1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Italia e Spagna, da sole costituiscono il 30% del fenomeno pirateria

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da Bahamut Zero, 30 Agosto 2009.

  1. robcrack2000

    robcrack2000 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Agosto 2003
    Messaggi:
    1.434
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    0
    perche? come fai a dirlo?

    hai per caso visto commenti anche di stranieri su questa news?

    non mi sembra ci siano commenti di cinesi americani russi olandesi inglesi francesi etc...etc...
  2. mussin92

    mussin92 Tribe Newbie

    Registrato:
    9 Novembre 2008
    Messaggi:
    928
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    0
    Località:
    Nel Live di Cod5
    Mi sono divertito a leggere i commenti che sono stati lasciati fino ad ora ed alcuni mi hanno anche piacevolmente stupito per la loro somiglianza al mio modo di pensare. Io non credo sia possibile che le software house ci vendano software a prezzi così esorbitanti solo per sopravvivere.. ovviamente non cercano un guadagno minimo che faccia felici i dipendenti e gli imprenditori ma cercano un ultraprofitto che superi più del 100 % il profitto minimo indispensabile per non morire e permettersi i classici lussi che ci permettiamo quasi tutti.

    In america il classico ragazzino che prende la paghetta alla settimana quando vuole un gioco va al gamestop o qualunque negozio e sborsa i suoi 30 $.. cioè rendiamoci conto del fatto che qui un lavoratore (dal reddito medio di 1200 €;) che deve comprare il gioco al figlio gli viene a costare più di quanto prende al giorno. (1200/30=40)

    Ma stiamo scherzando vero? E poi mi vengono a dire che la pirateria li disturba? Posso capire e nanche tanto i software per PC, Un sistema operativo lo compri e ti resta a vita.. Ma un gioco. Un gioco lo finisci e lo paghi 70 € e come ho letto qualche commento fa quando pensi di andare a darlo dentro per risparmiare su un altro gioco te lo valutano dai 10 ai 20.. Io penso proprio che la nostra società stia per andare a rotoli ma tanto loro che problemi hanno.. finchè c'è il milione di gente che va a prenotare MW2 e FIFA10 a 70 € loro continuano.. Io personalmente dico.. o cambiate metodo di ragionamento o continuo per la mia strada.. non mi dispiace comprare un bel gioco originale e vedere la copertina e sentire il profumo di nuovo.. sono soddisfazioni che però non valgono i 70 € che spendi.. Meditate signori..meditate
  3. Fi@mmiferaio

    Fi@mmiferaio Tribe Member

    Registrato:
    2 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.591
    "Mi Piace" ricevuti:
    49
    Punteggio:
    36
    anche se sono contro la pirateria quoto tutto, io che guadagno massimo 38euro al giorno è come autoflagellarsi quando compro 1 o più giochi:( dovrebero abbassare i prezzi come hanno fatto nel campo della musica e come stanno facendo nel campo dell' homevideo
  4. tixio

    tixio Tribe Newbie

    Registrato:
    10 Novembre 2007
    Messaggi:
    99
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    a casa mia
    Questi dati sono credibili solo su base Europea, su base modiale credo che ci siano altri paesi ben piu' "cattivi"
    PS se dopo questi dati servono per presentarsi dal primo legislatore di turno per promuovere qualche legge che sicuramente fara bene alla lotta alla pirateria, ma che sicuramente ledera' la mia privacy,perche' io non voglio che nessuno entri nel mio pc "legalmente"con la scusa della pirateria
  5. robcrack2000

    robcrack2000 Tribe Newbie

    Registrato:
    13 Agosto 2003
    Messaggi:
    1.434
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    0
    e poi ci sono i giochi del ds a 40 euro...

    roba da pazzi
  6. Sparkle

    Sparkle Tribe Member

    Registrato:
    8 Dicembre 2006
    Messaggi:
    633
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    67
    Località:
    Naples
    La notizia, è ovvio, la dice lunga sulla capacità di rubare degli italiani: in pratica ancora una volta ci danno del mariuolo a livello internazionale.
    In realtà credo che il dato percentuale sulla pirateria ripecchi per la Spagna uno dei paesi più liberali del mondo, liberali davvero, e per l'Italia, uno dei paesi più tartassati.
    Mi spiego
    Se un gioco negli USA o in giappone ovvero in Germania costa meno che in Italia è per un motivo semplicissimo: SIAE. Che è una lobby autorizzata che si prende il 30% del costo del gioco per DIFENDERE il diritto di autore, che poi l'autore venga regolarmente ignorato quando si vanno a rivendicare i suoi diritti questa è un altra storia.
    Ciò significa che il grosso costo di un gioco nel nostro paese è dovuto all'ennesimo esempio di disorganizzazione legislativa e atteggiamento antiquato e provinciale che ci aiuta come in tantissimi altri settori della vita sociale internazionale a fare delle figure di merda mondiali.
    Un saluto a tutti che era tanto che non scrivevo quì e grazie.

    Aloha
    :)
  7. stefanodiego

    stefanodiego Tribe Newbie

    Registrato:
    3 Novembre 2008
    Messaggi:
    168
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Capoterra
    Sono d'accordo con te,hanno prezzi esagerati,anche se c'è pirateria ci guadagnano lo stesso al 100%. Poi non parliamo dei prezzi truffa che propone gamestop, loro molti giochi li pagano 1centesimo a copia, me lo ha fatto vedere un dipendente che conosco e li rivendono a 70 euro! anzi a 69,99 , cosi ti sembra che è più vicino ai 60 che non ai 70 euro; stupidi truchetti psicologici!:grrr:
  8. Pippot84

    Pippot84 Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Luglio 2009
    Messaggi:
    282
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    chi scarica il gioco pirata lo fa semplicemente perchè non può permettersi il gioco originale...negli altri paesi un soggetto del genere, come dire, fa ammenda e non se lo compra...l'italiano no...deve avere quello che non può permettersi, è invidioso, invidiosissimo
  9. edwin88

    edwin88 Tribe Member

    Registrato:
    5 Settembre 2008
    Messaggi:
    861
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    C'è qualcuno che sa dirmi come e in base a cosa vengono fatte queste statistiche?Di quali dati tengono conto?
    Grazie.
  10. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    Io sinceramente non capisco la maggior parte dei commenti qui.
    Vorrei ricordare che i videogiochi sono un bene di lusso (anzi ultralusso) e come tali costano un'esagerazione.
    Ormai il videogioco viene inteso come un bene di massa e poi ci si scontra con i prezzi (indubbiamente più alti per svariati motivi in italia).
    Ma se fate un cambio 1euro-1000lire come avviene nel resto dei beni magari anche di prima necessità come il pane, l'acqua etc. vedrete che i giochi costano meno dei prezzi in lire e se fate invece il cambio esatto troverete che costano esattamente come costavano anni fa (i giochi del nintendo superavano le 100mila lire così per altre piattaforme).
    Purtroppo i beni di lusso per averli bisogna permetterseli ma in Italia questo non viene recepito e si trovano gli escamotage per averli ugualmente.
    Con lo stipendio che ho mi posso permettere un gioco al mese (all'incirca) e contando che ora ne ho una 20ina direi che mi bastano e avanzano.
    Poi uno può aspettare che entrino in classic/platinum senza necessariamente prenderselo al d1, o farsi fare un po' di sconto ridando indietro l'usato (non Gamestop perfavore, boicottate questi ladri).
    Scusate il pappiè ma io la vedo così! :)
  11. wattous

    wattous Tribe Newbie

    Registrato:
    12 Giugno 2009
    Messaggi:
    692
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    itaGlia
    ah ah ah è l'unica mia reazione a molti commenti!:rotfl: mi sembra che qui il malessere comune e giustificazione alla pirateria sia il prezzo elevato dei giochi! embè? scusate ma, che vi obbliga a comprarli appena usciti? non potete permetterveli? aspettate che scendano di prezzo o prendete l'usato! cioe non ho capito non posso permettermi una lamborghini la rubo??:rotfl::rotfl:
    non siate ridicoli! anche comprando un gioco usato non fai guadagnare il produttore se si vuole boiccottarlo. anche io sono contro il prezzo elevato! abbiamo l'euro (grazie pero al quale facciamo ancora parte dell'economia mondiale) grazie al quale veniamo tartassati coi prezzi perche ogni nazione con una valuta diversa vendendo in euro ci guadagna! scommetto che molti di voi non fanno storie a prendere un paio di scarpe da 150 euro che ne valgono effettivamente 20! poi piu che di leggi in italia è un discorso di buon senso, oramai l'immagine italiana nel mondo è di truffatori!:cry: ah, il bel paese una volta popolato da geni, artisti e scrittoti :cry:
    Ultima modifica: 31 Agosto 2009
  12. pio1977

    pio1977 Tribe Member

    Registrato:
    22 Febbraio 2007
    Messaggi:
    1.638
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    36
    parte del successo della 360 dipende dal fatto che è piratabile.
    La ms al massimo ti banna dal live ma molti utenti hanno la console originale per giocare on line e un altra per i giochi tarocchi.
    Personalmente non capisco questo fenomeno. I giochi costano tanto? si comprano anche usati e se uno aspetta spende anche poco. Non solo i giochi si possono rivendere.
    Io faccio così e la spesa dei giochi (nonostante ne compri molti) è limitata
  13. ON1TZUKA

    ON1TZUKA Tribe Member

    Registrato:
    18 Ottobre 2007
    Messaggi:
    6.217
    "Mi Piace" ricevuti:
    144
    Punteggio:
    292
    Località:
    Modena
    Quoto in toto!!!
    I giochi del Game Boy costavano 60 mila lire!!!

    Purtroppo molti PRETENDONO di avere tutti i giochi al day one, sottolineo TUTTI!!

    Una volta io quando ricevevo in regalo 2 giochi l'anno per il GB ero superfelice!

    Purtroppo è una questione di educazione, come per tutto.
    Adesso venitemi a dire che è giusto rubare le motociclette, perchè hanno dei prezzi troppo alti: come fa una moto a costare più di un auto? E' un prezzo esagerato, allora faccio bene a rubarla!
    In realtà, come dice bene qui sopra AnBPS3 (cos'è il nome di uno dei robot di Star Wars?? :p) moto e VG sono beni di lusso!

    Io che guadagno il mio pane quotidiano, non ho troppe spese, perchè sono ancora senza pargoli etc. etc. e potrei permettermi qualche gioco al mese, mi limito a 1 ogni 2-3 mesi e spesso li prendo pure di seconda mano!

    Molti ragazzi che ancora studiano invece pretendono tutte le nuove uscite appena esconio, con una frequenza di 3-4 giochi al mese... poi si lamentano dei prezzi e "piratano" perchè così è giusto....

    Pure io per PS2 non ero un angioletto, ma almeno non andavo in giro a inventarmi scuse su scuse...e comunque mi rendevo conto che a scaricare molti giochi alla fine dei conti mi trovavo a giocare sempre e solo quei 2-3 che invece mi ero comprato perchè mi interessavano! Quindi mi rendevo conto che tutto quello "smulettamento" era inutile e riguardava i giochi "superflui".

    Comunque il fatto che in gioco ogni 3 venga piratato in Italia o in Spagna è un dato veramente esagerato!!!!

    Guardando solo i dati della X360, l'Italia ha il 3% (950k/31,4Mln) delle console al mondo e la Spagna il 2.2% (715K/31,4Mln)... mizzega 15 e 17% per la pirateria vuol dire essere veramente "avanti"...

    ON1TZUKA ha aggiunto 0 Minuti e 52 Secondi più tardi...

    Ovviamente quoto pure tutto questo!! ;)
  14. tailele

    tailele Tribe Member

    Registrato:
    19 Novembre 2006
    Messaggi:
    850
    "Mi Piace" ricevuti:
    41
    Punteggio:
    92
    Io mi domando ma perchè il mondo funziona per mettercelo in quel posto,e quando noi facciamo l'incontrario per renderci l'esistenza la meno penosa possibile qualcuno ce lo impedisce?questo vale per tutto......
  15. AnBPS3

    AnBPS3 Guest

    Stai scherzando spero..
    Parlo da programmatore/progettista (di macchinari automatici ma sempre programmatore :p) e ti garantisco che il prodotto sfornato viene venduto a prezzo esorbitante ma io guadagno una miseria. Quindi secondo il tuo ragionamento sarebbe giusto mettermelo in saccoccia perché il prodotto costa troppo, ma tu lo vuoi lo stesso per alleviare le pene della tua esistenza e quindi lo rubi. Conseguenza l'azienda non ci guadagna lo sperato e io rischio di rimetterci eventuali promozioni ma addirittura rischio la rivisitazione del contratto.
    Certo però te hai alleviato le tue pene...
  16. kolo73

    kolo73 Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Febbraio 2009
    Messaggi:
    159
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Sarzana (SP)
    sarebbe sufficente applicare lo stesso prezzo delle controparti PC....piu' che ragionevole.
  17. ALE90Ps

    ALE90Ps Tribe Member

    Registrato:
    8 Settembre 2007
    Messaggi:
    276
    "Mi Piace" ricevuti:
    3
    Punteggio:
    16
    Località:
    Bologna
    non per difendere i 70 euro di un gioco...i film al cinema..chi fa un film,punta soprattuto all'uscita nelle sale e hai guadagni che fa al cinema..i videogame escono solo in distribuzione..quindi non credo si possano paragonare le due cose.
  18. thehive88

    thehive88 Tribe Member

    Registrato:
    24 Luglio 2006
    Messaggi:
    1.466
    "Mi Piace" ricevuti:
    6
    Punteggio:
    36
    è la stessa cosa che ho detto io in precedenza, non è possibile che siano andati dalla gente a chiedergli se hanno l xbox modificata, e anche se lo avessero fatto voglio vedere quanti gli dicono si ho l'xbox modificata e compro o scarico giochi masterizzati, come ho gia detto al massimo sono andati a fare un indagine sui siti che vendono modifiche o propongo materiale pirata da scaricare, ma comunque entrambe queste strade non portano a una risposta, perche dove l'origine del sito da cui vengono vendute modifiche non comporta che siano vendute solo all'interno di quello stato e l'origine del sito non comporta che quei file siano scaricati solo da persone di quello stato visto che i giochi 360 PAL vanno bene ALMENO per qualsiasi regione europea, e oltretutto nella statistica è impossibile siano stati inclusi tutti i siti che si occupano dello scambio di questi file, considerando anche che una grandissima parte sono privati (sia tracker che forum)
    Quindi questa statistica secondo me non puo aver nessun fondamento attendibile, molti dicevano anche prima che spagna e italia sono le maggiori responsabili per la diffusione della pirateria ma secondo me è una cazzata, basta farsi un giro su tracker americani o russi e vedere un po quanta gente effettivamente scarica i giochi region locked e destinati solo a quelle regioni:asd:
  19. Myrlex

    Myrlex Tribe Member

    Registrato:
    14 Agosto 2007
    Messaggi:
    154
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    65
    TU... immagino che i proprietari dell'azienda non vadano in giro in panda.. :roll:

    Mi vengono in mente 2 esempi veloci... cod 4 per mac...bè costa sui 40-50 euro dopo 2 anni dall'uscita... e hanno fatto un semplice porting..non oso immaginare quanto ci hanno guadagnato..


    Altro esempio..non so se lo sapete ma scudetto è/era uno dei giochi più piratati (si parlava dell' 80-90% delle copie totali se ricordo bene)...bene da quest'anno non costerà più 50€ ma 30€, e per chi lo prenota prima dell'uscita (11 settembre) lo paga ad offerta! Lo si può acquistare ad 0,01€(+ commissione fissa di 2,5€) in digital delivery..
    Ora forse la pirateria non ha fatto così male a questo titolo...50€ per un manageriale erano esagerati..ora a 30€ o meno è un affare!!
  20. Pippot84

    Pippot84 Tribe Newbie

    Registrato:
    30 Luglio 2009
    Messaggi:
    282
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    al giorno d'oggi lo sviluppo di un film è paragonabile in termini di produzione a quello di un videogioco...spesso per entrambe le cose ci lavorano su decine di persone. il videogioco costa di più rispetto al biglietto del cinema perchè il primo lo comprano pochi milioni di persone...il film lo vedono in decine di milioni ...alla fine gli introiti del cinema sono di molto superiori