1. BENVENUTO SU CONSOLE TRIBE

    Benvenuto, stai navigando nella nostra community come ospite

    Avere un account su Console Tribe ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni e al mercatino, organizzare tornei e partite online, iniziare conversazioni personali con gli altri giocatori del forum e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registra il tuo account in meno di 5 secondi, se vuoi puoi sfruttare i login social via Facebook, Google Plus o Twitter.

Nomad-tribe?

Discussione in 'O.T. - Off Topic' iniziata da RusPa, 29 Luglio 2007.

  1. RusPa

    RusPa Tribe Member

    Registrato:
    21 Giugno 2007
    Messaggi:
    189
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Gorizia, Trieste
    ovviamente scherzo, ma siccome sono fuori di zucca e poco prima di prender una psp mi son fatto prendere dal gusto vintage e ho preso su ebay un bellissimo sega Nomad, ve l'immaginate come sarebbe se ci fosse una sezione Nomad-tribe?
    Di mod hardware ce ne sono...di homebrew un disastro e mezzo (è esattamente uguale al megadrive, solo portatile) in C, vb, altri linguaggi non meglio definiti... ve l'immaginate che stramberia sarebbe? :D
    [​IMG]

    [​IMG]

    eheh ovviaemente la console e' moderna come l'arca di Noè, ma beata fantasia ^__^
  2. faximusy

    faximusy Tribe Senior Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2006
    Messaggi:
    30.683
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.113
    Punteggio:
    5.082
    Località:
    Nola
    bel pezzo vintage :clap-clap:
  3. Darkninja

    Darkninja Tribe Member

    Registrato:
    24 Marzo 2007
    Messaggi:
    3.882
    "Mi Piace" ricevuti:
    35
    Punteggio:
    38
    Località:
    Provincia di Catania
    Ma che cagata bestiale! :clap-clap:

    Poi una sezione nomad porterebbe la bellezza di 0 utenti :eek:
  4. Kenpachi

    Kenpachi Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Luglio 2007
    Messaggi:
    93
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    nooo! devo averlo!! :D
  5. RusPa

    RusPa Tribe Member

    Registrato:
    21 Giugno 2007
    Messaggi:
    189
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Gorizia, Trieste
    ma scherzi! le cose vintage sono le piu' tamarre! perche' trovi il mondo in giro come mod e non ti vai certo a preoccupare di inficiare garanzie... se ti si frulla la console ne pigli un'altra a 40 iuri se ti va male :D per esempio, ok rimaniamo sempre nella fantasia ragazzi non e' che sto proponendo per davvero l'apertura di un altro tribe, ma per esempio il gamegear ha una porta seriale ( => slurp) e se il tvtuner gli puo' sparare segnale audiovideo in diretta chissa' cos'altro gli si puo' sparare.. il gameboy vecchio (ma quello piu' nuovo hehe) non costa una cippa ormai e ha seriale e infrarossi. Megadrive e Super Nintendo hanno proprio la porta di espansione (na roba tanta su cui ci attaccavi mega CD o menate retro' simili) infatti qualche demente in giro per il mondo ancora oggi sviluppa per suo sfizio personale le peggio cose!
    La prima foto del primo post infatti e' di un team oculistico russo che ha usato il nomad e si e' fatto una cartuccia con presa per videocamera CCD e eprom fatta ad hoc: con sto "gioco" che ovviamente gioco non e', si puo' scannerizzare la retina di una persona e vederne eventuali sintomi e malattie!
    Concordo con te al cento per cento che una specifica sezione per una console morta e sepolta sarebbe senza senso, ma chi lo sa, una piccola sezione di modding e reversing hardware/software per un po' tutte le nostre vecchie console, giusto per aver una scusa per prenderle dallo scatolone in soffitta vicino alla capanna di gesu' bambino e gli addobbi natalizi :D e dargli due colpi di saldatore HAHAHA
    Di sicuro non lo farei mai con la psp (fossi matto) ma se avessi ancora il megadrive e trovassi un tutorial per farci una Mega..tamarrata a colpi di saldatore mi ci divertirei subito!
    Automerged Message for DoublePosting
    ci vanno le stesse identiche cartucce del megadrive! pero' non e' stato mai messo in vendita in europa, la sega e' fallita prima. Ho deciso di prenderlo perche' avevo ancora qualche cartuccia del megadrive (la console invece no) e a differenza del gamegear ha un'uscita TV (cosi' quando mi andra' a remengo lo schermetto comunque col cavo che mi sono autocostruito posso attaccarlo alla tv via scart) e anche la presa per un'altro joypad. Lo trovi solo su ebay dai 40 ai 60 euro :(
  6. fkb

    fkb Tribe Member

    Registrato:
    22 Marzo 2007
    Messaggi:
    1.432
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    38
    Località:
    127.0.0.1
    Bel Pezzo!
  7. Kenpachi

    Kenpachi Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Luglio 2007
    Messaggi:
    93
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    nada megadrive, non ho + niente!
    ho ancora il master system da qualche parte però :) e anche il game gear che era una boiata :( questo sembra + interessante ;)
  8. RusPa

    RusPa Tribe Member

    Registrato:
    21 Giugno 2007
    Messaggi:
    189
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    16
    Località:
    Gorizia, Trieste
    purtroppo, benche' dovrebbe essere compatibile col master gear (quell'aggeggio diabolico che innestato a fungo sul MD ti permetteva di emulare il MS) non funziona perche' andrebbe fisicamente a coprire l'innesto per l'alimentazione (il gamegear va con 6 batterie a stilo, il nomad non va proprio ha batterie, non ha neppure il vano, gliele dovevi attaccare dietro con un battery pack esterno a baionetta, ma in pratica lo usi sempre con l'alimentatore) e anche il tasto dell'accensione. Benche' con un po' di dremel e di stagnatore si riuscirebbe anche a spostare jack per l'alimentatore e tasto d'accensione, qualcuno dice che il nomad *comunque* non e' compatibile con il master gear per mancanza di qualche componente interno...
  9. Kenpachi

    Kenpachi Tribe Newbie

    Registrato:
    11 Luglio 2007
    Messaggi:
    93
    "Mi Piace" ricevuti:
    0
    Punteggio:
    6
    be le batterie su una console portatile sarebbero "utili"...
    ma queste erano uno dei punti deboli del GameGear, non duravano na mazza!

    Ciò mi riporta alla mente il Lynx!

    OT storico :D

    Nasceva nel 1989, da un restyling di un prodotto di casa Epyx di qualche anno prima: l'Atari Lynx.
    Debuttò, quindi, lo stesso anno dello storico GameBoy, le caratteristiche che saltavano subito all'occhio erano la sua enormità e l'impugnatura orizzontale che un anno dopo adotto anche il Game Gear, come pure il pannello retroilluminato a colori!

    Questo oggetto si poteva connettere in lan (fino a 17 giocatori), aveva una funzione di capovolgimento dell'immagine per far contenti pure i mancini... ma fu un flop! Il problema principale furono i costi sia di acquisto, proibitivi per l'epoca, che di utilizzo.
    Il "piccolo" Atari infatti utilizzava 6 batterie stilo (altre caratteristica comune alla portatile di casa SEGA uscita un anno dopo) le quali permettendone l'utilizzo per circa un ora (5-6 ore sulla scheda tenica), non equaliavano l'avanzamento tecnologico che questa console aveva raggiunto; se ci fossero state le slim al litio..

    Si perchè nonostante i suoi difetti era una macchina futuristica! gestiva la distorsione e lo zoom in hardware, ed utilizzava grafica 3D con un contenuto sfruttamento della CPU; tutti primati!

    Ciò che pure influi sulla sorte del Lynx fu il marketing... poichè le sue eccessive dimensioni non dipendevano tanto dalla componentistica interna.. era in gran parte vuoto! ben si dalla geniale convinzione che un oggetto "grande" desse l'impressione all'acquirente di spendere i suoi soldi in un prodotto migliore (rispetto al GameBoy)...

    Nacque così nel 91 il Lynx 2!! niente di rilevante dal predecessore.. e pure questo di fatti fu un flop!!!

    Un peccato però.. tecnologicamente dominava la scena ma il marketing e le dimensioni (= portabilità) della Nintendo conquistarono il mondo! Dannate anche le batterie stilo :D



    [​IMG]