1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Inversione di polarità HD esterno! Help!

Discussione in 'Computer & Technology' iniziata da elektronikotine, 12 Luglio 2009.

  1. elektronikotine

    elektronikotine Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    1.854
    "Mi Piace" ricevuti:
    65
    Punteggio:
    132
    Località:
    Negli armadi dei bambini disobbedienti
    Salve a tutti. Ho un enorme enorme problema....

    Ho un Hard Disk esterno, di quelli pre-assemblati(già acquistati in un case con la varia cavetteria). E' un FREECOM HARD DRIVE da 400 gb, acquistato più di due anni fa e fuori garanzia. Diverso tempo fa, il trasformatore datomi in bundle con l'HD si è rotto e l'ho sostituito con uno generico che, come tale, permette di cambiare sia la polarità con uno switch (per adattarsi al prodotto con cui lavorare) sia, ovviamente, il voltaggio.

    Oggi ho prestato l'HD ad un amico e lui, involontariamente, HA INVERTITO LA POLARITA'. Inserendolo nella presa di corrente, l'HD ha emesso un piccolo schiocco e non si è acceso più.

    Ora rilascia un odore di bruciato SOLO in prossimità della presa per il trasformatore. Non sono in grado, attualmente, di aprire il suo caseperchè richiede una chiave di forma particolare per essere smontato (a stella a sei punte, come un asterisco---> *).

    La mia domanda è: pensate che sostituendo il case si possa recuperare? Ci sono possibilità che si sia bruciato??? C'è al suo interno qualche fusibile che abbia impedito la propagazione del danno verso l'HD? E se si fosse bruciato l'HD, come si potrebbero recuperare i dati???

    C'è la musica che conservo da una vita. Sono più di 10 anni di musica... Ormai i cd originali sono illeggibili e quella è l'unica copia in digitale che ho...

    Penso che il danno causatogli, sia allo stesso livello di uno sbalzo di corrente causato da un fulmine... Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza (o analoga) e sa cosa dovrei fare???


    AiutooooooO!

    Grazie
  2. HuGu

    HuGu Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Giugno 2009
    Messaggi:
    652
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Località:
    Livorno
    Dipende...Anche a me è successa una cosa simile...Io lo portato in un centro di informatica...Purtroppo è ancora li...
  3. kinn

    kinn Tribe Member

    Registrato:
    2 Gennaio 2008
    Messaggi:
    4.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    17
    Punteggio:
    36
    Località:
    Salerno
    aznitutto ammazzarei il tuo amico... 10 anni di musica...
  4. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    La chiave è un Torx reperibilissimo in qualunque ferramenta, basta capire la dimensione.
    Per recuperarlo, l'unico modo è di ammazzare un altro HD identico e travasare i dischi.
  5. elektronikotine

    elektronikotine Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    1.854
    "Mi Piace" ricevuti:
    65
    Punteggio:
    132
    Località:
    Negli armadi dei bambini disobbedienti
    Grazie per la tua risposta ma non ho ben capito...
    Puoi essere più chiaro?? In che senso "travasare i dischi"???
  6. Difio

    Difio Tribe Member

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    23.626
    "Mi Piace" ricevuti:
    238
    Punteggio:
    63
    Località:
    Arezzo, Italy, Italy
    intende dire aprire l'hdd, prendere il disco di metallo (insomma, il cosiddetto piatto) e metterlo in un altro hdd uguale...in pratica deve avere la sua elettronica, la sua testina ecc.

    Cmq ti conviene aprirlo e vedere lo stato dell'elettronica...teoricamente, potresti sostituire anche solo quella (molto più facile e meno rischiosa) per ripristinare l'hdd.

    Ovviamente serve un'elettronica presa da un hdd uguale.
  7. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    potrebeb essere solamente il circuito che sta nel box e che connette l'HD alel presine USB firewire e via dicendo...stacca solo l'HD e attaccalo dentro al pc e vedi.

    sennò dovresti fare come ti hanno detto
  8. elektronikotine

    elektronikotine Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    1.854
    "Mi Piace" ricevuti:
    65
    Punteggio:
    132
    Località:
    Negli armadi dei bambini disobbedienti
    Per tirare fuori il disco fisico dall'involucro, è necessario un ambiente definito come "camera bianca". In questo ambiente è tutto sterile. Nei nostri hd, l'aria presente al loro interno, è totalmente sterile... Rivolgermi ad una ditta che opera nelle camere bianche significherebbe una spesa di migliaia di euro...

    Comunque spero che, come dice evil, il danno sia solo nell'ALU e non nell'hd. Non posso provare dato che non dispongo di un fisso, ma attendo un amico che mi porta un altro ALU per fare le prove...
  9. Evil_Sephiroth

    Evil_Sephiroth Tribe Active Member

    Registrato:
    5 Novembre 2006
    Messaggi:
    29.318
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.302
    Punteggio:
    4.838
    Località:
    L'isola maledetta di Lodoss
    Cmq non è necessare una camera sterile....non succede assolutamente nulla anche se li apri all'aria normale..basta che non li riempi di ditate e sudore

    tranquillo
  10. mark

    mark Tribe Senior Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2006
    Messaggi:
    33.818
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    5.895
    Ma vedi che puoi prenderlo anche a martellate l'hard disk e puoi avere anche le mani piene di olio :asd:
    La camera bianca serve per aprire l'hard disk, tu devi solo togliere il case...
  11. elektronikotine

    elektronikotine Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    1.854
    "Mi Piace" ricevuti:
    65
    Punteggio:
    132
    Località:
    Negli armadi dei bambini disobbedienti
    Grazie a tutti! Ho risolto! In pratica, fortunatamente, il box che conteneva l'hard disk, conteneva anche dei fusibili che schermavano la memoria da eventuali danni causati da errata alimentazione. Provato su pc fisso, funziona correttamente.

    Ora dovrei ricomprare il box per contenere l'hard disk. E' un HD "PATA", quindi pare che l'attacco sia un IDE (non sono molto esperto).

    Avreste qualche buon box da consigliarmi senza spendere un esagerazione...??? Ho sentito che quelli ventilati sono sconsigliati perchè se salta la ventola, si brucia tutto. Quello che avevo era di alluminio spessissimo, che dissipava correttamente il calore.

    Inoltre ne vorrei uno che contenga sempre questi fusibili per evitare gli sbalzi di corrente....

    Qualche consiglio???

    Grazie per il vostro tempo, ciaoooo!
  12. korn

    korn Historic Mod

    Registrato:
    7 Dicembre 2003
    Messaggi:
    6.545
    "Mi Piace" ricevuti:
    136
    Punteggio:
    287
    Località:
    Molotov cocktail
    magari si e' bruciata solo la schedina che gestisce l'usb e l'aimentazione e non l'hardik
  13. elektronikotine

    elektronikotine Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    1.854
    "Mi Piace" ricevuti:
    65
    Punteggio:
    132
    Località:
    Negli armadi dei bambini disobbedienti
    Grazie mille, ho risolto... C'erano dei fusibili che schermavano l'hard disk da sbalzi di corrente o errata alimentazione...


    Ho già acquistato un case nuovo... Spero che sia buono..

    è un Techsolo TMN-3553...

    Lo sto aspettando dal corriere, quindi ormai l'acquisto è fatto... Qualcuno sa se sia buono...? Sul web ne parlano bene...
  14. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    E' di ottima qualità, dissipa bene anche il caldo.
    L'avrai pagato una cifra avendo anche la connessione RJ45
  15. elektronikotine

    elektronikotine Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    1.854
    "Mi Piace" ricevuti:
    65
    Punteggio:
    132
    Località:
    Negli armadi dei bambini disobbedienti
    30 euro nuovo, spedito... è tanto???
  16. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Se fosse USB forse, ma ha anche la scheda di rete per connetterlo via RJ 45... giusto?
  17. mark

    mark Tribe Senior Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2006
    Messaggi:
    33.818
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    5.895
    Ottimo prezzo.
  18. elektronikotine

    elektronikotine Tribe Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2009
    Messaggi:
    1.854
    "Mi Piace" ricevuti:
    65
    Punteggio:
    132
    Località:
    Negli armadi dei bambini disobbedienti
    Non so neanche cosa sia... Comunque ce l'ha... Ora ho letto le specifiche... Pare che sia un attacco lan... E' più veloce dell'usb?
  19. mark

    mark Tribe Senior Member

    Registrato:
    9 Dicembre 2006
    Messaggi:
    33.818
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    5.895
    No
  20. lycenhol

    lycenhol Tribe Active Member

    Registrato:
    31 Maggio 2006
    Messaggi:
    30.199
    "Mi Piace" ricevuti:
    257
    Punteggio:
    4.957
    Località:
    Nella tonnara come Rais
    Come dice mark, non è più veloce, ma ti consente di connettere l'HD in rete e vederlo da più Pc.