1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Hdmi 1.3

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da cesco80rko, 26 Agosto 2007.

  1. cesco80rko

    cesco80rko Tribe Member

    Registrato:
    20 Agosto 2007
    Messaggi:
    132
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    HDMI 1.3: dispositivi HDTV già antiquati?
    a cura di The King of GnG pubblicato il 26/08/2006


    Visitato 11238 volte, ultima visita il 26/08/2007
    La recente revisione del nuovo standard di interconnessione per l'alta definizione rende subito obsoleti tutti i televisori HD e i lettori dei nuovi dischi a laser blu. Della serie: buttate via il vostro costoso televisore HD al plasma da migliaia di euro, è già un prodotto del passato...

    Follie del mercato dell'alta definizione. Se avete comprato da poco un nuovo televisore che credevate all'avanguardia della tecnologia, sarete contenti di apprendere che il vostro nuovo apparato, molto probabilmente, integra tecnologie già superate e rese obsolete dall'evoluzione degli standard che corre a velocità superluminari. In questo caso specifico, il motivo della fresca obsolescenza non sta tanto nella televisione in se, quanto nella piccola connessione adottata come standard di comunicazione tra i dispositivi HD: il consorzio promotore dello standard HDMI (formato dalle "sette sorelle" Hitachi, Matsushita-Panasonic, Philips, Silicon Image, Sony, Thomson e Toshiba) ha da poco reso pubbliche le specifiche della revisione 1.3 del connettore HDMI (High-Definition Multimedia Interface).

    Com'è facile intuire, HDMI 1.3 porta in dote tanti e tali miglioramenti da rendere d'un colpo obsoleta e insufficiente la porta HDMI 1.1, attualmente impiegata sulle periferiche HD. Alla base delle nuove prestazioni avanzate c'è l'aumento della banda di dati che la porta 1.3 è in grado di trasportare: da una frequenza di 165 MHz (equivalente a circa 4,95 Gigabit al secondo) si passa a ben 340 MHz (10,2 Gigabit/sec circa), ovvero più del doppio della capacità della versione precedente.

    Le migliorie apportate al mondo dell'alta definizione grazie alla nuova porta sono notevoli e sostanziali: una prima conseguenza della maggiora banda a disposizione viene definita "Deep Color", ed ha a che fare con il numero totale di colori visualizzabili su schermo: HDMI 1.1 è capace di gestire una profondità di colore che arriva a 24 bit, ma HDMI 1.3 arriverà a 30, 36 o addirittura 48 bit di colori. All'atto pratico, ciò significherà: - miliardi di colori potenziali, in confronto agli attuali milioni, - un livello di contrasto migliore, - sfumature tra i colori più ricche, in grado di rendere le parti scure molto più realistiche. Non bastasse questo, HDMI 1.3 adotta lo standard di colori xvYCC, grazie al quale sarà capace di offrire una visione molto più vicina a quella dell'occhio umano di quanto sia possibile con gli standard attuali.

    Anche la risoluzione del video gioverà dei 340 MHz, supportando risoluzioni superiori alle 1080 linee verticali interlacciate, attuale requisito massimo richiesto perché un dispositivo possa fregiarsi della certificazione HD ready. Il formato 1080p, progressivo non interlacciato (in cui cioè le immagini vengono "stampate" su schermo una dopo l'altra, senza nessun "trucco" come l'interlacciamento delle linee utile per ridurre la quantità di dati scambiata tra lettore e televisore), dovrebbe essere molto meno problematico da gestire per HDMI 1.3, con un possibile supporto a risoluzioni ancora superiori.

    Non meno importanti i benefici a livello di processing digitale delle immagini, con funzionalità come la nuova "lip sync" per eliminare il problema del ritardo tra il movimento delle labbra e il sonoro, dovuto all'enorme mole di dati elaborata dal DSP integrato nel televisiore, e riguardo la parte audio delle pellicole, con il supporto a due nuovi formati di alta fedeltà, Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, formati lossless (cioè senza compressione dei dati) che lavorano a 18 Megabit al secondo, capaci di restituire un audio ad otto canali identico al 100% al master di uno studio di registrazione professionale.

    Il primo dispositivo che si presuppone integrerà una connessione HDMI 1.3 è la PlayStation 3, in uscita a Novembre di quest'anno. Bisognerà quindi aspettare ancora un pò, per godere dei supposti benefici del nuovo ritrovato. Quel che è certo è che il caso lascia perplessi circa la trasformazione del mercato degli audiovisivi indotta dall'introduzione della tecnologia digitale: sembra di avere a che fare sempre più con qualcosa finora sperimentato solo col mercato dei PC compatibili, con hardware da aggiornare periodicamente per poter godere di prestazioni ottimali.

    Nonostante le caratteristiche di HDMI 1.3 millantate dal consorzio promotore sembrerebbero dare garanzie circa la capacità della revisione di poter gestire i futuri miglioramenti in ambito HD, non possiamo non notare, ancora una volta, come l'acerba tecnologia dell'alta definizione stia provocando una gran confusione a tutti, aziende ma soprattutto utenti/acquirenti, che devono come la solito subire l'incapacità dei produttori di uniformarsi a specifiche e formati non frammentari e dalle mille variabili in gioco.
  2. Allievo PS3

    Allievo PS3 Tribe Member

    Registrato:
    31 Marzo 2007
    Messaggi:
    716
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Al cimitero delle PS3
    :confused: HDMI 1.1 & 1.3? Ma allora ke sto usando?
  3. Math46BR

    Math46BR Tribe Newbie

    Registrato:
    1 Aprile 2007
    Messaggi:
    45
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Guarda che tutti gli ultimi modelli di TV supportano l'HDMI 1.3 come la PS3....
  4. RIDGE_FORRESTER

    RIDGE_FORRESTER Tribe Member

    Registrato:
    16 Luglio 2007
    Messaggi:
    385
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    torino
    .... E STATO scritto quando la ps3 doveva ankora uscire
  5. bart

    bart Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2006
    Messaggi:
    846
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    16
    Ehm... no. Non tutti i nuovi LCD sono 1.3.
  6. cesco80rko

    cesco80rko Tribe Member

    Registrato:
    20 Agosto 2007
    Messaggi:
    132
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    No sono pochissimi i modelli con hdmi 1.3 in giro, devono arrivare.
    Tu starai usando 1.2 che cambia poco rispetto all 1.1
  7. RIDGE_FORRESTER

    RIDGE_FORRESTER Tribe Member

    Registrato:
    16 Luglio 2007
    Messaggi:
    385
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    torino
    si ma tanto ..la differenza sara solo sui blu ray ( e non tutti ankora codificati per sfruttare quelle caratteristiche)..adesso come adesso non e necessaria. sulla tv ....pero si mettessero daccordo una volta tanto ci farebbero un favore
  8. cesco80rko

    cesco80rko Tribe Member

    Registrato:
    20 Agosto 2007
    Messaggi:
    132
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    NO gia lcd stesso con hdmi 1.3 fa la differenza, lo ai gia provato.
  9. RIDGE_FORRESTER

    RIDGE_FORRESTER Tribe Member

    Registrato:
    16 Luglio 2007
    Messaggi:
    385
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    torino

    li entra in gioko la qualita del pannello...se hai un tv hdmi 1.3.... e un lettore blu ray (ps3 per esempio) ma il film e stato codificato con un certo n di colori , la tv mika se li inventa....come per tutto dipende da come viene fatto il prodotto.

    poi ovvio che una tv con un hdmi1.1 e già un po piu anzianotta
    una equipaggiata con un 1.3 e con se il pannello ,ankesso di generazione superiore... ovvio che renda meglio e come confrontare un pannelo pva e un pannello s-pva (nel caso delle tecnlogie di samsung)

    per quanto riguarda i gioki sia ms che sony a mala pena riescono a far gioki decenti nativi a 720p a 24 di profondità....anke in questo caso conta la fedeltà del pannello

    per quanto riguarda laudio..per i film va bene..me per i gioki comprimono tutto senno dove la fanno stare la roba....

    parlo di oggi...non di domani...
  10. cesco80rko

    cesco80rko Tribe Member

    Registrato:
    20 Agosto 2007
    Messaggi:
    132
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Guarda che la ps3 a un uscita hdmi 1.3 e questa porta gia in dote qualcosa di suo e comunque dimostra solo che la ps3 a molto più margine.
  11. RIDGE_FORRESTER

    RIDGE_FORRESTER Tribe Member

    Registrato:
    16 Luglio 2007
    Messaggi:
    385
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    torino
    chisse frega del piu margine della ps3 poi in confronto a che ? tanto con sta gen gioki con quelle caratteristiche gna fanno a farli...
    io sto parlando della non necessarietà allo stato attuale di una porta 1.3....su una tv e ankora piu importante la qualita del pannello e dello scaler...e dei prodotti ripeto

    fai come quelli che si piano tutto onkio e polk audio e poi si ascoltano gli mp3 a 128k e hanno il coraggio di dire che si sente bene

    parlo da videogamers.....per gli amanti dei film e naltro discorso , il materiale inzia ad esserci
  12. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    In alcuni casi, con televisori che accettano il nuovo spazio colore xvYCC, supportato dalla maggiore banda passante dell'hdmi 1.3, la ps3 effettua un sovracampionamento del segnale che, come l'upscale per la risoluzione, porta da 8 a 10, 12 0 16 bit per componente la profondità colore.
    Lorenzo.
  13. cesco80rko

    cesco80rko Tribe Member

    Registrato:
    20 Agosto 2007
    Messaggi:
    132
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    SI SI GRANDE LORENZO
  14. sigarette

    sigarette Tribe Member

    Registrato:
    1 Maggio 2007
    Messaggi:
    508
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    81
    Località:
    SCORDIA PROVINCIA DI CATANIA
    io ho la sony bravia kdl 40 w 2000ae che ingressi hdmi hoquesta tv e nata contemporaneamente assieme la ps3 cioe a natale l'audio e trussauntx ma non hd
  15. RIDGE_FORRESTER

    RIDGE_FORRESTER Tribe Member

    Registrato:
    16 Luglio 2007
    Messaggi:
    385
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    torino
    si si non lo metto in dubbio...ma sappiamo benissimo (reiferito a lorenzo) che come nel caso del upscale...limmagine viene modificata con dei criteri stabiliti a priori. (che poi venga fatto benissimo o male non lo metto in dubbio..a me fa cacare) il mio post ripeto, voleva solo sottolineare che il materiale nativo con determinate caratteristice non ce ankora ,,,nel caso dell audio per problemi di spazio e per alleggerire il calcolo per gli effetti in real time ..(ove non ci siano dsp dedicati) parlo sempre di gioki ovviamente........poi ce il solito fan di turno che non capisce
  16. IL Bacca

    IL Bacca Tribe Member

    Registrato:
    1 Agosto 2007
    Messaggi:
    1.100
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    Ma sbaglio o questo articolo ha compiuto 1 anno giusto ieri?

    :clap-clap: :clap-clap: :clap-clap:
  17. cesco80rko

    cesco80rko Tribe Member

    Registrato:
    20 Agosto 2007
    Messaggi:
    132
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    E allora le caratteristiche non cam:inkazzato: ::inkazzato: biano
  18. canc220686

    canc220686 Tribe Member

    Registrato:
    25 Gennaio 2007
    Messaggi:
    1.914
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    36
    Località:
    Fastoon
    si certo, ma in un anno le cose cambiano:)
  19. nome utente

    nome utente Tribe Member

    Registrato:
    12 Marzo 2007
    Messaggi:
    2.598
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    145
    Località:
    Roma
    Chiaramente si parla di un deep color fittizio e non reale ma che, alla prova dei fatti, offre risultati ottimi (la dash dovrebbe essere codificata a 10 bit se non sbaglio)...per materiale codificato nativamente a più di 8 bit per componente cromatica ci vorrà ancora un pò...
    Lorenzo.