1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Italia e Spagna, da sole costituiscono il 30% del fenomeno pirateria

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Bahamut Zero, 30 Agosto 2009.

  1. kolo73

    kolo73 Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    159
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Sarzana (SP)
    ....e finiremmo di arricchire le varie catene (gamestop per esempio)...perche il mercato dell'usato avrebbe praticamente fine....
    ....ripeto, il prezzo di giochi pc (anche qualcosina meno) sarebbe equo secondo me.
  2. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Vabbè... si chiama pirateria....

    Sul fatto del diverso processo non vi sono dubbi, però "copiare, scaricare o acquistare un film pirata equivale a rubare" non lo abbiamo inventato noi.

    Il raffronto tra: "un gioco costa troppo quindi lo scarico" e "quel prodotto costa troppo quindi lo rubo" non è così astratto e inverosimile!

    Magari la coscienza ti dice che il primo è "meglio" del secondo caso, ma in realtà non è proprio così!
  3. Strazeroni

    Strazeroni Tribe Member

    Registrato:
    26 Novembre 2007
    Messaggi:
    1.449
    "Mi Piace" ricevuti:
    252
    Punteggio:
    190
    Località:
    No alla Censura
    PSN Tag:
    iStep2Step
    Xbox Live Tag:
    iStep2Step
    Complimenti per questo Award!!!
  4. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Nel caso dei "negozi tipo Napoli", che pare più un tipo di pizza, i DVD se li autoprocurano.
  5. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Purtroppo in questo bel disegnino mancano gli insiemi e le "stelline" riguardanti i possibili clienti del gioco....
    In quel caso che tu rubi o che tu pirati "togli" una stellina dal paniere!
    Quindi il pirata, come il ladro, è un cliente potenziale in meno per la Software house, ma anche per il negoziante!

    Il mercato "Pirata" è un concorrente sleale nei confronti del negozio che vende VG e nei confronti delle SH.

    Chi pirata prende qualcosa, che magari non è il supporto fisico (la stellina), ma che esiste, è valorizzato, ed è costato fatica ed investimenti!
  6. pandemia

    pandemia Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Agosto 2009
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    ehm
    il fatto è che 60/70 euro costano solo qua
    in inghilterra la metà
    quindi non penso proprio centri una mazza tutto quello che hai scritto
    perchè se costassero 60/70 euro ovunque ti darei pienamente ragione, ma così non è :°)

    e ripeto, il videogioco è un bene di lusso QUI
    se costasse 30 euro, come dovrebbe costare, non sarebbe più un bene di lusso
  7. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Un po' come la benzina... forse pochi lo sanno ma compreso di costo della materia prima, ricavo del distributore (o meglio detto marchio) e ricavo del benzinario, costerebbe poco più di 50 centesimi al litro. Il resto sono tutte tasse statali!

    E' una vergogna, perchè se fosse giustificato come incentivo ad utilizzare auto elettriche, queste ultime dovrebbero costare molto di meno previo incentivi statali e la stessa tassazione non dovrebbe essere adottata per il consumo di elettricità...

    Viva l'Italia insomma :asd:
  8. Ginoki

    Ginoki Tribe Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2009
    Messaggi:
    3.220
    "Mi Piace" ricevuti:
    932
    Punteggio:
    325
    Località:
    Savoia Fra-Una volta Firenze
    PSN Tag:
    Ghignottr
    Ho già detto che qui in Francia costano uguale che in Italia? ho già detto che qui stanno cercando di far passare una legge che dice: "se ti becchiamo a scaricare ti leviamo la linea adsl,che tu continuerai a pagare" quasto a grandi linee......quindi questa storia,non é solo Italiana.Ovvero ovunque viene riconosciuto che chi "pirata" ruba un bene non suo......eppure molti,viste le risposte,o fanno finta di non capire o non capiscono propio.....all'inizio non si parlava di prezzo,ma del fatto che piratare é comunque rubare,impossessarsi di una cosa che non ci appartiene.Che poi i prezzi siano esosi é sotto gli occhi di tutti.Ma i VG non sono pane,acqua,aria.......
  9. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Invece rimarrebbe un bene di lusso, nel senso che è un bene non di prima necessità!

    Inoltre praticamente tutti i prodotti hanno prezzi differenti in base ai paesi in cui vengono venduti, di certo i VG non hanno inventato l'acqua calda!
    In UK costano la metà oggi (grazie all'IVA più bassa ed al favorevole tasso di cambio), ma un paio d'anni fa la differenza era molto meno marcata! Secondo te cosa dovevano fare? aumentare i prezzi in UK (quindi agli inglesi) per permettere a te di "vedere" lo stesso prezzo in € in UK e in Italia??


    Te lo spiego in numeri:

    Prezzo ITALIA= 60€
    Prezzo Italia senza IVA: 50€

    Prezzo UK senza IVA cambio del 2005: 35£
    Prezzo UK + IVA 2005: 42£


    Oggi tu fai il ragionamento contrario:

    Prezzo UK con IVA (oggi è al 10%): 38,5£
    Prezzo UK + IVA in € con il tasso odierno: 43€

    A te quei 43€ sembrano molto pochi rispetto ai 60€ Italiani, ma in realtà per gli inglesi sono sempre i soliti 35£ + IVA di 4 anni fa!!! Come per noi i 60€ rimangono 60€

    Se a questo aggiungi il 10-20% che PlayCom fa quasi sempre arrivi alla tua famosa metà....ma i prezzi non sono mai cambiati, ed erano partiti uguali! ;)
    Ultima modifica: 1 Settembre 2009
  10. thehive88

    thehive88 Tribe Member

    Registrato:
    24 Luglio 2006
    Messaggi:
    1.466
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    36
    Aspetta meglio che chiarisca una cosa, io non sto difendendo in alcun modo la pirateria, ho detto semplicemente che col furto non centra niente.
    "copiare, scaricare o acquistare un film pirata equivale a rubare" è stata semplicemente una campagna di sensibilizzazione, ma "equivale a rubare" è una cosa completamente sbagliata detta solo per far capire che la pirateria è un reato, cosa che mi pare ovvia, ma nel periodo in cui quello spot girava in ogni film sia al cinema che su dvd non era troppo ovvia.
    Il tuo raffronto non è astratto e inverosimile a causa dell'idea sbagliata che ci si fa della pirateria, che ribadisco non sto difendo, ma che basta leggere in questo topic sembra essere un semplice furto, cosa che non è, e in ogni esempio fatto contro la pirateria si parla di furti di qualcosa, benzina, macchine ecc ecc...anche perchè altrimenti si verrebbe processati per furto e si avrebbe una condanna adatta al reato di furto, e non è così, evidentemente per un motivo.
    Poi non lo dice la coscienza che il primo sia meno grave del secondo caso ma il semplice buon senso, e anche la corrispondente pena, se uno spaccia droga va in galera per tot anni, se uno ruba una macchina va in galera per un numero nettamente inferiore di anni, se uno scarica un gioco al massimo, e sottolineo al massimo, prende un multa molto modesta (cosa diversa se uno VENDE materiale pirata che è completamente diverso).
    Non sto dicendo la pirateria non è un reato, o che comunque è una cosa giusta...assolutamente no, dico solo che tra furto e pirateria c'è una differenza molto maggiore di quella che gli utenti contro la pirateria hanno fatto emergere
    Ultima modifica: 31 Agosto 2009
  11. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Sono considerati in maniera differente perchè legislativametne parlando è molto difficile dimostrare e quantificare il furto delle idee e delle "cose astratte". Nel caso della pirateria non si "ruba" (tra virgolette ti piace di più? ;D) qualcosa di fisico, ma si "ruba" qualcosa di intangibile: Il lavoro e le idee degli sviluppatori.

    Sul fatto della differenza, c'è ed è evidente, come dici tu dal punto di vista penale, ma sei assolutamente certo e convinto che ci sia la stessa differenza dal punto di vista "pratico"? Quello che gli "utenti contro la pirateria" (ed io) dicono, secondo me, è che le due azioni sono uguali nei confronti delle SH e dei negozianti, ovvero hanno le stesse ripercussioni. Come dici tu, però, le due azioni non hanno gli stessi effetti e le stesse ripercussioni su chi comette l'azione!
  12. pandemia

    pandemia Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Agosto 2009
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    si ma ripeto che questi discorsi non hanno senso
    è un hobby come altri
    invece di andare a spendere i soldi in discoteca o per i vestiti firmati mi prendo un videogioco
    ragionando così come hai detto viviamo tutti di solo cibo e aria
    o mi stai dicendo che tu non spendi soldi per divertirti e paghi solo luce/gas/spesa
    tappiamoci in casa e giochiamo coi fiammiferi a sto punto

    menarla col fatto che i videogiochi sono un bene di lusso è un discorso completamente ipocrita
    a meno che voi non andiate mai in discoteca, non andiate mai al cinema, non andiate mai in pizzeria, comprate solo le scarpe e i vestiti che costano meno, avete tutti un' automobile che costi/consumi il meno possibile

    è un divertimento come un altro, ma ripeto per l'ennesima volta, a differenza di altri tipi di beni di lusso e divertimenti QUI IN ITALIA potrebbe essere reso un po' più accessibile a tutti diminuendo la pirateria
    discorso che si potrebbe fare a 360 gradi, compresi musica e film
    sono le tasse che martellano, non certo i costi di produzione del gioco


    state tranquilli
    se final fantasy costa 30 invece di 60 euro il dottor square non muore di fame
  13. thehive88

    thehive88 Tribe Member

    Registrato:
    24 Luglio 2006
    Messaggi:
    1.466
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    36
    quello che tentavo di dire è che c'è un motivo molto preciso sul fatto che le ripercussioni sono diverse, e non poco :asd:...Per me dal punto di vista pratico c'è una bella differenza e ho visto prima un disegno molto rappresentativo, oltretutto guarda a livello di SH i danni possono essere simili, non certamente gli stessi,oltretutto le persone con un minimo di considerazione spesso comprano un gioco se lo trovano interessante anche se lo hanno scaricato, anche per accedere a features altrimenti non disponibili come multiplayer ed extra, a livello di negozianti non si va a creare danno, per il semplice fatto a quel punto io creo danno al negoziante anche comprando da un altro stato o piu semplicemente anche dal negozio affianco, e a livello generale inteso come negozianti categoria, non arreco danno perchè le copie che ha comprato lui le ha tutte, non gli rubo niente, se poi non le vende il discorso è completamente diverso, perchè non esiste modo di dire che senza pirateria le avrebbe vendute, se uno il gioco lo scarica non significa che lo comprerebbe altrimenti
  14. Il_Pulitore

    Il_Pulitore Tribe Member

    Registrato:
    25 Settembre 2007
    Messaggi:
    1.233
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Località:
    Italy
    Ma scusate se i compro all'estero, aiuto il loro mercato e non il nostro, ed in un certo senso aumento il rapporto gioco originale/gioco pirata. Favorendo al contempo stesso il loro mercato e rendendo il loro rapporto inferiore di una unità.
  15. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Secondo voi evitare di comprare una licenza di Windows utilizzando Linux equivale a un furto?
  16. pandemia

    pandemia Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Agosto 2009
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    no beh
    questo discorso è totalmente fuori luogo
    ti rifiuti di comprare linux e usi un sistema operativo gratuito
    mica usi una copia pirata di windows o lo rubi in un negozio :rotfl:
  17. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Il punto è quello che ho evidenziato in grassetto: non esiste modo di dire che senza pirateria lo avrebbe venduto, ma piratandolo di sicuro non glielo compri!
    Le copie le ha si tutte ancora in possesso, ma se non avessi piratato ne avrebbe una in meno... (venduta);)
    Se uno scarica un gioco che altrimenti non avrebbe comperato vuol dire che di quel gioco poteva fare a meno, il che è a favore di chi dice che il VG in questione è un bene superfluo!

    Per chiarire la mia posizione, non sono favoervole alla repressione nei confronti ci chi scarica, perchè la legislatura in questione è particolarmente ambigua, e avere una copia di backup non sembra essere (da codice) contro la legge.
    Questo non togli che, pur utilizzando io stesso il "muletto", sia contrario a nascondermi dietro a scuse del tipo "non è come rubare", "con questi prezzi se lo meritano", "tanto il gioco non lo avrei mai comperato", ecc. ecc.
    Bisognerebbe essere più onesti e dire semplicemente: "Ho la possibilità di non pagare per qualcosa, infrangendo una legge ambigua che al massimo (toccando ferro) mi costa una multa, quindi da buon italico, la sfrutto!!!"

    Trovo che utilizzare delle scuse che possono alleviare la mia coscienza sia un comportamento disonesto nei miei stessi confronti, è come se mi prendessi in giro da solo "raccontandomela"!

    Sono inoltre del tutto in disaccordo nel sostenere che questo comportamento non penalizzi i rivenditori e le softwarehouse!

    Faxi, questa è una vaccata colossale!!!
    C'è una bella differenza tra il decidere di non utilizzare windows o utilizzarlo senza pagarlo!

    Aggiungo un altra cosa: entrare allo stadio scavalcando per voi è una cosa lecita? O equivale a rubare un biglietto?? Tanto sto in piedi e non tolgo biglietti dalla biglietteria....(tra l'altro sono 35€ per 2 orette di show) :lalala:
    Ultima modifica: 31 Agosto 2009
  18. thehive88

    thehive88 Tribe Member

    Registrato:
    24 Luglio 2006
    Messaggi:
    1.466
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    36
    Ci tengo a precisare di nuovo che io non mi sto nascondendo oppure sto tentando di far passare la pirateria per una cosa positiva, o non molto negativa, sto semplicemente dicendo che la pirateria è una cosa rubare è un'altra, se tu mi dici che non sia una cosa giusto e che sia moralmente un atto scorretto verso le SH io non posso che darti ragione, non mi passa neanche per la testa di dirti con sti prezzi se lo meritano, anche perche se uno vuole compra da un altro stato, ti dico di piu, anche se abbassassero di 10 o 20 euro la pirateria di certo non scomparirebbe e ne sono pienamente convinto e consapevole.
    Poi sul cuore di questa news dato che tu dici "da buon italico" io resto convito che la statistica fatta non ha alcun senso e non sia possibile neanche stimare una percentuale di diffusione come è stato fatto perchè non ci sono i mezzi per farlo, come ho gia detto chiedere ai possessori di 360 è ridicolo e andare a vedere quali sono i siti piu attivi che si occupano di vendita modifiche o smistamento dei file lo è ancora di piu.
    Ultima modifica: 31 Agosto 2009
  19. pandemia

    pandemia Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Agosto 2009
    Messaggi:
    11
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    beh,in conclusione si possono anche tirare le somme

    1) i giochi in italia costano effettivamente troppo

    2) scaricarli è sbagliato, soprattutto nei confronti dei negozianti, che comunque come noi si fanno le loro 8 ore e passa al giorno di lavoro

    3) è vero, i videogiochi sono un bene superfluo, ma è un hobby come può esserlo la discoteca o qualsiasi altra cosa che si paga, quindi a meno che uno non viva di solo lavoro/cibo/bollette può capire che giocare ai videogames è normalissimo, e visto che le possibilità ci sono dovrebbe essere accessibile a tutti

    4) se non c'è davvero modo di renderlo più accessibile in italia bisognerebbe divulgare il fatto che si può comunque risparmiare comprando all'estero, anche se, sarò un cazzo di illuso, ma fiducia in questo paese mangiato dal governo ancora ce l'ho, e prima o poi riusciremo a farlo crescere anche con l'aiuto del mercato videoludico, diminuendo la pirateria ( sperem :/ )
  20. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Sul punto precedente, siamo ok! ;)

    Su questo, non è detto che la statistica sia del tutto campata in aria...
    Semplicemente non conosciamo come è stata fatta.
    Per esperienza credo sia frutto di un sondaggio....
    E, se il campione di riferimento era abbastanza rappresentativo, se le domande poste erano giuste ed avevano i rispettivi quesiti di controllo, allora non vedo perchè dubitarne...
    Non credo che la domanda "pirato o no" sia sensibile quanto le domande che vengono poste negli exit poll dopo le elezioni al fenomeno della "burla". Tanto più che se un sondaggio del genere è stato fato sarà stato fatto in forma assolutamente anonima...