1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Sony: il Natal? Impressionante ma...

Discussione in 'Console News, Articoli e Recensioni' iniziata da hartman1975, 5 Giugno 2009.

  1. Gotty xD

    Gotty xD Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Novembre 2008
    Messaggi:
    967
    "Mi Piace" ricevuti:
    32
    Punteggio:
    0
    Località:
    bressiaa
    tutti sempre a lamentarsi che nessuno fa innovazione ecc...appena arriva l'innovazione, tutti a lamentarsi che non e' precisa ecc, porca eva, ma fermatevi un secondo a guardare dove diavolo siamo arrivati nel 2009, io 15 anni fa giocavo ancora col sega saturn, queste cose me le sognavo dopo aver visto ritorno al futuro! cavoli e' inutile che vi lamentate che dite che sembra stupido muovere le mani per aria, mica ve lo tolgono il vostro (e il mio :p) tanto amato joystick, volete capire che e' una cosa in piu'? microsoft, nintendo e sony sono da LODARE per tutto quello che ci offrono e che continueranno ad offrire (chi piu chi meno), ognuna di loro ha contribuito a migliorare il reparto videoludico, siamo solo noi che continuiamo a lamentarci.

    detto questo si inventeranno sicuramente qualcosa per farci muovere in uno spazio 3d..il controller sony ha gia' risolto..per il natal basterebbe un movimento con le dita, come aveva consigliato un tipo qualche post piu' addietro.

    io sono fiducioso
  2. Bahamut Zero

    Bahamut Zero Tribe Member

    Registrato:
    27 Luglio 2008
    Messaggi:
    11.089
    "Mi Piace" ricevuti:
    911
    Punteggio:
    627
    Località:
    Roma
    naturale che ci saranno delle difficoltà iniziali per natal e per i suoi software, sia a livello tecnico che di gradimento, chi innova non ha mai la strada spianata mi pare ovvio.
  3. lodosss

    lodosss Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Giugno 2009
    Messaggi:
    513
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    0
    Io pero credo che il possibile problema piu grande per il natal non venga dalla bravura o meno di MS, ma dalle software house. L'eye della sony non ha fallito solo per lo scarso sviluppo da parte di sony ma perche le varie EA, Konamy e compagnia bella non vedevano uno sviluppo convincente per i loro titoli...
    Il Natal sembra ottimo e apre le porte a milioni di utilizzi ma saranno disposte le SO a investire nel natal come ha fatto MS??? con il wiimote c'e stato un bel cambiamento nel modo di giocare ma non e stato poi cosi radicale il passaggio, alla fine avevi in mano un analogico, vari tasti, una tastiera a croce e in piu la possibilita dei movimenti agitando le mani (e in ogni caso spesso i giochi per wii tardano mesi ad uscire rispetto alle versioni ps3 xbox)... il natal invece richiedera uno sviluppo molto piu complesso, diciamo che un gioco lo devono rifare totalmente per il natal, percio molto piu tempo x svilupparlo, MOLTI piu soldi e ogni volta dover cercare di trovare l'idea migliore per rendere il titolo piu realistico possibile... non la vedo una cosa semplice...
  4. K_for_Vendetta

    K_for_Vendetta Tribe Active Member

    Registrato:
    13 Febbraio 2008
    Messaggi:
    16.096
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.063
    Punteggio:
    1.177
    Località:
    Napoli
    io credo che il natal è molto avanti rispetto ai concorrenti

    credo che la tecnologia sony sia a metà tra natal e wiimote plus ma credo anche che tutti e tre i concorrenti ( o almeno sony e ms ) si troveranno in poco tempo a stare allo stesso punto
  5. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Secondo me bisogna lasciare spazio all'inventiva, senza dimenticare che non si è obbligati ad usarlo :D


    Ma anche se restasse periferica per giochi casul, probabilmente venderebbe uno sfacello lo stesso. Vedi Wii.
  6. Sangraàl

    Sangraàl Tribe Member

    Registrato:
    12 Dicembre 2007
    Messaggi:
    817
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    sotto il pullman del magico BARI con altre mille m
    nonostante io sia possessore solo di PS3, posso dire che è la cosa più fantascientifica che sia stata presentata all'E3...
    questo progettino dovrà incontrare innumerevoli problemi, ma se riusciranno a superarli forse potrei far un pensierino alla 360...
    l'unica cosa che mi fa rimanere titubante è, per esempio, il fatto di dover dimenarmi come un ossesso nei giochi di combattimento, poi per il resto mi pare un figata...
  7. Samuel90

    Samuel90 Tribe Newbie

    Registrato:
    23 Febbraio 2009
    Messaggi:
    179
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    La Sony è rimasta a bocca aperta quando a visto Natal. Poi è ovvio che si sia inventata la storia dell'asse Z, mica potevano dire Microsoft ha inventato qualcosa che supera di gran lunga la nostra Eye Toy? Comunque secondo me Microsoft ha tenuto anche la migliore conferenza a questo E3.
  8. CrossingSquirrel

    CrossingSquirrel Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Giugno 2009
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Quoto in pieno! Premetto che sono nuovo a scrivere sul forum e che non ci tengo a schierarmi per una console o per un altra, alla fine e' fondamentale che vi siano piu' produttori cosi' che nel farsi concorrenza si inventano nuovi modi per farci passare il tempo ;)

    Per come la vedo io quello che vogliono microsoft e sony e' accaparrarsi gli utenti classici di nintendo, perche' alla fin fine son convinto che i giocatori hardcore preferiranno sempre il joypad, le periferiche come il wiimote sono invece molto gradite ai giocatori piu' occasionali.
    Quello che preferisco del Natal e' la possibilita' di usarlo anche fuori dai giochi, magari per riprodurre un film in dvd o metterlo in pausa o sfogliare la dashboard, in questo modo non e' necessario avere un telecomando in mano ( = meno pile in giro ). Poi ci sono alcuni giochi in cui vedo bene l'uso dei movimenti del corpo o delle sole mani, ad esempio i giochi di boxe, dove dovendo muovere solo le braccia e schivare diventa piu' immersivo e non serve neanche troppo spazio, oppure gli strategici a turni o in tempo reale dove si puo' muovere la mano e vedere il cursore muoversi a schermo e dove i comandi vocali rendono l'interfaccia ancora piu' immediata (come gia' accade in Tom Clancy: End War dove il gioco va via liscio con i comandi vocali dopo un breve tutorial che ti insegna a dare i suddetti comandi e dove il gioco ne approfitta, a mio avviso, per istruirsi sulla nostra voce in modo trasparente e semplice :) ), oppure in avventure punta e clicca.

    A proposito dell'asse z, il wii mote e' in grado di gestirlo in quanto basa il suo rilevamento sulla sensor bar che monta due (o forse quattro non mi ricordo esattamente) led e il wiimote monta un rilevatore che gli permette di capire come il telecomando viene mosso in base al rilevamento dei led, per cui se la distanza tra i led diminuisce ci si allontana, se aumenta ci si avvicina. Poi per carita' per gestirlo devi tenerlo puntato alla sensor bar, ma se il wiimote made in sony usa il leddone frontale per gestire l'asse z il concetto e' lo stesso.

    Spero di non essere stato troppo prolisso :D
  9. mattokun

    mattokun Tribe Member

    Registrato:
    30 Dicembre 2007
    Messaggi:
    2.789
    "Mi Piace" ricevuti:
    465
    Punteggio:
    36
    Località:
    Gran Ducato di Toscana - Firenze
    Essere è ganzo, ma io sinceramente preferisco i classici joypad =\
  10. biker

    biker Tribe Member

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    144
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Credo che il natal sia una grande novità. Molto impressionante, ma temo non sarà molto preciso. Lo vedo bene per le applicazioni, per navigare in internet sospostarsi fra i menu e per qualche gioco stile wii, di facile approccio realizzato appositamente per questo tipo di acessorio.
    Il sistema presentato dalla sony invece non mi fa gridare al miracolo ma lo vedo come strumento più preciso e fruibile nei videogiochi "classici".

    Speriamo vedano la luce quanto prima, sono molto curioso di vedere le loro potenzialità concretamente.
  11. lodosss

    lodosss Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Giugno 2009
    Messaggi:
    513
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    0
    onestamente se restasse solamente una periferica casual farebbe la stessa fine della eyetoy, giochi per bambini o giochini da party, a quel punto non sarebbe poi cosi tanta la rivoluzione che auspica MS e non venderebbe di sicuro uno sfacello. se io non avessi una 360 non la comprerei di sicuro perche ho una periferica che mi fa muovere la dashboard come minority report...
    l'esempio con la wii non calza a pennello perche per la console nintendo non hai alternative, il wiimote e' il joypad di base, gli sviluppatori devono per forza adeguarsi a quello e produrre giochi per quello, non hanno alternative, invece con xbox basta continuare la buona strada che si e' sempre presa...
    invece sony con il suo controller ha preso un'altra strada, semplicemente hanno copiato nintendo con un wiimote di terza generazione. Cosi possono continare la solita strada con il pad tradizionale e in piu si beccano tutti gli sviluppi che sarebbero andati solo a nintendo stuzzicando gli sviluppatori con una console che gli permette una grafica piu pompata e una potenza di calcolo nettamente superiore (possono anche creare dei giochi che su nintendo non potevano produrre perche la console non ci stava dietro)

    lodosss ha aggiunto 14 Minuti e 16 Secondi più tardi...

    quoto la prima parte, anch'io sono contento delle novita, importanti o meno, rivoluzionarie o copiate, l'importante e' che ci facciano divertire sempre e comunque....
    per l'asse z del wii (ne sono possessore) ti posso assicurare che la barra rivelatrice serve solamente per l'indirizzamento dell'infrarossi del wiimote (ti basta mettere un dito davanti al wiimote e gia il cursore sparisce) e centrarlo nel televisore, per lo spostamento ci sono dei sensori all'interno del pad... l'asse z neanche lo considera, infatti la wii non si accorge se sei in piedi o sdraiato, se ti alzi dalla sedia o rimani seduto o se fai un passo in avanti o in dietro, cosa che quello della sony rileva immediatamente grazie alla sfera luminosa che ha sopra il pad...
    un esempio banale... sicuramente avrai giocato a bowling e sicuramente dopo la decima partita, come tutti, avrai smesso di fare il movimento reale e ti sarai limitato a muovere il polso piu o meno veloce (molta meno fatica), ecco, questo e quello che dovrebbe rilevare l'asse z e che il wii non fa, non sa se muovi il pad di pochi centimetri o se fai un movimento ondulatorio con tutto il braccio, considera solo direzione e velocita... se ci provi con il motion sony (con il natal ancora piu logico) a muovere solo il polso la palla da bowling gli cade sul piede al povero avatar...
  12. Melampo

    Melampo Tribe Newbie

    Registrato:
    8 Aprile 2009
    Messaggi:
    152
    "Mi Piace" ricevuti:
    1
    Punteggio:
    0
    Località:
    bari
    ah l'invidia è una brutta bestia si sono resi conto che il natal è migliore del joistick che hanno fatto loro..
  13. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    Questo è possibile, si, non può rimanere una periferica solo per casual. Comunque stando alle loro dichiarazioni sarà pienamente supportata sia come principale forma di controllo, sia come forma secondaria per cose accessorie.


    Ti spiego perchè ci vedo l'analogia con il Wii.
    Ho notato che chi ha il Wii possiede questi giochi: Wii Sport, Mario Chart e "non mi ricordo comunque un altro minigiochi della nintendo". Cioè insomma, alla fine vende un botto con pochi giochi per casual. Quindi basterebbero i giochi giusti, anche se poi non sarebbe una novità pura e anche per questo credo che non si limiteranno a quattro cagate casual :D

    Comunque sia questa possibilità di SONY la si trova anche su 360 tramite Gamertrack, quindi per me hanno fatto bene a creare qualcosa che sappia davvero di novità e non di "già visto in data 2005". Tanto si sapeva che prima o poi qualcuno ci avrebbe fatto la paeriferica, tanto vale differenziarsi.
  14. biker

    biker Tribe Member

    Registrato:
    26 Luglio 2007
    Messaggi:
    144
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Da cosa deduci questo?
  15. lodosss

    lodosss Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Giugno 2009
    Messaggi:
    513
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    0
    quoto in pieno
    per la precisione, sono convinto che inizialmete ci si dovra prendere la mano, poi sara molto buona... per il resto sono daccordissimo sulle applicazioni che avra' almeno inizialmente...
    cmq penso che a breve gli aggiungeranno un pad stile wii o motion sony per ampliare il parco applicazioni e a sua volta sony tirera fuori un'ipotetica eye2 perche effettivamente MS ha avuto un'idea brillante... alla fine le 2 console continueranno ad assomigliarsi

    a livello di innovazioni se mi devo schierare (ho tutte e tre le marche) penso che la nintendo sia sempre quella che detta la strada per prima e che nella storia ha sempre rischiato per prima (a dover di cronaca stavolta MS ha preso un bel rischio)... wiimote, fotocamera su una console portatile (per quei tempi era fantascienza), e questo se ve ricordate
    [​IMG]
    era il controller che c'era nel film il piccolo grande mago dei videogame (film di 20 anni fa), questa si che era una cosa fuori dal mondo, bastava simulare il volante nell'aria per curvare nel gioco... non e' la stessa cosa che facciamo adesso col wii e tra poco con le altre 2 dopo 20 anni...
    avevano anche risolto l'asse z, i comandi per spostarsi li avevano messi proprio sul guanto stesso:D:D:D:D:D
    vi allego anche la descrizione per dover di cronaca (per me dei geni visto che si parla del 1990)
    Nel Powerglove sono contenute due tecnologie. La prima è legata alle dita: sopra a pollice, indice, medio e anulare sono collocate delle strisce che poggiano su superfici con diversa resistenza elettrica: piegandole, la striscia si muove e varia la quantità di energia che il controllore riceve. Sono presenti 4 superfici per dito, per un totale di 2 bit a dito (00 sta per completamente disteso, 11 sta per completamente piegato).

    2 bit x 4 dita = 8 bits = 1 byte verrà erogato per le informazione delle dita.

    La seconda tecnologia è il rilevamento spaziale. Il Powerglove è in grado di determinare la posizione nello spazio della mano grazie a due emittori da ultrasuoni montati sopra il polso. Il ricevitore, che andava fissato attorno al televisore, si compone di tre microfoni (abbastanza economici) che, triangolando i segnali ricevuti, calcolano la distanza e la rotazione della mano. Si hanno quindi informazioni per la posizione nelle tre dimensioni spaziali e il roll del polso, per un totale di altri 4 bytes.
  16. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
  17. lodosss

    lodosss Tribe Newbie

    Registrato:
    5 Giugno 2009
    Messaggi:
    513
    "Mi Piace" ricevuti:
    7
    Punteggio:
    0
    si ma sai come me che un conto e' dichiarare e un conto e' che sia fattibile... ma onestamente, riesci a immaginarla come periferica principale al posto del joypad di base? io no onestamente... idem per il dildo ps3. per le accessorie invece il discorso e' opposto, vedo meglio il natal che tutto il resto...

    infatti il problema, come ho gia detto, non sara di MS ma delle SH, sono loro che gli devono produrre giochi all'altezza e non solo cagatine casual. anche se comunque con xbox hanno piu potenza per poter fare meglio del wii e anche una politica aziendale che non si basa solo sui giochi simpatici, non spinti, sui party game insomma su un pubblico mediamente di fascia eta piu giovane rispetto a ps3 e xbox. E' questo il motivo per cui il wii e' utilizzato quasi esclusivamente dai ragazzini oppure quando hai amici in casa (almeno nella maggior parte dei casi). Xbox da che mondo e mondo si basa su altre basi, opposte a nintendo con i suoi hardcore player, percio speriamo bene...

    infatti ho detto che sony non ha fatto nulla di nuovo se non un wiimote di terza generazione solo per avere un parco giochi piu grande e variegato e portare via clienti alla nintendo...

    A favor di cronaca la MS non ha sviluppato nessun gametrack ma e stata la Performance Designed Product a farlo, sia per xbox360 che per ps3 e la sony a scelto liberamente di non usarlo e alla fine anche MS ha fatto la stessa scelta, visto che non c'e praticamente nulla per questo controller su xbox e mai ci sara visto che hanno prodotto il natal che al contrario e' esclusiva produzione MS

    lodosss ha aggiunto 6 Minuti e 21 Secondi più tardi...

    l'ho detto, la nintendo e' sempre quella che vede il futuro prime delle altre e al il coraggio di rischiare, non per niente sono ormai mille anni che esiste e che continua a dominare il mercato vendite...
    sai che onestamente credo che questo guanto sia stato il precursore di ogni pad che monta un qualsiasi sensore di movimento e dell'idea stessa del gesticolare per far fare azioni ha un avatar in tempo reale...
    p.s. mitico film.... penso che la mia passione sia nata proprio per colpa sua :cry::cry::cry:

    lodosss ha aggiunto 15 Minuti e 29 Secondi più tardi...

    postato anche nell'altro forum:p
  18. CrossingSquirrel

    CrossingSquirrel Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Giugno 2009
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Ora andro' sicuramente OT quindi mi scuso in partenza :)
    Hai ragione, notai a suo tempo che basta muovere di poco il polso per dare il senso di rotazione al wiimote, ed anche che coprendo la telecamera o uno dei sensori si puo' nascondere il puntatore, quello che intendevo e' che in teoria il wiimote permette di avere un rilevamento piu' o meno accurato dell'asse z, ma devi comunque tenerlo puntato verso la barra dei sensori altrimenti non ce la fa' (oddio, nel gioco della boxe del wii sports sente il movimento del pugno, ma in realta' credo che stia barando in quanto sa che puoi tenere il wiimote solo in quella posizione ;) ).

    Se posso postare un link a youtube >qui< si puo' vedere un uso del wiimote, tramite software su pc, che sfrutta la telecamera infrarossi che ha all'interno per muovere la visuale su-giu', destra-sinistra e avanti-indietro :)

    Ovviamente questo non toglie nulla a sony che anzi ha il merito di aver migliorato la tecnologia.

    Scusate l'OT.
  19. Jaks

    Jaks Tribe Member

    Registrato:
    29 Agosto 2007
    Messaggi:
    2.311
    "Mi Piace" ricevuti:
    36
    Punteggio:
    158
    Località:
    Ancon Dorica Civitas Fidei
    ED iniziarono i primi flame....;)
  20. ZuKe

    ZuKe Tribe Member

    Registrato:
    12 Dicembre 2007
    Messaggi:
    663
    "Mi Piace" ricevuti:
    46
    Punteggio:
    92
    Località:
    Quahog
    Più o meno il diverbio Sony-Microsoft può essere riassunto così:

    Microsoft: "La mia console è migliore perchè bla bla bla..."
    Sony:"No la mia!"
    Microsoft::"No la mia!"
    Sony::"No la mia!"
    Microsoft::"No la mia!"
    Sony::"No la mia!"
    Microsoft::"No la mia!"
    Sony::"No la mia!"

    ...e avanti all'infinito.