1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Materiale dissipatore PS3 60 Gb

Discussione in 'Ps3 Hardware Generale' iniziata da M@xOverclock, 10 Aprile 2009.

  1. M@xOverclock

    M@xOverclock Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    54
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Piacenza
    Ciao a tutti, ho una domanda pittosto tecnica, ho cambiato la pasta termoconduttiva dai dissipatori che raffreddano Cell ed RSX della mia ps3 60 gb, i dissipatori che monta sono quelli di prima generazione, quindi quello grosso e fatto a "monoblocco" tanto per intenderci; una nota di disprezzo alla scarsa qualità della pasta termica ceramica (pittosto rinsecchita e strabordante) a scarsa conducibilità applicata dalla casa costruttrice. Comunque, l'ho rimpiazzata con della più performante pasta all'argento. Le prime impressioni sono buone, anche dopo ore di utilizzo a pieno carico a temperatura ambientale di 20/21 la ventola ruota chiaramente a velocità ridotta, ma a me non basta, voglio raggiungere risultati migliori senza però stravolgere il tutto passando per il liquido.
    Sono in possesso del cosiddetto "metallo liquido", della Collaboratory che attualmente utilizzo sul mio pc desktop, http://www.coollaboratory.com/en/product_pro.shtml , ottima per abbattere temperature estreme, però c'è un problemino; questo liquido non gradisce le superfici di alluminio e quindi il mio quesito è: Il dissipatore "primo modello" della play3 60 giga è di alluminio o rame?
    Il colore fa pensare ad una superfice di alluminio, ma non è detto che si tratti comunque di una superfice in rame.
    http://www.llamma.com/PS3/repair/disassembly/DSCF0401thumb.jpg

    A voi la risposta, non accetto commenti del tipo: "cacchio la cambi a fare la pasta termica?"
    A chi è intenzionato a fare questa domanda gli rispondo subito: "La pasta termica è una componente fondamentale per una vita sana e duratura del Cell e di RSX del nostro monolite nero, e sapendo com'è diventata la pasta applicata di fabbrica dopo 2 anni di "lavoro" cambiarla gli allunga di sicuro la vita, abbassando lo stress termico dei componenti e di conseguenza allungare la vita del giga ventolone che ruota a regimi più bassi e silenziosi."
  2. ramone901

    ramone901 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    2.622
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    147
    Località:
    Nino...per sempre nel mio cuore..addio amico!
    Ma per cambiare la pasta termica bisogna smontarla pezzo per pezzo.....e' difficile farlo??si potrebbe rompere qualkosa?etc..etc..?dammi qualke dritta perke io ho aquistato una PS3 60Gb dall'UK (utilizzata l'ultima volta il 16/10/07) per rimpiazzare la mia 60GB rotta a causa del YLoD e vorrei cambiarle la pasta termica...
  3. M@xOverclock

    M@xOverclock Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    54
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Piacenza
    Si, per cambiare la pasta termica devi "smembrarla" la ps3 :) in parole povere. E si, rischi facilmente di danneggiare i componenti irrimediabilmente, il mio consiglio è che se non hai dimestichezza con parti elettroniche tipo schede madri, connettori piatti, paste termiche ecc. non metterci mano, soprattutto sul modello da 60 gb che è molto più incasinato da smontare dei nuovi modelli da 80/40 gb.
  4. ramone901

    ramone901 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    2.622
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    147
    Località:
    Nino...per sempre nel mio cuore..addio amico!
    se lo porto tipo da un tecnico pc per cambiare pasta termica?
  5. M@xOverclock

    M@xOverclock Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    54
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Piacenza
    Mmmm....non so se si assume la responsabilità di rischiare di danneggiarla. Io possiedo un negozio di informatica, ma se arriva un cliente e mi chiede di fare un lavoro del genere gli risponderei quasi certamente di no, io smonto e rimonto i pc di mestiere ma la PS3 è veramente un oggetto da trattare con i "guanti"; senza contare il fattore garanzia, rimuovendo il sigillo di conseguenza la invalidi e se succede qualcosa ti conviene comprarne una nuova.
    Non voglio scoraggiarti, se te la senti di rischiare, la procedura per smontare, cambiare pasta e rimontare, non è niente di impossibile ma ci vuole pazienza, metodo e delicatezza nel maneggiare i componenti. Se cerchi su google: disassembling ps3, trovi migliaia di guide. Io ti ho messo in guardia, non voglio responsabilità. :)
  6. RB26DETT

    RB26DETT Tribe Member

    Registrato:
    28 Marzo 2008
    Messaggi:
    9.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    36
    Località:
    アベリノ
    Il dissipatore della Ps3, modello 60Gb, è in rame.
  7. riccio

    riccio Tribe Newbie

    Registrato:
    31 Gennaio 2009
    Messaggi:
    226
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    0
    Sarebbe molto interessante esegure l'operazione da te descritta...in particolare per chi come mè ha la play 3 fuori garanzia... peccato che non sono in grado...quindi rischierei di fare dei danni.
  8. M@xOverclock

    M@xOverclock Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    54
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Piacenza
    Tu sei sicuro al 100 % di questa affermazione? Non per fare il pignolo ma potresti segnalarmi una fonte o qualcos'altro? Grazie
    In questa immagine spiega l'evoluzione dalla primagenerazione di dissipatori e si legge chiaramente questa scritta: "uses alluminium as the cover material" (tradotto: utilizza l'alluminio come materiale di copertura).
    http://www.gamecyte.com/wp-content/uploads/2008/04/ps3-heatsink.jpg
    Ultima modifica: 10 Aprile 2009
  9. Hasta la victoria siempre

    Hasta la victoria siempre Tribe Member

    Registrato:
    15 Marzo 2008
    Messaggi:
    591
    "Mi Piace" ricevuti:
    24
    Punteggio:
    16
    Località:
    Cosenza
    La ps3 da 60 gb cioè le prime uscite hanno il dissipatore interamente in rame...questo non vale per le 40/80 Gb se nn erro
  10. RB26DETT

    RB26DETT Tribe Member

    Registrato:
    28 Marzo 2008
    Messaggi:
    9.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    5
    Punteggio:
    36
    Località:
    アベリノ
    Ma quelli mi pare siano l'evoluzione di quello della 60Gb.

    L'ho letto un po di tempo fa qui sul tribe e anche su altri siti.
  11. M@xOverclock

    M@xOverclock Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    54
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Piacenza
    Hai delle fonti? :D

    M@xOverclock ha aggiunto 7 Minuti e 5 Secondi più tardi...


    Mmmm, il primo della foto a sinistra: http://techon.nikkeibp.co.jp/english/NEWS_EN/20080424/150927/?SS=imgview_e&FD=-1149190154&ad_q, è il primo modello che montavano le 60 Gb e su questo non ci piove, perchè la mia l'ho smontata e monta quello: http://www.llamma.com/PS3/repair/disassembly/DSCF0401thumb.jpg confrontando le foto si capisce perfettamente che sono uguali, se leggi la descrizione parla anche di 5 heat pipes, e quelle si sono in rame, ma a me interessa sapere se la superfice a contatto con il Cell e RSX è di rame o alluminio, dal colore direi alluminio (costa molto meno) ma il colore può ingannare.
    Qualche idea? :D
  12. ramone901

    ramone901 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    2.622
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    147
    Località:
    Nino...per sempre nel mio cuore..addio amico!
    PS3 Heatsink

    The PS3 uses Furukawa Electric heatsinks to cool the Cell and RSX chips. As the PS3 went through various hardware revisions, the cooling technology was also updated. In summary, CECHA to CECHD used five heatpipes to cool the chips. CECHE to CECHG used 2 heatpipes. From CECHH and later models, no heatpipes were used, although Cell and RSX aluminum heatsink cooling was introduced. Variations (merged block and separate blocks) of this aluminum heatsink started with CECHL. The primary objective of these changes were to lower the weight, parts count, and cost of the PS3.

    http://www.edepot.com/playstation3.html#PlayStation_3_Hardware e' preso da questo sito...quindi la tua PS3 essendo 60GB e' un modello precente alla revisione CECHH quindi l'heatsink e' in rame....visto ke dalla CECHH hanno iniziato a produrre l'heatsink in alluminio!

    spero di essere stato utile (nn sono un N00B XD)
  13. vergil87

    vergil87 The Joker

    Registrato:
    25 Febbraio 2006
    Messaggi:
    14.745
    "Mi Piace" ricevuti:
    31
    Punteggio:
    707
    Località:
    No
    Sposto in General.
  14. M@xOverclock

    M@xOverclock Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    54
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Piacenza
    Non per contraddirti eh.....ma il dissipatore della ps3 io lo considererei come "hardware", poi vedi tu.....:D

    M@xOverclock ha aggiunto 246 Minuti e 32 Secondi più tardi...

    Grazie mille del link, questo non l'avevo mai visto. Direi quindi che dovrei essere tranquillo e sicuro che la superfice a contatto con il Cell e RSX è fatta in rame. Speriamo bene.........
  15. maxthesilences

    maxthesilences Tribe Member

    Registrato:
    10 Novembre 2007
    Messaggi:
    1.129
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    36
    facci sapere come è andata!!;)
  16. oldskool

    oldskool Tribe Member

    Registrato:
    7 Settembre 2007
    Messaggi:
    478
    "Mi Piace" ricevuti:
    4
    Punteggio:
    16
    è assolutamente in rame rivestito,sostituire la pasta termoconduttiva sopratutto nelle ps3 dayone è utilissimo,del resto la pasta siliconico-ceramica applicata dalla sony non è eccezionale ne tantomeno stesa in modo uniforme,un bel cambio con una pasta all'argento sarebbe ottimo.. io già che ci starei istallerei un sistema di monitoraggio delle temperature... ;)
  17. ramone901

    ramone901 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    2.622
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    147
    Località:
    Nino...per sempre nel mio cuore..addio amico!
    anke io vorrei effettuare questa operazione! :(....
  18. M@xOverclock

    M@xOverclock Tribe Newbie

    Registrato:
    6 Aprile 2007
    Messaggi:
    54
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    Località:
    Piacenza
    Si sarebbe interessante, ma come lo alimento? di cavi che escono dalla play non ne voglio, si potrebbe collegare all'alimentatore della ps, ma é un lavoraccio.......
  19. ramone901

    ramone901 Tribe Member

    Registrato:
    21 Febbraio 2007
    Messaggi:
    2.622
    "Mi Piace" ricevuti:
    2
    Punteggio:
    147
    Località:
    Nino...per sempre nel mio cuore..addio amico!
    Posso kiederti un favore M@xOverclock ??? quando effettui questo lavoro di sostituzione della pasta termoconduttiva potresti fotografare i vari step e stilare una mini guida?te ne sarei molto grato!
  20. vaax

    vaax Tribe Member

    Registrato:
    17 Aprile 2007
    Messaggi:
    205
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    a questo punto comperatela all oro .... i video li trovate su youtu x disassemblarla ... occhio ai cavetti :p

    alcol per pulire la vecchia e via si rimonta tutto -.- (occhio alle viti ;:)D )