1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Problema con portatile Acer

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da glenkocco, 22 Agosto 2009.

  1. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    Ciao, mia sorella ha un portatile Acer Aspire 5630 e da qualche tempo presenta dei problemi. Da un paio di settimane si spegneva da solo, probabilmente per surriscaldamento visto che se lo teneva rialzato stava acceso. Ora ieri sera però le si è incantato mentre trasferiva dei file da una sd, ha spento e riacceso e qualsiasi operazione faccia il pc si incanta dando un messaggio tipo "windows non funziona". Ora se provo ad accenderlo rimane in fase di caricamento di windows.. non arriva neppure al desktop. Cosa può essere?
  2. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    prova a formattare, ma cmq sappi che con acer qqueste cose sono normali, la componentistica è scadente e anche pasta termica e sistemi di dissipazione purtroppo
  3. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2008
    Messaggi:
    2.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    No, non è normale, sinceramente il mio acer aspire 6930g è un aereo e non mi ha mai dato un minimo problema, neanche i due precedenti acer che ho avuto, e il mio primo travelmate. Il computer se non si sta attenti qualsiasi marca essa sia si fanno casini. Sei proprio fuori strada Evil_Sephiroth.

    Il mio portatile non si è mai spento neanche con tre applicazioni contemporaneamente attive come Swish Max2, Photoshop CS4, e Dreamweaver CS4. Applicazioni pesantissime che mi avrebbero dovuto impallare tutto. Mai un surriscaldamento, ne una schermata blu, con nessuno dei miei pc. E' una stupida diceria sputtanare Acer. Ho avuto un Vaio e tempo un anno è partito, banchi di memoria bruciati, e successivamente processore bruciato per surriscaldamento.


    Risp. Glenkocco.

    Hai fatto un ottimo acquisto Glenkocco, quando si verificano certe situazioni mai formattare subito, specie se non ti sei creato dei dischi di ripristino in due dvd con Acer Erecovery management, ripristino da fare immediatamente dopo l'acquisto.

    In ogni caso agisci cosi, all'avvio del pc tieni premuto f8 ed avvia windows in modalità provvisoria, poi selezioni pannello di controllo, sistema e manutenzione, infine Centro di backup e ripristino. Qui seleziona il punto di ripristino con data piu vecchia, se non ti è possibile ripristinare seleziona una data piu recente.

    Se il ripristino non dovesse sistemare gli errori, spero che hai già un backup, perchè se così non è dovrai rivolgerti al negoziante o ad un centro assistenza acer per installare nuovamente Windows.
    Ultima modifica: 22 Agosto 2009
  4. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    guarda che non lo dico io , ma i dati visibilissimi online..acer ha una componentistica schifosa e se li apri lo vedi pure, idem i materiali come pasta termica che usano.

    C'è anche a chi le rpime ps2 vanno ancora, ma ciò non toglie che ci fossero problemi risaputi...e con acer la percentuale è parechcio alta, nulla vieta di avere un lotto perfetto, ma i dati e le indagini parlano chiare, il failure rate dei portatili acer è altissimo e dovuto nella stragrande maggioranza dei casi a componentistica scadente.

    Lo ripeto non lo dico per sputtanare acer, ma si sa da tempo di qeusti problemi, non coprono il 100% dei lotti ( e ci mancherebbe) ma hanno parechci difettucci che vengono fuori .

    La cosa che succede + spesso è la morte dei tasti touch o del pad mopuse, seguite a ruota da problemi di dissipazione e pasta termica, fino a + gravi problemi hardware (che però sono + rari)

    PS nel caso cmq per resitallare basta un CD di window (se XP con driver SATA) a emno che la mobo non risolva da sola
  5. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2008
    Messaggi:
    2.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Nonononono, proprio fuori strada, ho avuto un casino di acer, senza mai spegnerli e sempre operativi come fossero dei server, guarda, non credere alle stronzate e alle statistiche perchè ci lavoro e pure bene fidati.


    Adesso vediamo e speriamo soprattutto che l'autore del thread non abbia già formattato perchè se non ha i backup sono grandi casini per lui.
  6. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    cosa si perde, se uno lavora ok, ma allora tiene i backup, se uno scarica e gioca cambia poco anche se perde dati^^

    Marauder se dico le cose è perchè le ho provate sulla pelle...attualmente ho un dell e sono passato per HP, Sony, Acer, Samsung

    E gli Acer mi hanno sempre dato qualche problema, non di grossa entità ma di perdita dati e spesso malfunzionamento degli HD (che una volta sostituiti sono andati perfettamente)

    Un'altro problema che ho spesso verificato sono le connessioni che non sempre sono eccelse, come delle usb che magicamente andavano a singhiozzo o le ethernet con cui verificavo perdite dati notevoli (e non era la linea perchè il fisso andava bene)

    Insomma il fuori strada non lo puoi dire visto che puoi solo aprlare per tua esperienza, come faccio io, solo che se gli stessi negozi sconsigliano acert e lo stesso viene fatto da siti come hardware upgrade e tom's hardware beh ci sarà un po' + di verità XD.

    Inoltre test seri hanno verificato coem nei top di gamma i problemi siano molti meno (anche se dovrebbero scaldare di +) mentre nella fascia tra 499 e 899 si ha un ecatombe di portatili per problemi dovuti alla componentistica e all'assemblaggio in fabbrica.

    I dati non sono delle case avversarie eh, ma di associazioni consumatori e ricerche di emrcato fatte da aziende che mettono da sempre alla gogna tutti i divetti e gli errori di tutte le case (fai te che in vari test avevano puntato il dito anche contro dell e alienware che di norma pur a prezzi salatissimi fanno pc impeccabili (apparte per i consumi))

    Il fidarmi lo ho oramai omesso, preferisco cercare da molte parti e fare delle belle medie, per quanto tu sia attendibile sei un utente, e un utente solo potrebbe anche avere le fortune di beccare sempre pezzi perfetti, ma i dati imparziali sono chiari, acer è farlocca in fascia mediobassa e il failure rate e le chiamate in assistenza sono moltissime
    Ultima modifica: 22 Agosto 2009
  7. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2008
    Messaggi:
    2.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Glenkocco, se hai dei seri problemi contattami in pm che ti aiuto (per quello che posso fare a distanza) a sistemare il pc. Non pensare a niente e ascolta a me, hai fatto un buon acquisto ;)


    Non esitare a contattarmi.
  8. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    ehehehehehh come arrivare a fare i bambini no XD

    Ad ogni modo apparte backup e ecc che sono cose da provare subito il format ti permette bene di capire se il problema è solo di window (che ha ciccato per conto suo) o se qualcosa è andato .

    Cmq sicuramente visto che se lo tenevi alzato restava acceso, il surriscaldamento c'è sicuramente, pensa anche a farlo controllare o a controlare da te la pasta termica..quella è una cosa sicura.

    E il fatto di spegnersi da appoggiato non cambierà certo dopo aver formattato o ripristinato.

    Evil_Sephiroth ha aggiunto 1 Minuti e 7 Secondi più tardi...

    senza A (scusa ma era irresistibile) nulla contro di te, alla fien le soluzioni che hai proposto sono corrette.

    Solo il fatto del surriscaldamento certo lo hai mancato^^
  9. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2008
    Messaggi:
    2.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Se per te sono un bambino va bene così, io stò evitando di leggere papiri inutili perchè ho le mie idee, e non sono un bimbominkia te lo assicuro. Voglio aiutare l'utente a sistemare il PC. Se continui a polemicare con chiunque non la pensi come te, non faccio neanche report, ti metto nella lista ignorati e risolviamo.

    Aiutamo gli user, va bene, gli acer non servono. Adesso provoiamo ad aiutare l'utente.


    Glenkocco, hai fatto un ottimissimo acquisto, ascolta a chi ha anni di esperienza con Acer, poi puo anche darsi come in ogni marca che ci siano difetti hardware, ma spero non sia il tuo caso.
    Ultima modifica: 22 Agosto 2009
  10. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    liberissimo di farlo, ma hai dimenticato di leggere quello che ha scritto lui nel primo post, overosia che se lo tiene rialzato rimane acceso ^^ e i portatili di norma sono fatti per essere appoggiati sui loro piedini^^
  11. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2008
    Messaggi:
    2.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0

    Dipende, se io poggio un portatile con presa d'aria per ventola in un letto, o in una base che non lascia spazio all'aerazione, surriscaldandosi ondevitare danni irreversibili, il bios avvia la modalità sicura dello spegnimento. Vediamo un pò cos'è successo.
  12. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    Scusate ma ero ad un torneo.. Comunque state calmi! Non serve scaldarsi! Intanto vi ringrazio.. Il problema è che prima stava acceso se rialzato, ora non più. S'incanta nel caricamento di windows (vista). In ogni caso non ho ancora fatto niente al pc, nè formattato nè niente. Spero che mia sorella (propietaria del pc) abbia fatto i dvd di ripristino.. In caso contrario dovrò rivolgermi all'assistenza mi sa.. Sempre se non si risolve..
  13. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2008
    Messaggi:
    2.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0

    Sono così calmo e lucido che non mi sarei neanche proposto ad aiutarti altrimenti. Allora non formattare e segui la mia prima guida per un eventuale ripristino, se va, e se si riavvia normalmente windows fai subito un backup come su descritto e poi puoi anche formattare. Se riesci descrivi la versione del bios in tuo possesso (f2 all'avvio), magari c'è un aggiornamento per lo stesso che evita alla ventola di girare in continuazione poichè così invece di raffreddare riscalda maggiormente la minestra.
  14. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    sto tentando di entrare in modalità provvisoria. comunque i dvd di ripristino mia sorella li ha fatti per fortuna, però non li ha qui bensì a firenze dove studia. Ha configurato gli aggiornamenti, ha superato il caricamento di windows e forse ora parte. dopo vi do la versione del bios. (intanto è partito, sono arrivato al desktop).

    glenkocco ha aggiunto 2 Minuti e 41 Secondi più tardi...

    mi da, all'arrivo sul desktop:

    RunDLL

    Errore durante il caricamento di
    C:/.../AppData/Roaming/ugndv.dll
    Impossibile trovare il modulo specificato.

    glenkocco ha aggiunto 7 Minuti e 30 Secondi più tardi...

    BIOS version: V3.24
    VGA BIOS Version: nVidia G72MVV5.72.22.58.30
  15. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Allora prova così.

    Deve hai selezionato modalità provvisoria vedrai che c'è anche , ultime impostazioni sicuramente funzionanti (prova quello)

    a me ha risolto spesso errori come boot.ini non trovato.

    La cosa peggiore che mi è successa è un rollback di 2 giorni quindi chiedi a tua sorella se ci sono cose importanti degli ultimi 2 g. nel caso non lo fare.
  16. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    Mia sorella dice che per ora il computer funziona.. Ma potrebbe accadere di nuovo.. L'errore che da all'avvio del desktop che errore è? Comunque poi provo a fare come dici tu Sephiroth e vi faccio sapere.
  17. hartman1975

    hartman1975 Redattore Gigaolderrimo

    Registrato:
    27 Gennaio 2006
    Messaggi:
    7.424
    "Mi Piace" ricevuti:
    114
    Punteggio:
    297
    Località:
    via Lattea
    PSN Tag:
    hartman1975
    Xbox Live Tag:
    hartman1975
    Nintendo Network ID:
    hartman1975
  18. glenkocco

    glenkocco Il Newey del Tribe

    Registrato:
    21 Febbraio 2008
    Messaggi:
    34.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.675
    Punteggio:
    9.637
    Località:
    Where Time Becomes a Loop
    PSN Tag:
    fenris07-
    Lo farò appena mia sorella trasferisce i suoi file in un HDD esterno.
    Ultima modifica: 22 Agosto 2009
  19. Manrauder

    Manrauder Tribe Newbie

    Registrato:
    22 Marzo 2008
    Messaggi:
    2.277
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0


    Quoto, specie se già ha fatto i backup.

    L'errore ugndv.dll è una cazzata, praticamente si è smarrito il file dll condiviso dalla cartella system32 alla cartella roaming (lo smarrimento dei file non vuol dire che essi non esistano piu nel sistema perchè cancellati, il sistema non può cancellare un file, tranne che lo si cancelli manualmente, o con l'utilizzo "aggressivo" di applicazioni specifiche per la pulitura dell'hd, quindi, essi vengono spostati per difetto in cluster piu remoti dell'hd, ciò si verifica quando il pc non viene spento nel modo corretto, - es: tenendo premuto il tasto standby -) , per ripristinarlo basta leggere il file log di windows, (o report error) e risalire all'origine del dll mancante situato in system32, copiarlo ed incollarlo nella directory della cartella relativa al programma che ne fa uso situato nella cartella di roaming. Infatti se esegui %appdata% riesci ad accedere ad uno specifico elenco di programmi delle applicazioni roaming dove sicuramente il dll mancante non esiste piu. Quoto Hartman ondevitarti perdite di tempo nel cercare di risolvere un altro problema, quello dello spegnimento verificatosi. Hai i backup punto. Puoi tranquillamente ripristinare il sistema.


    L'ultima versione del tuo bios è la 3.60. Sarebbe buona idea aggiornare, ma se non l'hai mai fatto evita e fallo fare a chi già conosce il procedimento che anche se semplice è rischioso poichè si tratta di flashare la rom.
    Ultima modifica: 23 Agosto 2009
  20. simoroma1995

    simoroma1995 Tribe Newbie

    Registrato:
    21 Maggio 2009
    Messaggi:
    527
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Località:
    Rome, Italy.
    Io ho provato Sony Vaio, HP, Compaq (HP), Siemens e Toshiba. L'Acer non mi ha mai dato problemi, anzi, è stato proprio il Compaq (HP) e il Sony Vaio a darmeli!!