1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Ex Bungie: Killzone 2 potrebbe essere sviluppato su Xbox360

Discussion in 'Console News, Articoli e Recensioni' started by al85ex, Apr 2, 2009.

  1. Armadill0

    Armadill0 Tribe Member

    Joined:
    Jun 4, 2008
    Messages:
    590
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Bari
    ora che è chiaro credo sia assodato.
    Su Alan Wake mi fa ridere leggere "il motore grafico è quello". AM che dici.
    Un conto e far girare un motore grafico su un pc imperpompato. Se lo stesso lo metti nella ps3 o x360 ti va a 1.5 fps !:D
  2. RoBoX

    RoBoX Tribe Member

    Joined:
    Nov 15, 2007
    Messages:
    2,661
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Sardegna
    MA stavo parlando con te?
    Si il motore è grafico è quello ti credi che cambia sulla console:asd:?Ma poi come fai a dire che il pc era imperpompato quando non sia nemmeno i pezzi che aveva all'interno -.-'..certo che persone come te mi sorprendono sempre..
  3. stopardi

    stopardi Tribe Member

    Joined:
    Nov 9, 2007
    Messages:
    10,492
    Likes Received:
    889
    Trophy Points:
    627
    Location:
    calabrifornia
    PSN Tag:
    herosannin
    era quad core se non ricordo male con una scheda nvidia nuova.
    lo dicono durante la dimostrazione.
  4. RoBoX

    RoBoX Tribe Member

    Joined:
    Nov 15, 2007
    Messages:
    2,661
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Sardegna
    quad core lo sapevo ma c'è ne sono diversi modelli e tipi(come l'extreme) e la scheda nvidia comunque non si sa qual'è..
  5. stopardi

    stopardi Tribe Member

    Joined:
    Nov 9, 2007
    Messages:
    10,492
    Likes Received:
    889
    Trophy Points:
    627
    Location:
    calabrifornia
    PSN Tag:
    herosannin
    era la presentazioni del nuovo modello di quad core(intel), non era un evento MS ne remedy, ed utilizzarono quella tech demo per mostrarne le potenzialità.
    quindi visto che pubblicizzavano il processore mi sembra logico che la configurazione fosse high
    end.
    ne abbiamo anche parlato in un 3d, poi lo trovo e te lo linko.
  6. labico

    labico Tribe Newbie

    Joined:
    Jun 4, 2007
    Messages:
    1,035
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Torino
    Ciao Cell BE, hai ragione in tutto, ma hai omesso una cosa importante; gli sviluppatori stanno usando queste SPU sul Cell per preparare i dati per la rendering pipeline, dati che normalmente verrebbero inviati alla GPU, li mandano prima alla SPU che li ottimizza e poi alla GPU.

    Questo può sembrare un vantaggio mentre in realtà si sta tamponando una lacuna che è appunto la nota dolente della PS3 che è costata la corsa ai ripari con l'RSX.

    Questo "cerotto" non fa altro che introdurre una latenza ulteriore di calcolo (di fatto viene aggiunto uno step computazionale che sulla 360 non c'è).

    Gli sviluppatori quindi sono costretti a spendere più tempo e più risorse per sviluppare nativamente (KZ2, Motostorm, ecc.) e fare Porting (Multipiatta in generale), rispetto a quello che puoi fare su una 360 con la metà del tempo, ottenendo per giunta sulla console MS pari risultati, se non migliori nonostante l'hw della 360 sia più datato e meno performante (parlo delle SPU)

    Su PS3 quindi, l'aggiunta di step computazionali per il raggiungimento del medesimo risultato significa il più delle volte dispendio di risorse (risorse gia all'osso sulle comuni console) concludendosi in titoli con framerate irrisori, minore risoluzione grafica, effetti sacrificati.

    Con Killzone 2 è stato raggiunto un grosso traguardo, ma siamo lontani dai risultati sperati da Sony per via appunto della complessità di sviluppo, tempi di sviluppo, costi per entrambe le parti.

    Ci vorrà ancora un po di tempo purtroppo, il peggio è che tutto sto tempo a disposizione per Sony non c'è.

    Ti ho riassunto lo spiegone di due ore durante un colloquio di lavoro con uno sviluppatore PS3, non è farina del mio sacco anche se a grandi linee e meno tecnicamente ne ero al corrente.
  7. 360PS3FANBOY

    360PS3FANBOY Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 8, 2008
    Messages:
    1,362
    Likes Received:
    1
    Trophy Points:
    0
    io alan wake su ps3 ce lo vedrei malissimo, cioè guardate quanta fatica fanno in 4 anni per svilupparlo ed ottimizzarlo al massimo sull'hardware 360, figurarsi che merda che viene fuori se in un mondo parallelo decidessero di svilupparlo su un hardware complicato come quello di PS3:asd:
  8. RoBoX

    RoBoX Tribe Member

    Joined:
    Nov 15, 2007
    Messages:
    2,661
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    36
    Location:
    Sardegna
    Complimenti labico^^...Hai fatto un po di chiarezza sulla questione;)..
  9. Cell BE

    Cell BE Tribe Member

    Joined:
    Jun 27, 2008
    Messages:
    535
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Italia
    Non è uno svantaggio le SPU svolgono oltre il 40% del lavoro che dovrebbe fare la GPU per poi mandare il resto dei dati alla GPU che finisce il lavoro, solo ovvio se specificato dal codice. Io non lo vedo tanto come uno svantaggio ma come un vantaggio preparare i dati della GPU ottimizzarli e rimandarli alla GPU. Noi che sappiamo (intendo tu ed io e altri) sappiamo bene come tutte le architetture abbiano dei colli di bottiglia chi + e chi meno. Fino ad oggi non ho visto una architettura perfetta senza lacune ne minime o maggiori. Ma l'impegno degli sviluppatori vale davvero molto poichè essi riusciranno (come con Killzone 2) a ovviare a presunti colli di bottiglia. Persino i PC hanno colli di bottiglia di certo non mi aspettavo che la PS3 non lo avesse. Ma se è questo che intendi per collo di bottiglia penso proprio che dormirò sonni tranquilli perchè lo considero davvero un vantaggio + che uno svantaggio. Ciao Labico.
    Last edited: Apr 4, 2009
  10. labico

    labico Tribe Newbie

    Joined:
    Jun 4, 2007
    Messages:
    1,035
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Torino
    Quando parlo di svantaggio mi riferisco alla programmazione, che esce fuori dai canoni e costringe gli sviluppatori a lavorare di più quando si parla di PS3.

    Architetturalmente parlando è ovvio che sia solo un vantaggio, ottimizzi e spari codice gia pronto alla GPU grafica.

    Ovviamente i veri risultati si vedranno quando la gente si sarà abituata ed avrà fatto esperienza su questa piattaforma (vedi PS2 negli ultimi hanno cosa ha raggiunto come livello qualitativo)

    Concordo con te sui colli di bottiglia, anche un normale UberPC sarà sempre penalizzato principalemte dal modello di sviluppo che attualmente viene impiegato su questa piattaforma , ovvero sviluppo in mono core.

    I titoli multicore si contano sulle dita di una mano, anche se carrozzi come ho fatto io, uno sli o un crossfire, puoi pompare con le gpu quanto vuoi, ma il limite di sviluppo sui core dei processori dimezzerà le prestazioni (solo Crysis Warhead per esempio è quad-core compliant).

    Di fatto, ho assemblato un Quad Crossfire senza ottenere alcun vantaggio prestazionale visivo rispetto ad un crossfire classico (colpa anche dei drivers in questo caso).

    Su questo, le console sono avanti di gran lunga come concetto rispetto ai PC, se venissero carrozzate con ram e gpu più performanti, i PC sarebbero morti da un bel po (ma per fortuna non è così^^)
  11. npole

    npole Tribe Member

    Joined:
    Mar 25, 2007
    Messages:
    1,891
    Likes Received:
    28
    Trophy Points:
    36
    Non proprio, perche' le console non sono espandibili (ammenoche' non le fai diventare PC...). Ancora per un po', quindi, i PC saranno comunque superiori (almeno nel comparto grafico) alle console... il problema pero' restano i costi (una console "all in one" costa enormemente meno di un PC hi-end).
    I PC *sono* gia' morti da un pezzo, nell'ambito videoludico, taluni titoli riescono a vendere ancora tantissimo, ma ormai la maggior parte dei publisher ignora il mercato, e la situazione diventa sempre piu' difficile col passare del tempo.
    Il rientro economico non e' confrontabile con quello ottenuto dal mercato delle console (complice la pirateria... ma non solo).
  12. Cell BE

    Cell BE Tribe Member

    Joined:
    Jun 27, 2008
    Messages:
    535
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    16
    Location:
    Italia
    Ho capito il tuo discorso e sono totalmente d'accordo! :asd:
  13. labico

    labico Tribe Newbie

    Joined:
    Jun 4, 2007
    Messages:
    1,035
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Torino
    Per console superiori al PC, intendevo esclusivamente il modello di programmazione multicore che su PC sta iniziando solo adesso, le console ad oggi sono avvantaggiate.

    Sui PC gia morti no, non sono daccordo, per il semplice fatto che colossi come NVidia e Ati investono e guadagnano milioni di dollari solo con il mercato PC, basta vedere i chart ufficiali di vendita solo per le loro soluzioni high-end, per vendere e fare sti numeri ci devono essere i presupposti per l'utilizzo di questo hardware, quindi lo sviluppo obbligatorio di titoli per PC.

    E' vero, su console ci sono più titoli che su PC, ma su pc, perdonami il termine, circola molta meno merda di quella che spesso e volentieri sviluppano su console.

    E' vero che ora titoli come Crysis forse vedranno la luce su console, ma saranno titoli lontani anni luce dall'esperienza di gioco che ti può dare qel titolo su un PC high-end, è vero, costa, ma se così non fosse non esisterebbero NVidia e Ati, e soprattutto gli hardcore gamers.

    Si diceva della morte dei PC sin dalla prima PSX (che ricordo ancora, versione JAP 890 mila lire + 100 milalire di Ridge Racer), io all'epoca avevo una Viper 220 della Nvidia (400 mila lire) e uscì in accoppiata la mitica Monster 3D (alre 400 mila lire)....alla faccia delle morte dei PC, guarda dove sono arrivati.
  14. diegops3

    diegops3 Tribe Newbie

    Joined:
    Mar 16, 2009
    Messages:
    3
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Speriamo che la Bungie nn faccia per Xbox360 Kill zone 2 perchè è una esclusiva sony e poi secondo me non ce la fa la xbox a reggere un motore grafico come kill zone2.
    speriamo solo che nn esca.;)
  15. npole

    npole Tribe Member

    Joined:
    Mar 25, 2007
    Messages:
    1,891
    Likes Received:
    28
    Trophy Points:
    36
    Si sviluppa su PC in multithreading, il supporto multicore e' "automatico" (gia' da diversi anni), a parte funzioni specifiche assegnate ad un core specifico (per esigenze tecniche), in questo caso e' necessario "forzare" l'esecuzione del codice. Ad ogni modo la potenza della CPU e' relativa.. su PC esistono soluzioni alternative per sopperire eventualmente alla richiesta di potenza di calcolo (vedi CUSA su nVidia).

    Hem... forse non hai visto gli ultimi dati, solo nell'ultimo anno c'e' stata una flessione del 40% delle schede video hi-end! nVidia (cosi' come ATI) non se la passa tanto bene, e sta sfornando soluzioni a manetta (spesso non necessarie) per sopperire al tremendo calo di domanda e incentivare il mercato con soluzioni (presunte) nuove. Il settore delle schede video e' tremendamente in crisi, in particolar modo nel settore hi-end.

    Chiaro, e il motivo e' proprio quello della domanda: si sviluppa su PC quando l'investimento lo consente.. altrimenti lo si ignora. Quindi c'e' poca roba, ma di solitamente di qualita'.

    Il futuro purtroppo non lo stabiliamo noi (anche io ho un PC hi-end.. e il risultato e' nemmeno lontanamente paragonabile a quello di qualsiasi console) ....ma i publisher che decidono dove investire (in base a quanto ci guadagnano).

    Chi lo diceva? E comunque non sara' una morte "improvvisa"... accadra' progressivamente, e sta succedendo... basta dare un'occhiata alle classifiche e farsi due conti: quanto denaro gira nel gaming per console e quanto ne gira in quello per PC, per capire qual e' la convenienza per il publisher/sviluppatore continuare ad investire in questo settore.
    C'e' sempre meno gente disposta a spendere 1500 euro (se non di piu') per monsters-PC, quando il 99% dei videogiocatori puo' acquistare una console per 350 euro.. il risultato non e' lo stesso (ovviamente) ma, ancora, poco conta: non continueranno ad investire denaro ancora a lungo per "accontentare" una nicchia di mercato.

    npole ha aggiunto 1 Minuti e 31 Secondi più tardi...

    Per quale motivo? Per alimentare la strategia stupida delle esclusive che serve solo a fare gli interessi di chi vende le console? Io vorrei vedere (utopia) ogni singolo gioco, disponibile in multipiatta.. e questo non potrebbe che fare i MIEI interessi, non quelli di Sony, Microsoft o Nintendo.
  16. labico

    labico Tribe Newbie

    Joined:
    Jun 4, 2007
    Messages:
    1,035
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Torino
    No voglio continuare con l'OT, ma è meglio fare chiarezza sulle cose che hai detto.

    Il supporto multicore "in automatico" non esiste in campo videoludico (se ti ricerisci a quello che fa un sistema operativo come windows che demanda alle sue CPU i thread di lavoro, non ha nulla a che vedere con i videogames).

    O deleghi i core di tuo pugno o i core in eccesso non lavorano, i giochi in grado di supportare tecnologia Quad-core ad oggi sono:

    - Lost Planet
    - Devil May Cry 4
    - Tutti i titoli basati su Engine U3
    - Microsoft Flight Sim X
    - Supreme Commander
    - Company of Heroes
    - Tutti i titoli Valve's Source
    - BloodRayne2 (Tramite patch)
    - World in Conflict
    - CryEngine 2
    - id Software ID TECH 5.

    Vedi ad esempio un pc dotato di Asus Skulltrail, in grado di montare due Quad Core (8 core totali)...secondò te vengono utilizzati tutti? ovviamente no (infatti è un esercizio di stile assolutamente inutile in campo videoludico, per ora)

    Per quanto riguarda l'andamento del mercato sulle GPU per pc, devi prendere in considerazione tutto, non solo la parte high-end, che essendo "di nicchia" o meglio, "enthusiast" , il mercato principale lo fanno low e mid.

    Ti ripeto, il mondo pc potrà si, vivere le sue crisi, ma fin quando le console non saranno in grado di elevarsi almeno a pari potenza per garantire l'esperienza di gioco che puoi avere su PC, i colossi Ati, Nvidia, EpiC, Valve, ID ecc ecc svilupperanno su questa piattaforma.

    Comunque oggi, fortunatamente puoi ottenere prestazioni da urlo di sotto dei 1000€, gli uber PC sono per gli invasati come me che non giocano al di sotto dei 2560*1600, dove il prezzo lo fa lievitare principalmente il pannello LCD (che per forza di cose costa di più di tutto il PC), ma questo è u n altro film.
    Last edited: Apr 6, 2009
  17. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Joined:
    Dec 27, 2006
    Messages:
    30,683
    Likes Received:
    1,113
    Trophy Points:
    5,082
    Location:
    Nola
    No, ma la Bungie non può fare Killzone 2 per 360.
    Cioè non si parla della possibilità che KZ2 arrivi su 360 :D solo della possibilità teorica che questo possa girare su 360. Ma questa ormai è una banalità, credo valga un po' per tutti i giochi su ambo le console.
  18. npole

    npole Tribe Member

    Joined:
    Mar 25, 2007
    Messages:
    1,891
    Likes Received:
    28
    Trophy Points:
    36
    Guarda che per "automatico" intendevo dire che ormai e' un processo consolidato sviluppare un motore di un gioco in modo che i thread vengano "spalmati" su diversi core. Un videogame (visto che fai riferimento alle applicazioni per Windows), non e' nient'altro che un'applicazione per windows. Non e' che un videogioco sia qualcosa di "magico".. e' un programma.

    Questo e' un vecchio approccio utilizzato all'inizo, quando i "dual core" hanno fatto la loro comparsa. Si analizzava la CPU in uso e si utilizzavano interi pezzi di codice per fare lo stesso lavoro ma in due (o piu' modi) differenti, delegando ogni processo ad un core specifico. Oggi invece l'intero motore e' costruito in "thread", cercando di spezzattarli il piu' possibile, in modo che possano essere eseguiti su tutti i cores disponibili. Del resto e' comprensibile, con il mercato in continua evoluzione non puoi prevedere quanti core ho io e quanti ne hai tu... un i7 ha quattro core fisici + quattro virtuali ...tanto per dirne uno, e domani ci saranno CPU a 16 e piu' core... le applicazioni scritte oggi sfrutteranno i cores disponibili in futuro proprio perche' non "fissati" sull'utilizzo di un determinato numero di core.
    Non credo che ci siano ancora devteam che programmano nel "vecchio modo", e se ci sono.. be' sono dei "niubbi". :D

    I numeri non cambiano, guardati i grafici di vendita di nVidia e ATI in generale (quindi prendendo tutte le schede) e controlla l'enorme calo di vendite che c'e' stato.

    Be' non proprio da urlo... come hai detto 2560x1600... solo il mio dell costa piu' di mille cucozze, ma il monitor non lo metto in campo, prendo la scheda video una sola 295 soffre a questa risoluzione con AA e AAF a palla, minimo un SLI di 295 (almeno appena uscite, quando le ho prese io) costano piu' di 1000 euro *solo* loro... mettici un po' tutto il resto. Sotto i 1000 euro non ci fai proprio nulla, e a questo punto e' davvero meglio comprarsi una console e non dover spendere nient'altro.

    Ad ogni modo, ripeto, questa non e' la mia idea.. ma purtroppo le cose stanno cosi': i publisher non si cagano piu' di striscio i giochi per PC, li fanno a "tempo perso" e con queste premesse mi aspetto che al prossimo giro comincino davvero ad "ignorarli". Del resto come biasimarli? Se con le console ci guadagnano 100 e con i PC 1... ad un certo punto manco gli conviene di investirci soldi e tempo.
  19. TRIP3

    TRIP3 Tribe Newbie

    Joined:
    Dec 29, 2002
    Messages:
    8,676
    Likes Received:
    6
    Trophy Points:
    0
    Location:
    Repubblica di Pisa
    Sharingan.... tecnica del CEROTTONE.... accelerazione dello sviluppo..... ma costa troppo..... (sony)ok, allora investiamo sulle dichiarazioni, tanto lo sanno in pochi che abbiamo toppato.:D:D:D:D
  20. morpheus76z

    morpheus76z Tribe Newbie

    Joined:
    Mar 31, 2009
    Messages:
    10
    Likes Received:
    0
    Trophy Points:
    0
    A parte la compressione su DVD che dici !! Un bluray mezzo vuoto per me è inutile non trovi !! E poi secondo me su 360 girerebbe in 720 fluido senza scatti e addirittura in 1080 che la PS3 non sa ancora cosa voglia dire !!!!!!
    :hahaha::tyeah: