1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Italia e Spagna, da sole costituiscono il 30% del fenomeno pirateria

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Bahamut Zero, 30 Agosto 2009.

  1. thehive88

    thehive88 Tribe Member

    Registrato:
    24 Luglio 2006
    Messaggi:
    1.466
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    36
    sono daccordo con quello che hai riassunto il problema di base resta che comprando all estero, si crea un danno anche maggiore di quello che puo essere la pirateria, non alla SH ma ai commercianti italiani
  2. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    E' il punto 3 l'unico che stride un po'.
    Se non ho la possibilità evito pure la disco tutti i week-end, a 30€ a sera...ed evito i coktail a 15€ a bicchiere annacquato....
    Uno non vive di solo lavoro/cibo/bollete, ma per gli hobby può sceglierne di meno dispendiosi, e non sono gli altri (SH, discoteche, cinema ecc.) a dover garantire per il mio divertimento a costo zero ("regalandomi" giochi, bevande e biglietti)!
  3. maximino73

    maximino73 Sostenitore del sistema melico

    Registrato:
    13 Luglio 2006
    Messaggi:
    3.223
    "Mi Piace" ricevuti:
    310
    Punteggio:
    248
    Località:
    Regno delle due Sicilie
    Comunque non prendiamoci per i fondelli, che sià giusto o sbagliato il fatto di acquistare/scaricare materiale protetto da copyright e dovuto all'eccessivo costo dei prodotti originali che costringe la massa a delle scappatoie, c'è chi gioca con giochi pirata e chi acquista all'estero, in entrambi i casi il negozzietto sotto casa non vende una mazza, poi anche chi acquista all'estero NON PAGA la SIAE (se non sbaglio e reato perseguibile).
    Non bisogna dire: "Sè hai soldi lo prendi, sè no ti arrangi"
  4. Il_Pulitore

    Il_Pulitore Tribe Member

    Registrato:
    25 Settembre 2007
    Messaggi:
    1.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Italy
    Quoto, prendere all'estero non è una soluzione, ma è una scappatoia, non come la Pirateria, ma sicuramente nuoce ancora di più al nostro mercato.
  5. Mihawk

    Mihawk Tribe Member

    Registrato:
    20 Ottobre 2005
    Messaggi:
    18.550
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    1) Se uno non ha disponibilità NON COMPRA. Quindi bisogna dirlo eccome. Nessuno ha bisogno dei videogiochi per vivere. Se hai i soldi li compri, altrimenti fai dell'altro.

    2) Il fatto di comprare all'estero è semplicemente l'applicazione della democrazia diretta da parte del cittadino.

    Io sono libero di comprare da chi mi pare, da dove mi pare, al prezzo che mi pare senza che nessuno interferisca con la mia scelta. Questa è democrazia fatta dal basso, da azioni comuni come l'acquisto di un qualcosa che può essere un videogioco, una marca di pasta o quello che volete voi.

    E comprando dall'estero non compi mica reato, quindi è falso dire che in questo modo si truffa la SIAE.
  6. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Sul punto uno sono in totale accordo,
    Invece per quanto riguarda il secondo...hai ragione finchè paghi le tasse di importazione!!

    (E dai vari "famosi" siti, non si fa quasi mai, ma ti mandano il pacco indicando "regalo" o "materiale gratuito" ecc. ecc.)
  7. Il_Pulitore

    Il_Pulitore Tribe Member

    Registrato:
    25 Settembre 2007
    Messaggi:
    1.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Italy
    Si ma te comprando all'estero, non aiuti dicerto il nostro mercato, al contrario lo affossi, se tutti quelli che hanno una console in casa comprassero all'estero, avremmo il beneficio di un calo di prezzi, ma finche ci saranno persone che compreranno giochi in Italia, i prezzi non scenderanno anzi, a mio modo di vedere, i commercianti cercheranno di ricavare molto di più sulla singola copia, guadagnando cosi tutto quello che viene perso dalla gente che compra all'estero.
    Ricordiamoci però che te sui prodotti all'estero come i videogichi non paghi le tasse di importazione e questo diciamo che non sia tanto giusto.
  8. Mihawk

    Mihawk Tribe Member

    Registrato:
    20 Ottobre 2005
    Messaggi:
    18.550
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Se il mercato andasse in crisi, i prezzi verrebbero abbassati.

    Ma come dici tu, dato che la gente continua a comprarli al prezzo che viene stabilito qui in Italia, comprandolo all'estero non affosso assolutamente niente.
  9. nevets89

    nevets89 Tribe Member

    Registrato:
    22 Novembre 2006
    Messaggi:
    284
    "Mi Piace" ricevuti:
    10
    Punteggio:
    16
    io cmq penso che ci sia anche un altro problema..e cioè che per il fatto della pirateria i prezzi magari sono aumentati, o cmq i prezzi aumentano, e rimane il fatto che il furbo che va a comprare il gioco per xbox in negozio( io:cry:) spende più soldi di quanto la merce effettivamente vale, perchè così pensano di tutelarsi...intanto noi lo prendiamo in quel posto...e se più gente li comprasse?!? probabilmente i prezzi rimarrebbero invariati, visto che tanto vendono perché abbassarli...io in questo senso mi sento truffato ogni volta che compro un gioco appena uscito a 60 o più€
  10. pandemia

    pandemia Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Agosto 2009
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ma nessuno qui dice che vanno regalati eh
    è anche ovvio che se uno proprio muoren di fame non si compra i giochi
    sto semplicemente dicendo che a 60 euro, neanche collector o limited, è un furto, c'è poco da fare o da dire
    e la possibilità di mettere i giochi a sti maledetti 30 euro c'è, ma qua le tasse martellano parecchio

    non vedo proprio perchè io che amo i videogiochi devo farmi il culo 8 ore al giorno e non posso rilassarmi con l'ultimo gioco uwscito senza lasciargli giù un decimo del mio stipendio..

    poi per carità, ho le bollette da pagare e tutto, ma non avendo altri hobby costosi a fine mese ci arrivo lo stesso
    ma quei 30 euro in più sul c/c fan sempre comodo :°)

    comunque non c'è da dare torto a nessuno, mi sembra che siano punti di vista ben argomentati, sono semplicemente diversi, ma un calo dei prezzi diminuirebbe la pirateria
    anche se forse, di poco
  11. Mihawk

    Mihawk Tribe Member

    Registrato:
    20 Ottobre 2005
    Messaggi:
    18.550
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38

    Io mi riferivo ad acquisti nell'unione europea, quindi senza pagare la dogana (scusate se non l'ho specificato)

    Comunque, per quanto riguarda questo discorso, ormai funziona ben poco la scusa del "regalo". Sui libri dogana non ne paghi, mentre sugli oggetti di valore superiore ai 30 euro è possibile che tu debba aggiungere le spese doganali. E anche vero che ci sono volte in cui la dogana non la paghi, quindi se non te la fà pagare lo stato, tu non commetti mica reato.
  12. thehive88

    thehive88 Tribe Member

    Registrato:
    24 Luglio 2006
    Messaggi:
    1.466
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    36
    ma i prezzi io credo non centrino molto con la pirateria, in realtà teoricamente pensandoci un attimo se un negoziante non vende a causa della pirateria deve abbassare i prezzi, sperando di attirare piu gente, non è che ci siano altre soluzioni di certo non li aumenterà perche se vendeva poco prima aumentandoli vende anche meno.
    In cina tipo per tentare di arginare la pirateria musicale google ha distribuito (e credo continui) canzoni gratuitamente con pubblicità all'interno cosi la gente le ha gratis e le compagnie musicali hanno comunque un profitto
  13. maximino73

    maximino73 Sostenitore del sistema melico

    Registrato:
    13 Luglio 2006
    Messaggi:
    3.223
    "Mi Piace" ricevuti:
    310
    Punteggio:
    248
    Località:
    Regno delle due Sicilie
    Hai ragione dipende dai punti di vista.

    Vorrei sapere da qualche moderatore se sarebbe possibile aprire un sondaggio come suggerito prima da un utente.

    Inoltre vorrei rigraziare Consol Tribe e tutti i mod che permettono scambi di opinioni e di pareri, non come altri siti che una volta letta la recensione te puoi anche andare a quel paese. Ovviamente ringrazio anche tutti gli utenti che in un modo o in un altro aiutano a riflettere ed approfondire le propie conoscenze.
  14. Ginoki

    Ginoki Tribe Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.220
    "Mi Piace" ricevuti:
    932
    Punteggio:
    325
    Località:
    Savoia Fra-Una volta Firenze
    PSN Tag:
    Ghignottr
    Hai mai sentito parlare di cose come:affitto/mutuo-salari bassi-arrivo di pargoletti?cassaintegrazione?disoccupazzione? io lo ripeto,ho accumulato centinaia di giochi originali.Ma sono emigrato e son rimasto tre mesi senza lavorare per cui,per ora,finito tutto:cd,dvd,vg........sto' giocando a tutto cio' che ho acquistato.E non ce ne uno qui che crede sia possibile che qualcuno abbia roba originale....prima di usare la parola ipocrisia facilmente,ragioniamoci sopra(e lo dico senza astio,per tutti,non solo a te Pandemia) perche ci sono altre realtà oltre alla propia nel mondo.
    Ultima modifica: 31 Agosto 2009
  15. MattKillaz

    MattKillaz Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Agosto 2009
    Messaggi:
    51
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Montebelluna (TV)
    Più c'è gente che compra più il prezzo sale, è una legge di mercato, quindi tu che prendi originale dovresti ringraziare chi scarica visto che ti permette di comprare giochi a 70€ invece che 100. Quando un prodotto vende tanto il prezzo sale, quando vende poco scende è uno dei fondamenti dell'economia capitalista e si chiama legge di mercato, cmq al di la di tutto, se il software fosse open source ci sarebbero molte meno rotture! e non ci sarebbe la... pirateria. Tutti più contenti e più rilassati!!
  16. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    rendetevi conto che oggi fare un gioco per console richiede ingenti investimenti...per farvi capire, un gioco come gta è costato per lo sviluppo circa 100 milioni di dollari. Aggiungete poi le spese di pubblicizzazione e di distribuzione...cioè, i giochi costano anche perchè costano a chi li produce...
    che poi in italia siano ladri con i prezzi, non ci piove...io infatti quando posso compro import uk che ci risparmio un sacco di soldi oppure approfitto di offerte come quelle di blockbuster..oppure ricado sull'usato...
  17. mickyvlad666

    mickyvlad666 Tribe Newbie

    Registrato:
    26 Febbraio 2007
    Messaggi:
    25
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    1
    Secondo mè le Software House vedono che in italia il mercato dei games è molto basso e danno la colpa alla pirateria ma forse dovrebbero aprire gli occhi e abbassare i prezzi dei videogiochi xchè costano veramente tanto 70 euri. Forse per quello la gente ci pensa due volte prima di comprare un gioco e al massimo aspetta di trovarlo usato a 20 euri. Tutti vorrebbero comprare i giochi originali xchè è bello avere la scatola con il manuale del gioco xchè e bello giocarci in live ma al giorno d'oggi con la crisi che c'è in giro anche i genitori ne risentono e preferiscono magari comprare al figlio un buon gelato da 2 euri tutti i giorni che spendere 70 euri per un gioco. Mettetevi apposto e abbassate stì prezzi e vedrete che non si tratta di pirateria.:???:
  18. MattKillaz

    MattKillaz Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Agosto 2009
    Messaggi:
    51
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Montebelluna (TV)
    io ho già detto come la penso, qui ci mangiano, e non poco, e la gente si difende mantenendo anche i prezzi ad un livello relativamente abbordabile. meglio di così! :D
  19. phant0mw0rm

    phant0mw0rm Tribe Member

    Registrato:
    16 Novembre 2007
    Messaggi:
    178
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Sfatiamo quest'altro mito! Chi pirata NON è un potenziale cliente, che senza pirateria sarebbe costretto a comprare. Chi pirata è qualcuno che COMUNQUE non comprerebbe! :p
  20. Francoiky

    Francoiky Tribe Member

    Registrato:
    21 Settembre 2007
    Messaggi:
    957
    "Mi Piace" ricevuti:
    95
    Punteggio:
    102
    Località:
    Roma, Italy
    Per tutti quelli che dicono che i videgames sono un lusso faccio uno schemetto:
    se la situazione fosse questa...
    GIOCO ALL'ESTERO | GIOCO IN ITALIA:
    70€ | 70€
    ||
    ||
    \/
    i videogames sarebbero un lusso e "a morte" la pirateria;
    ma visto che la situazione è questa...
    GIOCO ALL'ESTERO | GIOCO IN ITALIA:
    30€ | 70€
    ||
    ||
    \/
    i videogames, all'estero, sono hobbies normalissimi, in Italia, sono un furto ;( ... e di cunseguenza (per la legge dell'equilibrio) in Italia c'è una maggiore pirateria; quasi, quasi: W la pirateria...

    P.S.: parla uno che sulla sola PS3 ci ha speso più di 2.000 €, tra console e giochi originali