...x gli altri che vogliano posto la notizia(chiaramente è di un anno fa):

    http://http://www.xboxway.com/news/archive/2006/09/11/xbox_360_roboblitz_e_la_sintesi_procedurale.aspx

    sempre risalente a quasi un anno fa, è un'altra news inerente l'uscita di un titolo (anche se è più che altro una tech demo gratuita che ha quindi solo fine dimostrativo), mostrante a tutti come, tramite questa particolare procedura, sia possibile uno sparatutto di un certo livello qualitativo in solo 95KB (no, nn ho sbagliato ad editare)......x chi volesse provarlo di persona e x chi fosse interessato posso inserire il link x scaricarlo:

    http://http://www.playing.it/notizie/news_2159.html

    inoltre,come da me già detto precedentemente, anche oblivion utilizza questa tecnica x la generazione in tempo reale di foreste e fogliame....

    dico fesserie? sono un piagnone?
    beh nn credo, anche perchè io ho giocato i suddetti titoli...sono realtà queste,nn baggianate o sparate fanboystiche....

    trascuro quelli che sono i vantaggi/svantaggi che possono derivare dall'utilizzo di questa tecnica?
    può darsi, anzi sicuramente...
    questo perchè nn è il mio campo di studio ....tuttavia, avendone sentito parlare,mi sono sentito di postarlo e di far vedere a tutti l'esistenza della sintesi procedurale e cosa essa sia in grado di realizzare...
    ho forse sbagliato? può darsi ma nn credo che tu abbia la facoltà di dirmelo e tantomeno nn con quei temini...

    inoltre, nn credo che una tale tecnologia sia completamente inutile, penso piuttosto sia preferibile in taluni casi alle tecniche tradizionali e sconsigliabile in altri....

    conlcudo dicendo che è assolutamente innegabile la logica del "più spazio hai , meglio è...", ma alla luce del fatto che esistono tecniche di compressioni molto potenti, unita alla considerazione del fatto che cmq la quantità di spazio nn inficia la qualità del gioco finale, nè tantomeno la creatività dei prgrammatori, mi sento di dire che(IMHO) le affermazioni del team guerrilla sanno di un non so chè di puramente commerciale (e nn ho detto sbagliate, ma da prendere per quello che sono....pubblicità)....

    la consapevolezza che un crysis,o un bioschock,o un mass effect stanno comodamente su un DVD, a parer mio, ne è la prova tangibile....
    half life 2 pesa solo 2 GB:rolleyes: