1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Batman: Arkham Asylum: quello che le console non offrono

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Bahamut Zero, 2 Settembre 2009.

  1. Bahamut Zero

    Bahamut Zero Tribe Member

    Registrato:
    27 Luglio 2008
    Messaggi:
    11.089
    "Mi Piace" ricevuti:
    911
    Punteggio:
    627
    Località:
    Roma
    Batman: Arkham Asylum è uscito la scorsa settimana nelle sue versioni per console Xbox 360 e PlayStation 3, racimolando recensioni entusiastiche dalla critica di settore e un grande successo di vendita in tutti i mercati in cui è distribuito.
    Tutti sono contenti di aver acquistato l'ultima avventura dell'Uomo Pipistrello? Vedremo. Sul gioco si è acceso un tema scomodo che potrebbe non mettere in ottima luce il publisher Square-Enix / Eidos Europe agli occhi degli acquirenti della versione per console del titolo attualmente sul mercato.

    Come saprete, la versione PC del gioco ha subito un lieve ritardo, posticipando l'uscita al 15 di Settembre. I motivi che hanno spinto gli sviluppatori a rimandare la commercializzazione non sono di semplice ottimizzazione del codice per la nuova piattaforma di destinazione, ma sono dovuti ad una decisione dell'ultima ora dei produttori affinché Il motore fisico del gioco si avvalesse della recente tecnologia NVidia PhysX. Il trailer della versione per PC che vi proponiamo più in basso ne descrive la bontà, sebbene per farlo funzionare a dovere, NVidia consigli addirittura di adoperare una seconda scheda video che si occupi esclusivamente degli algoritmi gestiti da questo motore fisico, che comprendono tocchi di classe che, pur non stravolgendo il gameplay di Arkham Asylum, certamente migliorano la profondità e il realismo del suo universo virtuale. L'avventura di Batman su PC offre anche visione stereoscopica in 3d lì dove l'hardware lo permetta.

    Ora, che spesso il PC gaming sia per sua natura superiore e più versatile (benchè più oneroso per il portafogli) rispetto al videogiocare su console è cosa nota. Ma quando un publisher mette mano ad un prodotto migliorandolo sensibilmente tra una versione e l'altra in uscita tra loro tanto ravvicinata, senza particolari motivazioni di tipo hardware che giustifichino il taglio netto di alcune caratteristiche [poichè NVdidia venderà le licenze di PhysX anche ai developer di giochi per le attuali console] gli utenti che ci perdono possono dirsi discriminati?


  2. Kakashi4ever

    Kakashi4ever Tribe Member

    Registrato:
    20 Maggio 2008
    Messaggi:
    851
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    16
    Perchè dovrebbero? Allora cosa bisognava fare quando per il primo anno e mezzo della PS3 i giochi multi erano visibilmente inferiori su questa rispetto che su 360? Uno si attacca e basta...
  3. lodosss

    lodosss Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Giugno 2009
    Messaggi:
    513
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    0
    magnifico...
    però ormai è scontato, su pc il risultato è sempre stato migliore soprattutto nei giochi che spingono sulla grafica come questo!!
    cmq nn la vedrei come una cosa per tutti, non so in quanti sono in grado di fare girare a casa loro un prodotto finale come questo con queste prestazioni... secondo me se uno ha la possibilità di spendere cifre cosi elevate (spesso soprattutto) è giusto che si goda un'esperienza videoludica senza pari... io aimè nn ho questa possibilità ed è da parecchio che per il gioco uso solamente le console...
  4. darioabbia

    darioabbia Tribe Member

    Registrato:
    30 Novembre 2007
    Messaggi:
    373
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Località:
    Pedavena
    secondo me è stato un sorta di stratagemma pubblicitario per vendere hardware pc... non ditemi che su 360 e ps3 non si poteva gestire qualche tavolo rotto e qualche foglio svolazzante!
  5. .n00b!

    .n00b! Tribe Member

    Registrato:
    3 Giugno 2009
    Messaggi:
    3.411
    "Mi Piace" ricevuti:
    148
    Punteggio:
    192
    Località:
    Jacinto
    Concordo con kakashi... ho una consolle per non avere sbatti di cambiare l'hw ogni anno per giocare e perchè mi trovo più comodo a separare la parte videoludica da quella professionale.
    Sono conscio del fatto che chi gioca su pc gioca teoricamente superiormente a livello grafico (bisogna vedere se si ha lo sbatti di cambiare ogni anno la scheda video per avere sempre il max).. mi interessa poco..

    Invece però, devo dire che mi peserebbe di più se la consolle concorrente, che non ho preferito, facesse giochi uguali ma graficamente più belli... per fortuna non è più così.
  6. hemix

    hemix Tribe Member

    Registrato:
    16 Gennaio 2009
    Messaggi:
    883
    "Mi Piace" ricevuti:
    34
    Punteggio:
    92
    Sto video mi gira a 1/2 fotogramma al secondo, perciò non ci sto a capire niente. Comunque,mica esiste solo PhysX della Nvidea, c'è pure un certo Havok, alla fine è sempre una questione di scelte dei programmatori.
  7. lodosss

    lodosss Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Giugno 2009
    Messaggi:
    513
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    0
    non è assolutamente la prima volta e neanche l'ultima che un prodotto PC è sensibilmente migliore rispetto alle console... poi per questo gioco hanno sfruttato una nuova tecnologia nvidia che nelle console per il momento nn è supportata... dicono che gli venderanno le licenze ma a tutt'ora ne sono sprovviste percio nn c'è molta alternativa... piu che per i tavoli rotti e le cartacce è proprio la pulizia totale, un maggior dettaglio nei particolari e la fluidità (peraltro bellissima anche su console) che fanno la differenza... senza poi parlare della possibilità al 3D...
  8. labico

    labico Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.035
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Torino
    Premesso che il PC gaming è per sua natura superiore e più versatile non spesso, ma sempre (!!!) non c'è da meravigliarsi se un publisher migliora questa versione, anzi, per la verità lo fanno tutti quanti, partendo gia solo dalle textures utilizzate rispetto alle versioni console.

    Nel caso specifico è stata implementata la soluzione NVidia che offre le nuove API per la gestione della fisica, il ritardo di fatto è dovuto al debugging del gioco completo con questa nuova feature.

    Riguardo il tipo di hw giustifica e come questa politica visto che passa un abisso tra le GPU per console ed il quantitativo di ram loro dedicato rispetto alle soluzioni PC e alla possibilità di scalare fino a 3 GPU per le soluzioni NVidia e 4 GPU per le soluzioni ATI.

    E' giusto che chi può permettersi tale spesa, che possa godersi a tutto tondo queste migliorie.

    C'è poco da sentirsi discriminati quando si vuol giocare con pochi euro, io dalle mie console di più non pretendo, sono più che contento di quello che mi offrono, al contrario del mio uber pc, da cui pretendo il max visto i soldi che ci spendo.
  9. Bahamut Zero

    Bahamut Zero Tribe Member

    Registrato:
    27 Luglio 2008
    Messaggi:
    11.089
    "Mi Piace" ricevuti:
    911
    Punteggio:
    627
    Località:
    Roma
    la questione è sulla liceità etica o meno dell'accordo con nvidia solo su pc. dato che non ci sono motivazioni hardware stringenti, è una deliberata scelta di amputare una parte del prodotto su console non giustificata da questioni hardware (esempio: alone in the dark su ps3 almeno esteticamente è venuto meglio, ma perchè si sono presi molto più tempo per la conversione). su console la fisica del gioco è veramente quasi al minimo. il problema non è che la versione pc offre qualcosa in più, perchè questo accade sempre, ma è che su console c'è stato un taglio assolutamente non necessario che al massimo avrebbe significato una settimana di programmazione ulteriore, come su pc.
    la scelta qui è solo di natura economica, per questo ci può stare un discorso più ampio rispetto alle normali beghe tra una versione l'altra dello stesso gioco
  10. Bahamut Zero

    Bahamut Zero Tribe Member

    Registrato:
    27 Luglio 2008
    Messaggi:
    11.089
    "Mi Piace" ricevuti:
    911
    Punteggio:
    627
    Località:
    Roma
    ma che il pc possa e debba offrire molto di più rispetto alle console è naturale. il problema è che, carta canta, la versione console, sicuramente depotenziata, di physx c'è. persino una bassa produzione come dreamkiller la utilizzerà. quindi perchè non far subire lo stesso ritardo alle versioni del gioco console per implementarla?
    la natura della problematica non è assolutamente di tipo hardware, per cui è ovvio che sono le console ad uscirne con le ossa rotte, ma della politica adottata dalla produzione. è oggettivo che ci sia stato un trattamento dispari delle due tipologie di utenze
  11. labico

    labico Tribe Newbie

    Registrato:
    4 Giugno 2007
    Messaggi:
    1.035
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Torino
    Come fai ha dire che c'è stato un taglio non necessario nelle versioni per console??? E' uno dei titoli che forse più le spreme viste le caratteristiche di gioco e la fluidità del gameplay.

    Aggiungere questa feature sulle versioni PS3 e 360 forse avrebbe causato cali prestazionali minando il valore del gioco stesso.

    A maggior ragione il fatto che NVidia consiglia una scheda aggiuntiva per la gestione della sola fisica (cosa che comunque è sempre stata così, nei normali Crossfire e Sli e le vecchie Ageia si lavora in dedicato sulla fisica) smentisce cio che stai cercando di sostenere.

    Io stesso quando aggiungo elementi fisici sui miei livelli devo fare i conti con le risorse hw a disposizione, ricorda che l'implementazione di elementi di calcolo fisico mangiano più di 1/3 delle risorse hw.
  12. Oogabada

    Oogabada Administrator

    Registrato:
    6 Dicembre 2004
    Messaggi:
    17.952
    "Mi Piace" ricevuti:
    840
    Punteggio:
    1.546
    Località:
    San Vito dei Normanni, Italy
    PSN Tag:
    Oogabada
    Xbox Live Tag:
    Oogabada
    Nintendo Network ID:
    Oogabada
    Dice: "Experience Arkham Asylum like never before" come se fossero passati 3 anni dal rilascio su console :asd:
  13. edwin88

    edwin88 Tribe Member

    Registrato:
    5 Settembre 2008
    Messaggi:
    861
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Oramai la frittata è fatta e il gioco è già uscito.
    Sul motivo se non lo si chiede alla Eidos non lo sapremo mai, forse hanno avuto delle data da rispettare (magari imposte dopo i vari rinvii) e hanno dovuto tagliare qualcosa e la scelta è caduta su queste cose di "contorno".
    Come è già stato detto l'hardware delle due console di sicuro poteva reggere qualche foglio svolazzante in più e le altre animazioni, anche senza sfruttare il pesante NVidia PhysX.
  14. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    Si poteva, si poteva.
    Tutto sta a volerlo implementare, e non è certo un problema di potenza di calcolo, visto che anche la scheda Ati della Wii è compatibile con l'Nvidia Physx.

    Un'altra cosa, mi sembra che l'SDK per l'uso dell'NVidia Physx per PS3 sia stato dato a Marzo di quest'anno agli sviluppatori, credo che ormai fosse un po' tardi per implementarlo.
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2009
  15. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    L'unica cosa ceh invidio al PC, ma non per Batman, anche per molti altri giochi usciti già da oltre un anno, è il 3D!!! Quello sarebbe super! Per il resto, certo vedere dei vasi di fiori colpiti dal batarang restare intatti è un filino irreale, ma chissene!
  16. arlex

    arlex Tribe Member

    Registrato:
    15 Dicembre 2007
    Messaggi:
    16.784
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.001
    Punteggio:
    36
    Località:
    On the road
    Il pc è sempre il pc,il problema è che per star dietro agli aggiornamenti hardware ci vuole troppa pecunia.
  17. AlexDeRoma

    AlexDeRoma Il superdotato

    Registrato:
    10 Novembre 2008
    Messaggi:
    10.369
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.374
    Punteggio:
    690
    Località:
    Roma
    PSN Tag:
    AleDeRoma
    Xbox Live Tag:
    R6 AlexDeRoma
    trigliardi di euro per qualche tavolino rotto con fisica reale , stanno bene così il 3d mal di testa assicurato dopo mezz'ora di gioco ARistanno bene così, di contro niente live per fare i fighi e far vedere che voi ci state giocando niente obiettivi niente joipad dedicato(tasti ad hoc e vibrazione) na naaa il pc per giocare con me ha chiuso da un bel pezzo troppi soldi per pochi mesi e poi di diventa di nuovo obsoleti ;)
  18. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    Torno a ripetere che in questo caso non è un problema di hardware.
    L'Nvidia Physx è scalabilissimo. Il problema è il kit di sviluppo.
  19. bart

    bart Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2006
    Messaggi:
    846
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Nvidia deve VENDERE VENDERE VENDERE.... se potesse consigliare di utilizzare 3 VGA + 2 schede x la gestione della fisica (tutto Nvidia eh, se no il risultato non sarebbe così "never before") tranquillo che lo farebbe.

    Concordo con chi dice che sono 3 fogli che si muovono e 2 tavoli rotti. Cose già viste in altri giochi. Non credo che i 3 processori di 360 e gli N processori (non ricordo) di Ps3 fossero già al 110% per non poter implementare il tutto.

    Ottimo gioco comunque, ma marketing a manetta dietro sta cosa.
  20. EricAdams

    EricAdams Tribe Member

    Registrato:
    20 Febbraio 2008
    Messaggi:
    2.633
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    147
    Bhè diciamocelo ragazzi.
    Oggi con 400€ ti porti a casa un pc che caga in testa sia alla ps3 che xbox 360.
    Questi motori devono necessariamente diventare utilizzabili anche su console, altrimenti il divario tra pc e console diventerà abnorme di anno in anno.
    Gia basti guadare crysis.
    Se questi motori, ed altri, restano esclusivi per pc, dubito che le console durino 15 anni come vogliono i produttori.